Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2014, 10:43   #1
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
Dubbio Monitor per Console (PS4)

Ciao a tutti.

Ho appena veduto il mio Asus ve247h dopo 3 anni di onorato servizio con il mio vecchio pc gaming.

Ora, per questioni di tempo, sto giocando solo alla ps4 (e anche poco) dalla tv che ho davanti al letto ed è molto scomodo giocarci dalla poltrona, quindi pensavo di comprare 1 nuovo monitor (24") così da mettere la ps4 sulla scrivania e giocare da li senza problemi.

Qui mi viene il dubbio se sto facendo la cosa giusta o no.
L'asus ve247h è stato sempre fantastico (dal mio punto di vista) con il pc. Apparte qualche problemino col bianco e col nero (luminosità altissima) che mi spaccava la vista a leggere, coi giochi era fantastico.

Bene.. Una volta attaccato con l'hdmi alla ps3, e ora alla ps4, il monitor si trasforma in una ciofeca.
Non so qual'è il problema "tecnico" di quel monitor (pannello TN? o cos'altro?), sta di fatto che ho provato per giorni a giocare con le impostazioni dal monitor e dalla ps4 ma niente. Non so spiegare bene il problema. In sostanza è come se la ps4 attaccata a quel monitor si trasforma in una ps3 come qualità grafica. Fa un po' ridere la cosa ma è così. Idem con la ps3 che attaccata a quel monitor ha una qualità grafica ancora più infima.

L'unica cosa che ho notato giocando coi settaggi è che ci sono problemi con la gamma rgb. Se dalla ps4 lascio l'impostazione su "AUTOMATICO", penso che non vengano visualizzati molti colori. Allora se metto l'impostazione su "GAMMA RGB COMPLETA", mi spara fuori tutti i colori accesissimi e molto scuri, la grafica migliora ma è un pugno in un occhio.

Purtroppo col telefono ho fatto foto alle 2 situazioni ma non si vede il problema.

Insomma vorrei acquistare un nuovo monitor per giocare solo alla ps4 (in futuro quando mi rifarò un pc gaming lo userò anche per quello) ma non so quali specifiche devo guardare per avere la stessa (magari migliore) resa grafica che ho con la mia tv.

La mia tv comunque è una Panasonic TX-L32ET5 e per me è fantastica.

Secondo voi cosa dovrei acquistare? potrebbe essere un problema legato al pannello o a qualcos'altro di quel monitor? Oppure la console ha bisogno di un "qualcosa" che solo una tv ha?

EDIT: ah dimenticavo, il mio budget è intorno ai 200€.
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback

Ultima modifica di SiR.OnLy : 11-07-2014 alle 10:48.
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 18:38   #2
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ciao SiR.OnLy,
con un budget di circa 200 euro ti consiglio il nuovo DELL U2414H. Nel primo post del suo thread ufficiale, che ho visto che già conosci (poco fa ho letto gli ultimi post) troverai i codici prodotto delle versioni complete di base (lo vendono anche senza la base), e nel secondo post tutte le info utili per poi settarlo al meglio. Quello è un bel monitor e molto completo come funzionalità, e dovresti restare soddisfatto anche sotto il profilo reattività, anche se non ha l'overdrive regolabile da OSD (è tarato molto bene di default). Ha anche la rarissima caratteristica di tenere memorizzati settings separati per i vari ingressi, che è tipica dei monitor-TV e delle TV e non dei monitor per pc

Riguardo alla resa con le consolle, facendo un discorso in generale e quindi valido sia per il tuo asus ve247h che per qualunque altro monitor, posso dirti che se il comportamento che noti quando lo usi con una consolle è peggiore di quello che ottieni usandolo come monitor per il pc, la causa non è del monitor bensì di qualche impostazione nella consolle. Che poi vada meglio o peggio del tuo TV panasonic, quello è normale, perchè sono due prodotti molto diversi.

Devi tener presente questo: quando si utilizza una consolle, se il gioco che vai ad usare è nativo 720p, e per la ps3 mi risulta che lo siano quasi tutti, se setti la consolle per uscire a 720p (1280x720) e poi colleghi la consolle ad un display full-hd (1920x1080), quest'ultimo eseguirà l'upscaling delle immagini portandole da 720p a 1080p, e questa operazione di solito la fanno meglio i TV, perchè utilizzano processori video migliori di quelli usati nei monitor per pc. Se invece setti la consolle per uscire a 1080p, l'upscaling lo esegue la consolle, ed in questo caso, quindi, per certi aspetti la resa non dipenderà più dal display utilizzato (TV o monitor per pc). Anche in questo caso, la resa finale dipende dalla bontà del processore video usato per l'upscaling, e per stabilire se sia meglio quello della consolle, quello del TV o quello del monitor, bisogna fare le varie prove e giudicare con i propri occhi, e alla fine si stabilirà se, con il display specifico, conviene tenere settata la consolle specifica e con il gioco specifico, a 720p oppure a 1080p. Se si hanno parecchi giochi, può diventare utile fare un elenco e segnarsi la configurazione che è sembrata migliore, anche se è probabile che poi, alla fine, essa sia quasi sempre la stessa.

