Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2014, 11:24   #1
akrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 240
AOC I2367FM vs AOC I2369VM

Salve a tutti! Volevo avere una piccola informazione.
Voglio comprare un nuovo monitor da 23" da gaming, uscita HDMI ed ero indeciso tra questi due.
Non riesco a capire la differenza di prezzo tra i due: L'AOC I2367FM costa 180 euro mentre l'AOC I2369VM costa 150 euro circa. Entrambi hanno uno schermo LED IPS, stessa risoluzione, entrambi con uscita HDMI (uno ha più uscite ma non mi cambia nulla). Non vedo differenze sostanziali da giustificare i 30 euro di differenza, mi sfugge qualcosa?
Grazie
__________________
Ho fatto affari con: m60gpmg, elcianka.
akrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 08:35   #2
akrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 240
up
__________________
Ho fatto affari con: m60gpmg, elcianka.
akrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 14:17   #3
akrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 240
UP
__________________
Ho fatto affari con: m60gpmg, elcianka.
akrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 06:50   #4
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
La serie 69 è uscita recentemente, con l'idea di andare a sostituire le precedenti serie 57 (27") e 67 (23"), delle quali esistono 2 versioni: FH e FM, e la FM ha in più il supporto MHL.

In pratica, l'idea è stata quella di fare una nuova serie (la 69) che avesse complessivamente meno modelli, e alla quale hanno aggiunto l'ingresso displayport e l'attacco VESA per il fissaggio a parete, e hanno messo il supporto MHL ai modelli VM. In altre parole, niente di particolarmente interessante, fatto salvo uno non avesse una di quelle necessità particolari (p.e. volerlo fissare a parete). Però, per contenere il prezzo, nei nuovi modelli serie 69 hanno risparmiato un po' nelle finiture del cabinet, e mi pare anche nel tipo di base, che nei modelli serie 57 e 67 è diversa e si può anche evitare di usarla, grazie ad un particolare tipo di fissaggio al cabinet, il quale può essere appoggiato alla scrivania anche senza la solita base.

Le prestazioni dei vari modelli delle 2 serie, sono praticamente identiche, sia come qualità di immagine (il pannello è sempre un AH-IPS) che come reattività (in caso di gaming).

Prezzi: i precedenti modelli serie 67, e più in particolare l'I2367FM che è il 23", è sempre costato un pochino di più del nuovo modello i2369VM, per via del cabinet meglio rifinito e più "sofisticato" (vedi sopra), ma la differenza di prezzo negli shop online, se si cerca bene, è molto più bassa di quella che hai indicato tu. Per verificare i prezzi online ti consiglio di usare idealo.it e trovaprezzi.it - per esempio, su idealo.it i prezzi del i2369VM viaggano sui 135 euro: http://www.idealo.it/confronta-prezz...c-i2369vm.html mentre quelli del i2367FM viaggiano sui 150 euro: http://www.idealo.it/confronta-prezz...c-i2367fm.html

Controlla poi anche su trovaprezzi.it, e fallo anche la prossima settimana nei giorni feriali, perchè durante il week-end non sempre escono fuori tutti gli shop nei motori di ricerca. Guarda poi anche i feedback che sono stati lasciati al venditore per farti un'idea sull'affidabilità, ed evitare qualche fregatura (occhio agli shop nuovi e poco conosciuti).

Concludendo, quei monitor AOC li conosco tutti abbastanza bene, sono validi IPS e hanno buone prestazioni, e anche la garanzia e l'assistenza di AOC Europe è valida (3 anni pick & return). Di tutti i modelli sopracitati esistono i thread ufficiali, all'interno dei quali, tempo fa, ho scritto gli appositi "postoni" con tutte le informazioni che servono per settarli al meglio. Questo è il postone per i modelli serie 67 (27" e 23"): http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=689 e questo è il postone per l'i2369VM: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=121

Se vuoi risparmiare, compra il nuovo modello i2369VM. Se ci tieni anche all'estetica, prendi l'i2367FM, ma in questo caso non attendere troppo, perchè è in esaurimento, e i primi a sparire sono sempre quelli venduti a miglior prezzo dagli shop considerati affidabili. Per quel che mi riguarda, siccome a me non interessano le cose in più che ha il nuovo modello, mentre invece preferisco il cabinet meglio rifinito dell'i2367FM (e anche il tipo di base), se dovessi comprarne uno per me, comprerei il 67FM spendendo quella quindicina di euro in più, poi vedi tu
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 10:03   #5
akrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
La serie 69 è uscita recentemente, con l'idea di andare a sostituire le precedenti serie 57 (27") e 67 (23"), delle quali esistono 2 versioni: FH e FM, e la FM ha in più il supporto MHL.

