Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2014, 12:32   #1
PISOLOMAU
Senior Member
 
L'Avatar di PISOLOMAU
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1682
PC silenzioso per uso fotografico

Buongiorno,
da utente Mac al limite della delusione, volevo farmi assemblare un PC che userei quasi esclusivamente in ambito fotografico, quindi utilizzo suite Adobe, Lightroom e Nik plug-in in modo intensivo e con file Raw da 20 a 40 mb.
Ho quindi desiderio di una macchina prestante, ma soprattutto SILENZIOSA.
Proveniendo dall'ecosistema Apple, potete ben capire che sono abituato a lavorare nel più completo silenzio, ed è una prerogativa a cui tengo molto.

Mi rendo conto di essere completamente profano e quindi mi affido ai vostri consigli.

Leggendo qual e la in rete avrei pensato ad una macchina così composta:

Case: midtower, discreto, silenzioso ed elegante, tipo Fractal Design Define R4

Processore, preferisco Intel, credo che Core i5-4690K sia idoneo, adatto ad un modesto OC

Ram sicuramente 16 Gb (espandibili a 32 in futuro)

Scheda madre Z97, pensavo ad una Gigabyte G1.SNIPER o simile

Sistema di raffreddamento CPU, ho sestito parlare bene del Noctua NH-L12

Disco primario SSD Samsung pro o Crucial M550 da 256 gb

Disco a piatti da 2-3 gb WD serie red

Scheda video: qui brancolo nel buio, ma tenuto conto che non ci giocherei mai e che PS e LR poco la sfruttano, pensavo a qualcosa di modesto e silenzioso tipo Sapphire Ultimate R7 250 che è pure fan less

Per l'alimentatore ne vorrei uno fan less, tipo Seasonic X-400 di cui ho letto ottime recensioni. E' sufficiente?

Budget intorno ai 1200 euro.

Grazie mille per tutti i consigli che vorrete fornirmi, tenendo presente la mia premessa.
__________________
Il mio Portfolio
Mac iMac 27" 5K late 2015 - i5 3,2 GHz, SSD 256 Gb, 32 Gb Ram, AMD Radeon R9 M390
PC: Case Midi Tower Fractal Design Define R5 - Gigabyte GA-Z97X-UD3H - VGA ASUS STRIX-GTX750TI-OC-2GD5 nVidia GTX 750 TI - Seasonic G-550 550W 80+ Gold - RAM DDR3 GSkill ARES F3-2400C11D-2400MHz 16GB CL11 XMP - SSD Samsung 850 PRO 256GB - SSD Crucial MX200 250GB - HGST NAS 3TB 64MB 7200RPM - CPU Intel Core i7-4790k - Dissipatore CPU Noctua NH-U12S - Wireless Edimax EW-7612PIn V2
PISOLOMAU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 14:12   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Cm mai vuoi fare oc? Overclockando aumenterai pure i giri della ventola del dissi cpu.

Per l'ssd, i modelli che hai citato sono i migliori in circolazione, cmq potresti anche guardare ad un crucial mx100 che ha ottime prestazioni e costa davvero poco.

Cm case potresti dare ancho sguardo ai silencio di cooler master, in particolare il silencio 352 che ha dimensioni ridotte (micro atx) ed un prezzo interessante.

La serie red è più per nas, potresti anche optare per hdd più mainstream cm un caviar blue o i seagate barracuda.

L'alimentatroe fanless è interessante, ma considera che hai cm il dissi della cpu cn la ventola e le ventole del case, la ventola di un alimentatore a raffreddamento attivo è ugualmente silenziosa, prova a guardare un seasonic g 360
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 14:26   #3
PISOLOMAU
Senior Member
 
L'Avatar di PISOLOMAU
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1682
Potrei anche non fare OC, a dire il vero non so neppure che guadagno avrei, nel caso che CPU e scheda madre mi consigli se non ho intenzione di fare OC?