Come avrai intuito, la situazione migliore la si avrebbe usando una consolle di ultima generazione (direi PS4), e con un gioco nativo (graficamente) 1080p

Poi c'è il discorso del range dei livelli RGB, che può essere di due tipi: "completo" (chiamato a volte "full" o "esteso"), che corrisponde ai livelli RGB che vanno da 0 a 255, oppure "limitato" (chiamato a volte "limited"), che corrisponde ai livelli RGB che vanno dal 16 al 235. Nel caso di collegamento monitor per pc --> PC, lo standard che va/viene usato è "esteso" (range RGB 0-255), mentre se invece ad un display gli si collega un lettore DVD o BD (o una consolle) per vedere un DVD/BD, il range RGB che va usato è sempre il "limited" (16-235). Nel caso, invece, di collegamento di una consolle PS3 o PS4 ad un display, non ti so dire quale dei due range RGB vada usato, perchè avevo fatto qualche ricerca in passato e avevo trovato teorie e risposte discordanti. Posso dirti che, se viene impostato un range RGB sbagliato nella consolle o nel display (quando è consentito farlo da OSD, perchè altrimenti si auto-setta lui da solo), a seconda del tipo di errore si possono ottenere questi due risultati "sbagliati": o i colori appaiono slavati ed i neri vengono visualizzati come dei grigi scuri (e non come "neri"), oppure si ottiene la situazione opposta: le immagini appaiono più scure del dovuto, e non si riusciranno a vedere i dettagli nelle zone più scure ed in quelle più chiare delle immagini.

Quando si imposta la consolle in modo che sia lei a determinare in automatico qual'è il corretto range RGB che deve essere usato, bisogna sperare di essere fortunati perchè la cosa funziona più o meno in questo modo: la consolle interroga il display al quale è collegata (monitor per pc o TV), e gli chiede quali sono i range RGB che esso supporta e poi, a seconda del tipo di risposta che riceve dal display, si imposta in un certo modo. Il problema è che può capitare che alcuni display gli rispondano in modo sbagliato, perchè contengono una informazione sbagliata nella loro EDID, oppure può capitare che vi siano problemi di comunicazione tra display e consolle, ed in quel caso scatta la gestione degli errori della consolle specifica, che si setterà poi in un certo modo (come è stato deciso da chi ha scritto il codice che gestisce quel tipo di errori).

Concludendo, quando imposti una consolle in modo che si setti lei automaticamente, se sei fortunato otterrai un settaggio corretto con uno specifico display, viceversa incapperai in uno dei due problemi (alle immagini) che ho descritto sopra, ma in questo caso credo che dovresti accorgertene quando poi le vedrai . Non ho capito come mai i produttori di consolle non abbiano semplicemente precisato nel manuale, qual'è il range RGB che va impostato nella consolle (e nel display, se è previsto) quando la si usa per giocare. Conoscendo quella banale informazione, e avendo l'apposita opzione nell'OSD, basterebbe poi impostarla di conseguenza e fine. Dovresti quindi provare a fare qualche ricerca su quanto sopra, e vedere poi cosa scopri in merito a 'sto benedetto range RGB da usare con i giochi, e ricordati di farmi poi sapere l'esito e la fonte . Io posso indicarti un paio di siti che contengono tante utili informazioni per la PS3 e la PS4 (specie per la PS3), che avevo scoperto per caso tempo fa, e che adesso non ho riletto:

PS3: http://www.edepot.com/playstation3.html

PS4: http://www.edepot.com/playstation4.html

salvale nei preferiti del tuo browser, e leggi con calma quelle pagine, partendo da quella per la PS3 e dalla parte che riguarda le impostazioni video. Credo che quella per la PS4 possa venire aggiornata nel tempo. Non sarebbe poi una cattiva idea stampare quelle pagine e poi conservarle (magari nella scatola delle consolle, assieme al manuale originale), per mettersi al riparo da problemi tipo chiusura o sparizione futura del sito . L'argomento del range RGB da usare con le consolle, lo troverai poi discusso in molti forum, spesso esteri ed in lingua inglese. In bocca al lupo
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 00:17   #3
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ciao SiR.OnLy,
con un budget di circa 200 euro ti consiglio il nuovo DELL U2414H. Nel primo post del suo thread ufficiale, che ho visto che già conosci (poco fa ho letto gli ultimi post) troverai i codici prodotto delle versioni complete di base (lo vendono anche senza la base), e nel secondo post tutte le info utili per poi settarlo al meglio. Quello è un bel monitor e molto completo come funzionalità, e dovresti restare soddisfatto anche sotto il profilo reattività, anche se non ha l'overdrive regolabile da OSD (è tarato molto bene di default). Ha anche la rarissima caratteristica di tenere memorizzati settings separati per i vari ingressi, che è tipica dei monitor-TV e delle TV e non dei monitor per pc
Leggendo le tue risposte negli altri thread mi ero orientato proprio verso questo monitor.

