Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2014, 10:47   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
Micro fotovoltaico

Ho scoperto per caso che esistono alcune aziende che vendono impianti fotovoltaici plug-in, sia con accumulo che senza, che è sufficiente connettere all'impianto di casa tramite una presa di corrente.

Non ho mai saputo che una cosa di questo tipo fosse legale, ma se la vendono mi viene da pensare che lo sia.
Purtroppo come si capisce queste realtà vendono i prodotti per guadagnarci, ed il risultato è che costano il doppio della somma dei componenti, diventando clamorosamente antieconomici.

Mi chiedo pertanto se sia fattibile costruirselo da sè, a livello di impianto non è niente di che basta collegare 3 o 4 componenti.

- Pannello policristallino da 100Wp 12V ->100€
- Regolatore di carica ->50€
- Batteria 50Ah ->150€
- Inverter sinusoidale pura 500W ->150€
- Cavi ->50€
- Varie ->100€

Totale 600€. Tempo di rientro ragionevole: 5 anni. Impianto spostabile senza grossi problemi.

Mi chiedo: in un impianto siffatto ci sono tre cose che ignoro

- La potenza immessa permette di superare la potenza massima assorbibile dalla rete, integrandola, oppure no?
- Il regolatore è "trasparente" all'impianto, nel senso che l'nverter butta sempre in casa quel che la casa chiede e "l'avanzo" viene usato dal regolatore per caricare la batteria? La mia preoccupazione è se lo stoccaggio funziona bene, perchè è la discriminante tra l'utilità o meno.
- Enel "vede" l'impianto oppure il contatore è un limite fisico che non fa perturbare la rete a causa dell'impiantino FV? So per esempio che se tolgono corrente dalla rete non può essere immessa nemmeno dagli impianti FV fissi, questo non so come si comporta.

Poter disporre di 200-300W la sera mi è più utile che 100W di giorno.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 13:16   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Gli inveterini cinesi che trovi su ebay che io sappia non sono fatti per lavorare con le batterie. Lavorano cercando sempre il punto ottimale di conversione e buttando tutto in rete (sono detti "on-grid" mi pare, se manca la corrente si spengono anch'essi) quindi se il pannello sta producendo 200W prende e butta 200W meno le perdite di conversione in rete qualsiasi potenza tu stia impegnando nel tuo impianto. Se stai impegnando 300W bon, prelevi solo 100W dalla rete. Se stai impegnando 100W gli altri 100 escono in rete. Se il contatore enel è bast@rdo ti conta anche questi 100W come consumati perchè non sa distinguere il verso della corrente.
Tornando all'inverterino, se ci collegassi una batteria partirebbe a chiodo tirando fuori tutta la potenza della batteria quindi verosimilmente arrivando alla potenza massima dell'inverter fino all'esaurimento della batteria.
In definitiva lascia stare le batterie. Servono unicamente in impianti isolati dalla rete, detti appunto "ad isola". Gli inverter per questi impianti sono appositi ed erogano quanto serve ai carichi collegati.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 13:31   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
quello che dici non è vero, gli impianti ad accumulo esistono eccome anche on-grid.

Non prenderei un "inverterino cinese" ma un inverter ad onda sinusoidale pura.

Mi sembra che il cablaggio sia Pannelli->regolatore->batteria da una parte e carico dall'altra.
La linea del carico ha interposto l'inverter.
Quindi mi pare di capire che se ho un contatore enel che legge da solo se la mia rete domestica è in assorbimento o produzione in realtà mi "decurta" i kWh immessi in rete e l'inverter mi vede la rete enel come carico, lavorando per quel che gli do in pasto, non permettendo la carica della batteria.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 15:53   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Dovresti indicare che marca/modello di inverter intendi prendere.

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Quindi mi pare di capire che se ho un contatore enel che legge da solo se la mia rete domestica è in assorbimento o produzione in realtà mi "decurta" i kWh immessi in rete
No, hai capito male. Non succederà MAI che i kwh vengano decurtati. Il caso peggiore è che i kwh che immetti di vengono conteggiati come prelevati.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v