Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2013, 23:02   #1
Manuela83
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Problema dopo la sospensione non si riavvia!

Buonasera, vi scrivo per un problema che da pochi giorni mi si rivela nel mio computer. Premetto che ho un computer fisso con il Sistema Operativo Windows 8 PRO, 3 GHZ di Memoria. Il problema è sorto da solo, in pratica quando clicco su sospendi la sessione e voglio successivamente riavviare, cliccando sul tasto invio della tastiera e/o qualsiasi altro tasto, questo non si riavvia è sono costretta a spegnere il gruppo di continuità e riaccenderlo nuovamente per avviare il computer! Per favore, spero veramente che mi aiuterete al più presto possibile, perché sto' impazzendo letteralmente! Non mi funge più la funzione sospendi! P.S.: Ho anche controllato le impostazioni di Risparmio Energia, ma sono tutte perfettamente ripristinate come predefinite, non capisco proprio quale sia il problema! HELP ME, PLEASE!

Manuela83
Manuela83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 23:06   #2
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Manuela83 Guarda i messaggi
Buonasera, vi scrivo per un problema che da pochi giorni mi si rivela nel mio computer. Premetto che ho un computer fisso con il Sistema Operativo Windows 8 PRO, 3 GHZ di Memoria. Il problema è sorto da solo, in pratica quando clicco su sospendi la sessione e voglio successivamente riavviare, cliccando sul tasto invio della tastiera e/o qualsiasi altro tasto, questo non si riavvia è sono costretta a spegnere il gruppo di continuità e riaccenderlo nuovamente per avviare il computer! Per favore, spero veramente che mi aiuterete al più presto possibile, perché sto' impazzendo letteralmente! Non mi funge più la funzione sospendi! P.S.: Ho anche controllato le impostazioni di Risparmio Energia, ma sono tutte perfettamente ripristinate come predefinite, non capisco proprio quale sia il problema! HELP ME, PLEASE!

Manuela83
Hai provato a riaccenderlo con il normale pulsante che usi per accendere il pc? (Quello nel case)
Sicuramente sono state abilitate le opzioni per non alimentare mouse e/o tastiera e quindi alla sospensione le "spegne" e non possono essere piu usate per ripristinarlo
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 01:22   #3
Manuela83
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
Hai provato a riaccenderlo con il normale pulsante che usi per accendere il pc? (Quello nel case)
Sicuramente sono state abilitate le opzioni per non alimentare mouse e/o tastiera e quindi alla sospensione le "spegne" e non possono essere piu usate per ripristinarlo
Grazie Marco_182, per avermi gentilmente risposto! Sì, ho provato a premere il pulsante d'accensione del case, ma niente uffa, non né vuole sapere dopo la sospensione di ripartire correttamente! Hai altre soluzioni che potrei effettuare?
Manuela83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 11:50   #4
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Manuela83 Guarda i messaggi
Grazie Marco_182, per avermi gentilmente risposto! Sì, ho provato a premere il pulsante d'accensione del case, ma niente uffa, non né vuole sapere dopo la sospensione di ripartire correttamente! Hai altre soluzioni che potrei effettuare?
Certo che si:
Entra nel pannello di controllo e clicca "Opzioni risparmio energia".
Alla sinistra clicca la voce "Modifica imoostazioni di sospensione del computer" e poi in basso "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia"

Ora dovresti ritrovarti con una scheda piena di comandi, prova ad espandere la voce "Impostazioni USB" e Abilitare la voce "Impostazione sospensione selettiva USB"

Poi da tastiera premi Win+R e digita "compmgmt.msc" e (a sinistra) clicca su "gestione dispositivi" e apri la sezione "Controller USB (Universal Serial Bus) e in ogni voce che ha nome "Hub radice USB" ci clicchi con il tasto destro-> proprietà-> Risparmio energia, togli la spunta da "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".

Chiudi tutto, riavvia il computer, prova a sospenderlo e a vedere se con il mouse o la tastiera riesci a svegliarlo e farlo tornare operativo.