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Devi tener presente questo: quando si utilizza una consolle, se il gioco che vai ad usare è nativo 720p, e per la ps3 mi risulta che lo siano quasi tutti, se setti la consolle per uscire a 720p (1280x720) e poi colleghi la consolle ad un display full-hd (1920x1080), quest'ultimo eseguirà l'upscaling delle immagini portandole da 720p a 1080p, e questa operazione di solito la fanno meglio i TV, perchè utilizzano processori video migliori di quelli usati nei monitor per pc. Se invece setti la consolle per uscire a 1080p, l'upscaling lo esegue la consolle, ed in questo caso, quindi, per certi aspetti la resa non dipenderà più dal display utilizzato (TV o monitor per pc). Anche in questo caso, la resa finale dipende dalla bontà del processore video usato per l'upscaling, e per stabilire se sia meglio quello della consolle, quello del TV o quello del monitor, bisogna fare le varie prove e giudicare con i propri occhi, e alla fine si stabilirà se, con il display specifico, conviene tenere settata la consolle specifica e con il gioco specifico, a 720p oppure a 1080p. Se si hanno parecchi giochi, può diventare utile fare un elenco e segnarsi la configurazione che è sembrata migliore, anche se è probabile che poi, alla fine, essa sia quasi sempre la stessa.

Come avrai intuito, la situazione migliore la si avrebbe usando una consolle di ultima generazione (direi PS4), e con un gioco nativo (graficamente) 1080p
La ps3 la provai 2 anni fa quindi non ricordo il setting. La ps4 però l'ho testata in sti giorni e l'uscita era impostata dalla console a 1080p, ma nulla, la grafica sembrava veramente una schifezza.

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Poi c'è il discorso del range dei livelli RGB, che può essere di due tipi: "completo" (chiamato a volte "full" o "esteso"), che corrisponde ai livelli RGB che vanno da 0 a 255, oppure "limitato" (chiamato a volte "limited"), che corrisponde ai livelli RGB che vanno dal 16 al 235. Nel caso di collegamento monitor per pc --> PC, lo standard che va/viene usato è "esteso" (range RGB 0-255), mentre se invece ad un display gli si collega un lettore DVD o BD (o una consolle) per vedere un DVD/BD, il range RGB che va usato è sempre il "limited" (16-235). Nel caso, invece, di collegamento di una consolle PS3 o PS4 ad un display, non ti so dire quale dei due range RGB vada usato, perchè avevo fatto qualche ricerca in passato e avevo trovato teorie e risposte discordanti. Posso dirti che, se viene impostato un range RGB sbagliato nella consolle o nel display (quando è consentito farlo da OSD, perchè altrimenti si auto-setta lui da solo), a seconda del tipo di errore si possono ottenere questi due risultati "sbagliati": o i colori appaiono slavati ed i neri vengono visualizzati come dei grigi scuri (e non come "neri"), oppure si ottiene la situazione opposta: le immagini appaiono più scure del dovuto, e non si riusciranno a vedere i dettagli nelle zone più scure ed in quelle più chiare delle immagini.
Con ps4 se lasciavo AUTOMATICO, mi andava probabilmente in limited e i neri appunto risultavano smorti.. Come la maggior parte dei colori.
Se mettevo COMPLETA avevo dei colori più vivi ma quelli scuri, tipo il nero, erano veramente sovrastanti e dava molto fastidio.
(tutto come hai detto tu)

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Quando si imposta la consolle in modo che sia lei a determinare in automatico qual'è il corretto range RGB che deve essere usato, bisogna sperare di essere fortunati perchè la cosa funziona più o meno in questo modo: la consolle interroga il display al quale è collegata (monitor per pc o TV), e gli chiede quali sono i range RGB che esso supporta e poi, a seconda del tipo di risposta che riceve dal display, si imposta in un certo modo. Il problema è che può capitare che alcuni display gli rispondano in modo sbagliato, perchè contengono una informazione sbagliata nella loro EDID, oppure può capitare che vi siano problemi di comunicazione tra display e consolle, ed in quel caso scatta la gestione degli errori della consolle specifica, che si setterà poi in un certo modo (come è stato deciso da chi ha scritto il codice che gestisce quel tipo di errori).