Il resto mi sembrano consigli condivisibili, proverò a guardare i prezzi.
Per il fatto che il case suggerito è micro ATX cosa compota? Devo modificare scheda madre e ali?
__________________
Il mio Portfolio
Mac iMac 27" 5K late 2015 - i5 3,2 GHz, SSD 256 Gb, 32 Gb Ram, AMD Radeon R9 M390
PC: Case Midi Tower Fractal Design Define R5 - Gigabyte GA-Z97X-UD3H - VGA ASUS STRIX-GTX750TI-OC-2GD5 nVidia GTX 750 TI - Seasonic G-550 550W 80+ Gold - RAM DDR3 GSkill ARES F3-2400C11D-2400MHz 16GB CL11 XMP - SSD Samsung 850 PRO 256GB - SSD Crucial MX200 250GB - HGST NAS 3TB 64MB 7200RPM - CPU Intel Core i7-4790k - Dissipatore CPU Noctua NH-U12S - Wireless Edimax EW-7612PIn V2
PISOLOMAU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 14:37   #4
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Potrei anche non fare OC, a dire il vero non so neppure che guadagno avrei, nel caso che CPU e scheda madre mi consigli se non ho intenzione di fare OC?
Cm guadagno prestazionale, se resti su oc leggeri, nn sarà molto per quello forse nn ti conviene farne.

Se nn vuoi fare oc, ti consiglio una cpu liscia (nn "k") ed una scheda madre h97 (poi vediamo il modello preciso in base al case).
Quello che mi chiedo è cm mai nn hai inserito un i7 visto che già metti 16 gb di ram vuol dire che farai lavori abbastanza pesanti (nn so se i programmi che usi sfruttano molti cores o no, nel caso nn usino più di 4 core può andare bene un i5, in caso contrario puoi guardare ad un i7 o un fx 8350 vn relativa mobo).

Quote:
Il resto mi sembrano consigli condivisibili, proverò a guardare i prezzi.
Sono solo consigli per risparmiare lì dove si può senza rinunciare a niente di ché e magari dirottare il budget su una cpu migliore o su altro.

Quote:
Per il fatto che il case suggerito è micro ATX cosa compota? Devo modificare scheda madre e ali?
Scheda madre ci vuole micro atx (o mini itx, ma nn conviene), per l'alimentatore va bene un normale atx.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 15:15   #5
PISOLOMAU
Senior Member
 
L'Avatar di PISOLOMAU
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1682
Intanto grazie per l'aiuto.
Per la CPU sono in forte dubbio, un i7 è sicuramente meglio e dato che ogni tanto faccio editing video forse potrebbe darmi una mano.
Mi puoi suggerire un modello? Vedo che sono tutti abbastanza costosi...

Per la mobo idem, restando su marche affidabili (Gigabyte, Asus, ecc..)

Infine nn ho ben compreso il vantaggio di utilizzare un case microATX in luogo di un midi, come dimensioni non mi sembrano gran differenti.
__________________
Il mio Portfolio
Mac iMac 27" 5K late 2015 - i5 3,2 GHz, SSD 256 Gb, 32 Gb Ram, AMD Radeon R9 M390
PC: Case Midi Tower Fractal Design Define R5 - Gigabyte GA-Z97X-UD3H - VGA ASUS STRIX-GTX750TI-OC-2GD5 nVidia GTX 750 TI - Seasonic G-550 550W 80+ Gold - RAM DDR3 GSkill ARES F3-2400C11D-2400MHz 16GB CL11 XMP - SSD Samsung 850 PRO 256GB - SSD Crucial MX200 250GB - HGST NAS 3TB 64MB 7200RPM - CPU Intel Core i7-4790k - Dissipatore CPU Noctua NH-U12S - Wireless Edimax EW-7612PIn V2
PISOLOMAU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 18:23   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
Ciao
se fai anceh dell'editing opterei x un FX 8, che ha prestazioni simili all'I7
http://media.bestofmicro.com/J/8/386...emiere-pro.png
http://media.bestofmicro.com/J/6/386.../photoshop.png
'ali fanless nn serve, cmq si sentirà un leggero ronzio dei consdensatori, x cui tanto vale metterne uno standard ma molto silenzioso
infine x la vga diepnde, una 250 fanless è ok, ma volendo sfruttarla in open cl si potrebbe anceh usare una 260X 2gb (specialmeten x l'accelerazione video)
ecco la configurazione:
Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 Pure USB3 ATX € 103,80 € 103,80 0,00%
oppure Fractal R4 (nn era al momento disponibile)
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 165,80 € 165,80 0,00%
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 87,80 € 87,80 0,00%
RAM DDR3 AMD Radeon Performance Series 16GB 1866MHz 16GB (2x8GB) CL9 € 138,20 € 138,20 0,00%
SSD Crucial M550 256GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 € 129,50 € 129,50 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Red 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 112,20 € 112,20 0,00%
Dissipatore CPU Be Quiet Shadow Rock 2 Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD 754/939/940/AM2/AM3/FM1/FM2 € 43,70 € 43,70 0,00%
VGA Sapphire Ultimate AMD Radeon R7 250 Passive Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB HDMI DP € 85,90 € 85,90 0,00%
(oppure una Gigabyte GV-R726XWF2-2GD)
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 14,00 € 14,00 0,00%
Alimentatore PC Seasonic S12G 450W 80+ Gold € 76,90 € 76,90 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 957,80 €
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 22:47   #7
PISOLOMAU
Senior Member
 
