Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-12-2014, 16:41   #1
Bambo76
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 1
Ripetitore segnale SAT

Salve a tutti,
navigando su internet ho trovato questa guida:
"Quante volte siamo rientrati a casa stanchi, con la sola voglia di buttarci sul divano con in mano un telecomando! E quante volte, appena dieci minuti dopo aver trovato il film ideale e aver iniziato a goderselo arriva qualcuno che non è assolutamente d'accordo con la vostra scelta e cambia canale? O meglio ancora, litigate con una battaglia all'ultimo sangue su chi debba appropriarsi della TV per quella sera? E poi c'è il solito momento in cui vorreste guardare il vostro programma preferito, magari davanti alla cena, ma non si può: il televisore è in un'altra stanza. Per tutti questi problemi esiste menomale una soluzione. Basta seguire i consigli di questa guida su come vedere in tutte le TV della casa i programmi SKY.

Assicurati di avere a portata di mano:
Decoder Sky
Miscelatore Sat
Modulatore

Prendete il modulatore che avrete acquistato in precedenza in un supermercato ben fornito o in un negozio di elettronica e posizionatelo vicino al decoder SKY, collegandolo alla rete elettrica. Collegate un'uscita di tipo "scart" del decoder all'apposito ingresso del modulatore. Adesso collegate il cavo "sat" all'apposita uscita di quest'ultimo e trasportate il cavo fino alla calata principale dell'antenna.

Ora che avrete trasportato il segnale Sky sino alla calata principale, connettete il cavo che proviene dall'antenna (potreste avere anche due cavi, uno per il segnale "vhf" e uno per quello "uhf") e il cavo con il segnale del satellite al miscelatore. Resta solo da collegare il cavo d'uscita dal miscelatore e indirizzarlo a tutte i televisori presenti nella casa. State attento ai giusti collegamenti, che dipendono dal modello del miscelatore.

Finalmente in tutta la vostra cara dimora, oltre al normale segnale TV adesso verrà trasmesso anche il segnale in uscita dal decoder Sky. Vi resta solamente da fare una ricerca canali in tutte i dispositivi così da sintonizzarli.
Se si dovessero vedere sovrapposti, cambiate la frequenza di trasmissione attraverso gli switch del modulatore. Accertatevi di non scambiare i fili fra loro e di annettere ciascuno alla sua esatta posizione in modo corretto. Nel caso abbiate dei dubbi riguardo il corretto montaggio o non sappiate a cosa si riferiscano i termini più specifici sopra citati, munitevi del libretto di istruzioni o ricercatelo sul web. Il risultato non vi deluderà: le litigate per il telecomando, per il miglior programma, per il film più bello termineranno. Nessuno vi impedirà più di guardare dove volete e quando volete la partita della vostra squadra del cuore o il film romantico e strappalacrime del giorno. Buona visione!. "

La mia domanda è... veramente fa quello che dice? Sintonizzerei i canali SKY direttamente dal televisore? Oppure è semplicemente un modo per non utilizzare i fastidiosissimi trasmettitori di segnale?
In entrambi i casi, potrei avere spiegazioni "a prova di stupido", sto facendo i lavori a casa e vorrei valutare di impostare un sistema del genere per distribuire il segnale nelle varie stanze. Sono un profano all'Nsima potenza, un po' di pazienza per favore...

Grazie anticipatamente per l'aiuto
Bambo76 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v