Concludendo, quando imposti una consolle in modo che si setti lei automaticamente, se sei fortunato otterrai un settaggio corretto con uno specifico display, viceversa incapperai in uno dei due problemi (alle immagini) che ho descritto sopra, ma in questo caso credo che dovresti accorgertene quando poi le vedrai . Non ho capito come mai i produttori di consolle non abbiano semplicemente precisato nel manuale, qual'è il range RGB che va impostato nella consolle (e nel display, se è previsto) quando la si usa per giocare. Conoscendo quella banale informazione, e avendo l'apposita opzione nell'OSD, basterebbe poi impostarla di conseguenza e fine.
Si bè allora sono stato sfortunato a prescindere. Perchè con entrambi i set il monitor asus aveva una qualità pessima. Mentre la tv sia in Limitata che in Completa ha una qualità ottima.
Tra l'altro con la Ps3 avevo fatto la prova anche con un monitor tv 22" economico e il risultato era molto migliore rispetto al monitor asus.

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Dovresti quindi provare a fare qualche ricerca su quanto sopra, e vedere poi cosa scopri in merito a 'sto benedetto range RGB da usare con i giochi, e ricordati di farmi poi sapere l'esito e la fonte .
Sarà fatto. Per ora posso dirti che con la tv forse è meglio limited. Perchè su complete ho dei colori vivissimi e rende bene, ma le parti buie rimangono molto scure. Ho provato oggi a cambiare questa impostazione e vedrò nei prossimi giorni come mi trovo.

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Io posso indicarti un paio di siti che contengono tante utili informazioni per la PS3 e la PS4 (specie per la PS3), che avevo scoperto per caso tempo fa, e che adesso non ho riletto:

PS3: http://www.edepot.com/playstation3.html

PS4: http://www.edepot.com/playstation4.html

salvale nei preferiti del tuo browser, e leggi con calma quelle pagine, partendo da quella per la PS3 e dalla parte che riguarda le impostazioni video. Credo che quella per la PS4 possa venire aggiornata nel tempo. Non sarebbe poi una cattiva idea stampare quelle pagine e poi conservarle (magari nella scatola delle consolle, assieme al manuale originale), per mettersi al riparo da problemi tipo chiusura o sparizione futura del sito . L'argomento del range RGB da usare con le consolle, lo troverai poi discusso in molti forum, spesso esteri ed in lingua inglese. In bocca al lupo
Ok me li leggerò con calma appena ho tempo.

Sto ipotizzando nel frattempo di prendermi un 27". Ma devo capire se va bene per la distanza che avrei dal monitor e sopratutto potrei far salire il budget a 300€. Ma non so per quella cifra se troverei un modello di qualità per la sua categoria come il dell che hai menzionato tu.

Se hai qualche consiglio anche per questo, è ben accetto.

Ti ringrazio per l'attenzione e l'esaustiva risposta. Mi sei stato di grande aiuto.

__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 10:07   #4
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
per quanto riguarda i 27" stavo guardando questi 3:


Dell Uz2715h
AOC I2757fm
BenQ Gw2760hs


cosa ne dici?
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 10:56   #5
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da SiR.OnLy Guarda i messaggi
per quanto riguarda i 27" stavo guardando questi 3:


Dell Uz2715h
AOC I2757fm
BenQ Gw2760hs


cosa ne dici?
Cercherei di restare, possibilmente, su un modello che non usa il PWM, e con pannello IPS. Pertanto scarterei quell'AOC (bel monitor, ma usa il PWM) e quel BenQ (valido, ma è un MVA). Quel nuovo DELL non lo conosco, proverò a cercare info e ti farò sapere qualcosa entro un paio di giorni, potrebbe essere interessante. Nel contempo, prenderei in considerazione il nuovo LG 27MP75HM, "pwm-free" e IPS, del quale ho letto l'esaustiva recensione di overclockers qua: http://www.overclockers.ru/lab/59875..._27MP75HM.html dalla quale ne è uscito molto bene (anche per gaming), e dalla quale (recensione), in caso di acquisto, si possono poi recuperare i settings che hanno messo a punto loro (sono in questa pagina: http://www.overclockers.ru/lab/59875..._27MP75HM.html )
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 14:22   #6
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Cercherei di restare, possibilmente, su un modello che non usa il PWM, e con pannello IPS. Pertanto scarterei quell'AOC (bel monitor, ma usa il PWM) e quel BenQ (valido, ma è un MVA). Quel nuovo DELL non lo conosco, proverò a cercare info e ti farò sapere qualcosa entro un paio di giorni, potrebbe essere interessante. Nel contempo, prenderei in considerazione il nuovo LG 27MP75HM, "pwm-free" e IPS, del quale ho letto l'esaustiva recensione di overclockers qua: http://www.overclockers.ru/lab/59875..._27MP75HM.html dalla quale ne è uscito molto bene (anche per gaming), e dalla quale (recensione), in caso di acquisto, si possono poi recuperare i settings che hanno messo a punto loro (sono in questa pagina: http://www.overclockers.ru/lab/59875..._27MP75HM.html )
ok va bene. il dell l'ho preso perchè dalla sigla (apparte la Z) mi sembrava il fratello maggiore del u2414h, invece mi sa che non centra. tra l'altro ha la webcam di cui non mi interessa nulla..

