|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 110
|
Differenze form factor
Domanda forse per molti stupida:
Premettendo che uso il pc solo in ambito gaming (non ho bisogno di tante porte sata, porte usb e porte pci etc etc) volevo sapere qual'è la differenza, qual'ora ci fosse, tra i vari form factor di schede madri (atx micro atx mini itx) e se a livello di prestazioni in gioco cambia qualcosa. Personalmente ho sempre usato MB ATX ma ho il dubbio che questo sia solo un tabù da risolvere eheh
__________________
Main: Intel Core2Duo E8500 powered with Thermaltake MaxOrb, Asus P5Q3, 8GB 4x2gb Kingston PC3-10700, MSI GTX260, SSD Samsung 840 250gb, Sound Blaster 24bit, Power supply Thermaltake Toughpower 600w, Case Thermaltake Matrix x2 Scythe Slipstream 120mm 1200rpm. Alt: Intel I3 2100T Powered with Schythe Kotetsu, AsRock H67M, Asus GTX650, Maxtor 256GB, Power Supply Corsair CX430, Case Zalman Z3Deluxe, x2 Scythe Slipstream 120mm 500rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18648
|
Oltre alle dimensioni , probabilmente per i giochi cambia il fatto che se hai una scheda madre più grande come ad esempio la ATX , hai più spazio a disposizione per aggiungere connettori pci express , e quindi puoi aggiungere 2 o più schede video . Lo spazio più grande delle ATX permette anche di montare componenti che consumano più corrente come il processore e il chipset , dotati di dissipatore , quindi in genere anche più veloci .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 110
|
Grazie! Quindi confermi che, a patto di valutare bene la compatibilità dei componenti da installare, il form factor non pregiudica assolutamente le prestazioni di un pc.
__________________
Main: Intel Core2Duo E8500 powered with Thermaltake MaxOrb, Asus P5Q3, 8GB 4x2gb Kingston PC3-10700, MSI GTX260, SSD Samsung 840 250gb, Sound Blaster 24bit, Power supply Thermaltake Toughpower 600w, Case Thermaltake Matrix x2 Scythe Slipstream 120mm 1200rpm. Alt: Intel I3 2100T Powered with Schythe Kotetsu, AsRock H67M, Asus GTX650, Maxtor 256GB, Power Supply Corsair CX430, Case Zalman Z3Deluxe, x2 Scythe Slipstream 120mm 500rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18648
|
In realta non è proprio cosi , la differenza la fa proprio i componenti aggiuntivi che trovi sulle schede madri con piu spazio a disposizione come le ATX .
Te ne elenco alcuni ; possibilita di montare processori piu veloci che dissipano molti watt , chipset piu veloci , possibilita di fare sli o crossfire con 2 o piu schede video , possibilita di mettere i dischi in raid , controller disco aggiuntivo , possibilita di utilizzare tre o quattro canali per le ram . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 110
|
chiarissimo! Grazie!
__________________
Main: Intel Core2Duo E8500 powered with Thermaltake MaxOrb, Asus P5Q3, 8GB 4x2gb Kingston PC3-10700, MSI GTX260, SSD Samsung 840 250gb, Sound Blaster 24bit, Power supply Thermaltake Toughpower 600w, Case Thermaltake Matrix x2 Scythe Slipstream 120mm 1200rpm. Alt: Intel I3 2100T Powered with Schythe Kotetsu, AsRock H67M, Asus GTX650, Maxtor 256GB, Power Supply Corsair CX430, Case Zalman Z3Deluxe, x2 Scythe Slipstream 120mm 500rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.