Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2014, 14:21   #1
bubino19
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 2
la fatidica 20 mb.....

Ciao a tutti!
scusate l'ennesima richiesta annosa dei servizi fastweb (ma anche altri provider).....vorrei capire come mai non riesco ad avere la linea a 20 mb (anche andarci vicino non dico proprio 20) sebbene sia vicinissimo alla cabina con impianto nuovo anche in strada (case su una via nuova)...

ecco i dati del mio router....ho letto molto ma non riesco a capire se ho un problema di linea o se è un problema di fastweb.

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.022 / 14.658

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 30,21 / 518,04

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,0 / 18,9

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 14,2 / 25,5

Margine SN (upload/download) [dB]: 7,9 / 8,1


che ne dite??? avete qualche suggerimento???

Grazie in anticipo!!!!

Andrea
bubino19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 15:27   #2
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Ciao, riesci a capire se sei in wholesale oppure in LLU? (dovresti poterlo trovare ad esempio sulla MyFastPage oppure sul contratto)

In ogni caso, a giudicare dall'attenuazione, non dovresti essere proprio vicinissimo alla centrale (ed è quella la distanza che conta, in quanto la "cabina", ovvero l'armadio ripartilinea, non è altro che una morsettiera per quanto riguarda l'ADSL), ma nemmeno troppo distante.

Se la casa è nuova l'impianto telefonico non dovrebbe avere grossi problemi, ma in ogni caso puoi provare a dargli una controllata, ad esempio seguendo una guida come questa, per toglierti il pensiero.

Infine puoi stimare l'effettiva distanza dalla centrale inserendo il numero di un qualche vicino che abbia Telecom come operatore su coperturaadsl.it, e guardando quanto dista (di strada) l'indirizzo della centrale da casa tua.

Se la distanza dovesse risultare compatibile con l'attenuazione (considera circa 14dB/km di attenuazione in downstream) allora difficilmente potrai migliorare significativamente (le leggi della fisica sono dopotutto quelle, e né te né Fastweb possono infrangerle), mentre se dovesse essere significativamente minore probabilmente c'è qualcosa che non va, e può valer la pena di indagare oltre.

In ultimo luogo, un altro modo per aumentare la portante (però a scapito della stabilità) è abbassare il margine di rumore: il modem Fastweb mi pare non lo permetta, ma altri (in genere quelli con chipset Broadcom ed accessibili da telnet) consentono di farlo, consentendo di guadagnare circa 2mbps ogni 3dB di SNRM in meno.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64

Ultima modifica di juma93 : 05-10-2014 alle 15:29.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 20:21   #3
bubino19
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Ciao, riesci a capire se sei in wholesale oppure in LLU? (dovresti poterlo trovare ad esempio sulla MyFastPage oppure sul contratto)

a quale voce? scusa "l'ignoranza ma non lo trovo"

In ogni caso, a giudicare dall'attenuazione, non dovresti essere proprio vicinissimo alla centrale (ed è quella la distanza che conta, in quanto la "cabina", ovvero l'armadio ripartilinea, non è altro che una morsettiera per quanto riguarda l'ADSL), ma nemmeno troppo distante.


Se la casa è nuova l'impianto telefonico non dovrebbe avere grossi problemi, ma in ogni caso puoi provare a dargli una controllata, ad esempio seguendo una guida come questa, per toglierti il pensiero.

Infine puoi stimare l'effettiva distanza dalla centrale inserendo il numero di un qualche vicino che abbia Telecom come operatore su coperturaadsl.it, e guardando quanto dista (di strada) l'indirizzo della centrale da casa tua.

Se la distanza dovesse risultare compatibile con l'attenuazione (considera circa 14dB/km di attenuazione in downstream) allora difficilmente potrai migliorare significativamente (le leggi della fisica sono dopotutto quelle, e né te né Fastweb possono infrangerle), mentre se dovesse essere significativamente minore probabilmente c'è qualcosa che non va, e può valer la pena di indagare oltre.

Quindi la mia attenuazione è troppo alta??

In ultimo luogo, un altro modo per aumentare la portante (però a scapito della stabilità) è abbassare il margine di rumore: il modem Fastweb mi pare non lo permetta, ma altri (in genere quelli con chipset Broadcom ed accessibili da telnet) consentono di farlo, consentendo di guadagnare circa 2mbps ogni 3dB di SNRM in meno.
ho il modem techinicolor Tg882n, riesco ad accedervi tramite telnet ma nn mi prende i comandi per provare ad abbassare l'SNR, pensi che sia bloccato o sbaglio io il comando?
non ho trovato nulla in rete in merito....se non di prendere un altro modem tuo :-)


Grazie millle!!
bubino19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 22:25   #4
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Cerca nella MyFastPage, dovrebbe trovarsi nella sezione 'velocità Internet', o qualcosa del genere. In alternativa prendi il contratto che hai firmato, e guarda che casella è barrata riguardo al tipo di tecnologia

La tua attenuazione non è alta, ma nella media.
Ciò che ti interessa capire è se è compatibile con la distanza (l'attenuazione è infatti un indice di quanto il segnale si affievolisca lungo il percorso a causa della resistenza, o meglio impedenza, del cavo), oppure no.

Comunque, con il Technicolor non puoi diminuire il margine SNR, visto che ha una CLI proprietaria che non consente l'accesso ad una shell a basso livello.
Se vuoi procedere per quella strada, devi procurarti un modem che lo consenta, come ad esempio il Netgear DGN2200 (v1-v4), oppure altri che puoi trovare nel thread dedicato. Ti consiglio di chiedere lì.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v