Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2013, 19:21   #1
superKon
Member
 
L'Avatar di superKon
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 96
piccolo economico portatile con gbuona autonomia?

ciao a tutti,
sto cercando per l'università un portatile da usare per prendere appunti, navigare qualche volta, e magari guardare qualche film a casa (per non accendere il fisso).
i miei requisiti sono quindi piccole dimensioni ( 11-13" ) ( se mai esistessero mi andrebbero bene anche più grandi), buona o ottima autonomia (direi usando office 5-6 ore) e prezzo basso (max 400 euro) ma meno spendo meglio è, viste le funzioni e dato che sì mi farebbe comodo (mi sfascio il dito a scrivere) ma non mi è indispensabile, quindi non voglio spendere soldi inutilmente.
ho visto qualche modello asus a proposito ma l'unico che si avvicina ai miei standard è il nuovo t100 ma per l'hd di piccole dimensioni e la tastiera piccola e a quanto dicono "cheap" non mi ispira tanto.

p.s. lo so ci sarebbe il macbook per farmi diventare popolare e figo (sebbene se avessi soldi da buttare via, visto l'autonomia e le dimensioni, me lo prenderei), ma mi piace passare inosservato
superKon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 19:27   #2
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
http://www.softprice.it/86566-ideapad-s300-ma19tix
ciao dai un occhiata a questo lenovo
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 19:37   #3
superKon
Member
 
L'Avatar di superKon
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
http://www.softprice.it/86566-ideapad-s300-ma19tix
ciao dai un occhiata a questo lenovo
grazie mille per la risposta!
!uono il prezzo e l'hardware, ma l'autonomia in idle di 5h max (così dice un sito di recensioni che non so se posso citare) e di 1h56min non è un po' bassa?
superKon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 19:44   #4
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
cmq sui 400euro non è che ci sia di meglio.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 19:47   #5
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
http://www.giunglainformatica.com/no...770606164.html
questo è 11",l autonomia è più elevata,ma lievita anche il prezzo
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 20:09   #6
superKon
Member
 
L'Avatar di superKon
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 96
lo so, sono cosciente dei limiti dovuti al prezzo..
il secondo costa troppo
io avevo pensato anche agli asus f200 s200 e f102. L'ultimo ha buona autonomia ma ha un amd a4-1200 ( da 1.0 ghz) e ha uno schermo da 10" quando lo preferirei almeno da 11"..però aspetto di vederlo in qualche negozio per valutarlo.
comunque davvero grazie per l'aiuto che mi stai dando.
superKon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 18:35   #7
superKon
Member
 
L'Avatar di superKon
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 96
chiedo scusa se riesumo il thread ma volevo chiedervi se portando il budget sui 500 euro è possibile trovare qualche pc con un' autonomia di almeno 5-6 ore (avevo visto l'hp envy 4 a 599 euro ma è conclusa l'offerta)
superKon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 20:35   #8
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
http://www.trovaprezzi.it/categoria....ezzo&sortdir=0
questo è lo stesso lenovo che ti ho proposto poco sopra,in altri store lo vendono anche a 600euro
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_no...1_f0x04ea.aspx
questo è un hp da 13"cn un ottima autonomia,il prezzo è più o meno quanto il lenovo da 11"..a meno almeno io non ho trovato nulla.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 21:57   #9
Arauto
Member
 
L'Avatar di Arauto
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 81
Asus T100...
__________________
Asus ROG Strix GL703VD-GC028T, 17.3", i7-7700HQ, RAM 16 GB, SSD 256 GB, nVidia GeForce GTX 1050.
Arauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 09:55   #10
superKon
Member
 
L'Avatar di superKon
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Arauto Guarda i messaggi
Asus T100...
l'ho provato in negozio e il feedback della tastiera non è che fosse molto positivo, soprattutto per via dei tasti piccoli, però nel caso cambiassi idea e budget prenderò probabilmente questo asus !

l'hp è davvero bello, ora proverò a cercarli in qualche negozio fisico.
superKon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 10:09   #11
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Asus 1015CX

È il computer dal quale ti scrivo in questo momento, e lo uso ESATTAMENTE per gli scopi che ti sei prefissato (ma anche di più).

