Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2014, 15:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...and_55267.html

A distanza di qualche mese dalla serie di SSD Samsung 850 Pro, il colosso coreano presenta la serie 850 EVO, realizzata sempre con chip V-NAND come nella versione Pro ma a 3 bit TLC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 16:14   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ho sempre trovato le TLC degli 840 una soluzione troppo di compromesso, sono memorie che durano meno e che hanno diversi problemi da gestire in fase di scrittura.
L'uso delle memorie impilate però potrebbe essere la giusta soluzione, dato che a quanto pare la longevità delle NAND per questo tipo di memorie pare essere molto superiore (e si riscontrano nei 10 anni degli 850 Pro).

C'è poi il problema delle microinterruzioni di corrente, stavolta avranno messo i condensatori per evitarla?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 20:12   #3
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 892
Io ho un 840 evo da 250gb, grande ssd. Ha sempre funzionato egregiamente, i TLC hanno una ottima affidabilità, c'é troppa gente che si fa tanti problemi per il deterioramento delle celle, ma per utenti "normali" sono solo paranoie!

Proverei anche l'850 evo se avesse un prezzo allineato all'840 evo ed andrei sul taglio da 500gb, ormai i dischi meccanici non li uso da anni con enormi soddisfazioni!
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 04:59   #4
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
su pc economici anche io sono per affiancare un piccolo ssd ad uno o più hd per storage (poca spesa, grande risultato).

Ma su pc di fascia alta meglio prendere un ssd da 1tb quando si abbasseranno i prezzi e scordarsi per sempre degli hard disk.
Possibilmente io lascerei gli hd solo come unità esterne da 2.5" autoalimentate con tutti i dati di tutti i propri pc, e all' interno dei case solo ssd.

Ultima modifica di Nhirlathothep : 13-12-2014 alle 05:50.
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 16:34   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
se mi facessero anche la versione PCI-E x2 m.2 per Macbook Air, godrei come una bestia... paradossalmente questo slot proprietario è decisamente noioso per quanto le prestazioni siano decisamante fantastiche!

Ultima modifica di Cappej : 13-12-2014 alle 16:38.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 16:38   #6
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
certo che tra "enormi soddisfazioni" e "godimenti bestiali" questi ssd devono davvero essere portentosi
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 16:49   #7
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
T dirò, io ho apprezzato l'SSD che ho messo nel mio PC due anni fa solo dopo aver riprovato l'esperienza di un HD meccanico.

Ci si abitua in fretta e dopo un paio di settimane scompare l'effetto "wow". Poi però appena avvii un PC con HD capisci tutto e ti senti come folgorato...

Oggi aspettare 10-14 secondi per un boot completo dell'OS (win7) mi pare snervante, però se accendo il mio vecchio PC che ora utilizza mio padre, ho tempo per prepararmi il caffe e fare merenda...
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 00:55   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
su pc economici anche io sono per affiancare un piccolo ssd ad uno o più hd per storage (poca spesa, grande risultato).

Ma su pc di fascia alta meglio prendere un ssd da 1tb quando si abbasseranno i prezzi e scordarsi per sempre degli hard disk.
Possibilmente io lascerei gli hd solo come unità esterne da 2.5" autoalimentate con tutti i dati di tutti i propri pc, e all' interno dei case solo ssd.
Piuttosto, se si decidessero ad uscire con le memorie "a memristori"/ReRam.
Quelle dovrebbero portare ad un abbattimento brutale dei prezzi ed al tempo stesso ad un aumento di capacità e prestazioni.

Basta pensare che le celle ReRam a parità di tecnologia produttiva sono più piccole (occupano il 40% circa) e che quelle prodotte con scala d'integrazione da 10nm o meno hanno una retenzione dati di 10 anni.

Se si considera che le flash sugli attuali SSD Samsung sono a 40nm significa che un equivalente ReRam a 10nm permetterebbe di raggiungere una capacità di almeno 10TB (ipotizzando di scalare linearmente, se il passaggio da 40nm a 10nm avviene scalando in area si tratterebbe di 40TB).

Insomma, nel momento in cui le ReRam arrivano sul mercato, se non emergono problemi o limitazioni al momento passati sotto silenzio, per memorie flash ed hard disk è finita.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 10:08   #9
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
T dirò, io ho apprezzato l'SSD che ho messo nel mio PC due anni fa solo dopo aver riprovato l'esperienza di un HD meccanico.