ho guardato un po' l'lg, dai primi 2 video su youtube si vede un effetto glow molto elevato (sono tutti così gli ips? o è un problema maggiorato su questo?) e anche a design, materiali e dotazioni non mi piace moltissimo.
però vabbè cercherò di guardare meglio il lato qualità.

altri 27" che possono fare al mio caso?
ovviamente se per 300€ non c'è un monitor 27" che qualitativamente sia come il dell u2414h, non ci penso più e vado direttamente con il dell.
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 08:59   #7
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da SiR.OnLy Guarda i messaggi
ok va bene. il dell l'ho preso perchè dalla sigla (apparte la Z) mi sembrava il fratello maggiore del u2414h, invece mi sa che non centra. tra l'altro ha la webcam di cui non mi interessa nulla..

ho guardato un po' l'lg, dai primi 2 video su youtube si vede un effetto glow molto elevato (sono tutti così gli ips? o è un problema maggiorato su questo?) e anche a design, materiali e dotazioni non mi piace moltissimo.
però vabbè cercherò di guardare meglio il lato qualità.

altri 27" che possono fare al mio caso?
ovviamente se per 300€ non c'è un monitor 27" che qualitativamente sia come il dell u2414h, non ci penso più e vado direttamente con il dell.
L'effetto (ottico) white glow è al momento, più o meno, sempre lo stesso in tutti i modelli IPS (e di qualunque dimensione), e che io sappia c'è solo un Eizo 27" che non lo presenta, ma costa quasi 600 euro ed è un 2560x1440 (il modello dovrebbe essere EV2736WFS). Nell'uso normale e non al buio, il white glow non dà fastidio, tranquillo (di solito non si lamenta mai nessuno nei vari thread)

L'LG che ti avevo indicato non è di fascia bassa, ma capisco che possa non piacere. A me, personalmente, piace di più il modello 27MB65PY, sempre nuovo e sempre di LG, che ha finiture opache e, a memoria, regolazioni ergonomiche complete (sarebbe da riverificare in un sito di LG, se interessati) ma di questo non ho ancora letto recensioni. Credo che vada bene come l'altro, ma se uno intende usarlo principalmente per gaming e cerca un monitor reattivo, o corre il rischio e lo compra a scatola chiusa, o attende che esca una recensione seria, sperando che esca.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 17:08   #8
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
L'effetto (ottico) white glow è al momento, più o meno, sempre lo stesso in tutti i modelli IPS (e di qualunque dimensione), e che io sappia c'è solo un Eizo 27" che non lo presenta, ma costa quasi 600 euro ed è un 2560x1440 (il modello dovrebbe essere EV2736WFS). Nell'uso normale e non al buio, il white glow non dà fastidio, tranquillo (di solito non si lamenta mai nessuno nei vari thread)

L'LG che ti avevo indicato non è di fascia bassa, ma capisco che possa non piacere. A me, personalmente, piace di più il modello 27MB65PY, sempre nuovo e sempre di LG, che ha finiture opache e, a memoria, regolazioni ergonomiche complete (sarebbe da riverificare in un sito di LG, se interessati) ma di questo non ho ancora letto recensioni. Credo che vada bene come l'altro, ma se uno intende usarlo principalmente per gaming e cerca un monitor reattivo, o corre il rischio e lo compra a scatola chiusa, o attende che esca una recensione seria, sperando che esca.
non mi piace tantissimo perchè è tutto in plastica, sopratutto lucida.

il 27mb65py sembra carino. ma da trovaprezzi è introvabile e dal sito non menziona neanche l'hdmi..

girovagando un po' su internet ieri sera ho addocchiato questi modelli:

asus mx279h
asus vx279h
lg 27MP65HQ
aoc D2769VH
aoc I2769VM
philips 278C4QHSN


di cui però non so nulla per quanto riguarda il famoso PWM.

il primo asus è bellissimo e ho visto su forum stranieri che è molto consigliato. ma ho paura di avere lo stesso problema che ho avuto con il ve247h in quanto ho letto di utenti che parlano di FIX per quanto riguarda la gamma colori (.exe che ovviamente non posso far partire dalla ps4).

