Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2014, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...get_54657.html

OneGet è un package manager funzionante in PowerShell che permette l'installazione e la gestione del sosftware presente su un sistema Windows 10 attraverso comandi testuali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 14:43   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Scusate ma non resisto...

sudo apt-get install windows10 -y



Lo dicevo io che prima o poi troveremo Windows su Distrowatch
Poteva andarti peggio emerge -uavDN windows10
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 15:01   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8921
come aizzarsi contro il popolo Linux... questo è uno dei mille modi...ma forse il più scellerato!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 15:04   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Ma per l'aggiornamento da W8.1 bisogna fare:

sudo apt-get windows upgrade

perchè sinceramente è più comodo così che andare in windows update fare dettagli a selezionare l'aggiornamento come per l'update1
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 15:05   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8921
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Scusate non ho poi tanta dimestichezza con linux ma ho sempre pensato che lanciando l'installazione di un programma da riga di comando andasse a scaricarsi il programma da repository, è corretto?

Se è così da dove lo scaricherebbe questo analogo comando di win10?
Implica che il programma viene scaricato via store?
Questo vorrebbe dire che finalmente i programmi saranno installabili da store MS senza più doverli cercare in giro per il web uno per uno e fare lo slalom tra bloatware, toolbar e affini?
Se poi l'account MS tiene anche memoria dei programmi installati è ora di stappare lo spumante
L'idea base credo sia questa... diciamo che il concetto è copiato dall'App Store e la stringa di comando da Linux... niente di nuovo.
Ma come accade, sia per Apple che per Linux, i programmi puoi anche scaricarle "in giro" per internet... al massimo riceverai un noioso bunner del tipo: "Attenzione, l'applicazione potrebbe non essere sicura in quanto non scaricata dal Merket ecc...ecc..ecc.."
Un bell'OK e via... ci mencherebbe altro!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 15:07   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
@Bivozz

Esatto, una sorta di

sudo apt-get install vlc

e vlc è vlc non un bloatware qualsiasi con la stessa icona
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 15:09   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
come aizzarsi contro il popolo Linux... questo è uno dei mille modi...ma forse il più scellerato!
Ci sono talmente tante cose condivise tra i moderni sistemi Linux e Windows che é veramente infantile fare le OS War. Si puo' sparare a zero sulle scelte commerciali e sulle interfacce, ma sotto il cofano gli OS ormai sono tutti validi e su Windows posso solo dire che c'é talmente tanta roba dietro che rispetto al mondo Linux/Unix é molto piu' difficile trovare sistemisti competenti e preparati.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 15:19   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
come aizzarsi contro il popolo Linux... questo è uno dei mille modi...ma forse il più scellerato!
Per quale assurdo motivo?

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Scusate non ho poi tanta dimestichezza con linux ma ho sempre pensato che lanciando l'installazione di un programma da riga di comando andasse a scaricarsi il programma da repository, è corretto?

Se è così da dove lo scaricherebbe questo analogo comando di win10?
Implica che il programma viene scaricato via store?
Questo vorrebbe dire che finalmente i programmi saranno installabili da store MS senza più doverli cercare in giro per il web uno per uno e fare lo slalom tra bloatware, toolbar e affini?
Se poi l'account MS tiene anche memoria dei programmi installati è ora di stappare lo spumante
This!
Meno rotture di balle per tutti e maggiore sicurezza e comodità!
Non so voi, ma mi è di gran lunga più comodo un apt-get install programma o yum install programma rispetto ad aprire il browser, cerca con google, cerca la pagina di download, scarica la versione giusta, doppio click, setup, ecc ecc.
(ovviamente senza togliere la possiblità di installare qualunque cosa, eh)

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
@Bivozz

Esatto, una sorta di

sudo apt-get install vlc

e vlc è vlc non un bloatware qualsiasi con la stessa icona
Also, this!
E, soprattutto, tanti saluti a quella feccia di softonic e schifezze simili!!
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 15:31   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Per me possono fare quel che preferiscono basta che un giorno (ovviamente non succederà mai) Nadella non si svegli e dica "il prossimo Windows sarà UNIX based"... in breve tempo ci ritroveremmo fra i piedi tutta la zozzeria che gira attorno al loro SO.

