Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2014, 19:28   #1
drumcooler
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 25
Notebook con buone prestazioni grafiche

Buon giorno a tutti, dopo 8 anni di duro lavoro il mio Aspire 6930 sta arrivando alla fine del suo ciclo vitale. A questo punto mi trovo a dovermi informare nuovamente sull'evoluzione che hanno fatto i computer portatili in questi anni e mi ritrovo decisamente confuso, chiedo perciò un aiuto a voi per riuscire aorientarmi un po' meglio e magari avere il nome di qualche modello che ora come ora soddisfi le mie esigenze.
Utilizzo il computer per TUTTO, in ufficio lavoro con programmi di render e cad e fotoritocco, a casa gioco (non mi interessa assolutamente vedere i giochi alle massime definizioni) e guardo film e serie tv sul laptop, insomma il mio pc si sveglia e va a dormire con me.
Detto questo è evidente che ho bisogno di un pc con una scheda grafica dedicata e anche abbastanza buona (se riuscite a darmi una delucidata sulle schede video vi ringrazio perchè non sono più in grado di stabilire quali siano le più adatte alle mie esigenze), di un po' di RAM e di un processore che non sia proprio l'ultimo della gamma. La mia idea di budget per l'acquisto si aggira intorno agli 800€ (100€ più 100€ meno).
Per l'autonomia devo dire che me ne disinteresso, ormai sono abituato ad un portatile che se non è attaccato alla presa praticamente non va.

Marche migliori quali sono attualmente? Lenovo come si presenta?

Ultima modifica di drumcooler : 04-12-2014 alle 19:30.
drumcooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 21:56   #2
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da drumcooler Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti, dopo 8 anni di duro lavoro il mio Aspire 6930 sta arrivando alla fine del suo ciclo vitale. A questo punto mi trovo a dovermi informare nuovamente sull'evoluzione che hanno fatto i computer portatili in questi anni e mi ritrovo decisamente confuso, chiedo perciò un aiuto a voi per riuscire aorientarmi un po' meglio e magari avere il nome di qualche modello che ora come ora soddisfi le mie esigenze.
Utilizzo il computer per TUTTO, in ufficio lavoro con programmi di render e cad e fotoritocco, a casa gioco (non mi interessa assolutamente vedere i giochi alle massime definizioni) e guardo film e serie tv sul laptop, insomma il mio pc si sveglia e va a dormire con me.
Detto questo è evidente che ho bisogno di un pc con una scheda grafica dedicata e anche abbastanza buona (se riuscite a darmi una delucidata sulle schede video vi ringrazio perchè non sono più in grado di stabilire quali siano le più adatte alle mie esigenze), di un po' di RAM e di un processore che non sia proprio l'ultimo della gamma. La mia idea di budget per l'acquisto si aggira intorno agli 800€ (100€ più 100€ meno).
Per l'autonomia devo dire che me ne disinteresso, ormai sono abituato ad un portatile che se non è attaccato alla presa praticamente non va.

Marche migliori quali sono attualmente? Lenovo come si presenta?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_y50-70.aspx questo è lenovo, ottimo ma devi studiarti il modo di mettere l'SSD.

http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= questo è acer

vantaggi di 1:
scheda grafica più potente

vantaggi di 2:
più espandibilità (slot per SSD, supporta fino a 32 gb di ram in 8x4), 17"
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 10:34   #3
drumcooler
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 25
Avevo già visto l'y50-70 della Lenovo in giro e mi sembra il laptop migliore in questa fascia, anche se un po' tamarro come design. Sull'espandibilità della RAM direi che 16GB dovrebbero bastarmi e avanzarmi (anche se la RAM non avanza mai ;D), sull'SSD effettivamente devo dire che è un upgrade a cui non avevo minimamente pensato (8gb ssd ci sono), lo considerate un upgrade essenziale e se sì perchè? Diciamo che non è proprio un upgrade economico quindi se lo faccio deve proprio valerne la pena visto che subito dopo l'acquisto il comprare 2 banchi RAM, un lettore ottico esterno e anche un SSD potrebbe far levitare il prezzo in maniera tale da passare quasi a comprare un laptop di fascia più alta direttamente.

Vedo in giro 2 diverse configurazioni di Y50-70, la maggior parte con dicitura nVidia GTX860m 2GB e alcune con scritto nVidia GTX 4GB. La domanda è: la seconda scheda sfrutta veramente i 2GB in più? Avrebbe senso acquistare la seconda configurazione (che comunque è decisamente fuori dal mio budget e che se non si trova a meno manco la prendo in considerazione.

http://shop.lenovo.com/it/it/laptops.../y-series/y50/

Spendendo poco in più ho trovato questi 2 ASUS N551JM-CN028H e ASUS N551JM-CN029H, cosa ne dite?

Ultima modifica di drumcooler : 05-12-2014 alle 18:57.
drumcooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v