Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2015, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ili_56936.html

Google ha rilasciato un nuovo comunicato in cui specifica nel dettaglio il funzionamento delle nuove notifiche push attraverso Chrome, che ci permetteranno di diminuire drasticamente la nostra dipendenza dalle app

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 08:47   #2
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Articolo
Considerata la diffusione di Chrome, è probabile che la funzionalità sarà abbracciata presto da molti altri servizi web, consentendo ai propri utenti di eliminare sullo smartphone parecchie applicazioni da decine di megabyte che utilizzano solo per ricevere le tanto agognate notifiche push.
Chrome come IE6, ancora e ancora
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 09:49   #3
aksh37
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 12
I browser stanno diventando sistema operativi. Sembra la storia di emacs. Non so voi, ma io con il browser navigo e scarico roba e basta.
aksh37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 11:52   #4
Bazzu
Senior Member
 
L'Avatar di Bazzu
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Verona
Messaggi: 3529
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Chrome come IE6, ancora e ancora
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
straquoto, ma quando la capiranno, sara' troppo tardi...

...sempre SE mai lo capiranno, perche' e' di google mica di MS, quindi e' figo, va' tutto bene
potete essere più chiari?
__________________
HTPC: M.B.: Asrock FM2A85X M-ITX. Processore: AMD A8 6600k. Ram: Kingston 1600mhz DDR3. SSD: Crucial M500 120GB. Alimentatore: OCZ 600MXSP. Case: Fractal Design Node 304. Mini Tastiera: Rii Mini i8+
Console: Xbox One| PS3 | PS4 | PSP 3000 | PS VITA 2000 | XBOX LIVE: Bazzu ITA | PSN: BazzuITA
Bazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 12:00   #5
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da aksh37 Guarda i messaggi
I browser stanno diventando sistema operativi. Sembra la storia di emacs. Non so voi, ma io con il browser navigo e scarico roba e basta.
Emacs è la cosa più bella che potessi conoscere nel panorama GNU.

Comunque è vero, Chrome sta diventando un piccolo sistema operativo.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 13:33   #6
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Chrome come IE6, ancora e ancora
Vabbè dai almeno in questo caso, se non ho capito male Google sta utilizzando le Push API del W3C
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 13:39   #7
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Bazzu Guarda i messaggi
potete essere più chiari?
la "colpa" di IE6, che ha causato la brutta fama di IE per gli anni a venire, è stata quella di aggiungere estensioni proprietarie, sfruttando la sua diffusione per forzare i siti a fare siti che funzionassero bene solo con IE (motivo per cui MS è stata multata e costretta a mostrare il ballot screen in Europa)

Chrome sta facendo la stessa cosa: estensioni proprietarie + grande diffusione + siti ottimizzati per chrome, e loro approfittano di questo per spingerlo ancora di più... un esempio a caso è WhatsApp Web, che all'inizio era presente solo su Chrome dato che sfruttava delle API non standard di esso

un altro esempio della "prepotenza" di Chrome si è avuto di recente con le API per i Pointer Event, API sviluppate da MS per Windows 8* e poi ratificate come raccomandazioni dal W3C: non solo Chrome si è ostinata a non implementarle (nonostante fosse la cosa più votata sul bug tracker di Chromium e ci fossero già pull request con implementazioni abbozzate), ma ha sviluppato la propria estensione ai Touch Event per i fatti suoi, raccomandando quello... alla fine hanno ceduto e (con l'aiuto di MS) li implementeranno

e la cosa si estende anche a webkit in generale: estensioni proprietarie e siti ottimizzati per browser basati su esso invece che sugli standard... paradossalmente adesso abbiamo Internet Explorer (insieme a FireFox) a difendere gli standard e WebKit (e fork vari, Blink incluso) che fanno un po' ciò che gli pare