Ci si abitua in fretta e dopo un paio di settimane scompare l'effetto "wow". Poi però appena avvii un PC con HD capisci tutto e ti senti come folgorato...

Oggi aspettare 10-14 secondi per un boot completo dell'OS (win7) mi pare snervante, però se accendo il mio vecchio PC che ora utilizza mio padre, ho tempo per prepararmi il caffe e fare merenda...
Ibernazione questa sconosciuta
Non ho nulla contro gli SSD, li ho ovunque e ne sono tra contento. Ma molto spesso vengono denigrati gli hdd meccanici pur non sfruttandoli al massimo di quello che potrebbero dare
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 14:47   #10
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 892
Non esiste solo l'avvio del pc, ma anche l'avvio delle applicazioni in generale, con un ssd la vecchia clessidra (ora anello rotante di windows) praticamente non esistono piú per non parlare del sibilo del disco meccanico. La piú grande evoluzione informatica degli ultimi anni é stata sicuramente l'avvento degli ssd.
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 17:15   #11
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 463
Notavo un'altra cosa che probabilmente è legata a questa notizia: da una settimana o due gli e-shop han deciso di svuotare i magazzini dagli 840 EVO, offrendoli con forti sconti.
Sto seriamente valutando di prenderne uno adesso (senza aspettare gli 850 EVO) per mandare in pensione il mio vecchio hard disk.
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 17:38   #12
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ibernazione questa sconosciuta
Non ho nulla contro gli SSD, li ho ovunque e ne sono tra contento. Ma molto spesso vengono denigrati gli hdd meccanici pur non sfruttandoli al massimo di quello che potrebbero dare
Il mio era solo un esempio, il più banale perché è la prima cosa che vedi accendendo il PC.

Gli HD non sono da denigrare, ma oggettivamente, sono pezzi da museo che andrebbero estirpati dal pianeta il prima possibile. Sono l'elemento che ha rallentato PC altrimenti potenti, abbiamo avuto una grande evoluzione in tutti i settori e nel 2014 siamo ancora qui a giocherellare con piattini rumorosi che scaldano e si inchiodano...

Con rispetto parlando, subito dopo i floppy, gli HD sono l'elemento di cui sentirò meno la mancanza il giorno in cui potrò permettermi un SSD da 500 Gb che mi permetterà di disfarmi anche di quest'ultimo rudere che ancora infesta il mio PC.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 22:53   #13
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Quote:
Originariamente inviato da Giouncino Guarda i messaggi
Non esiste solo l'avvio del pc, ma anche l'avvio delle applicazioni in generale, con un ssd la vecchia clessidra (ora anello rotante di windows) praticamente non esistono piú per non parlare del sibilo del disco meccanico. La piú grande evoluzione informatica degli ultimi anni é stata sicuramente l'avvento degli ssd.
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Il mio era solo un esempio, il più banale perché è la prima cosa che vedi accendendo il PC.

Gli HD non sono da denigrare, ma oggettivamente, sono pezzi da museo che andrebbero estirpati dal pianeta il prima possibile. Sono l'elemento che ha rallentato PC altrimenti potenti, abbiamo avuto una grande evoluzione in tutti i settori e nel 2014 siamo ancora qui a giocherellare con piattini rumorosi che scaldano e si inchiodano...

Con rispetto parlando, subito dopo i floppy, gli HD sono l'elemento di cui sentirò meno la mancanza il giorno in cui potrò permettermi un SSD da 500 Gb che mi permetterà di disfarmi anche di quest'ultimo rudere che ancora infesta il mio PC.
Sono d'accordo, gli HDD sono vecchi e lenti, specie quelli che ancora si vedono su alcuni portatili di fascia bassa, a 5400rpm.
Il mio intervento era solo per dire che l'avvio del pc non era un problema con l'hard disk meccanico, bastava usare l'ibernazione. Logico che tutti gli altri rallentamenti dovuti ai dischi non erano aggirabili se non con dischi più performanti (10k) che comunque non potevano competere con gli ssd.
Detto questo io ho SSD sia nel fisso che nel portatile (qui addirittura su picex) e sono contentissimo, nulla da dire.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 07:54   #14
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Molti clienti di 840 ed 840Evo però a distanza di tempo hanno modificato in parte il gradimento verso i propri prodotti quando hanno scoperto che i loro ssd dotati di TLC erano affetti da un bug. Poi com'è andata a finire? Spero sia stato risolutivo quel rilascio dell'utility.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 10:13   #15
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Il mio era solo un esempio, il più banale perché è la prima cosa che vedi accendendo il PC.