il philips mi ispira. apparte il lato "tamarro" dei led, è un monitor di ormai 2 anni ma ho visto che 2 anni fa costava una cifra, quindi penso possa essere buono..

però siam sempre lì, finchè non so qual'era il reale problema dell'asus, posso leggere recensioni su recensioni ma ogni monitor sarebbe comunque un tentativo.

comunque dici che da 60/70cm si possa usare un 27"? o è meglio che sto sul dell 24?


grazie e scusa
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 18:45   #9
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Un 24" lo hai già, quindi devi decidere tu se come dimensione ti piace, o se senti spesso il desiderio di averne uno un po' più grande.

Per prezzi e shops, usa anche questo sito: http://www.idealo.it/confronta-prezz...-27mb65py.html
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 19:23   #10
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Un 24" lo hai già, quindi devi decidere tu se come dimensione ti piace, o se senti spesso il desiderio di averne uno un po' più grande.

Per prezzi e shops, usa anche questo sito: http://www.idealo.it/confronta-prezz...-27mb65py.html

non cel'ho più il 24 quindi non riesco bene a compararli

comunque era carino il prezzo su hwu, ma non esiste più quell'offerta.. da ebay non lo compro :|

comunque grazie userò anche quel sito.

di quelli che ho linkato? cen'è qualcuno che potrebbe andare bene?

EDIT: ah tra l'altro mi hanno consigliato questi 2 modelli: (giusto qualche minuto fa, quindi li riporto prima ancora di guardarli bene)

Samsung Syncmaster S27D390H LED LCD Monitor 27 " e Samsung S27D590P LCD Monitor 27 ".
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback

Ultima modifica di SiR.OnLy : 15-07-2014 alle 19:26.
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 10:28   #11
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
giusto per cronaca ho trovato informazioni sul dell uz2715h e parlano di un contrasto bassissimo e ne sconsigliano l'acquisto.

sto seriamente pensando di provare a prendere il samsung S27D590P..
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 10:48   #12
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da SiR.OnLy Guarda i messaggi
giusto per cronaca ho trovato informazioni sul dell uz2715h e parlano di un contrasto bassissimo e ne sconsigliano l'acquisto.

sto seriamente pensando di provare a prendere il samsung S27D590P..
Di quel samsung è uscita la recensione di PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test...d590p-led.html e ha preso complessivamente "good" (4 stelle su 5).

PRAD ha appena recensito anche il nuovo Dell UZ2315H, la versione 23" di quello che avevi indicato tu, e anche questo monitor ha preso complessivamente "good".

Se quando riporti informazioni rimani sul generico, non si può verificare la loro attendibilità.

Hai allora deciso di comprare un 27"?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 11:54   #13
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Di quel samsung è uscita la recensione di PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test...d590p-led.html e ha preso complessivamente "good" (4 stelle su 5).

PRAD ha appena recensito anche il nuovo Dell UZ2315H, la versione 23" di quello che avevi indicato tu, e anche questo monitor ha preso complessivamente "good".

Se quando riporti informazioni rimani sul generico, non si può verificare la loro attendibilità.

Hai allora deciso di comprare un 27"?
si scusami hai ragione! ieri sera fino alle 2 ho cercato recensioni sui vari modelli che ho preso in considerazione.

di quel dell ho trovato una recensione qui dove dicono che è un bel monitor complessivamente ma ha una grossa pecca (a detta loro) il contrasto che anche con la loro calibrazione risulta bassissimo. per questo motivo sconsigliano l'acquisto a meno che non lo si usa solo per fare conference call (ironia?).

per quanto riguarda il samsung, ora guarderò anche la recensione che mi hai linkato, ho letto la recensione del modello Samsung Syncmaster S24D390HL LED LCD Monitor 27 " qui dove ne parlano bene e mi sembra anche un sito che fa buone recensioni e anche approfondite. Teoricamente i modelli S27D590P e samsung S27D390H dovrebbero avere le stesse performance.

L'LG 27MB65PY non lo trovo in shop "affidabili", non c'è nenache nel sito lg italiano per ora, penso sia troppo nuovo e, a meno di pagarlo + di 300€ da amazon, per ora è difficile comprarlo. Anche se effettivamente mi piaceva.

Per quanto riguarda altri modelli che ho trovato sotto i 300€ (parlo sempre di 27") ne ho scartati un po' guardando i risultati ottenuti per quanto riguarda la copertura sRGB misurata. Non so quanto questo aspetto possa essere fondamentale, ma mi ci sono (forse stupidamente?) impuntato. E ho visto che il samsung e il dellu2414h arrivano fino a coprire il 96% circa della copertura sRGB, mentre altri modelli 27" che ho visto (non sto ad elencarli tutti) si fermano al 91% o giù di li.