PS: le estensioni proprietarie hanno motivo di esistere, ad esempio senza IE6 oggi non avremmo AJAX, e il W3C prevede anche un meccanismo per "separarle" dalle ufficiali, allo scopo di testarle per poi magari essere rifinite e inserite tra gli standard W3C: ad esempio WebKit potrebbe introdurre sperimentalmente un selettore CSS chiamato 'nino' (e definito quindi come -webkit-nino, o -ms-nino se introdotto da MS ad esempio)...
il problema è che gli sviluppatori web NON dovrebbero usare le estensioni sperimentali in siti in produzione (e invece lo fanno) e i browser dovrebbero aggiungere il supporto alla versione standard (quindi 'nino') una volta che l'estensione è stata approvata (e WebKit NON lo fa) e idealmente droppare la versione sperimentale ('-webkit-nino') e ovviamente non possono farlo visto che ci sono siti in produzione che le usano

il risultato è che i programmatroti web si lamentano che IE "non segue gli standard" perché non supporta i tag proprietari di webkit, e in questi casi ci sarebbe da inseguirli a colpi di tastiera sul cranio... infatti in Windows Phone 8.1 GDR1 MS è stata costretta ad aggiungere il supporto a roba -webkit-* e a cambiare l'user agent di IE per renderlo compatibile con certi siti scritti con i piedi...

* = (fondamentalmente permettono di gestire i dispositivi di puntamento indipendentemente dalla loro natura... in questo modo c'è un'unica API per gestire mouse, touch, penne, robe tipo leapmotion ecc ecc invece che un'api per il mouse, una per il touch ecc ecc)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 13:49   #8
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
la "colpa" di IE6, che ha causato la brutta fama di IE per gli anni a venire, è stata quella di aggiungere estensioni proprietarie, sfruttando la sua diffusione per forzare i siti a fare siti che funzionassero bene solo con IE (motivo per cui MS è stata multata e costretta a mostrare il ballot screen in Europa)

Chrome sta facendo la stessa cosa: estensioni proprietarie + grande diffusione + siti ottimizzati per chrome, e loro approfittano di questo per spingerlo ancora di più... un esempio a caso è WhatsApp Web, che all'inizio era presente solo su Chrome dato che sfruttava delle API non standard di esso

un altro esempio della "prepotenza" di Chrome si è avuto di recente con le API per i Pointer Event, API sviluppate da MS per Windows 8* e poi ratificate come raccomandazioni dal W3C: non solo Chrome si è ostinata a non implementarle (nonostante fosse la cosa più votata sul bug tracker di Cromismo e ci fossero già pull request con implementazioni abbozzate), ma ha sviluppato la propria estensione ai Touch Event per i fatti suoi, raccomandando quello... alla fine hanno ceduto e (con l'aiuto di MS) li implementeranno

e la cosa si estende anche a webkit in generale: estensioni proprietarie e siti ottimizzati per browser basati su esso invece che sugli standard... paradossalmente adesso abbiamo Internet Explorer (insieme a FireFox) a difendere gli standard e WebKit (e fork vari, Blink incluso) che fanno un po' ciò che gli pare

PS: le estensioni proprietarie hanno motivo di esistere, ad esempio senza IE6 oggi non avremmo AJAX, e il W3C prevede anche un meccanismo per "separarle" dalle ufficiali, allo scopo di testarle per poi magari essere rifinite e inserite tra gli standard W3C: ad esempio WebKit potrebbe introdurre sperimentalmente un selettore CSS chiamato 'nino' (e definito quindi come -webkit-nino, o -ms-nino se introdotto da MS ad esempio)...
il problema è che gli sviluppatori web NON dovrebbero usare le estensioni sperimentali in siti in produzione (e invece lo fanno) e i browser dovrebbero aggiungere il supporto alla versione standard (quindi 'nino') una volta che l'estensione è stata approvata (e WebKit NON lo fa) e idealmente droppare la versione sperimentale ('-webkit-nino') e ovviamente non possono farlo visto che ci sono siti in produzione che le usano

il risultato è che i programmatroti web si lamentano che IE "non segue gli standard" perché non supporta i tag proprietari di webkit, e in questi casi ci sarebbe da inseguirli a colpi di tastiera sul cranio... infatti in Windows Phone 8.1 GDR1 MS è stata costretta ad aggiungere il supporto a roba -webkit-* e a cambiare l'user agent di IE per renderlo compatibile con certi siti scritti con i piedi...

