Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2014, 10:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ync_index.html

Sulla base del monitor AOC G2460PG abbiamo cercato di capire come funziona teoricamente il G-Sync e quali sono le applicazioni pratiche e i vantaggi che si possono ottenere in-game. G-Sync è una tecnologia annunciata l'anno scorso da NVIDIA che punta a rimediare ai difetti visivi introdotti dalla sincronia verticale.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 10:42   #2
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Per notare le differenze dovete impostare su Youtube la risoluzione 1080p per la riproduzione dei video.
Dalle impostazioni nel video posso scegliere solo 360 e 720 con IE11
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 10:44   #3
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
Aritcolo molto interessante! Finalmente ho capito a che serve sto Gsync e che vantaggi porta se utilizzato. E ho pure capito l'utilità di un monitor con refresh più alto!

Detto questo, l'unico neo è proprio la solita propensione di nVidia ad utilizzare tecnologie proprietarie chiuse. Questo e diversi altri fattori (la storia delle schede fallate sui portatili, la chiusura e l'abbandono di alcune piattaforme su smartphone, physx) mi hanno portato in passato ad avere più simpatia per Ati /Amd, che adotta un approccio più aperto, e pertanto affidarmi alla sola nVidia da qui a chissà quando mi rende diffidente, anche considerando la spesa da sostenere per un eventuale nuovo duo monitor-schedavideo.
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 10:48   #4
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
finalmente si parla un po di Gsync
mi sarei aspettato i test sullo Swift però, cmq questo AOC è un ottimo monitor per chi preferisce stare sui 24" in fullhd.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 11:34   #5
Obyboby
Senior Member
 
L'Avatar di Obyboby
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
Ma questo G-Sync causerà mouse lag come il V-Sync? Se sì, chi caspita lo userà in-game? Speriamo che la risposta sia no!
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"?
Obyboby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 11:59   #6
BlackQuasar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Obyboby Guarda i messaggi
Ma questo G-Sync causerà mouse lag come il V-Sync? Se sì, chi caspita lo userà in-game? Speriamo che la risposta sia no!
La risposta e' No (quasi)
Secondo questo articolo c'e' una differenza minima fra G-Sync off e on:
http://www.blurbusters.com/gsync/preview2/

Comunque basta limitare gli FPS in game (per esempio se il refresh e' a 144, basta mettere max-fps a circa 135) e si dovrebbe eliminare completamente anche questa minima differenza.
BlackQuasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 12:06   #7
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18832
Quote:
Originariamente inviato da Obyboby Guarda i messaggi
Ma questo G-Sync causerà mouse lag come il V-Sync? Se sì, chi caspita lo userà in-game? Speriamo che la risposta sia no!
Nell'articolo trovi la risposta.
Ora non resta che aspettare il solito frescone che se ne esce con un: "i film vanno a 25 fps e neanche mio cuggino vede la differenza con i 120 fps"
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 12:08   #8
BlackQuasar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Nell'articolo trovi la risposta.
Ora non resta che aspettare il solito frescone che se ne esce con un "i film vanno a 25 fps e neanche mio cuggino vede la differnza con i 120 fps"


Io noto la differenza anche a 144hz, tra G-Sync on e off con frame rate variabile tra 100 e 135.
Non potrei piu' giocare senza.
BlackQuasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 12:11   #9
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
tecnologia utile sopratutto per i vari gamer professionisti.


per tutti gli altri, compresi quelli che si vantano di essere pro perchè hanno più skill della media (ma che in realtà non hanno mai visto un soldo da sponsor o vinto premi), vanno bene i classici 120\144hz...
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 12:16   #10
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
tecnologia utile sopratutto per i vari gamer professionisti.


per tutti gli altri, compresi quelli che si vantano di essere pro perchè hanno più skill della media (ma che in realtà non hanno mai visto un soldo da sponsor o vinto premi), vanno bene i classici 120\144hz...
rimuovere lo stuttering e il lag è utile per tutti. io sono un nabbo disastroso nella maggioranza dei giochi (quasi tutti ) eppure questo Gsync è davvero una manna per gli occhi.
e lo sto usando dopo anni di monitor 120hz...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 12:19   #11
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Aritcolo molto interessante! Finalmente ho capito a che serve sto Gsync e che vantaggi porta se utilizzato. E ho pure capito l'utilità di un monitor con refresh più alto!