Alla fine ho trovato uno shop dove ci sono molti monitor che possono interessarmi, disponibili e con ritiro in sede a milano.

Quindi la mia idea è quella di comprare un 27" (probabilmente il samsung 590), portarlo a casa e provarlo bene. Sia per quanto riguarda le performance e la resa su ps4, sia per quanto riguarda la grandezza. Perchè so benissimo che potrei trovarmi male con un monitor così grande visto che sono a circa 60cm. Però ho voglia di provare.

Se per uno o per l'altro motivo non mi trovo bene, lo riporto con il recesso e posso prendere il dell U2414H o un altro 27" (ma non saprei sinceramente quale a questo punto).
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 19:03   #14
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Digitalversus non lo ritengo un sito "affidabile" per quanto concerne le recensioni di monitor.

Samsung S27D590P: nella recensione di PRAD dicono che va bene per gaming (overdrive settato nella posizione intermedia, per ottenere le migliori prestazioni), ma sfortunatamente e stranamente, non hanno pubblicato le tabelle con i risultati delle misurazioni, quindi (al momento) non è possibile fare alcun confronto con gli altri modelli recensiti, e conoscere i numeri che contano (latenze, input-LAG). Sempre stranamente, non è presente il solito test che fanno da un paio d'anni a questa parte, per vedere se usa il PWM o no. Non so spiegarmi queste importanti mancanze, mai viste in passato su quel famoso e autorevole sito, ed il non sapere se usa il PWM o meno mi lascia un dubbio di un certo peso, in caso di acquisto - NB. quel samsung ha regolazioni ergonomiche praticamente inesistenti.

Riguardo invece all'LG 27MB65PY, con trovaprezzi l'ho visto 2 minuti fa a 262,23 euro (disponibili 20 pezzi) da hardware-planet.it, sito famoso e che ritengo affidabile (quasi 400 feedback molto positivi su trovaprezzi), e a 272,34 da saitechinformatica.it che è un altro sito che riterrei affidabile. Io andrei su questo modello, che a pelle mi ispira di più, poi vedi tu
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 20:08   #15
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Digitalversus non lo ritengo un sito "affidabile" per quanto concerne le recensioni di monitor.

Samsung S27D590P: nella recensione di PRAD dicono che va bene per gaming (overdrive settato nella posizione intermedia, per ottenere le migliori prestazioni), ma sfortunatamente e stranamente, non hanno pubblicato le tabelle con i risultati delle misurazioni, quindi (al momento) non è possibile fare alcun confronto con gli altri modelli recensiti, e conoscere i numeri che contano (latenze, input-LAG). Sempre stranamente, non è presente il solito test che fanno da un paio d'anni a questa parte, per vedere se usa il PWM o no. Non so spiegarmi queste importanti mancanze, mai viste in passato su quel famoso e autorevole sito, ed il non sapere se usa il PWM o meno mi lascia un dubbio di un certo peso, in caso di acquisto - NB. quel samsung ha regolazioni ergonomiche praticamente inesistenti.

Riguardo invece all'LG 27MB65PY, con trovaprezzi l'ho visto 2 minuti fa a 262,23 euro (disponibili 20 pezzi) da hardware-planet.it, sito famoso e che ritengo affidabile (quasi 400 feedback molto positivi su trovaprezzi), e a 272,34 da saitechinformatica.it che è un altro sito che riterrei affidabile. Io andrei su questo modello, che a pelle mi ispira di più, poi vedi tu
Ora mi metti in crisi. Quei 2 shop non li conosco. Se mi dici che sono affidabili mi fido. Ora sono tra 2 fuochi. Tu punti al LG mentre su pcmonitors, che mi sembra affidabile, spingono molto sui 2 samsung. Ora scegliere è un bel casino XD

In ogni caso domenica prossima parto e settimana prossima lavoro. Quindi penso di rimandare l acquisto a dopo il 3 agosto. Perché se prendo qualcosa settimana prossima poi tra lavoro e vacanza non posso testare e se ho bisogno di fare il recesso poi devo aspettare di tornare e magari vado fuori coi tempi.
Quindi ho altre 2 settimane per schiarirmi le idee.
Comunque penso che il samsung sia pwm free. Perché l admin che fa le recensioni su pcmonitors consiglia solo ips pwm free e uno dei due modelli lo ha testato perfettamente quindi sarebbe un pazzo a consigliare qualcosa che abbia il pwm.