Innanzitutto ha un'autonomia di almeno 11 ore: la mattina me lo porto in uni senza carica batterie e ci arrivo tranquillamente fino a sera.
Questo sia per la batteria a 6 celle, che per il processore che consuma (e riscalda) pochissimo, tanto da non richiedere ventola, cosa che chiaramente lo rende silenziosissimo.
Ha uno schermo opaco, che lo rende immune dagli odiosi riflessi degli schermi glossy (quindi è adatto anche all'uso esterno).
Ha una tastiera con tasti ad isola, ritenuta generalmente migliore di quelle a T (son gusti, ma di certo è più solida).
Ha l'uscita HDMI, per vedere film in HD su televisore.

Dulcis in fundo, fino alla fine di questa estate si trovava su internet anche a meno di 200 euro (io l'ho comprato tipo a 210). È un modello vecchiotto, ma in giro si trova ancora.

Unico difetto, rispetto alle tue richieste: lo schermo mi pare sia da 10 pollici (io personalmente lo ritengo un pregio, in relazione alla trasportabilità).
Dal punto di vista prettamente estetico, ha la cover lucida -_-" quindi graffi e ditate a go-go.

Ultima cosa: di default è venduto con Ubuntu 12.04.
Io personalmente ti consiglio di mantenere linux, che da certamente una marcia in più, soprattutto in termini di leggerezza, senza nulla togliere agli usi che dovresti farne (io personalmente ho sostituito Ubuntu con Linux Mint Maya, versione con Mate).
Però nulla ti vieta di installarci dopo Windows.

Spero di esserti stato utile!
A distanza di 3 mesi io i trovo pienamente soddisfatto dell'acquisto

PS: se decidi ti mantenere linux e volessi sfruttare al massimo il (discreto, per la categoria) comparto grafico, ti consiglio di seguire questa guida: http://www.eeevolution.it/guida-ubun...c-cedar-trail/
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 11:15   #12
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
PPS: per dirti consa è possibile farci con un netbook del genere con installata una distro linux leggera, io spesso mi trovo con:

- un paio di finestre di libreoffice aperte (ho scritto la tesi su un netbook più scarso di questo)
- decine di schede di chrome aperte (ma anche più di 50!)
- skype
- vlc (o altro player) con musica in riproduzione
- dropbox, qbittorrent (e altri programmini) in background
- pdf reader
- varie cartelle aperte

Un delirio, per intenderci...ma tutto senza significativi rallentamenti! Sfido a fare la stessa cosa con Windows, anche su HW più potenti.
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 12:09   #13
superKon
Member
 
L'Avatar di superKon
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da pablyto Guarda i messaggi
Asus 1015CX

È il computer dal quale ti scrivo in questo momento, e lo uso ESATTAMENTE per gli scopi che ti sei prefissato (ma anche di più).

Innanzitutto ha un'autonomia di almeno 11 ore: la mattina me lo porto in uni senza carica batterie e ci arrivo tranquillamente fino a sera....

....PS: se decidi ti mantenere linux e volessi sfruttare al massimo il (discreto, per la categoria) comparto grafico, ti consiglio di seguire questa guida: http://www.eeevolution.it/guida-ubun...c-cedar-trail/
Hai mai pensato di darti al marketing?ahah
a parte gli scherzi hai fatto una descrizione davvero accattivante e se riesco a trovarlo in giro me lo porto a casa!
Ora vorrei solo trovare qualcuno che sta usando il t100 per i nostri scopi e sapere le sue opinioni... perchè con le 9 ore di autonomia e la possibilità di usarlo più o meno come un tablet è davvero affascinante..peccato per i maledetti tasti grrrr
superKon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 14:27   #14
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da superKon Guarda i messaggi
Hai mai pensato di darti al marketing?ahah
a parte gli scherzi hai fatto una descrizione davvero accattivante e se riesco a trovarlo in giro me lo porto a casa!
Ora vorrei solo trovare qualcuno che sta usando il t100 per i nostri scopi e sapere le sue opinioni... perchè con le 9 ore di autonomia e la possibilità di usarlo più o meno come un tablet è davvero affascinante..peccato per i maledetti tasti grrrr
Il tono del mio messaggio dovrebbe farti capire quanto sono entusiasta dell'acquisto.

