Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2014, 11:21   #1
ice977
Senior Member
 
L'Avatar di ice977
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 337
info su raff liquido

Ciao,
vorrei raffreddare la cpu a liquido ma nn l'ho mai fatto.
Qualcuno sa consigliarmi qualche prodotto da usare?
Faccio poco overclook!
Rimane piu' silenzioso di quello ad aria??
grazie
__________________
MB -INTEL I7 4770 -SCHEDA VIDEO ASUS GTX 970 -1HD SATA 300 GB-2 VRAPTOR 10.000 150 GB-CONTROLLER PROMISE SATA-16GB GEILSKIN DDR3 -X-FI FATALITY PRO GAMER-CASE THERMALTAKE ARMOR MX VH8000BWS-PANASONIC 65"

CANON EOS 6D-SIGMA 17-70ex dg macro -CANON 17 40 L-CANON 100 300 USM- XANON 100-200 L - 150 SIGMA MACRO
ice977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 12:53   #2
venzo92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da ice977 Guarda i messaggi
Ciao,
vorrei raffreddare la cpu a liquido ma nn l'ho mai fatto.
Qualcuno sa consigliarmi qualche prodotto da usare?
Faccio poco overclook!
Rimane piu' silenzioso di quello ad aria??
grazie
Riguardo la silenziosità dipende dalle ventole che utilizzi e dalla loro velocità di rotazione.
Per il raffreddamento a liquido puoi orientarti verso due strade:
1. Fai da te
2. Kit all in one chiusi

I primi richiedono manutenzione e sono leggermente più complicati da assemblare (dovrai tagliare i tubi, collegarli alle varie periferiche, fare leak test ecc), ma offrono migliori performance e oltre alla cpu puoi collegare anche altre periferiche come scheda video, ram ecc.

I secondi non richiedono manutenzione, ma sono meno performanti e non espandibili, inoltre spesso sei costretto ad acquistare ventole più silenziose visto che solitamente quelle che escono dalla confezione imitano il rumore dei jet in pieno decollo :P
venzo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 17:32   #3
ice977
Senior Member
 
L'Avatar di ice977
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da venzo92 Guarda i messaggi
Riguardo la silenziosità dipende dalle ventole che utilizzi e dalla loro velocità di rotazione.
Per il raffreddamento a liquido puoi orientarti verso due strade:
1. Fai da te
2. Kit all in one chiusi

I primi richiedono manutenzione e sono leggermente più complicati da assemblare (dovrai tagliare i tubi, collegarli alle varie periferiche, fare leak test ecc), ma offrono migliori performance e oltre alla cpu puoi collegare anche altre periferiche come scheda video, ram ecc.

I secondi non richiedono manutenzione, ma sono meno performanti e non espandibili, inoltre spesso sei costretto ad acquistare ventole più silenziose visto che solitamente quelle che escono dalla confezione imitano il rumore dei jet in pieno decollo :P
ok quindi i fai da te mi compro i pezzi sfusi e li assemblo ma le marche Migliori quali sono? o una vale l'altra? il liquido si sceglie in base ai componenti oppure no?
__________________
MB -INTEL I7 4770 -SCHEDA VIDEO ASUS GTX 970 -1HD SATA 300 GB-2 VRAPTOR 10.000 150 GB-CONTROLLER PROMISE SATA-16GB GEILSKIN DDR3 -X-FI FATALITY PRO GAMER-CASE THERMALTAKE ARMOR MX VH8000BWS-PANASONIC 65"

CANON EOS 6D-SIGMA 17-70ex dg macro -CANON 17 40 L-CANON 100 300 USM- XANON 100-200 L - 150 SIGMA MACRO
ice977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 18:25   #4
venzo92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da ice977 Guarda i messaggi
ok quindi i fai da te mi compro i pezzi sfusi e li assemblo ma le marche Migliori quali sono? o una vale l'altra? il liquido si sceglie in base ai componenti oppure no?
Visto che si tratta del tuo primo assemblaggio ti consiglio di orientarti verso kit preassemblati (che sono diversi dai kit all in one di cui ti parlavo prima nel punto 2!), in pratica sono kit nei quali inseriscono tutti pezzi compatibili tra di loro in modo che tu non debba sbattere la testa con le compatibilità, fittings, materiali ecc.
Riguardo le marche, evita quelle poco conosciute e cerca recensioni sui componenti prima di acquistarli in modo da capire a cosa vai incontro
Tra le marche più conosciute e ordinate dal più al meno affidabile ci sono:
Bitspower, Monsoon, EKWB, Swiftech, Alphacool, Phobya
venzo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 18:57   #5
ice977
Senior Member
 