Detto questo, l'unico neo è proprio la solita propensione di nVidia ad utilizzare tecnologie proprietarie chiuse. Questo e diversi altri fattori (la storia delle schede fallate sui portatili, la chiusura e l'abbandono di alcune piattaforme su smartphone, physx) mi hanno portato in passato ad avere più simpatia per Ati /Amd, che adotta un approccio più aperto, e pertanto affidarmi alla sola nVidia da qui a chissà quando mi rende diffidente, anche considerando la spesa da sostenere per un eventuale nuovo duo monitor-schedavideo.
Simpatie a parte, il problema di AMD è che non sviluppa nulla in casa ma fa fare tutto agli altri.
Dalla ormai dimenticata Bullet Library che avrebbe dovuto essere l'antagonista open source di Physx (alzi la mano chi se la ricorda, eppure ai tempi è stato un tormentone come oggi lo è Mantle) arrivando appunto fino a Mantle dove l'implementazione è di DICE, passando pure per il Free-Sync (che ricicla funzionamenti già disponibili fatti da altri che dovrebbero essere resi standard da VESA, quindi non si capisce che ruolo ha avuto AMD nella cosa se non dichiarare che supporterà l'eventuale prodotto che qualcun altro realizzerà con questa tecnologia non sua).
Ora, va bene che Open è bello e meglio, ma quello che conta più di tutto è che la cosa esista e funzioni.
Continuare a dire che tutto si può fare in maniera Open ma poi non realizzare nulla o farlo sommariamente, e sopratutto non darle alcun supporto, non è utile a nessuno.
Closed sarà anche la parte Oscura della Forza, ma almeno permette di avere nuove tecnologie disponibili in tempi decenti e spratutto con il dovuto supporto, anche se alla fine costano di più.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 12:19   #12
BlackQuasar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
tecnologia utile sopratutto per i vari gamer professionisti.


per tutti gli altri, compresi quelli che si vantano di essere pro perchè hanno più skill della media (ma che in realtà non hanno mai visto un soldo da sponsor o vinto premi), vanno bene i classici 120\144hz...
Secondo me non aiuta molto in-game.
E' solo piu' fluido e molto piu' bello da vedere.
BlackQuasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 12:24   #13
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Simpatie a parte, il problema di AMD è che non sviluppa nulla in casa ma fa fare tutto agli altri.
Dalla ormai dimenticata Bullet Library che avrebbe dovuto essere l'antagonista open source di Physx (alzi la mano chi se la ricorda, eppure ai tempi è stato un tormentone come oggi lo è Mantle) arrivando appunto fino a Mantle dove l'implementazione è di DICE, passando pure per il Free-Sync (che ricicla funzionamenti già disponibili fatti da altri che dovrebbero essere resi standard da VESA, quindi non si capisce che ruolo ha avuto AMD nella cosa se non dichiarare che supporterà l'eventuale prodotto che qualcun altro realizzerà con questa tecnologia non sua).
Ora, va bene che Open è bello e meglio, ma quello che conta più di tutto è che la cosa esista e funzioni.
Continuare a dire che tutto si può fare in maniera Open ma poi non realizzare nulla o farlo sommariamente, e sopratutto non darle alcun supporto, non è utile a nessuno.
Closed sarà anche la parte Oscura della Forza, ma almeno permette di avere nuove tecnologie disponibili in tempi decenti e spratutto con il dovuto supporto, anche se alla fine costano di più.
Questa è la realtà....
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 12:41   #14
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Simpatie a parte, il problema di AMD è che non sviluppa nulla in casa ma fa fare tutto agli altri.
Dalla ormai dimenticata Bullet Library che avrebbe dovuto essere l'antagonista open source di Physx (alzi la mano chi se la ricorda, eppure ai tempi è stato un tormentone come oggi lo è Mantle) arrivando appunto fino a Mantle dove l'implementazione è di DICE, passando pure per il Free-Sync (che ricicla funzionamenti già disponibili fatti da altri che dovrebbero essere resi standard da VESA, quindi non si capisce che ruolo ha avuto AMD nella cosa se non dichiarare che supporterà l'eventuale prodotto che qualcun altro realizzerà con questa tecnologia non sua).
Ora, va bene che Open è bello e meglio, ma quello che conta più di tutto è che la cosa esista e funzioni.
Continuare a dire che tutto si può fare in maniera Open ma poi non realizzare nulla o farlo sommariamente, e sopratutto non darle alcun supporto, non è utile a nessuno.
Closed sarà anche la parte Oscura della Forza, ma almeno permette di avere nuove tecnologie disponibili in tempi decenti e spratutto con il dovuto supporto, anche se alla fine costano di più.
quotone....
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 13:07   #15
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Continuare a dire che tutto si può fare in maniera Open ma poi non realizzare nulla o farlo sommariamente, e sopratutto non darle alcun supporto, non è utile a nessuno.
Qui il problema è che sono dei cioccapiatti, non che fanno cose Open.
Open vuol solo dire che accettano contributo dall'esterno e che altri copino il loro lavoro, ma i programmatori e gli sviluppatori li pagano loro comunque.

