|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 25
|
Notebook con buone prestazioni grafiche
Buon giorno a tutti, dopo 8 anni di duro lavoro il mio Aspire 6930 sta arrivando alla fine del suo ciclo vitale. A questo punto mi trovo a dovermi informare nuovamente sull'evoluzione che hanno fatto i computer portatili in questi anni e mi ritrovo decisamente confuso, chiedo perciò un aiuto a voi per riuscire aorientarmi un po' meglio e magari avere il nome di qualche modello che ora come ora soddisfi le mie esigenze.
Utilizzo il computer per TUTTO, in ufficio lavoro con programmi di render e cad e fotoritocco, a casa gioco (non mi interessa assolutamente vedere i giochi alle massime definizioni) e guardo film e serie tv sul laptop, insomma il mio pc si sveglia e va a dormire con me. Detto questo è evidente che ho bisogno di un pc con una scheda grafica dedicata e anche abbastanza buona (se riuscite a darmi una delucidata sulle schede video vi ringrazio perchè non sono più in grado di stabilire quali siano le più adatte alle mie esigenze), di un po' di RAM e di un processore che non sia proprio l'ultimo della gamma. La mia idea di budget per l'acquisto si aggira intorno agli 800€ (100€ più 100€ meno). Per l'autonomia devo dire che me ne disinteresso, ormai sono abituato ad un portatile che se non è attaccato alla presa praticamente non va. Marche migliori quali sono attualmente? Lenovo come si presenta? Ultima modifica di drumcooler : 04-12-2014 alle 18:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Quote:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= questo è acer vantaggi di 1: scheda grafica più potente vantaggi di 2: più espandibilità (slot per SSD, supporta fino a 32 gb di ram in 8x4), 17" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 25
|
Avevo già visto l'y50-70 della Lenovo in giro e mi sembra il laptop migliore in questa fascia, anche se un po' tamarro come design. Sull'espandibilità della RAM direi che 16GB dovrebbero bastarmi e avanzarmi (anche se la RAM non avanza mai ;D), sull'SSD effettivamente devo dire che è un upgrade a cui non avevo minimamente pensato (8gb ssd ci sono), lo considerate un upgrade essenziale e se sì perchè? Diciamo che non è proprio un upgrade economico quindi se lo faccio deve proprio valerne la pena visto che subito dopo l'acquisto il comprare 2 banchi RAM, un lettore ottico esterno e anche un SSD potrebbe far levitare il prezzo in maniera tale da passare quasi a comprare un laptop di fascia più alta direttamente.
Vedo in giro 2 diverse configurazioni di Y50-70, la maggior parte con dicitura nVidia GTX860m 2GB e alcune con scritto nVidia GTX 4GB. La domanda è: la seconda scheda sfrutta veramente i 2GB in più? Avrebbe senso acquistare la seconda configurazione (che comunque è decisamente fuori dal mio budget e che se non si trova a meno manco la prendo in considerazione. http://shop.lenovo.com/it/it/laptops.../y-series/y50/ Spendendo poco in più ho trovato questi 2 ASUS N551JM-CN028H e ASUS N551JM-CN029H, cosa ne dite? Ultima modifica di drumcooler : 05-12-2014 alle 17:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.