* = (fondamentalmente permettono di gestire i dispositivi di puntamento indipendentemente dalla loro natura... in questo modo c'è un'unica API per gestire mouse, touch, penne, robe tipo leapmotion ecc ecc invece che un'api per il mouse, una per il touch ecc ecc)
Non ci ho capito una mazza ma una cosa ho capito, Google fa come,.azzo gli pare comprese le schifezze che crea fuori standard.
Ma non era le la paladina dello standard W3C?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 14:08   #9
Bazzu
Senior Member
 
L'Avatar di Bazzu
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Verona
Messaggi: 3529
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
la "colpa" di IE6, che ha causato la brutta fama di IE per gli anni a venire, è stata quella di aggiungere estensioni proprietarie, sfruttando la sua diffusione per forzare i siti a fare siti che funzionassero bene solo con IE (motivo per cui MS è stata multata e costretta a mostrare il ballot screen in Europa)

Chrome sta facendo la stessa cosa: estensioni proprietarie + grande diffusione + siti ottimizzati per chrome, e loro approfittano di questo per spingerlo ancora di più... un esempio a caso è WhatsApp Web, che all'inizio era presente solo su Chrome dato che sfruttava delle API non standard di esso

un altro esempio della "prepotenza" di Chrome si è avuto di recente con le API per i Pointer Event, API sviluppate da MS per Windows 8* e poi ratificate come raccomandazioni dal W3C: non solo Chrome si è ostinata a non implementarle (nonostante fosse la cosa più votata sul bug tracker di Chromium e ci fossero già pull request con implementazioni abbozzate), ma ha sviluppato la propria estensione ai Touch Event per i fatti suoi, raccomandando quello... alla fine hanno ceduto e (con l'aiuto di MS) li implementeranno

e la cosa si estende anche a webkit in generale: estensioni proprietarie e siti ottimizzati per browser basati su esso invece che sugli standard... paradossalmente adesso abbiamo Internet Explorer (insieme a FireFox) a difendere gli standard e WebKit (e fork vari, Blink incluso) che fanno un po' ciò che gli pare

PS: le estensioni proprietarie hanno motivo di esistere, ad esempio senza IE6 oggi non avremmo AJAX, e il W3C prevede anche un meccanismo per "separarle" dalle ufficiali, allo scopo di testarle per poi magari essere rifinite e inserite tra gli standard W3C: ad esempio WebKit potrebbe introdurre sperimentalmente un selettore CSS chiamato 'nino' (e definito quindi come -webkit-nino, o -ms-nino se introdotto da MS ad esempio)...
il problema è che gli sviluppatori web NON dovrebbero usare le estensioni sperimentali in siti in produzione (e invece lo fanno) e i browser dovrebbero aggiungere il supporto alla versione standard (quindi 'nino') una volta che l'estensione è stata approvata (e WebKit NON lo fa) e idealmente droppare la versione sperimentale ('-webkit-nino') e ovviamente non possono farlo visto che ci sono siti in produzione che le usano

il risultato è che i programmatroti web si lamentano che IE "non segue gli standard" perché non supporta i tag proprietari di webkit, e in questi casi ci sarebbe da inseguirli a colpi di tastiera sul cranio... infatti in Windows Phone 8.1 GDR1 MS è stata costretta ad aggiungere il supporto a roba -webkit-* e a cambiare l'user agent di IE per renderlo compatibile con certi siti scritti con i piedi...