Se ci fossero altri problemi la soluzione potrebbe essere nascosta nel bios, ma intanto prova cosi
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 15:15   #5
Manuela83
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
Certo che si:
Entra nel pannello di controllo e clicca "Opzioni risparmio energia".
Alla sinistra clicca la voce "Modifica imoostazioni di sospensione del computer" e poi in basso "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia"

Ora dovresti ritrovarti con una scheda piena di comandi, prova ad espandere la voce "Impostazioni USB" e Abilitare la voce "Impostazione sospensione selettiva USB"

Poi da tastiera premi Win+R e digita "compmgmt.msc" e (a sinistra) clicca su "gestione dispositivi" e apri la sezione "Controller USB (Universal Serial Bus) e in ogni voce che ha nome "Hub radice USB" ci clicchi con il tasto destro-> proprietà-> Risparmio energia, togli la spunta da "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".

Chiudi tutto, riavvia il computer, prova a sospenderlo e a vedere se con il mouse o la tastiera riesci a svegliarlo e farlo tornare operativo.

Se ci fossero altri problemi la soluzione potrebbe essere nascosta nel bios, ma intanto prova cosi
Ciao Marco_182! Niente di niente, ho provato e riprovato quanto mi hai scritto ma non ci sono riuscita, al momento che desidero accendere il computer dopo averlo sospeso, non me lo fa accendere è sono costretta a staccare la spina dalla presa a muro, attendere qualche secondo, e rimetterla per arrestarlo e riavviare il tutto! Qual'era la soluzione nascosta nel Bios del mio computer?
Manuela83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 15:44   #6
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Ciao, guarda ho avuto un problema simile al tuo: il pc andava in sleep (sospensione) e quando provavo a ravviarlo ero costretto a toglire l'alimentazione (neanche il tasto di accensione o reset lo rianimava...praticamente come se fosse spento anzi morto). Uso win7 64bit ma questo problema si è verificato recentemente. Nel mio caso caso il problema era (è) utorrent: se aperto e mandavo in sleep, il pc non si riattivava (togliere l'alimentazione per farlo ripartire); chiudendo utorrent e andando in sleep si riattivava tranquillamente. Per adesso sono passato ad un altro programma torrent ma onestamente il motivo di tale problema non sono riuscito a capirlo anche perchè fino a qualche settimana fa lo sleep funzionava anche con utorrent aperto. Oltre alla parte hardware prova a dare un'occhiata anche ai programmi in background.

Byezzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 15:58   #7
Manuela83
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Ciao, guarda ho avuto un problema simile al tuo: il pc andava in sleep (sospensione) e quando provavo a ravviarlo ero costretto a toglire l'alimentazione (neanche il tasto di accensione o reset lo rianimava...praticamente come se fosse spento anzi morto). Uso win7 64bit ma questo problema si è verificato recentemente. Nel mio caso caso il problema era (è) utorrent: se aperto e mandavo in sleep, il pc non si riattivava (togliere l'alimentazione per farlo ripartire); chiudendo utorrent e andando in sleep si riattivava tranquillamente. Per adesso sono passato ad un altro programma torrent ma onestamente il motivo di tale problema non sono riuscito a capirlo anche perchè fino a qualche settimana fa lo sleep funzionava anche con utorrent aperto. Oltre alla parte hardware prova a dare un'occhiata anche ai programmi in background.

Byezzzzzzzzzzzzzzz
Ciao ALIEN3, bellissima trilogia!
Io non ho installato nessun programma di file sharing al momento, né emule, né i vari torrent, etc. Per quanto riguarda i programmi in background, prima anche sé sospendevo la sessione, riuscivo tranquillamente a riavviarlo cliccando invio oppure la barra spaziatrice sulla tastiera mia, ma adesso è da circa una settimana che mi fa questi scherzetti sul riavvio. Aspetto qualche altra notizia in merito a questo mio problema!
Manuela83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 19:06   #8
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Manuela83 Guarda i messaggi
Ciao Marco_182! Niente di niente, ho provato e riprovato quanto mi hai scritto ma non ci sono riuscita, al momento che desidero accendere il computer dopo averlo sospeso, non me lo fa accendere è sono costretta a staccare la spina dalla presa a muro, attendere qualche secondo, e rimetterla per arrestarlo e riavviare il tutto! Qual'era la soluzione nascosta nel Bios del mio computer?
Ma, ti capita la stessa cosa anche se lo metti in ibernazione?
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 19:48   #9
Manuela83
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
Ma, ti capita la stessa cosa anche se lo metti in ibernazione?
Perdonami, ma come si mette in ibernazione?
Ricordati che io ho Windows 8 PRO! Spiegamelo per favore!
Oppure si potrebbe agire con quel modo del Bios che mi dicevi prima...
Manuela83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 20:05   #10
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Manuela83 Guarda i messaggi
Perdonami, ma come si mette in ibernazione?
Ricordati che io ho Windows 8 PRO! Spiegamelo per favore!
Oppure si potrebbe agire con quel modo del Bios che mi dicevi prima...
Hai ragione scusami, l' ibernazione è una opzione attivabile a parte.

