Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2014, 10:19   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Windows 10 e gli update a due velocità

giovedì 27 novembre 2014

Spoiler:
Quote:
Microsoft ha iniziato a sperimentare un nuovo sistema di aggiornamento del suo sistema operativo in preview. Gli utenti potranno fare scegliere se fare da cavia per le nuove patch o andare sul sicuro aspettando un po'



Roma - È iniziata in queste ore la distribuzione su larga scala della build 9879 della Technical Preview di Windows 10: il codice è identico a quello già rilasciato da Microsoft circa due settimane fa, ma in questo caso per la prima volta viene mostrato il nuovo meccanismo fast track/slow track di distribuzione delle nuove versioni dei software di Redmond.

I cambiamenti integrati nella build 9879 sono quelli già discussi: piccole modifiche alla interfaccia, miglioramenti al supporto di alcuni tipi di file multimediali, un cambiamento alla sincronizzazione dei contenuti ospitati nel cloud storage OneDrive. La vera novità come detto è che, dopo alcuni giorni di test su circa il 10 per cento degli utenti che ha installato la Technical Preview, Microsoft ha approntato le ISO che possono essere scaricate per una installazione da zero e iniziato la distribuzione dell'aggiornamento a tutti coloro che hanno già Windows 10 sul proprio PC di test.

Il meccanismo fast track è liberamente selezionabile dagli utenti: di default il sistema resta sul più stabile e sicuro circuito slow track, ideale per macchine di produzione o per contesti aziendali dove è più importante privilegiare la continuità del servizio rispetto all'aggiornamento rapido. L'adesione al fast track potrebbe essere una buona idea per gli utenti consumer, che non godono degli stessi meccanismi di protezioni tipici degli ambienti enterprise, ma ha i suoi rischi: nel caso in cui ci sia qualche problema con le patch più recenti si rischierà di restare in balia del bug, con il vantaggio che in presenza di rischi per la sicurezza si potrà sistemare le falle il prima possibile. Ovviamente in questa fase, trattandosi di una Technical Preview, iscriversi al fast track può esporre a qualche grattacapo in più. Se ciò non bastasse, comunque, oltre alla build odierna Microsoft ha rilasciato anche un ulteriore fix per la Preview identificato dal codice KB3019269: pesa pochi megabyte, ma dovrebbe intervenire su un problema che poteva causare un BSOD sperimentato da alcuni utenti che hanno già installato la versione 9879. Non ci sono dettagli specifici su quale sia il bug che viene patchato, ma parrebbe sia contenuto nel codice di File Explorer.

Luca Annunziata






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 10:29   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Correlata:
Windows 10, supporto FLAC e patch per IE11 su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v