* = (fondamentalmente permettono di gestire i dispositivi di puntamento indipendentemente dalla loro natura... in questo modo c'è un'unica API per gestire mouse, touch, penne, robe tipo leapmotion ecc ecc invece che un'api per il mouse, una per il touch ecc ecc)
grazie della spiegazione..
__________________
HTPC: M.B.: Asrock FM2A85X M-ITX. Processore: AMD A8 6600k. Ram: Kingston 1600mhz DDR3. SSD: Crucial M500 120GB. Alimentatore: OCZ 600MXSP. Case: Fractal Design Node 304. Mini Tastiera: Rii Mini i8+
Console: Xbox One| PS3 | PS4 | PSP 3000 | PS VITA 2000 | XBOX LIVE: Bazzu ITA | PSN: BazzuITA
Bazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 14:17   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8712
io non faccio che spegnerle sulle app e c'é gente che vuole averle pure sul desktop le notifiche? Anche sul mac le ho disabilitate tutte.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 15:57   #11
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
-E qui distorci completamente la realtà dei fatti: I Touch Event erano standard W3 (sviluppati dalla W3, Opera, Mozilla e Nokia, quindi Google non centra niente con la loro creazione) ed esistevano PARECCHIO PRIMA(Prima bozza 2011 contro prima bozza 2012) dei Pointer Event sviluppati da Microsoft e Mozilla, e diventati standard solo a febbraio 2015, quindi 2 mesi fa
Non tanto, i Pointer Events sono Candidate Recommendation dal 2013, considera che nei browser vediamo implementate API che sono anche in Working Draft...!
Ma la questione è che Google aveva espressamente e pubblicamente dichiarato che non avrebbe implementato i Pointer Events e che invece avrebbe esteso i Touch Events, nonostante all'epoca i Pointer Events erano già Candidate Recommendation (fase che prevede esplicitamente l'implementazione dell'API nei browser al fine di ricevere feedback al Working Group), fra l'altro adducendo motivazioni all'epoca poco convincenti.
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 17:41   #12
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
-Collegandomi a sopra: Le specifiche proprietarie le hanno TUTTI i browser, Da Chrome a Opera e da Mozilla Firefox a Microsoft IE... sono gli sviluppatori web che vanno presi a calci nel sedere che usano quelle supportate solo da 1 browser/engine... ma ripeto il problema non sono le estensioni proprietarie
che è esattamente ciò che ho detto nel post: che le estensioni proprietarie sono normali (ma non il loro abuso per aumentare la propria posizione) e che gli sviluppatori web vanno presi a colpi di tastiera

Quote:
-E qui distorci completamente la realtà dei fatti: I Touch Event erano standard W3 (sviluppati dalla W3, Opera, Mozilla e Nokia, quindi Google non centra niente con la loro creazione) ed esistevano PARECCHIO PRIMA(Prima bozza 2011 contro prima bozza 2012) dei Pointer Event sviluppati da Microsoft e Mozilla, e diventati standard solo a febbraio 2015, quindi 2 mesi fa
io parlavo dell'estensione ai Touch Event che ha sviluppato Google in risposta ai Pointer, non dei Touch "originali"

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi

Cosi come, ad esempio, Mozilla ha dichiarato di non voler implementare la File System Api(quella usata da Whatsapp per intenderci) creata da Google e Working Draft del W3 (ed anche qui Unrealizer ha affermato falsamente che è stata implementata successivamente da Firefox cosa non vera)
io dicevo che Chrome ha ceduto e implementerà i Pointer, non che Firefox implementerà le File System API
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 18:32   #13
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Sbagli: (Touch vs Pointer, gli ultimi 4 passaggi)

Candidate Reccomendation:
15 December 2011 vs 9 May 2013
Last Call Working Draft:
23 January 2013 vs 13 Novembre 2014
Proposed Reccomendation:
9 May 2013 vs 16 December 2014
Reccomendation:
10 Ottobre 2013 vs 24 February 2015