In pratica, l'idea è stata quella di fare una nuova serie (la 69) che avesse complessivamente meno modelli, e alla quale hanno aggiunto l'ingresso displayport e l'attacco VESA per il fissaggio a parete, e hanno messo il supporto MHL ai modelli VM. In altre parole, niente di particolarmente interessante, fatto salvo uno non avesse una di quelle necessità particolari (p.e. volerlo fissare a parete). Però, per contenere il prezzo, nei nuovi modelli serie 69 hanno risparmiato un po' nelle finiture del cabinet, e mi pare anche nel tipo di base, che nei modelli serie 57 e 67 è diversa e si può anche evitare di usarla, grazie ad un particolare tipo di fissaggio al cabinet, il quale può essere appoggiato alla scrivania anche senza la solita base.

Le prestazioni dei vari modelli delle 2 serie, sono praticamente identiche, sia come qualità di immagine (il pannello è sempre un AH-IPS) che come reattività (in caso di gaming).

Prezzi: i precedenti modelli serie 67, e più in particolare l'I2367FM che è il 23", è sempre costato un pochino di più del nuovo modello i2369VM, per via del cabinet meglio rifinito e più "sofisticato" (vedi sopra), ma la differenza di prezzo negli shop online, se si cerca bene, è molto più bassa di quella che hai indicato tu. Per verificare i prezzi online ti consiglio di usare idealo.it e trovaprezzi.it - per esempio, su idealo.it i prezzi del i2369VM viaggano sui 135 euro: http://www.idealo.it/confronta-prezz...c-i2369vm.html mentre quelli del i2367FM viaggiano sui 150 euro: http://www.idealo.it/confronta-prezz...c-i2367fm.html

Controlla poi anche su trovaprezzi.it, e fallo anche la prossima settimana nei giorni feriali, perchè durante il week-end non sempre escono fuori tutti gli shop nei motori di ricerca. Guarda poi anche i feedback che sono stati lasciati al venditore per farti un'idea sull'affidabilità, ed evitare qualche fregatura (occhio agli shop nuovi e poco conosciuti).

Concludendo, quei monitor AOC li conosco tutti abbastanza bene, sono validi IPS e hanno buone prestazioni, e anche la garanzia e l'assistenza di AOC Europe è valida (3 anni pick & return). Di tutti i modelli sopracitati esistono i thread ufficiali, all'interno dei quali, tempo fa, ho scritto gli appositi "postoni" con tutte le informazioni che servono per settarli al meglio. Questo è il postone per i modelli serie 67 (27" e 23"): http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=689 e questo è il postone per l'i2369VM: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=121

Se vuoi risparmiare, compra il nuovo modello i2369VM. Se ci tieni anche all'estetica, prendi l'i2367FM, ma in questo caso non attendere troppo, perchè è in esaurimento, e i primi a sparire sono sempre quelli venduti a miglior prezzo dagli shop considerati affidabili. Per quel che mi riguarda, siccome a me non interessano le cose in più che ha il nuovo modello, mentre invece preferisco il cabinet meglio rifinito dell'i2367FM (e anche il tipo di base), se dovessi comprarne uno per me, comprerei il 67FM spendendo quella quindicina di euro in più, poi vedi tu
Grazie mille, risposta decisamente esaustiva. A questo punto prendo di sicuro il 67fm
Grazie ancora!
__________________
Ho fatto affari con: m60gpmg, elcianka.
akrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 10:35   #6
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da akrambo Guarda i messaggi
Grazie mille, risposta decisamente esaustiva. A questo punto prendo di sicuro il 67fm
Grazie ancora!
Prego

Il post con le info per settarlo te l'ho già indicato, leggilo poi tutto con calma. Quando poi lo avrai settato e usato un po', lascia un feedback nel thread ufficiale
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 11:47   #7
akrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Prego

Il post con le info per settarlo te l'ho già indicato, leggilo poi tutto con calma. Quando poi lo avrai settato e usato un po', lascia un feedback nel thread ufficiale
Certamente! tieni conto che lo ordino il 10
__________________
Ho fatto affari con: m60gpmg, elcianka.
akrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 10:02   #8
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da akrambo Guarda i messaggi
Certamente! tieni conto che lo ordino il 10
In bocca la lupo, spero che non li finiscano prima.

