Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2014, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...015_54763.html

Il debutto delle prime soluzioni Intel Skylake di nuova generazione non avverrà primi dell'autunno stando alle informazioni attualmente disponibili per lasciar spazio alle vendite dei sistemi Core con architettura Broadwell

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 11:38   #2
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Speriamo non ci siano troppi delay.
Ho già visto che Haswell promette bene sul low power, ma non c'è previsto nulla Quad Core attorno ai 20W, quindi il mio i7-3612 QM dovrebbe essere il meglio a cui posso aspirare per un'altra generazione.

Purtroppo il Vaio Z è stato un evento unico e apparentemente irripetibile, non sembra che nessuno sia più intenzionato a infilare Quad Core in 1.2kg.

Il mio piano sarebbe quindi aspettare Skylake nella speranza di corrispondere la potenza del QM con HT in questo ciclo e mezzo anche sul low power, ma se aspettano troppo potrei essere forzato a cambiarlo poco prima...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 11:39   #3
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Speriamo non ci siano troppi delay.
Ho già visto che Haswell promette bene sul low power, ma non c'è previsto nulla Quad Core attorno ai 20W, quindi il mio i7-3612 QM dovrebbe essere il meglio a cui posso aspirare per un'altra generazione.

Purtroppo il Vaio Z è stato un evento unico e apparentemente irripetibile, non sembra che nessuno sia più intenzionato a infilare Quad Core in 1.2kg.

Il mio piano sarebbe quindi aspettare Skylake nella speranza di corrispondere la potenza del QM con HT in questo ciclo e mezzo anche sul low power, ma se aspettano troppo potrei essere forzato a cambiarlo poco prima...
Con AMD che prevede la nuova architettura solo dal 2016 possono permettersi anche di slittarlo di un anno ancora.
Con AMD che ne sbatte ........ posson far ciò che vogliono.

Ultima modifica di PaulGuru : 05-11-2014 alle 12:46.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 11:47   #4
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Speriamo non ci siano troppi delay.
Ho già visto che Haswell promette bene sul low power, ma non c'è previsto nulla Quad Core attorno ai 20W, quindi il mio i7-3612 QM dovrebbe essere il meglio a cui posso aspirare per un'altra generazione.

Purtroppo il Vaio Z è stato un evento unico e apparentemente irripetibile, non sembra che nessuno sia più intenzionato a infilare Quad Core in 1.2kg.

Il mio piano sarebbe quindi aspettare Skylake nella speranza di corrispondere la potenza del QM con HT in questo ciclo e mezzo anche sul low power, ma se aspettano troppo potrei essere forzato a cambiarlo poco prima...
Il 3612QM è un 35W ed è stato sostituito dal 4712MQ che è un 37W, il problema è che non c'è più sony a fare portatili seri.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 12:42   #5
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
Il motivo del "ritardo" è semplice: Intel non ha concorrenti nel mercato x86, AMD è di fatto scomparsa, non ha senso immettere nuovi prodotti sul mercato quando ormai si sta raggiungendo il limite della miniaturizzazione del silicio.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 13:06   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Il 3612QM è un 35W ed è stato sostituito dal 4712MQ che è un 37W, il problema è che non c'è più sony a fare portatili seri.
il Dell Precision M3800, anche migliore dei Sony.

http://www.dell.com/it/aziende/p/pre...workstation/pd

solo che essendo una workstation costa tanto; se uno lo sfrutta direi che li vale tutti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 13:57   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
il Dell Precision M3800, anche migliore dei Sony.

http://www.dell.com/it/aziende/p/pre...workstation/pd

solo che essendo una workstation costa tanto; se uno lo sfrutta direi che li vale tutti.

Ma il vaio z pesava 1.17, il Dell arriva a ben 1.88kg, prodotti non comparabili. Come portatili i sony sono e restano insuperabili, neppure il mio vaio pro è stato ancora battuto come peso.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 14:14   #8
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
il Dell Precision M3800, anche migliore dei Sony.

http://www.dell.com/it/aziende/p/pre...workstation/pd

solo che essendo una workstation costa tanto; se uno lo sfrutta direi che li vale tutti.
Bello è bello, ma ci azzecca niente.
Il Vaio Z è un 13", pesa e ingombra meno di un Macbook Air (anche se lo schermo è un po' più piccolo).
Ma ha lo schermo FullHD, processore QM (a proposito, come mai questo si chiama HQ ma non ha la Iris?), slot 4G, lettore impronte. Oramai ha quasi 2 anni.

Ha tante pecche ma è un mostro e purtroppo non hanno più replicato e non c'è tuttora nulla sul mercato di paragonabile.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 05-11-2014 alle 14:16.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 14:25   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ma il vaio z pesava 1.17, il Dell arriva a ben 1.88kg, prodotti non comparabili. Come portatili i sony sono e restano insuperabili, neppure il mio vaio pro è stato ancora battuto come peso.
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Bello è bello, ma ci azzecca niente.
Il Vaio Z è un 13", pesa e ingombra meno di un Macbook Air (anche se lo schermo è un po' più piccolo).
Ma ha lo schermo FullHD, processore QM (a proposito, come mai questo si chiama HQ ma non ha la Iris?), slot 4G, lettore impronte. Oramai ha quasi 2 anni.