In generale sono un grande sostenitori dei tanto bistrattati netbook: prima di questo ne avevo un'altro, decisamente più scarso (1gb di ram, batteria a tre celle, schermo lucido...della emachines, una sottomarca della già non rinomata acer), comprato a 180-190 euro, che comunque ho utilizzato con soddisfazione per 2 o 3 anni. Quando me l'hanno rubato ho passato un po' di tempo alla ricerca di un sostituto, ed ho finalmente optato per il 1015cx.

Sono convinto che questi computerini possano venire incontro alla stragrande maggioranza degli utenti e per il 99% degli usi (esclusi ovviamente videogiochi 3D, fotoritocco professionale ed editing audio-video) ad un prezzo imbattibile, con il di-più della trasportabilità e dei bassi consumi.

Per come la vedo io, li hanno ammazzati perché invadevano il mercato dei portatili e dei tablet, riducendo i profitti delle aziende. Oltrettutto il Windws7Starter che davano generalmente incluso strozzava ulteriormente le loro potenzialità, mentre con una qualsiasi disto linux volano letteralmente!
Per fortuna la Asus non ha mollato, e continua a sviluppare questo settore con prodotti come quello che stai valutando tu.

Anch'io sono stato allettato da soluzioni tipo il t100, ma (per le mie necessità) i 150 euro in più tutto sommato non valevano la candela. Oggettivamente però 350 euro sono un prezzo competitivo e la modularità netbook-tablet è intrigante!

Auguri e buono shopping

Ultima modifica di pablyto : 23-12-2013 alle 14:29.
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 17:43   #15
superKon
Member
 
L'Avatar di superKon
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 96
anche io apprezzo asus per i suoi netbook, ma purtroppo gli ultimi modelli usciti hanno una durata della batteria a mio parere pessima (max 4 più o meno) per le prestazioni e potenza che offrono.
Vediamo cosa trovo nel periodo post-natale!
buone feste anche a te !
superKon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 10:14   #16
kaligola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da superKon Guarda i messaggi
anche io apprezzo asus per i suoi netbook, ma purtroppo gli ultimi modelli usciti hanno una durata della batteria a mio parere pessima (max 4 più o meno) per le prestazioni e potenza che offrono.
Vediamo cosa trovo nel periodo post-natale!
buone feste anche a te !
il T100 è transfomer però, ha un ottima autonomia, sono sulle 10 ore, è solo 10" ma la batteria dura, e tanto
kaligola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 10:29   #17
sbazaars
Senior Member
 
L'Avatar di sbazaars
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
Io HP lo eviterei però, soffre sempre in temperatura, ASUS molto meglio in questo caso.
__________________

CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M
Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web.
sbazaars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 11:13   #18
kaligola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 291
hp concordo, sono sempre a riparare con la infrarossi il chip per via del calore eccessivo
kaligola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 13:59   #19
rekial
Senior Member
 
L'Avatar di rekial
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Messina
Messaggi: 2686
ti consiglio questo...esce ad ottobre e rispecchia tutte le tue caratteristiche con 12 ore di autonomia e pannello da 11 pollici:

ASUS EeeBook X205

prezzo al lancio di 199 euro
__________________
[size="1"]PC: CASE NZXT H200I MINI ITX NERO/BLU// AMD RYZEN 5 3600//Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XTSmartphone: Iphone X 64GBTablet: IPad Pro 10.5Notebook: Lenovo 15api
CONSOLE: PS4 Pro/ NEW 3DS XL/
rekial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v