Gli HD non sono da denigrare, ma oggettivamente, sono pezzi da museo che andrebbero estirpati dal pianeta il prima possibile. Sono l'elemento che ha rallentato PC altrimenti potenti, abbiamo avuto una grande evoluzione in tutti i settori e nel 2014 siamo ancora qui a giocherellare con piattini rumorosi che scaldano e si inchiodano...

Con rispetto parlando, subito dopo i floppy, gli HD sono l'elemento di cui sentirò meno la mancanza il giorno in cui potrò permettermi un SSD da 500 Gb che mi permetterà di disfarmi anche di quest'ultimo rudere che ancora infesta il mio PC.
Che cattivo, se esistesse il reato di razzismo tecnologico saresti bannato a vita .
Comunque sarà, ma il mio pc è ancora infestato da 1500 gb di ruderi e va benone. Quando potrò prendere un ssd da 500 a 100 euro o meno ci farò un pensiero, fino a quel momento, viva i piatti rumorosi! (magari in raid 0)
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 10:37   #16
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 892
x hrossi:
aggiornamento FW (impatto zero sui dati) e bug risolto (peraltro io nemmeno me n'ero accorto del problema). Quindi ribadisco l'ottimo funzionamento del SSD.

x Giachi66:
nemmeno 4 dischi in raid 0 (estremizzo) possono competere con le prestazioni di un SINGOLO SSD!!!
Dopotutto ormai gli SSD hanno costi del tutto ragionevoli se paragonati alle prestazioni che sono in grado di fornire!
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 17:02   #17
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Meglio così, speriamo che con la serie 850 non incappino negli stessi problemi avuti con la 840.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 20:43   #18
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Giouncino Guarda i messaggi
x Giachi66:
nemmeno 4 dischi in raid 0 (estremizzo) possono competere con le prestazioni di un SINGOLO SSD!!!
Dopotutto ormai gli SSD hanno costi del tutto ragionevoli se paragonati alle prestazioni che sono in grado di fornire!
Mica volevo sostenere che con un raid 0 si ottengano le stesse prestazioni di un ssd, era solo per dire che a me per ora va bene così, quando i prezzi saranno davvero al punto giusto PER ME allora farò il salto, per il momento aspettare un paio di secondi in più per il boot o per un caricamento non mi sconvolge.
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 09:43   #19
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 892
comunque per la cronaca non sono SOLO un paio i secondi in più che aspetti, ma ben di più. Il mio pc si avvia da pressione tasto a comparsa desktop in meno di 10 sec, qualunque HDD meccanico ci mette ben di più.

Comunque de gustibus...

Io credo che ormai i prezzi degli SSD sono più che abbordabili soprattutto tenendo conto della grande differenza che hai.
Se non hai mai provato non puoi capire.
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 15:35   #20
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Giouncino Guarda i messaggi
comunque per la cronaca non sono SOLO un paio i secondi in più che aspetti, ma ben di più. Il mio pc si avvia da pressione tasto a comparsa desktop in meno di 10 sec, qualunque HDD meccanico ci mette ben di più.

Comunque de gustibus...

Io credo che ormai i prezzi degli SSD sono più che abbordabili soprattutto tenendo conto della grande differenza che hai.
Se non hai mai provato non puoi capire.
Chi ti dice che non abbai mai provato? Il punto è che a me non pesa aspettare quei pochi (ti va meglio così?) secondi in più per un boot od un caricamento, non mi sconvolge. Per te ormai sono insopportabili ma per me non fanno differenza.
So che la cosa ti rode , un po' come gli audiofili che si incaxxano per chi riesce ad ascoltare musica che per loro è troppo di bassa qualità.
Non riesci a tollerare che ci sia gente che non rincorre sempre il secondo in meno? Beh io non lo faccio, mi accontento e risparmio senza sentire come un peso l'avere dischi meccanici.
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1