Quote:
Closed sarà anche la parte Oscura della Forza, ma almeno permette di avere nuove tecnologie disponibili in tempi decenti e spratutto con il dovuto supporto, anche se alla fine costano di più.
E smettono di funzionare quando terzi decidono che devono smettere (vedi driver per cose neanche vecchie, solo a poco prezzo) o che nella condizione X non deve andare per ragioni di marketing.

Invece una cosa Open viene riciclata e ricicciata all'infinito se è interessante.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 13:29   #16
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
tecnologia utile sopratutto per i vari gamer professionisti.


per tutti gli altri, compresi quelli che si vantano di essere pro perchè hanno più skill della media (ma che in realtà non hanno mai visto un soldo da sponsor o vinto premi), vanno bene i classici 120\144hz...
Sbagliato, io non sono un gamer professionista e con 60fps ce n'ho d'avanzo, ma non sopporto tearing con stuttering, percui questo Gsync sarebbe una manna!
Peccato però che lo facciano solo su pannelli TN, (che saranno anche veloci e i più adatti ai 144hz, ma come qualità visiva lasciano troppo a desiderare) e nessuno lo applichi ad un pannello "serio".

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
finalmente si parla un po di Gsync
mi sarei aspettato i test sullo Swift però, cmq questo AOC è un ottimo monitor per chi preferisce stare sui 24" in fullhd.
Sopratutto costa la metà, e non ha bisogno di un HW mostruoso per raggiungere i 144fps.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 21-10-2014 alle 13:34.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 13:49   #17
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Sbagliato, io non sono un gamer professionista e con 60fps ce n'ho d'avanzo, ma non sopporto tearing con stuttering, percui questo Gsync sarebbe una manna!
Peccato però che lo facciano solo su pannelli TN, (che saranno anche veloci e i più adatti ai 144hz, ma come qualità visiva lasciano troppo a desiderare) e nessuno lo applichi ad un pannello "serio".
bravo, questo è anche il mio punto di vista... non ho bisogno fare 100fps ma se ne faccio 60 costanti e fluidi sarei felicissimo...
a tal proposito chiedo:
ma se il gsync perde importanza all'aumentare del refresh rate perchè non lo implementano sui classici monitor IPS a 60hz tipo il mio asus 27"??? mi sta bene arrivare a 60fps ma con tutti i benefici del gsync... limitazioni tecniche???
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 13:51   #18
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Simpatie a parte, il problema di AMD è che non sviluppa nulla in casa ma fa fare tutto agli altri.
Dalla ormai dimenticata Bullet Library che avrebbe dovuto essere l'antagonista open source di Physx (alzi la mano chi se la ricorda, eppure ai tempi è stato un tormentone come oggi lo è Mantle) arrivando appunto fino a Mantle dove l'implementazione è di DICE, passando pure per il Free-Sync (che ricicla funzionamenti già disponibili fatti da altri che dovrebbero essere resi standard da VESA, quindi non si capisce che ruolo ha avuto AMD nella cosa se non dichiarare che supporterà l'eventuale prodotto che qualcun altro realizzerà con questa tecnologia non sua).
Ora, va bene che Open è bello e meglio, ma quello che conta più di tutto è che la cosa esista e funzioni.