PS Adesso sono pronto a scommettere che i fan MS diranno che la linea di comando è un metodo semplicissimo per installare programmi
Prova PowerShell ... e te lo dice uno che lavora da 10 anni in bash
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 15:38   #10
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Non ha detto Nadella che con Threshold si farà uno sforzo di unificazione fra dispositivi e ambiti d'uso? E allora perché non pensare che OneGet sia pensato per avvicinare i prodotti Windows agli ambiti di amministrazione automatizzata e/o remotizzata tipicamente di dominio linux? Magari è la volta che non ci fanno un Windows Server separato, oppure che lo fanno molto simile alla versione workstation. Peccato non vedremo mai la versione senza gui di cui si vide un demo anni fa, ma comunque nulla di cui lamentarsi questa aggiunta, anzi.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 16:26   #11
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Prova PowerShell ... e te lo dice uno che lavora da 10 anni in bash
Da quel poco che ho usato la PS mi e' sembrata molto piu' orientata alla scrittura di script rispetto all'uso "interattivo" da parte di un utente.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 16:36   #12
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Da quel poco che ho usato la PS mi e' sembrata molto piu' orientata alla scrittura di script rispetto all'uso "interattivo" da parte di un utente.
Su windows hai il classico prompt dei comandi per i .bat, per lanciare comandi di sistema, programmi, accedere al registro ecc... ecc... ed é una sorta di "shell" molto primitiva e limitata, la powershell ti permette appunto di programmare e di spingerti molto piu' in là rispetto al classico scripting shell unix/linux, che rimangono comunque programmi molto potenti.
Comunque io per praticità sotto windows installo sempre cygwin, cosi' mi ritrovo pure con la sintassi a cui sono abituato e funziona perfettamente.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 17:21   #13
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Si diamine.

Il tempo di piallare le toolbar e le zozzerie più comuni con la riga di comando si avvicina...

sudo apt-get purge softonic-shit1 toolbar3 crapware23 HPshovelware12

e via che si fa pulizia in un attimo con uno scriptino. Adesso c'è da rite

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ci sono talmente tante cose condivise tra i moderni sistemi Linux e Windows che é veramente infantile fare le OS War. Si puo' sparare a zero sulle scelte commerciali e sulle interfacce, ma sotto il cofano gli OS ormai sono tutti validi e su Windows posso solo dire che c'é talmente tanta roba dietro che rispetto al mondo Linux/Unix é molto piu' difficile trovare sistemisti competenti e preparati.
Più che tanta roba dietro io direi tanta roba con documentazione scarsa o inesistente.
Ci sono libri interi di incantesimi e arcani rituali tramandati di padre in figlio per generazioni che vengono utilizzati per fare o sistemare varie cose di Windows, nessuno sa spiegare come funzionano ma funzionano.

Poi per carità, anche linux ha i suoi meandri bui e oscuri eh? solo che di solito della documentazione la trovi.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 28-10-2014 alle 17:24.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 18:44   #14
Gylgalad
Senior Member
 
L'Avatar di Gylgalad
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
meglio un'opzione in più che una in meno!
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591
Gylgalad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 19:51   #15
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Su windows hai il classico prompt dei comandi per i .bat, per lanciare comandi di sistema, programmi, accedere al registro ecc... ecc... ed é una sorta di "shell" molto primitiva e limitata, la powershell ti permette appunto di programmare e di spingerti molto piu' in là rispetto al classico scripting shell unix/linux, che rimangono comunque programmi molto potenti.
Comunque io per praticità sotto windows installo sempre cygwin, cosi' mi ritrovo pure con la sintassi a cui sono abituato e funziona perfettamente.
Il punto e' che c'e' un buco nel mezzo: la powershell troppo orientata allo scripting, la shell normale troppo scarna. Preferisco e di molto le shell dei vari *nix.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1