Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2014, 16:42   #1
Pegasus84
Senior Member
 
L'Avatar di Pegasus84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
[Android] - Esecuzione nuova Activity e AsyncTask

Salve a tutti!

Sono alle prese con lo sviluppo di un'app per Android, ma non scendo nei dettagli perché non è importante... Piuttosto mi trovo di fronte ad un dubbio che riguarda AsynTask, il cui uso serve di solito per delegare ad altri thread task che non intervengono sulla UI alleggerendo di conseguenza il task che ha compiti di gestione della UI...

Per aprire una nuova activity ho inserito la porzione di codice che fa ciò all'interno del metodo doInBackground, appartenente alla classe AsyncTask, ma ho sentito/letto che alcuni consigliano fortemente il posizionamento della porzione stessa di codice nel metodo onPostExecute... Qualcuno mi sa confermare che sia più corretto così? Per quali motivazioni?

Grazie anticipatamente a chi risponderà!
Pegasus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 14:13   #2
<Gabrik>
Senior Member
 
L'Avatar di <Gabrik>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ilê-de-France
Messaggi: 319
la norma è che in doInBackground va tutto il codice che deve essere appunto eseguito in backgroud (es. Lettura dati da DB, connessioni a WebService, ecc...)
mentre in onPostExecute andrebbe tutto il codice che va eseguito una volta terminata l'esecuzione della parte in background, quindi se ad esempio devi leggere dei dati da qualche parte e poi questi dati ti servono per popolare l'activity che vuoi lanciare, puoi fare tutta la parte del caricamento in doInBackground e lanci l'activity da onPostExecute
__________________
There is no cloud, it's just someone else computer
<Gabrik> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 11:59   #3
Pegasus84
Senior Member
 
L'Avatar di Pegasus84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da <Gabrik> Guarda i messaggi
la norma è che in doInBackground va tutto il codice che deve essere appunto eseguito in backgroud (es. Lettura dati da DB, connessioni a WebService, ecc...)
mentre in onPostExecute andrebbe tutto il codice che va eseguito una volta terminata l'esecuzione della parte in background, quindi se ad esempio devi leggere dei dati da qualche parte e poi questi dati ti servono per popolare l'activity che vuoi lanciare, puoi fare tutta la parte del caricamento in doInBackground e lanci l'activity da onPostExecute
Effettivamente hai ragione! Mi trovo! Grazie mille per il chiarimento!!!
Pegasus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 12:10   #4
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Aggiungo a quanto detto (correttamente) da Gabrik, che come dice il metodo stesso la porzione di codice all'interno di doInBackground viene eseguita nel nuovo Thread creato dalla AsyncTask, mentre il codice che inserisci nei metodi onPreExecute e onPostExecute vengono eseguiti sul main thread, lo stesso che si occupa dell'interfaccia utente. Pertanto all'interno di quei metodi DEVE essere inserito tutto il codice che va, in qualche maniera, a modificare l'interfaccia utente (compreso quindi la creazione e lancio della nuova activity).

In realtà potresti chiamare lo startActivity anche dentro il codice eseguito in un altro thread, ma per farlo dovresti "barare" un pò per esempio utilizzando un Handler creato nell' UI Thread.
Il tutto però ha ben poco senso in questo caso, visto che l'AsyncTask ha già di suo dei metodi predisposti per questo.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 21:56   #5
Pegasus84
Senior Member
 
L'Avatar di Pegasus84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da [Kendall] Guarda i messaggi
Aggiungo a quanto detto (correttamente) da Gabrik, che come dice il metodo stesso la porzione di codice all'interno di doInBackground viene eseguita nel nuovo Thread creato dalla AsyncTask, mentre il codice che inserisci nei metodi onPreExecute e onPostExecute vengono eseguiti sul main thread, lo stesso che si occupa dell'interfaccia utente. Pertanto all'interno di quei metodi DEVE essere inserito tutto il codice che va, in qualche maniera, a modificare l'interfaccia utente (compreso quindi la creazione e lancio della nuova activity).

In realtà potresti chiamare lo startActivity anche dentro il codice eseguito in un altro thread, ma per farlo dovresti "barare" un pò per esempio utilizzando un Handler creato nell' UI Thread.
Il tutto però ha ben poco senso in questo caso, visto che l'AsyncTask ha già di suo dei metodi predisposti per questo.
Chiarissimo e coinciso! Grazie mille!
Pegasus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v