Ha tante pecche ma è un mostro e purtroppo non hanno più replicato e non c'è tuttora nulla sul mercato di paragonabile.
non era un confronto diretto in particolare allo Z ma in generale a quello che rimane nel mercato.... perchè il resto dei produttori, a perte qualche raro caso, o fa baracconi enormi o ultrabook.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 14:26   #10
sbazaars
Senior Member
 
L'Avatar di sbazaars
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
Sony ha fatto davvero ottimi portatili, per quello che riguarda skylake credo che si dovrà attendere ancora...
__________________

CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M
Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web.
sbazaars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 14:58   #11
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Ecco, questo è quello che succede quando c'è poca concorrenza, i fanboy Intel se lo ricordino la prossima volta che fanno una sviolinata all'azienda del cuore.
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 16:12   #12
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Speriamo non ci siano troppi delay.
Ho già visto che Haswell promette bene sul low power, ma non c'è previsto nulla Quad Core attorno ai 20W, quindi il mio i7-3612 QM dovrebbe essere il meglio a cui posso aspirare per un'altra generazione.

Purtroppo il Vaio Z è stato un evento unico e apparentemente irripetibile, non sembra che nessuno sia più intenzionato a infilare Quad Core in 1.2kg.

Il mio piano sarebbe quindi aspettare Skylake nella speranza di corrispondere la potenza del QM con HT in questo ciclo e mezzo anche sul low power, ma se aspettano troppo potrei essere forzato a cambiarlo poco prima...
Credo che tu intendessi Broadwell
Comunque la tua CPU è un 35W, mentre il target per gli Ultrabook sono i 15W, quindi difficile vedere un Quad con Iris in quel TDP nemmeno con Skylake.
E se nessuno ha fatto un altro notebook con quel tipo di CPU evidentemente è perché è inutile per il target di utilizzo di un Ultrabook, dove si hanno più vantaggi con un SSD rispetto ad un Quad core.
Io non so cosa ci fai tu, ma fare lavori particolarmente pesanti su un 13" non è che si sposino molto come concetti.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 17:36   #13
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9614
Vabbè Skylake uscirà nel 2016 non c'e' alcuna fretta e alcuna concorrenza...
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 17:42   #14
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non era un confronto diretto in particolare allo Z ma in generale a quello che rimane nel mercato.... perchè il resto dei produttori, a perte qualche raro caso, o fa baracconi enormi o ultrabook.
Da quando dell ha smesso di dar la possibilità di personalizzare il portatile non è che mi piaccia granchè, se mi devo far spellare vivo (come utente privato) preferisco puntare su un santech. Impiegano troppo tempo ad aggiornare i componenti, basta vedere che non hanno un prodotto con le nvidia 8xxM (solo alienware) e men che meno con le nuove 9xxM (neppure alienware).
Oltretutto i loro ultraportatili (1,35kg) sono ben lontani dai pesi dei vecchi sony vaio pro (1,0kg).
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 05-11-2014 alle 17:45.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 18:34   #15
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Ecco, questo è quello che succede quando c'è poca concorrenza, i fanboy Intel se lo ricordino la prossima volta che fanno una sviolinata all'azienda del cuore.
I prezzi sono più che umani per per quasi tutte le fasce e quelle enthusiast non sono variate, anzi sono state ritoccate verso il basso.
Si va a rilento ? Sì ma la situazione è più che accettabile, alla faccia di tutti coloro che proclamavano i celeron a prezzo esorbitanti ....... le solite cavolate da bar.


Che poi AMD non sappia mettere in campo una cpu degna quantomeno di decenza non è certo colpa di Intel ( ah scusa la storiella delle bustarelle e degli imbrogli dimenticavo ...... un po' quello che fan tutte le aziende di quel livello ).
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 19:47   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Credo che tu intendessi Broadwell
Comunque la tua CPU è un 35W, mentre il target per gli Ultrabook sono i 15W, quindi difficile vedere un Quad con Iris in quel TDP nemmeno con Skylake.
E se nessuno ha fatto un altro notebook con quel tipo di CPU evidentemente è perché è inutile per il target di utilizzo di un Ultrabook, dove si hanno più vantaggi con un SSD rispetto ad un Quad core.
Io non so cosa ci fai tu, ma fare lavori particolarmente pesanti su un 13" non è che si sposino molto come concetti.
No, intendo saltare broadwell che tanto continua a non sembrare ad offrire molta più potenza di Haswell e a sua volta di Ivy sulla fascia 35W.

Io ho sia SSD (fra l'altro in RAID0) che Quad Core, non è che sono incompatibili. E anche Quad Core in 17W di TDP o similia in linea di principio è tranquillamente fattibile su Broadwell (la Iris non mi interessa. 2 Generazioni fattore 2 riduzione consumi a parità di performance), ma decidono di non farlo...