Continuare a dire che tutto si può fare in maniera Open ma poi non realizzare nulla o farlo sommariamente, e sopratutto non darle alcun supporto, non è utile a nessuno.
Closed sarà anche la parte Oscura della Forza, ma almeno permette di avere nuove tecnologie disponibili in tempi decenti e spratutto con il dovuto supporto, anche se alla fine costano di più.
Mi trovi perfettamente d'accordo.... Forse avrei dovuto esprimermi meglio dicendo che visti alcuni flop nella gestione (se non altro) delle proprie tecnologie chiuse, non so quanto possa essere affidabile nVidia nel supportare una scelta che implica una seria spesa di aggiornamento, dovendo prendere anche un monitor compatibile.

Oh poi in realtà (non so adesso) c'è stato un periodo dove ad es solo nVidia dava degno supporto a Linux... E Ati/Amd a guardare... Insomma ogni commento è pur sempre basato su esperienze personali. Di certo dovessi farmi un nuovo pc oggi per sicurezza prenderei il monitor Gsync, solo che certo cambiare il mio Asus che cmq funziona bene e dopo 2 anni trovarmi una fregatura mi scoccerebbe... Il senso del commento era questo!
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 13:54   #19
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18832
Paradossalmente il gsync sembra possa tornare utile a chi non ha hardware di buon livello.
Per esempio io che, disgraziatamente, gioco con una hd7750 e un monitor a 60hz ne trarrei un beneficio notevole (per ipotesi, ovviamente ne la mia scheda video ne il mio monitor suopportano gsync).
Invece chi è dotato di una scheda di fascia medio-alta e di un monitor a 144hz vedrebbe benefici marginali.
Quando finalmente mi deciderò a fare un upgrade del comparto grafico e video, con ogni probabilità migrerò ad una soluzione nvidia+gsync, ma tangibili benefici li vedrò solo quando la nuova scheda video comincerà ad arrancare e a non sparare più almeno 60 fps.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 14:08   #20
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
bravo, questo è anche il mio punto di vista... non ho bisogno fare 100fps ma se ne faccio 60 costanti e fluidi sarei felicissimo...
a tal proposito chiedo:
ma se il gsync perde importanza all'aumentare del refresh rate perchè non lo implementano sui classici monitor IPS a 60hz tipo il mio asus 27"??? mi sta bene arrivare a 60fps ma con tutti i benefici del gsync... limitazioni tecniche???
Solo questioni di marketing ovviamente, i pannelli TN rimangono i più reattivi, i gamer professionisti vogliono con la maggiore frequenza di refresh possibile e il più basso imput lag, e attualmente questo è possibile solo con pannelli TN, la qualità visiva per loro passa in secondo piano.
Mentre al contrario i monitor IPS sono più che altro indicati ai professionisti, per i quali ovviamente è la velocità e reattività a passare in secondo piano.

Mentre noi "entuxiast" che vogliamo unire l'utile al dilettevole siamo una minoranza, (anche se a parer mio siamo anche più numerosi dei "gamer professionisti") che probabilmente non giustificherebbe gli invstimenti per un monitor "ibrido" di questo tipo.

E poi c'è anche la questione costi, il modulo Gsync costa sui 200€, un buon IPS sui 600, percui un IPS Gsync andrebbe a costare 800€, quanti sarebbero disposti a spenderli?
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1