Fammi poi sapere se sei riuscito a comprarlo, perchè altrimenti, prima di comprare qualche altro modello, posso vedere di darti io qualche indicazione
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 10:15   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Mi riaggancio a questo post per avere qualche info da totale ignorante.
Ho appena sostituito il vecchio monitor, vecchio ma ancora valido Lenovo, con qualche problema di accensione (ogni tanto ha bisogno di una bottarella per accendere il pannello).

Non sapendo dove andare a cascare, ho letto un po' di questo forum e, alla fine, ho decido per AOC i2367FM, visto il rapporto prezzo/prestazioni eccellente (da quello che ho letto).
Thx to Kommodore64

Il monitor è arrivato, ma... da ignorante ho qualche dubbio che spero possiate risolvere.
La qualità del pannello non è in discussione e, sebbene io provenga da un monitor valido (che costava quasi il doppio), le differenze in fatto di colori e definizione sono evidenti.
Mi sono perso la regolazione in altezza e la rotazione, ma ci si può rinunciare senza problemi.

Veniamo al dunque.
Innanzitutto mai visto un monitor senza alcuna targa di nessun tipo, da nessuna parte (escluso una adesiva sulla base, con la classe energetica).
Quindi nessun "model number", serial number" ed altre info che di solito ci sono sui prodotti informatici.
Dal CD, installate le utility, si scopre che le info sono memorizzate in qualche eprom (o simile) e vengono riportate, ma sul modello compare "2367M"
E' normale o mi hanno fregato?
Immagino che questo "anonimato" sul guscio sia dovuto a processi di ottimizzazione della produzione, ove più pannelli possano essere inseriti negli stessi involucri, uguali per tutti i monitor delle stesse serie, ma è vero che chi non è smaliziato può prendere fregature... credo.

Altra questione: peccato per la mancanza del DVI-D, comunque contavo di usare HDMI, ma qui nasce il "problema": la larghezza dell schermo è più piccola del monitor e rimane una cornice nera qualche centimetro.
Magari pure questo è normale, ma, per favore, spiegatemelo
Resta il fatto che, usando utility tipo i-Menu o e-Save, il video scompare e perde il segnale, quindi si deve riattaccare la vecchia VGA.

Ora io lo so che molti di voi staranno soffocando dalle risate per le domande idiote, ma non rotolatevi in terra che vi sporcate tutti...
Quando poi riuscirete di nuovo a respirare potreste, gentilmente, provare a chiarire i miei dubbi?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 18:47   #10
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Riguardo alla cornice nera, un certo spessore è normale, e dovrebbe essere identico sia collegando il monitor in VGA che in HDMI. Ma se stai usando una scheda video ATI e una connessione HDMI del monitor, allora devi verificare una opzione presente nel CCC di ATI, perchè potrebbe essere settata in modo non corretto. Trovi tutte le info del caso nel paragrafo che parla delle schede video, in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=689 - leggi anche tutto il resto, troverai anche i settings specifici per il tuo modello (se vuoi provarli), e tante altre info utili. Quel post è nel thread ufficiale dei modelli 27", dove in passato si è parlato occasionalmente anche delle identiche versioni da 23"
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 12:02   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Provato anche con cavo DVI-D > adattatore > HDMI, ma la cornice nera, con HDMI, è molto più consistente.
Con VGA siamo sul centimetro scarso, mentre con HDMI, ai lati, siamo sui 3 cm (un po' meno sopra e sotto)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 14:20   #12
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Se hai una scheda video AMD (non ricordo se me lo avevi accennato) devi andare sul Control Center di Catalyst e settare l'OVERSCAN a 0% (VEDI QUI).
Per verificare il modello del tuo monitor basta usare un programma come AIDA64 (SCHEDA VIDEO > SCHERMO > NOME SCHERMO/MODELLO) e/o puoi controllare visivamente le immagini su INTERNET (es: QUI).
Riguardo al resto affidati al Thread Ufficiale del 27" o al saggio Althotas .