Comunque quando avvii il computer entra nel bios (solitamente tasto canc premendolo ripetutamente) e cerca l' opzione "ACPI Suspend Type".



Se possibile, ovviamente, controlla che sia impostato S1&S3 o solamente S3

Altrimenti potresti effettuare un ripristino del sistema ad un periodo precedente dell' accaduto;
Ti basta premere Win+R e scrivere "rstrui" senza apici, premi avanti, spunta la voce "Mostra ulteriori punti di ripristino" e seleziona un evento cui tu ricordi che il problema non c'era, o per evitare dubbi seleziona il più vecchio.

Nessuno dei tuoi dati personali verrà eliminato, solamente i programmi installati dopo la data del ripristino (ti basterà reinstallarli (e magari scoprire che era uno di essi a causare il problema come accaduto a ALIEN3))

Facci sapere
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 21:02   #11
Manuela83
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
Hai ragione scusami, l' ibernazione è una opzione attivabile a parte.

Comunque quando avvii il computer entra nel bios (solitamente tasto canc premendolo ripetutamente) e cerca l' opzione "ACPI Suspend Type".



Se possibile, ovviamente, controlla che sia impostato S1&S3 o solamente S3

Altrimenti potresti effettuare un ripristino del sistema ad un periodo precedente dell' accaduto;
Ti basta premere Win+R e scrivere "rstrui" senza apici, premi avanti, spunta la voce "Mostra ulteriori punti di ripristino" e seleziona un evento cui tu ricordi che il problema non c'era, o per evitare dubbi seleziona il più vecchio.

Nessuno dei tuoi dati personali verrà eliminato, solamente i programmi installati dopo la data del ripristino (ti basterà reinstallarli (e magari scoprire che era uno di essi a causare il problema come accaduto a ALIEN3))

Facci sapere
Niente, proprio non né vuole sapere! Io ho controllato, però non ho S1&S3, ma bensì soltanto S1e poi ho S3, entrambi insieme no! Che significa? Ho provato giorni fa a fare il ripristino della configurazione del sistema, ma senza risoluzione alcuna purtroppo. Ho anche provato con un punto più vecchio di ripristino, ma niente di niente, il problema persiste.
Manuela83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 21:27   #12
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Manuela83 Guarda i messaggi
Niente, proprio non né vuole sapere! Io ho controllato, però non ho S1&S3, ma bensì soltanto S1e poi ho S3, entrambi insieme no! Che significa? Ho provato giorni fa a fare il ripristino della configurazione del sistema, ma senza risoluzione alcuna purtroppo. Ho anche provato con un punto più vecchio di ripristino, ma niente di niente, il problema persiste.
Nessun problema se non c'è S1&S3, lascia pure S3.
Attendiamo risposte da altri, magari il problema è più stupido di quanto si pensi.

Mi dispiace, ciao!
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 21:52   #13
Manuela83
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
Nessun problema se non c'è S1&S3, lascia pure S3.
Attendiamo risposte da altri, magari il problema è più stupido di quanto si pensi.

Mi dispiace, ciao!
Ti ringrazio ugualmente Marco_182, sei stato gentilissimo! Grazie!
Manuela83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 22:50   #14
Manuela83
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Ora che provo e riprovo è sono stanca di riprovare per ore e ore... mi sto' accorgendo che non si riavvia solo quando lo sospendo con delle finestre aperte di internet Explorer, poi ho notato anche che sé dopo averlo sospeso, entro pochi secondi tocco qualche tasto della tastiera si accende subito, mentre sé aspetto un minuto, non si può più accendere il pc! Strano, ma vero!
Manuela83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 21:56   #15
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Manuela83 Guarda i messaggi
Ora che provo e riprovo è sono stanca di riprovare per ore e ore... mi sto' accorgendo che non si riavvia solo quando lo sospendo con delle finestre aperte di internet Explorer, poi ho notato anche che sé dopo averlo sospeso, entro pochi secondi tocco qualche tasto della tastiera si accende subito, mentre sé aspetto un minuto, non si può più accendere il pc! Strano, ma vero!
Ma i due problemi sono collegati?
Cioè, se internet explorer è chiuso si passa al secondo problema o riesci a riattivarlo senza problemi anche dopo svariati minuti?
Perché se funziona con internet explorer chiuso direi che il problema in piccola parte è stato risolto e dovrai solo ricordarti di chiuderlo prima della sospensione.

