Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware > Apple iPhone e iPod

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2012, 22:31   #1
daniel123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
Meglio un brano comprato all'Itunes store o Mp3 320 kbps?

Come da titolo ha più qualità un file .m4a 252 kbps VBR comprato all'itunes store o un .mp3 320 kbps?
daniel123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 23:18   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
per me sono migliori gli AAC dell'iTunes Store.

MP3 mi sembra decisamente più piatto, credo che l'AAC sfrutti un algoritmo più efficente (non credete alle puttanate che sostengono che in iTunes Store la qualità sia migliore perchè usano i master originali)

In ogni caso io vado se possibile direttamente di ALAC.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 10:40   #3
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Meglio gli AAC a parità di bit-rate, quelli presi dallo store poi sono di sicuro migliori dei normali Mp3 a 320Mbps, anche solo per il fatto che derivano direttamente dai master originali e non dal rip di un cd
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 11:04   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
non credete alle puttanate che sostengono che in iTunes Store la qualità sia migliore perchè usano i master originali
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
anche solo per il fatto che derivano direttamente dai master originali e non dal rip di un cd
ahh che bello quando c'è armonia nel forum
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 11:27   #5
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Ammetto di non aver letto completamente il commento sopra, mea culpa...

Sul fatto che usino master originali io personalmente avrei pochi dubbi, visto che Apple può permettersi di fare anche di richiedere album Mastered for iTunes

Non ci sono fonti che lo confermino in modo categorico, ma neanche che lo smentiscano, e vista la qualità direi che è più probabile la prima opzione...
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 19:57   #6
daniel123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Sul fatto che usino master originali io personalmente avrei pochi dubbi, visto che Apple può permettersi di fare anche di richiedere album Mastered for iTunes
Dando un'occhiata sul web sembra che sia una falsa dicitura "mastered for itunes"... La cosa scoraggia... Grazie x le risposte, ne aspetto di altre magari
daniel123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 20:53   #7
cgp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 593
L'aac è superiore in termini di resa rispetto all'mp3 a pari bitrate (e cmq l'mp3 è forse il peggior codec che ci sia) e i file "masterizzati per itunes" nn é che son fuffa, il tale inglese che ha fatto il test specifica che nn è piú simile al cd, ma nn per questo é da buttare.... E cmq tt sti discorsi cadono nel vuoto se il file nn é ascoltato su un impianto hi-fi serio
cgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 08:07   #8
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Ammetto di non aver letto completamente il commento sopra, mea culpa...

Sul fatto che usino master originali io personalmente avrei pochi dubbi, visto che Apple può permettersi di fare anche di richiedere album Mastered for iTunes

Non ci sono fonti che lo confermino in modo categorico, ma neanche che lo smentiscano, e vista la qualità direi che è più probabile la prima opzione...
non c'è una fonte che smentisca effettivamente categoricamente le migliorie, ma quasi tutti si limitano a dire che Apple ha migliorato la conversione dal master originale.

Io ne ho acquistati parecchi e devo dire che alcune canzoni sono effettivamente di presenza; in ogni caso penso che si tratti di una sorta di remaster che ha rupulito la traccia, aumentato i contrasti tra alti medi e bassi e la resa complessiva.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 08:13   #9
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
non c'è una fonte che smentisca effettivamente categoricamente le migliorie, ma quasi tutti si limitano a dire che Apple ha migliorato la conversione dal master originale.

Io ne ho acquistati parecchi e devo dire che alcune canzoni sono effettivamente di presenza; in ogni caso penso che si tratti di una sorta di remaster che ha rupulito la traccia, aumentato i contrasti tra alti medi e bassi e la resa complessiva.
Questo mi interessa molto
Hai modo di aprire un file "Mastered for iTunes" con qualche editor tipo Audacity, per dare un'occhiata alla forma della wave?
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 18:46   #10
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi

Io ne ho acquistati parecchi e devo dire che alcune canzoni sono effettivamente di presenza; in ogni caso penso che si tratti di una sorta di remaster che ha rupulito la traccia, aumentato i contrasti tra alti medi e bassi e la resa complessiva.
io ho un hi-fi serio sia in auto che a casa
compro ancora i cd originali dall'uk e qualche brano lo compro da itunes, bene i file di itunes si sentono molto bene
alcuni cd si sente meglio il file da itunes che non il cd originale, o meglio è il cd originale che si sente male quasi fosse un brano mp3 convertito in cd
quindi non ho prove scentifiche ma molto probabile che i file di itunes vengano dai master, non sono cd convertiti, un EQ non può aggiungere quello che non c'è
cosi come un mp3 convertito in cd si sentirà come un mp3, quello che tagli non ritorna

comunque se ci pensate non ha senso che le case discografiche gli passino il cd da rippare o che loro si mettano ad equalizzare i file, è molto più probabile che gli girino il master prima della stampa del cd
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer

Ultima modifica di rc211v : 30-09-2012 alle 19:22.
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 08:50   #11
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da daniel123 Guarda i messaggi
Come da titolo ha più qualità un file .m4a 252 kbps VBR comprato all'itunes store o un .mp3 320 kbps?
i brani itunes sono in aac
In generale l'aac di itunes é migliore
A bassi burrate rende nettamente di più ad alti meno ma 256 Vs 320 offre comunque una qualità audio migliore
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 11:19   #12
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi
Questo mi interessa molto
Hai modo di aprire un file "Mastered for iTunes" con qualche editor tipo Audacity, per dare un'occhiata alla forma della wave?
putroppo no

Quote:
Originariamente inviato da rc211v Guarda i messaggi
io ho un hi-fi serio sia in auto che a casa
compro ancora i cd originali dall'uk e qualche brano lo compro da itunes, bene i file di itunes si sentono molto bene
alcuni cd si sente meglio il file da itunes che non il cd originale, o meglio è il cd originale che si sente male quasi fosse un brano mp3 convertito in cd
quindi non ho prove scentifiche ma molto probabile che i file di itunes vengano dai master, non sono cd convertiti, un EQ non può aggiungere quello che non c'è
cosi come un mp3 convertito in cd si sentirà come un mp3, quello che tagli non ritorna

comunque se ci pensate non ha senso che le case discografiche gli passino il cd da rippare o che loro si mettano ad equalizzare i file, è molto più probabile che gli girino il master prima della stampa del cd
io ho praticamente tutti ALAC ed è ovvio che moltissimi si sentano peggio di un banale mp3.. non c'è solo il fattore conversione e perdita di informazioni da considerare, avete mai pensato che la moltitudine di dischi "vecchi" siano stati registrati senza tecniche di pulizia audio adeguate?


Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
i brani itunes sono in aac
In generale l'aac di itunes é migliore
A bassi burrate rende nettamente di più ad alti meno ma 256 Vs 320 offre comunque una qualità audio migliore
AAC, MP3, OGG, e altri sono formati di compressione audio e come tali cancellano e comprimono determinate informazioni in modo da snellire il file originale.

In MP3 ad esempio non sono presenti tutte le frequenze che ipoteticamente l'orecchio umano non può udire; secondo questo principio viene fatta una selezione sui dati da eliminare e successivamente vengono ulteriormente compressi.

Il bitrate poi maggiore è, più informazioni ci sono; la differenza tra MP3 e AAC è data dal fatto che AAC è stato creato più recentemente ed è più efficiente nella conversione e nella selezione dei dati con risultato finale un suono più convincente e meno piatto a parità di bitrate, ma rimane sempre un formato compresso.

Credo che il fatto di utilizzare master originali consenta ad Apple di poter esaltare in modo migliore alcuni aspetti della conversione preservando magari maggiormente alcune frequenze in grado di esaltare di più la musica (specialmente sulle canzoni recentissime) ma non possono di certo fare miracoli.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 11:28   #13
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
sentitevi questa preview dallo Store, nel dettaglio ascoltate "Paradise" .. per sicurezza aprite il link in iTunes, così da sentire il file originale

http://itunes.apple.com/it/album/par...78?i=471339288

ecco questa è un mastered for iTunes decisamente buono e corposo, ma credo che il lavoro fatto sia frutto di un corretto bilanciamento di alti e bassi esaltando alcuni aspetti della canzone..
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 11:37   #14
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
sentitevi questa preview dallo Store, nel dettaglio ascoltate "Paradise" .. per sicurezza aprite il link in iTunes, così da sentire il file originale

http://itunes.apple.com/it/album/par...78?i=471339288

ecco questa è un mastered for iTunes decisamente buono e corposo, ma credo che il lavoro fatto sia frutto di un corretto bilanciamento di alti e bassi esaltando alcuni aspetti della canzone..
la ho ho comprato alcuni brani di quell'album, giusto due o tre, tra cui quello

Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
putroppo no



io ho praticamente tutti ALAC ed è ovvio che moltissimi si sentano peggio di un banale mp3.. non c'è solo il fattore conversione e perdita di informazioni da considerare, avete mai pensato che la moltitudine di dischi "vecchi" siano stati registrati senza tecniche di pulizia audio adeguate?