EDIT: Il nome dello schermo lo puoi vedere anche da qui Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo\Risoluzione dello schermo

Ultima modifica di Kommodore64 : 10-07-2014 alle 14:28.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 16:59   #13
mirkettaro.92
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 27
Scusate se mi intrometto ma vorrei chiedere, stavo pensando a uno di questi due schermi e vedendo il mio uso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2659041 potrebbe essere adatto come schermo?
__________________
CPU: Intel Core i5 6500 MOTHERBOARD: Asus H170 PRO GAMING RAM: Corsair Vengeance LP 8gb DDR4 2133Mhz VGA: Nvidia GeForce GTX1060 6GB HDD: Samsung SSD 850 EVO + WD Blu ALIMENTATORE: Cooler Master CX 550M CASE: Coolermaster CM690 Schermo: Dell P2314H Tastiera: Cooler Master Storm Quick Fire XT Mouse: Logitech MX Master 3 OS: Windows 10
mirkettaro.92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 17:24   #14
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Se hai una scheda video AMD (non ricordo se me lo avevi accennato) devi andare sul Control Center di Catalyst e settare l'OVERSCAN a 0% (VEDI QUI).
Per verificare il modello del tuo monitor basta usare un programma come AIDA64 (SCHEDA VIDEO > SCHERMO > NOME SCHERMO/MODELLO) e/o puoi controllare visivamente le immagini su INTERNET (es: QUI).
Riguardo al resto affidati al Thread Ufficiale del 27" o al saggio Althotas .


EDIT: Il nome dello schermo lo puoi vedere anche da qui Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo\Risoluzione dello schermo
Ti ringrazio
Comunque, da qualsiasi parte cerchi, il nome è sempre AOC 2367M... solo che questo monitor non esiste.
La cosa buffa è che anche sul sito ufficiale AOC vengono elencati il modello i2367F e i2367FH, ma il modello FM non esiste...
A questo punto è una questione di principio e vorrei poterci capire qualcosa, proverò pure a contattare il venditore.

Per quanto riguarda le regolazioni HDMI, ho una HD4850 (che stavo pensando di sostituire), ho disinstallato tutto e reinstallato da capo i driver AMD ed effettivamente riesco a regolare quanto mi dici solo che il testo scritto appare un po' "grassetto e sfocato" e sull'OSD non ci sono regolazioni.
L'unica è usare iMENU, ma anche in questo caso appena avvio l'applicazione lo schermo diventa nero e dopo poco "Nessun segnale".
Devo riavviare per poter vedere qualcosa...
Sono sempre più confuso, anche se con la VGA il monitor rende bene e non ho appunti da fare
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 20:34   #15
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Innanzitutto mai visto un monitor senza alcuna targa di nessun tipo, da nessuna parte (escluso una adesiva sulla base, con la classe energetica).
Quindi nessun "model number", serial number" ed altre info che di solito ci sono sui prodotti informatici.
[CUT]
E' normale o mi hanno fregato?
Fregato non credo, al peggio sarà di importazione parallela.
La sigla diversa potrebbe essere dovuta ad una localizzazione differente per un diverso paese.
Non mi risulta esistano dei monitor in versione OEM, anche se non si sa mai....

Hai una scatola del genere ?

O invece una scatola anonima senza alcun immagine e logo della marca ?

A lato della scatola c'è un etichetta adesiva col seriale ed il codice a barre tipo questa qui ?


Quote:
comunque contavo di usare HDMI
E perchè l'HDMI, scusa ? A differenza di televisori ed altri apparecchi video dove l'HDMI è l'interfaccia migliore, non è così nel settore PC.
Infatti, mentre da 9 mesi ci sono televisori in vendita con l'HDMI in versione 2.0, in campo pc sia monitor che schede video sono tuttora fermi alla versione 1.4...
Almeno come qualità del connettore l'HDMI è peggiore sia del DVI che del VGA, e, come hai potuto constatare di persona, da qualche problema in più per uso pc (che peraltro dovrebbe essere risolvibile).