Se ti dispiace chiuderlo ogni volta puoi impostare che alla riapertura apra le ultime schede lasciate aperte (opzioni di IE) e in piu nel pannello utilità di pianificazione (pannello di controllo/gestione computer/utilità di pianificazione) puoi impostare che si apra internet explorer all' accesso di windows, quindi ogni volta che lo svegli dalla sospensione.

Sono entrambi dei trick molto comodi se sei spesso in internet e non vuoi ogni volta dover riaprire internet explorer/aprire la cronologia/aprire le ultime pagine visitate
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 05-09-2013 alle 21:58.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 13:01   #16
Manuela83
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
Ma i due problemi sono collegati?
Cioè, se internet explorer è chiuso si passa al secondo problema o riesci a riattivarlo senza problemi anche dopo svariati minuti?
Perché se funziona con internet explorer chiuso direi che il problema in piccola parte è stato risolto e dovrai solo ricordarti di chiuderlo prima della sospensione.

Se ti dispiace chiuderlo ogni volta puoi impostare che alla riapertura apra le ultime schede lasciate aperte (opzioni di IE) e in piu nel pannello utilità di pianificazione (pannello di controllo/gestione computer/utilità di pianificazione) puoi impostare che si apra internet explorer all' accesso di windows, quindi ogni volta che lo svegli dalla sospensione.

Sono entrambi dei trick molto comodi se sei spesso in internet e non vuoi ogni volta dover riaprire internet explorer/aprire la cronologia/aprire le ultime pagine visitate
Scusami, ma purtroppo non mi sono potuta più collegare in questi giorni, il problema persiste ancora, ahimè! Il problema si presenta anche quando non ho sessioni in background aperte, non riesco a capire che cos'è, penso proprio che formatterò il tutto per vedere sé accade nuovamente oppure no. Ho notato anche che alcune volte sé clicco su sospendi, dopo un minuto il computer si riavvia come sé fosse stato arrestato in precedenza, ovvero si riparte da capo, non so più che cosa pensare!
Manuela83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 18:23   #17
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Manuela83 Guarda i messaggi
Scusami, ma purtroppo non mi sono potuta più collegare in questi giorni, il problema persiste ancora, ahimè! Il problema si presenta anche quando non ho sessioni in background aperte, non riesco a capire che cos'è, penso proprio che formatterò il tutto per vedere sé accade nuovamente oppure no. Ho notato anche che alcune volte sé clicco su sospendi, dopo un minuto il computer si riavvia come sé fosse stato arrestato in precedenza, ovvero si riparte da capo, non so più che cosa pensare!
A questo punto dati i problemi credo farei la stessa cosa...
Formatta e facci sapere!
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 22:37   #18
Manuela83
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
A questo punto dati i problemi credo farei la stessa cosa...
Formatta e facci sapere!
Incredibile, ma vero! Ho formattato rimettendo Windows 7 e poi ho subito aggiornato alla versione di Windows 8 formattando sempre. Ho installato i driver audio e i driver video ma il problema si ripresenta ugualmente! Non capisco il perché dopo la sospensione non si riavvia normalmente quando lo voglio accendere!
Manuela83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 11:11   #19
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Manuela83 Guarda i messaggi
Incredibile, ma vero! Ho formattato rimettendo Windows 7 e poi ho subito aggiornato alla versione di Windows 8 formattando sempre. Ho installato i driver audio e i driver video ma il problema si ripresenta ugualmente! Non capisco il perché dopo la sospensione non si riavvia normalmente quando lo voglio accendere!
Hai provato la sospensione con windows 7 prima di aggiornare?

A questo punto penso sia una incompatibilità hardware...
Tempo fa ti funzionava senza problemi?
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 15:12   #20
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
questione di bios o uefi....potremmo sapere di che scheda madre si tratta? (se è un portatile o pre-assemblato basta il modello)

non basta solo guardare se l'ACPI resume sta a S1 o S3, tipo sulla gigabyte in firma c'è molto altro nella pagina 'power' e bisogna guardarci bene per evitare intoppi come quello sopra
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v