Quindi se i pointer erano in candidate reccomendation nel 2013, i touch già erano anche in proposed reccomendation in quel momento, ovvero ad un passo dall'approvazione finale

E soprattutto non è stato Google a realizzarli dopo che sono nati i touch event, come ha affermato falsamente unrealizer

Cosi come, ad esempio, Mozilla ha dichiarato di non voler implementare la File System Api(quella usata da Whatsapp per intenderci) creata da Google e Working Draft del W3 (ed anche qui Unrealizer ha affermato falsamente che è stata implementata successivamente da Firefox cosa non vera)

e come Microsoft non ha intenzione di implementare diversi standard, approvati e non, supportati da tutti gli altri o almeno Firefox, Chrome ed Opera
https://status.modern.ie/sharedwebwo...a&ieversion=11

Insomma il non voler implementare qualcosa in Working Draft(ed a volte anche delle Reccomendation) è qualcosa che fanno TUTTI e spesso, non solo Google o solo Mozilla o solo Microsoft, TUTTI
Forse è bene che rileggi meglio i commenti prima di rispondere...

In ogni caso, non conosco bene questa vicenda, ma le motivazioni addotte dallo sviluppatore di Mozilla mi sembrano ragionevoli (sicuramente più ragionevoli di quelle che Google diede all'epoca riguardo i Pointer Events), riguardo le API che non sono attualmente in programma per IE: tanto per fare un esempio per WebRTC 1.0 poco importa, stanno già implementando le ORTC API for WebRTC che sono considerate le WebRTC 1.1.
Come vedi da questi esempi, il punto sono le motivazioni...
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 19:16   #14
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
In ogni caso però il fatto che dopo Whatsapp abbia adottato metodi standard è la conferma che una implementazione proprietaria in Chrome non può né dettare standard né tirare acqua al suo mulino... visto che Whatsapp. come ho già detto sopra. è stato ignorato ed insultato
Qui trovi una interessante discussione addirittura del 2012 dove si parla proprio del problema dei prefissi di WebKit (inizia dal paragrafo Vendor Prefixes): http://lists.w3.org/Archives/Public/...2Feb/0313.html

Qui c'è addirittura un appello del presidente del Working Group che si occupa della standardizzazione dei CSS: http://www.glazman.org/weblog/dotcle...-NEEDS-YOU-NOW
Dove chiede agli sviluppatori di siti web di evitare di realizzare siti -webkit-only
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 19:49   #15
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Sarebbe? Mi invii qualche link di questa implementazione?
ne avevo sentito parlare qui sul blog di jQuery, in particolare


Quote:
In ogni caso però il fatto che dopo Whatsapp abbia adottato metodi standard è la conferma che una implementazione proprietaria in Chrome non può né dettare standard né tirare acqua al suo mulino... visto che Whatsapp. come ho già detto sopra. è stato ignorato ed insultato
il problema è che il comportamento di Google e altri, sviluppatroti (termine volutamente storpiato) inclusi rischia di trasformare il web in qualcosa di webkit-centrico in cui tutti gli altri engine rischiano di essere tagliati fuori... facendo l'esempio con IE, guarda cosa ha dovuto fare il suo team in WP 8.1 GDR1
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 20:15   #16
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Non è uno standard e non è neanche sulla strada per diventarlo... quindi sono ben lontani da diventare standard, quindi direi che la MS farebbe bene ad implementare le WebRTC nel frattempo dato che ....
Certo che è uno standard, non sarà uno standard del W3C, ma è comunque uno standard open definito da un gruppo di sviluppatori / aziende, fra l'altro sempre all'interno del circuito W3C del quale i W3C Community Groups fanno comunque parte, la cui specifica è pubblica e che tutti possono implementare, senza necessariamente dover usare vendor prefix.
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1