Secondo me è un errore acquistare un monitor privo dei due ingressi digitali oggi più diffusi, DVI e DisplayPort.
A causa dell'assurda corsa alle alte risoluzioni (che personalmente non condivido) dal 2015 la VGA (che è analogica e non supporta le risoluzioni dai 3K in su) andrà in pensione, cioè non sarà più inserita nei monitor e nelle schede video. E se in futuro cambi la scheda video, rischi di non poter usare la VGA del monitor...

Guarda se riesci a risolvere con i consigli che ti hanno dato i forumers (aggiungo io, anche comprando un cavo HDMI di qualità, uno in più fa sempre comodo), sennò, sempre che non hai acquistato con partita IVA, ti converrebbe esercitare il diritto di recesso e successivamente acquistare un lcd di tipo flicker-free (per la spiegazione su questo termine vedi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2638722 ) con ingressi di tipo DVI e Displayport, oltre a quello VGA. Se proprio ti servisse l'HDMI ci sono sempre gli adattatori da DVI ad HDMI, ma considera che ciascun adattatore introduce sempre una certa perdita di qualità.
Esistono anche lcd con tutti e tre i tipi di ingressi digitali (Displayport, DVI e HDMI) ma pare che alcuni utenti abbiano dei problemi di reattività (input lag).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 11-07-2014 alle 08:35.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2014, 10:16   #16
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La confezione è quellla, quindi lasciamo perdere le paranoie e, visto che il monitor funziona bene, chiudiamo la questione.

La faccenda del HDMI sui PC non la sapevo, quindi direi che c'è poco da aggiungere, visto che con VGA si vede molto meglio ed è più definito.
Beh, avrei intenzione di cambiare scheda video, per sfizio, solo per aggiornarsi, e comunque una cosa di basso livello visto che non gioco e non ho necessità di risoluzioni elevate.
Avevo pensato ad una R7 250 ultimate fanless...

Per la VGA, senz'altro andrà a sparire dalla produzione, ma visti i milioni di portatili in circolazione, bisognerà comunque tenere conto dell'utenza.
Per i PC fissi esistono sempre gli adattatori...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 12:34   #17
Andrew27
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew27
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
mi riaggancio a questo 3d, sono in procinto di acquistare uno di questi monitor.
Mi serve fare una configurazione dual monitor affiancandolo a un preesistente samsung t23c350 tn.
In poche parole userei l'aoc quasi esclusivamente per grafica (lightroom, photoshop, illustrator, indesign) mentre l'altro manterrebbe aperti i file inspiration, eventualmente la televisione ( ) e lo userei per gaming.
in un futuro non troppo prossimo il tn lo eliminerò completamente per fare una doppia configurazione ips

cosa mi conviene in base al mio uso?
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm

Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350
Andrew27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 18:56   #18
H3O
Member
 
L'Avatar di H3O
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Castelfiorentino [FI]
Messaggi: 285
Scusate se mi aggrego ma volevo avere le idee chiare prima di procedere all'acquisto.

Per ora sto usando un acer x193w a 1440x900 (19 pollici) collegato con il cavo vga.

Volevo capire fra I2369VM e I2367FM quale sia quello più adatto alle mie esigenze visto che si aggirano sugli stessi prezzi.
Da quello che ho capito I2367FM ha una qualità del materiale superiore ma presenta 2hdmi e 1vga mentre I2369VM ha 2hdmi, 1vga e 1display port ma il materiale (plastiche) è più scadente giusto?

Ora dall'alto della mia ignoranza (vi ricordo che finora ho usato vga a risoluzione 1440x900) c'è differenza fra DP e Hdmi? posso optare per il i2367fm visto che è costruito meglio o conviene comunque il 2369vm?
__________________
i5-6500 cooled by CM Seidon 120V - Asus H170M-Plus - Asus Strix GTX 960 2GB - 2x8GB DDR4 2133 Kingston HyperX - WD Caviar SATA2 500gb - SSD Samsung 840 EVO 250GB - Corsair HX520 - Corsair Air 240
H3O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v