AAC, MP3, OGG, e altri sono formati di compressione audio e come tali cancellano e comprimono determinate informazioni in modo da snellire il file originale.

In MP3 ad esempio non sono presenti tutte le frequenze che ipoteticamente l'orecchio umano non può udire; secondo questo principio viene fatta una selezione sui dati da eliminare e successivamente vengono ulteriormente compressi.

Il bitrate poi maggiore è, più informazioni ci sono; la differenza tra MP3 e AAC è data dal fatto che AAC è stato creato più recentemente ed è più efficiente nella conversione e nella selezione dei dati con risultato finale un suono più convincente e meno piatto a parità di bitrate, ma rimane sempre un formato compresso.

Credo che il fatto di utilizzare master originali consenta ad Apple di poter esaltare in modo migliore alcuni aspetti della conversione preservando magari maggiormente alcune frequenze in grado di esaltare di più la musica (specialmente sulle canzoni recentissime) ma non possono di certo fare miracoli.
si ovvio, però rispetto ad altri formati (che poi MP3 è solo un packeg, bisogna vedere che codifica viene usata) compressi l'AAC è il migliore a parità di bit rate e, nello specifico, rispetto agli mp3 vbr lo è anche rispetto a bitrate superiori

è ovvio che qualcosa perdi, c'è una discretizzazione che elimina del suono, però in fatto di audio compresso penso che sia la miglior scelta

non sapevo la questione del master originale, e onestamente non ho idea di quanto possa influire
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 11:57   #15
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
sentitevi questa preview dallo Store, nel dettaglio ascoltate "Paradise" .. per sicurezza aprite il link in iTunes, così da sentire il file originale

http://itunes.apple.com/it/album/par...78?i=471339288

ecco questa è un mastered for iTunes decisamente buono e corposo, ma credo che il lavoro fatto sia frutto di un corretto bilanciamento di alti e bassi esaltando alcuni aspetti della canzone..
Ho fatto il paragone tra la versione dello store ed il cd e mi sembra migliore la prima come definizione e completezza, o sbaglio?
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 12:10   #16
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
io ho praticamente tutti ALAC ed è ovvio che moltissimi si sentano peggio di un banale mp3.. non c'è solo il fattore conversione e perdita di informazioni da considerare, avete mai pensato che la moltitudine di dischi "vecchi" siano stati registrati senza tecniche di pulizia audio adeguate?
bhe ti posso dire che curavano molto di più la qualità anni fa' che non adesso
i cd di adesso alcuni fanno proprio schifo come creazione, magari lo fanno apposta perche suoni più scenico su un impianto scadente, oppure perche il mercato cd è morto e non lo curano abbastanza

i dischi vecchi erano registrati molto molto meglio, e comunque suona meglio un vinile di un cd, ma quello è un altro discorso
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer

Ultima modifica di rc211v : 01-10-2012 alle 12:12.
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 15:36   #17
Gobert4
Junior Member
 
L'Avatar di Gobert4
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Ammetto di non aver letto completamente il commento sopra, mea culpa...

Sul fatto che usino master originali io personalmente avrei pochi dubbi, visto che Apple può permettersi di fare anche di richiedere album Mastered for iTunes

Non ci sono fonti che lo confermino in modo categorico, ma neanche che lo smentiscano, e vista la qualità direi che è più probabile la prima opzione...
Il thread è un pò vecchiotto, ma vorrei sfatare alcuni miti...

Il discorso è un pò più complesso e se a qualcuno interessa, qua ci sono delle considerazioni interessanti:
http://www.theapplelounge.com/itunes...ital-delivery/

In realtà, oggi come oggi, un master non è diverso dalla copia su cd.
Le differenze, anche per chi ha un sistema di riproduzione 24/96 sono minime, e nella stragrande maggioranza dei casi, i sistemi di ascolto non consentono di apprezzarle; senza tenere conto dell'ambiente di ascolto.

Discorso diverso è se per "recuperare il master originale", signifca mettere mano sulle bobine (ovvero il supporto utilizzato diversi anni fa), con conseguente conversione A/D con le variabili del sistema di riproduzione del Reel2Reel, dello stato di conservazione delle bobine, dei convertitori e dagli eventuali interventi effettuati con svariati outboard (cioè in sostanza un remaster).
Oggi come oggi, un master (o Glass Master) è un CD, che verrà copiato x volte; dove le copie non sono altro che copie esatte (in quanto trattasi di supporto digitale), con errori minimi e che non sono udibili:
http://homestudioitalia.com/forum/di...659#post280659
(queste sono le parole di un mastering engineer)
Gobert4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v