Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2014, 11:35   #1
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Differenza prestazioni download bridge/PPPoA

Salve, l'11 Settembre scorso un temporale particolarmente intenso è riuscito a friggermi il fido modem D-Llink 320B (con chipset broadcom) e mezzo router Netgear WNDR3700 (la cosa bella è che erano anche spenti e scollegati dalla linea telefonica, ma questo è un altro discorso...).
Per circa una settimana ho usato un modestissimo modem-router KRAUN KR-YL (che dovrebbe avere l'hardware del TP-LINK) e mi sono sorpreso delle velocità raggiunte: 6.8 e anche 6.9 nello speedtest con una connessione 7 mega e un pessimo SNR rispetto ai 5.99 che raggiungevo prima.
Dopo una settimana arriva il mio nuovo router: il netgear R7000 che da quello che si legge dovrebbe essere uno dei migliori in fatto di prestazioni.
Come modem scelgo il Digicom Combo CX (8E4453) perchè vista la mia linea volevo un modem con chipset broadcom. Lo configuro subito in full bridge senza problemi seguendo la procedura guidata. Ovviamente metto gli ultimi firmware ad entrambi i dispositivi.
Poi faccio lo speedtest e noto che i valori sono tornati al livello di prima ovvero 5.8/5.9Mbps.

La prima cosa che ho pensato è stata che il tanto rinomato chipset Broadcom che mi ha spinto a prendere il modem digicom fosse in realtà meno adatto del modesto chipset contenuto nel modem-router Kraun. Poi però configurando il kraun come modem in bridge e collegandolo alla porta WAN del router, noto con mia sorpresa che le prestazioni si allineano anche in quel caso a 5.9Mbps. Ma come? Il potentissimo R7000 è più lento del misero kraun? No.

Allora faccio queste prove:

digicom in PPPoA collegato direttamente al pc: 6.9Mbps
digicom in Bridge collegato al router: 5.9Mbps
digicom in Bridge collegato al pc: 5.9Mbps
kraun in PPPoA collegato al pc: 6.9Mbps
kraun in bridge collegato al router: 5.9Mbps
kraun in bridge collegato al pc: 5.9Mbps

Le conclusioni sono abbastanza scontate e la domanda sorge spontanea: perchè in bridge mi perdo 1Mbps per strada nonostante entrambi i modem si allineino sempre a circa 8Mbps con l'ISP?
In fondo con la modalità bridge si dovrebbe alleggerire il carico di lavoro del modem e demandare il tutto al router (che è un dual core!) o al pc (che è un i7!).

La seconda domanda è: esiste la possibilità di collegare il modem-router in PPPoA alla porta WAN? Oppure devo tentare la strada dell'Half-bridge?
Non è che mi cambi la vita passare da 5.9 a 6.9 però un po' ci sformo

Thank you very much
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 16:27   #2
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non puoi usare il bridge e il pppoa

ma per curiosità, quando cambi da pppoe/pppoa modifichi il mulplixing (llc/vc)?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 17:37   #3
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
No, uso sempre LLC preimpostato
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v