Che lavori pesanti ed SSD non si sposano è una tua impressione, uno in linea di principio può fare i lavori che vuole sul PC che vuole, non è che essere più grosso e pesante è un vantaggio e un requisito.
E' solo che un portatile potente e portabile è molto costoso, e quindi sì, non molti sono disposti a pagare.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 05-11-2014 alle 19:52.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 02:13   #17
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
E' solo che un portatile potente e portabile è molto costoso, e quindi sì, non molti sono disposti a pagare.
Portabile e potente non sono concetti che si sposano moto bene, per questioni fisiche più che di prezzo.
Poi se tu hai bisogno di potenza da desktop ma preferisci spendere per dei surrogati scomodi, meno efficienti e più cotosi, sempre in relazioni ai lavori che fai immaginare di dover fare, sono fatti tuoi: i portatili rispondono ad altre esigenze.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 08:33   #18
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
finchè continuano a fare uscire portatili con un solo hd e per giunta a 21 rpm (perchè ai 5400 nemmeno se vedo..), con super cpu come le 4700HQ (sulla carta quasi come le controparti desktop i7 e quasi come gli i5 desktop in potenza single core -- quindi decisamente buone -- ), dove la cpu VIVE SEMPRE al 12% e l'intero sistema vive una crisi di identità costante anche solo ad aprire "outlook", per me l'intero mercato di "costruttori notebook" vale come gli scarpini al cane in estate.

Poi era ovvio che skylake non sarebbe mai arrivato per metà 2015..i primi dispositivi broadwell seri saranno mostrati al CES a gennaio...figuriamoci, usciranno se va bene a marzo. Skylake realisticamente a novembre sì, possibile.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 08:37   #19
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Da quando dell ha smesso di dar la possibilità di personalizzare il portatile non è che mi piaccia granchè, se mi devo far spellare vivo (come utente privato) preferisco puntare su un santech. Impiegano troppo tempo ad aggiornare i componenti, basta vedere che non hanno un prodotto con le nvidia 8xxM (solo alienware) e men che meno con le nuove 9xxM (neppure alienware).
Oltretutto i loro ultraportatili (1,35kg) sono ben lontani dai pesi dei vecchi sony vaio pro (1,0kg).


Dell non ha mai tolto la possibilita di personalizzazione... i Dell Precisio M2800, M4800 e M6800 sono perfettamente personalizzabili; solo la M3800 ha versioni preimpostate viste le sue dimensioni quasi da ultrabook.

EDIT: forse ho capito male io e mi sa che intendevi i portatili consumer.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 06-11-2014 alle 08:39.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 08:41   #20
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
No, intendo saltare broadwell che tanto continua a non sembrare ad offrire molta più potenza di Haswell e a sua volta di Ivy sulla fascia 35W.

Io ho sia SSD (fra l'altro in RAID0) che Quad Core, non è che sono incompatibili. E anche Quad Core in 17W di TDP o similia in linea di principio è tranquillamente fattibile su Broadwell (la Iris non mi interessa. 2 Generazioni fattore 2 riduzione consumi a parità di performance), ma decidono di non farlo...

Che lavori pesanti ed SSD non si sposano è una tua impressione, uno in linea di principio può fare i lavori che vuole sul PC che vuole, non è che essere più grosso e pesante è un vantaggio e un requisito.
E' solo che un portatile potente e portabile è molto costoso, e quindi sì, non molti sono disposti a pagare.
Si ma ancora non ci hai spiegato che bisogno uno avrebbe di un Quad core su un ultrabook visto che un Quad+HT viene difficilmente sfruttato anche su un desktop serio. Sarebbe solo uno spreco di batteria visto il target di utilizzo. Mentre li mettono sulle WS portatili abbinandoli a GPU serie Quadro per chi ha per forza bisogno di molta potenza in mobilità (oltre ai notebook Gaming ma li dell'autonomia se ne strafottono). Ma sono 2 cose differenti. Io continuo a non vedere alcuna utilità in una CPU Quad in un ultrabook. E non serve nemmeno una GPU più potente visto che gli Ultrabook non sono pensati per giocarci o fare modelling 3D, l'importante sono solo i consumi. E dubito che riescano ad infilare un Quad in 17W con broadwell anche perché la Iris la devono mantenere per forza per far girare i SO a quelle inutili risoluzioni che vogliono per forza infilare negli Ultrabook. Adesso siamo arrivati a circa 10ore lavorative con i Haswell in 1.2Kg, con Broadwell credo che si manterrà la stessa autonomia ma aumenteranno inutilmente la risoluzione, mentre con Skylake forse arriveremo a 15ore di autonomia.
Adesso un MBA è al limite di una giornata intera senza ricarica, ma devi comunque risparmiare un po di batteria se lo stressi un po di più.

Ultima modifica di Littlesnitch : 06-11-2014 alle 08:45.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1