L'Avatar di PISOLOMAU
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1682
mille grazie anche a te..
In cosa é preferibile una cpu amd rispetto ad Intel, oltre al prezzo?
__________________
Il mio Portfolio
Mac iMac 27" 5K late 2015 - i5 3,2 GHz, SSD 256 Gb, 32 Gb Ram, AMD Radeon R9 M390
PC: Case Midi Tower Fractal Design Define R5 - Gigabyte GA-Z97X-UD3H - VGA ASUS STRIX-GTX750TI-OC-2GD5 nVidia GTX 750 TI - Seasonic G-550 550W 80+ Gold - RAM DDR3 GSkill ARES F3-2400C11D-2400MHz 16GB CL11 XMP - SSD Samsung 850 PRO 256GB - SSD Crucial MX200 250GB - HGST NAS 3TB 64MB 7200RPM - CPU Intel Core i7-4790k - Dissipatore CPU Noctua NH-U12S - Wireless Edimax EW-7612PIn V2
PISOLOMAU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 23:04   #8
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Il rapporto prestazioni/prezzo è migliore ed in editing nn si discosta molto da un i7 visto che offre 8 cores ed i programmi di editing sono per la maggior parte multithreaded.

Quote:
Infine nn ho ben compreso il vantaggio di utilizzare un case microATX in luogo di un midi, come dimensioni non mi sembrano gran differenti.
É meno ingombrante e se stavi su intel (purtroppo amd nn ha mobo micro atx decenti per il socket am3+) avevi un case silenzioso ad un prezzo interessante.

Cmq la configurazione di celsius è ottima
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 00:59   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
x le prestazioni, se hai visto i link noterai come un I7 è del tutto simile, solo che uno costa 160euro e l'altro 270-280 euro, cè una bella differenza
naturalmetne si potrebbe valutare anche un I5 che costa dai 160 ai 200 euro, però sarebbe più lento dell'FX, x cui nn l'ho isenrito in configurazione
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 10:39   #10
PISOLOMAU
Senior Member
 
L'Avatar di PISOLOMAU
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1682
Vi ringrazio tantissimo entrambi.

Un ultima cortesia. Tre domande:

1) Mi rimane sempre il dubbio della scheeda grafica, per un eventuale utilizzo di un monitor a 10 bit, che ne pensate di una VGA AMD Sapphire AMD FirePro V4900 Core 800MHz Memory GDDR5 1024MB? Come si comporta questa scheda nell'uso normale?

2) Dissipatore, ho visto che non lo montano per questioni di integrità nel trasporto, è difficile da montare? Servono competenze attrezzi particolari o pasta termica? Inoltre quale è il migliore come silenziosità efficienza e rapporto prezzo prestazioni (diciamo non più di 50-60 euro)? Inoltre conviene un dissipatore a liquido? Ho visto che Corsair ne produce di economici.

