Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2014, 10:55   #1
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Sostituzione dissipatore stock CPU

Salve a tutti
In questo periodo sto notando temperature particolarmente alte, 70 gradi, quando la temperatura massima del mio fido Athlon 64 X2 6000+ (il Brisbane, non il Windsor) si aggira sui 60 gradi. Se con soli 22 gradi in camera mi arriva a 70 gradi, potete immaginare perchè quest'estate ho dovuto attivare il cool n quiet nel BIOS XD Questo nonostante il cambio di pasta termica (fatto da un mio amico) l'anno scorso. Perciò, armato di pazienza mi sono cercato qualche dissipatore aftermark. Premetto che sono nabbo forte, perciò le mie domande potrebbero suonarvi quasi comiche . Intanto ho già addocchiato una ventola da mettere dietro in estrazione (no, non ce l'ho già . L'ho detto che sono nabbo forte : ) avendo un foro da 90mm, ho sentito parlare bene di Arctic cooling f90 (silenziosa e sposta molta aria) perciò volevo acquistare questa, poi per la CPU pensavo ad un Noctua NH-L12 o un CM hyper 212 evo, e qui vengono i miei dubbi amletici. Io mi baso su come è messo il dissipatore stock, dato che non ho mai applicato la pasta termica, perciò non so esattamente dov'è la CPU, lì sotto. Intanto l'altezza del CM non è un problema, metro a nastro alla mano, ho misurato almeno 165 mm fino all'intelaiatura per la paratia laterale, le RAM se non ho capito male, non avendo il dissipatore sono considerate low profile, e sono alte 3,4-3,5 cm perciò sotto la ventola del CM dovrebbero starci (correggetemi se sbaglio ), il mio dubbio è il northbridge, che dista 1 cm dal dissipatore stock (lungo 11 cm con le heatpipe), e che è alto 3,6-3,7 cm (proprio quasi come il CM), sapete dirmi se c'è il rischio che si tocchino o l'unico modo è proprio staccare il dissipatore stock e prendere le misure? Perchè altrimenti pensavo di acquistare il Noctua, però volevo, vista l'età del PC, contenere un po' i prezzi meno di 50€ per tutto. Tanto di overclock non ne faccio, al massimo attiverei l'AM2 boost nel BIOS (non ne sono capace e comunque non ha senso perdere tempo per overclockare una CPU simile che non salirebbe più di tanto, a quanto ho letto).
Allego un'immagine della situazione (spero si capisca abbastanza):


PS: Il PC è quello in firma (cliccando sul case ci sono le specifiche e delle foto, se servono)
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 11:05   #2
Ichigo88
Senior Member
 
L'Avatar di Ichigo88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1582
Il tuo problema è l'ali in alto che andrebbe a toccare i dissi più grandi, puoi spostarlo sotto?
__________________
PC: Lian-Li O11Dynamic XL | ASUS ROG STRIX B650E-E Gaming WiFi | 7800X3D + LT720 | DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30 | RTX 4090 KFA2 ST v2 | MSI MPG A1000G PCIE5 | NVMe Crucial P5 Plus 1x1TB, 1x2TB |OS: Win 11 || LG 34GN850 + AOC G2590PX | Wooting 60HE | Logitech G PRO X SUPERLIGHT | Logitech G PRO X Wireless
Sul mercatino ho concluso positivamente con: MauroGerman - pippomostarda - jinkky - theunforgiven - Vixen - Sunburp
e molti altri
Ichigo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 11:11   #3
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Purtroppo no. Il case non me lo permette.
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 11:32   #4
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Misurandolo adesso, tra le heatpipe più vicine e l'alimentatore stesso ci stanno 2 cm buoni senza che si tocchino. Lo spazio tra Northbridge e alimentatore senza toccarli è all'incirca di 12,5 cm.
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 19:16   #5
Ichigo88
Senior Member
 
L'Avatar di Ichigo88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Luca19 Guarda i messaggi
Misurandolo adesso, tra le heatpipe più vicine e l'alimentatore stesso ci stanno 2 cm buoni senza che si tocchino. Lo spazio tra Northbridge e alimentatore senza toccarli è all'incirca di 12,5 cm.

Allora lascerei perdere i dissipatori a tower, l'artic ne ha uno simile allo stock e recuperi molti gradi, per la pasta termica è preapplicata nel dissi quindi no problem
__________________
PC: Lian-Li O11Dynamic XL | ASUS ROG STRIX B650E-E Gaming WiFi | 7800X3D + LT720 | DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30 | RTX 4090 KFA2 ST v2 | MSI MPG A1000G PCIE5 | NVMe Crucial P5 Plus 1x1TB, 1x2TB |OS: Win 11 || LG 34GN850 + AOC G2590PX | Wooting 60HE | Logitech G PRO X SUPERLIGHT | Logitech G PRO X Wireless
Sul mercatino ho concluso positivamente con: MauroGerman - pippomostarda - jinkky - theunforgiven - Vixen - Sunburp
e molti altri
Ichigo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 21:07   #6
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Parli dell'Alpine 64 PRO Rev.2? Non ho trovato recensioni in giro (effettivamente non essendo performante come un dissi a torre, non credo nemmeno che i giornalisti hi-tech perdano tempo per testarli XD) No, comunque ho letto che molti si sono trovati bene, ma che è piuttosto fragile (ad alcuni si è rotto installandolo o viaggiando per posta ), però se mi dici che funziona meglio dello stock, per quel che costa posso provare a prenderlo comunque
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 15:51   #7
Ichigo88
Senior Member
 
L'Avatar di Ichigo88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1582
Esatto proprio quello.
__________________
PC: Lian-Li O11Dynamic XL | ASUS ROG STRIX B650E-E Gaming WiFi | 7800X3D + LT720 | DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30 | RTX 4090 KFA2 ST v2 | MSI MPG A1000G PCIE5 | NVMe Crucial P5 Plus 1x1TB, 1x2TB |OS: Win 11 || LG 34GN850 + AOC G2590PX | Wooting 60HE | Logitech G PRO X SUPERLIGHT | Logitech G PRO X Wireless
Sul mercatino ho concluso positivamente con: MauroGerman - pippomostarda - jinkky - theunforgiven - Vixen - Sunburp
e molti altri
Ichigo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 11:56   #8
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Ok, dissipatore acquistato. Mi arriverà la prossima settimana assieme ad una ventola in emissione da mettere dietro. Poi farò del cable management, che ho letto può aiutare per la ventilazione e le temperature
Comunque ho notato che il vcore della CPU con molti programmi viene rilevato più alto delle specifiche, arriva a 1,46V secondo Hwinfo o a 1,472V secondo Hwmonitor (monitorato nello stesso momento) quando dovrebbe essere 1,4 cercando su internet o 1,425 leggendo nel BIOS. Potrebbe essere questo il motivo per cui si scalda così o potrebbe essere un semplice errore di lettura, visto che due programmi leggono tensioni diverse?
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v