In ogni caso si le regolazioni del samsung fanno cagare. Il dell come design, matwriali e regolazioni penso sia imbattibile.. Però non c'è un modello 27" abbordabile..
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 23:59   #16
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da SiR.OnLy Guarda i messaggi
Comunque penso che il samsung sia pwm free. Perché l admin che fa le recensioni su pcmonitors consiglia solo ips pwm free e uno dei due modelli lo ha testato perfettamente quindi sarebbe un pazzo a consigliare qualcosa che abbia il pwm.
Ogni singolo modello va verificato individualmente. Per esempio, i DELL serie P nelle recensioni (di tftcentral o di overclockers.ru, ora non ricordo esattamente) sono risultati essere: il 21.5", il 23" ed il 23.8" "pwm-free", mentre il 27" (P2714H) fa uso del PWM.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 09:35   #17
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ogni singolo modello va verificato individualmente. Per esempio, i DELL serie P nelle recensioni (di tftcentral o di overclockers.ru, ora non ricordo esattamente) sono risultati essere: il 21.5", il 23" ed il 23.8" "pwm-free", mentre il 27" (P2714H) fa uso del PWM.

ah ok..

comunque l' LG 27MB65PY sembra non avere l'HDMI.. e anche di questo però non sappiamo nulla sul pwm non essendoci recensioni.. quindi è lo stesso discorso del samsung.. e se davvero non ha l'HDMI è da scartare a priori..
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 10:01   #18
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da SiR.OnLy Guarda i messaggi
ah ok..

comunque l' LG 27MB65PY sembra non avere l'HDMI.. e anche di questo però non sappiamo nulla sul pwm non essendoci recensioni.. quindi è lo stesso discorso del samsung.. e se davvero non ha l'HDMI è da scartare a priori..
Come fai a pensare che io ti stia consigliando un monitor che non è "pwm-free", dopo quello che ti avevo detto sin dall'inizio? L'LG 27MB65PY non ha bisogno di una verifica fatta in una recensione, perchè è la stessa LG che quest'anno, e per i nuovi modelli serie 2014, certifica che non viene usato il PWM, e lo fa usando l'apposito logo "Flicker SAFE" che si è inventata per l'occasione, e lo puoi vedere nella scheda prodotto: http://www.lg.com/ru/monitors/lg-27MB65PY-ips-monitors

Stessa cosa vale per BenQ, la quale ha cominciato a farlo per prima più o meno 1 anno fa, e che usa un logo simile e di sua invenzione.

Quell'LG non ha porte HDMI, bensì ha VGA (d-sub), DVI e DisplayPort. Per quale motivo scarti a priori un modello che non ha una HDMI?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 10:08   #19
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Come fai a pensare che io ti stia consigliando un monitor che non è "pwm-free", dopo quello che ti avevo detto sin dall'inizio? L'LG 27MB65PY non ha bisogno di una verifica fatta in una recensione, perchè è la stessa LG che quest'anno, e per i nuovi modelli serie 2014, certifica che non viene usato il PWM, e lo fa usando l'apposito logo "Flicker SAFE" che si è inventata per l'occasione, e lo puoi vedere nella scheda prodotto: http://www.lg.com/ru/monitors/lg-27MB65PY-ips-monitors

Stessa cosa vale per BenQ, la quale ha cominciato a farlo per prima più o meno 1 anno fa, e che usa un logo simile e di sua invenzione.

Quell'LG non ha porte HDMI, bensì ha VGA (d-sub), DVI e DisplayPort. Per quale motivo scarti a priori un modello che non ha una HDMI?
ah scusa non sapevo di sta cosa lg^^

lo scarterei perchè usandolo principalmente con console mi serve l'hdmi.. o dovrei andare di adattatore.. ma non so se la qualità del segnale ne perde..
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 10:35   #20
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da SiR.OnLy Guarda i messaggi
ah scusa non sapevo di sta cosa lg^^

lo scarterei perchè usandolo principalmente con console mi serve l'hdmi.. o dovrei andare di adattatore.. ma non so se la qualità del segnale ne perde..
Non c'è alcuna perdita di qualità, e invece di usare un adattatore basta comprare un cavo DVI-HDMI (o HDMI-DVI che è la stessa cosa) decente, che è una scelta migliore (amazon ne vende di buoni).

Usare la HDMI in un monitor può servire se il monitor possiede speakers integrati e si intende usare poi quelli per l'audio, che non mi sembra il caso tuo anche se non ne abbiamo mai parlato, dal momento che gli speakers integrati nei monitor, nel 99% dei casi hanno una pessima resa, sempre ammesso che siano presenti. Conosco solo 1 monitor che ha speakers di buon livello, paragonabili a quelli esterni, è l'HP Envy 27, un IPS 27" con pannello lucido/glossy molto carino, ma che usa il PWM anche se ad una frequenza altina, e che quindi si può considerare "a basso rischio".
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v