3) Molto interessante la CPU AMD FX-8350 8-Core, i grafici delle prestazioni sono convincenti, ho un unico dubbio: scalda di più di un corrispettivo Intel?

Scusate per le numerose richieste, ma sono davvero poco pratico
__________________
Il mio Portfolio
Mac iMac 27" 5K late 2015 - i5 3,2 GHz, SSD 256 Gb, 32 Gb Ram, AMD Radeon R9 M390
PC: Case Midi Tower Fractal Design Define R5 - Gigabyte GA-Z97X-UD3H - VGA ASUS STRIX-GTX750TI-OC-2GD5 nVidia GTX 750 TI - Seasonic G-550 550W 80+ Gold - RAM DDR3 GSkill ARES F3-2400C11D-2400MHz 16GB CL11 XMP - SSD Samsung 850 PRO 256GB - SSD Crucial MX200 250GB - HGST NAS 3TB 64MB 7200RPM - CPU Intel Core i7-4790k - Dissipatore CPU Noctua NH-U12S - Wireless Edimax EW-7612PIn V2

Ultima modifica di PISOLOMAU : 07-10-2014 alle 10:45.
PISOLOMAU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 13:47   #11
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
1) Nn saprei.

2) Difficile nn è da montare, mi pare che nn ha la pasta termica preapplicata (se vuoi buone prestazioni è meglio che sia così), cm attrezzi nn so se è tool less, cmq al massimo ti serve un giravite.

3) Nessun problema per il calore anche perché poi montandoci un dissipatore buono nn avrai nessun problema per entrambe le cpu.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 14:52   #12
PISOLOMAU
Senior Member
 
L'Avatar di PISOLOMAU
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1682
Quote:
2) ...mi pare che nn ha la pasta termica preapplicata (se vuoi buone prestazioni è meglio che sia così), cm attrezzi nn so se è tool less, cmq al massimo ti serve un giravite.
Significa che devo comprare una pasta termica a parte da applicare o è già compresa nella confezione?
__________________
Il mio Portfolio
Mac iMac 27" 5K late 2015 - i5 3,2 GHz, SSD 256 Gb, 32 Gb Ram, AMD Radeon R9 M390
PC: Case Midi Tower Fractal Design Define R5 - Gigabyte GA-Z97X-UD3H - VGA ASUS STRIX-GTX750TI-OC-2GD5 nVidia GTX 750 TI - Seasonic G-550 550W 80+ Gold - RAM DDR3 GSkill ARES F3-2400C11D-2400MHz 16GB CL11 XMP - SSD Samsung 850 PRO 256GB - SSD Crucial MX200 250GB - HGST NAS 3TB 64MB 7200RPM - CPU Intel Core i7-4790k - Dissipatore CPU Noctua NH-U12S - Wireless Edimax EW-7612PIn V2
PISOLOMAU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 15:32   #13
arnoblu
Senior Member
 
L'Avatar di arnoblu
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 305
Occhio, quel dissipatore è fantastico ma l'altezza è 166 mm
arnoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 22:14   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
1) Nn saprei.

2) Difficile nn è da montare, mi pare che nn ha la pasta termica preapplicata (se vuoi buone prestazioni è meglio che sia così), cm attrezzi nn so se è tool less, cmq al massimo ti serve un giravite.

3) Nessun problema per il calore anche perché poi montandoci un dissipatore buono nn avrai nessun problema per entrambe le cpu.
quoto
x risp alla 1 la V 4900 avrebbe prestazioni di accelerazoine hardware simili alla R7 250, poi come sai ha il vantaggio della pipeline a 30bit, ideale se hai davanti un bel monitor da lavoro

x la pasta di solito è preapplicata sulla cpu
( nn so se con il montaggio del pc senza dissi aftermarket poi la tolgano, cmq è abbastanza semplice applicarla e su you tube troverai diversi tutorial che mostrano passo passo come fare )
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v