L'Avatar di ice977
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da venzo92 Guarda i messaggi
Visto che si tratta del tuo primo assemblaggio ti consiglio di orientarti verso kit preassemblati (che sono diversi dai kit all in one di cui ti parlavo prima nel punto 2!), in pratica sono kit nei quali inseriscono tutti pezzi compatibili tra di loro in modo che tu non debba sbattere la testa con le compatibilità, fittings, materiali ecc.
Riguardo le marche, evita quelle poco conosciute e cerca recensioni sui componenti prima di acquistarli in modo da capire a cosa vai incontro
Tra le marche più conosciute e ordinate dal più al meno affidabile ci sono:
Bitspower, Monsoon, EKWB, Swiftech, Alphacool, Phobya
grazie
__________________
MB -INTEL I7 4770 -SCHEDA VIDEO ASUS GTX 970 -1HD SATA 300 GB-2 VRAPTOR 10.000 150 GB-CONTROLLER PROMISE SATA-16GB GEILSKIN DDR3 -X-FI FATALITY PRO GAMER-CASE THERMALTAKE ARMOR MX VH8000BWS-PANASONIC 65"

CANON EOS 6D-SIGMA 17-70ex dg macro -CANON 17 40 L-CANON 100 300 USM- XANON 100-200 L - 150 SIGMA MACRO
ice977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 19:50   #6
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Non è vero che i AIO hanno inferiori prestazioni anzi, ed alcuni sono anche espandibili, come il CM Glacer.
Ovviamente imparagonabile l'affidabilità ma soprattutto la manutenzione.
Se butti dentro un AIO Corsair te ne dimentichi, idem un NZXT con 5 anni di garanzia.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 20:02   #7
ice977
Senior Member
 
L'Avatar di ice977
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 337
ok capito li ho visti si corsair che cooler master , sai mica consigliarmi un case per rendere il pc silenzioso nn ho problemi di misure.
__________________
MB -INTEL I7 4770 -SCHEDA VIDEO ASUS GTX 970 -1HD SATA 300 GB-2 VRAPTOR 10.000 150 GB-CONTROLLER PROMISE SATA-16GB GEILSKIN DDR3 -X-FI FATALITY PRO GAMER-CASE THERMALTAKE ARMOR MX VH8000BWS-PANASONIC 65"

CANON EOS 6D-SIGMA 17-70ex dg macro -CANON 17 40 L-CANON 100 300 USM- XANON 100-200 L - 150 SIGMA MACRO
ice977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 20:07   #8
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Sinceramente non sono un fanatico della silenziosità quindi non saprei dirti sui case.
Per quanto riguarda il raffreddamento tieni presente che il cooling a liquido non è detto che sia più silenzioso.
Dipende molto se fai OC o meno. Comunque immagino che per te sia indicato qalcosa da 280mm, con quella superficie alle ventole basterà girare silenziosamente per raffreddare.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 20:29   #9
ice977
Senior Member
 
L'Avatar di ice977
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Sinceramente non sono un fanatico della silenziosità quindi non saprei dirti sui case.
Per quanto riguarda il raffreddamento tieni presente che il cooling a liquido non è detto che sia più silenzioso.
Dipende molto se fai OC o meno. Comunque immagino che per te sia indicato qalcosa da 280mm, con quella superficie alle ventole basterà girare silenziosamente per raffreddare.
mi piace questo:
NZXT Kraken X61 AIO Water Cooling - 280mm
__________________
MB -INTEL I7 4770 -SCHEDA VIDEO ASUS GTX 970 -1HD SATA 300 GB-2 VRAPTOR 10.000 150 GB-CONTROLLER PROMISE SATA-16GB GEILSKIN DDR3 -X-FI FATALITY PRO GAMER-CASE THERMALTAKE ARMOR MX VH8000BWS-PANASONIC 65"

CANON EOS 6D-SIGMA 17-70ex dg macro -CANON 17 40 L-CANON 100 300 USM- XANON 100-200 L - 150 SIGMA MACRO
ice977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 00:17   #10
venzo92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Non è vero che i AIO hanno inferiori prestazioni anzi, ed alcuni sono anche espandibili, come il CM Glacer.
Ovviamente imparagonabile l'affidabilità ma soprattutto la manutenzione.
Se butti dentro un AIO Corsair te ne dimentichi, idem un NZXT con 5 anni di garanzia.
Qualsiasi AIO ha prestazioni inferiori ad un kit fai da te di fascia medio/bassa.
Gli AIO espandibili sono solo delle trovate pubblicitarie, non appena lo apri perdi il fattore "maintenance free" e quindi sei costretto alla manutenzione periodica, ma a quel punto ti ci ritrovi con una pompa decisamente poco performante e quindi l'espandibilità è limitata ad una scheda video, rallentando oltretutto il flowrate e quindi alzando le temperature.
Se acquistate AIO utilizzateli come AIO, non cadete nel tranello pubblicitario dell'ipotetica espandibilità :P
venzo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v