Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2014, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...opa_54132.html

Il pubblico che paga con il cellulare è in crescita, ma in generale i consumatori vogliono usare lo smartphone per altri scopi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 08:52   #2
pff
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 179
@andrea bai, riguarda se puoi l'inizio dell'articolo, perchè inizia con money35.jpg e penso dovrebbe essere un'immagine
pff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 09:47   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
io sarei ben felice di poter fare tutto senza dover usare le carte fisiche se il sistema funzionasse come oggi.. potendo bloccare le spese non autorizzate entro le 24 ore successive.. controllo giornalmente quello che accade.. ed inoltre arrivano gli sms delle spese.. per cui ..

ma mi domando quanto ci staranno gli esercenti ad aggiornare i sistemi.. siamo in italia.. un anno fa fu presentato il sistema di pagamento tramite la mano.. e non mi pare che si sia diffuso oltre il negozio pilota..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 10:03   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Le carte di credito (e i contanti, volendo) hanno un vantaggio immenso rispetto ai cellulari: non necessitano di energia elettrica né di copertura di rete.
Un dispositivo a batteria a mio avviso non sarà MAI una valida alternativa di pagamento.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 11:57   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Le carte di credito (e i contanti, volendo) hanno un vantaggio immenso rispetto ai cellulari: non necessitano di energia elettrica né di copertura di rete.
Un dispositivo a batteria a mio avviso non sarà MAI una valida alternativa di pagamento.
hmm veramente anche bancomat e cc richiedono rete ed elettricità... non la carta ma il POS.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 12:09   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
hmm veramente anche bancomat e cc richiedono rete ed elettricità... non la carta ma il POS.
Sai che nel non lontanissimo 2003 ho visto pagare con la carta di credito con l'apparecchiatura a carta carbone?
La rete PSTN e l'elettricità sono presenti ovunque, il fatto che uno smartphone arrivi carico a sera non è invece scontato.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 13:52   #7
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Sai che nel non lontanissimo 2003 ho visto pagare con la carta di credito con l'apparecchiatura a carta carbone?
La rete PSTN e l'elettricità sono presenti ovunque, il fatto che uno smartphone arrivi carico a sera non è invece scontato.
Non hai tutti i torti, può essere una alternativa ma non l'unica, sopratutto se il 95% dei terminali non arriva a sera. Bisogna sempre avere le carte dietro e se si è in Italia (ma non solo) anche i contanti.

C'è poi una cosa di enorme differenza tra gli usa e l'europa. In Europa le transazioni sono a carico dell'esercente, sia con carta di debito (bancomat o prepagata) sia con carta di credito. Negli USA è tutto a carico del cliente, si paga circa l'1%. E per questo trovi i POS anche dal grattacheccaro, perché per l'esercente americano è completamente gratuito non paga ne l'affitto del POS ne le transazioni. Quindi Apple si è inserita in queste transazioni che sono di circa l'1% dandone una parte alle banche, ma in Europa non è possibile applicare lo stesso metodo. Per non parlare poi che ad un esercente non convenga poi così tanto adottare un sistema utilizzabile solo dal 18% medio della popolazione europea, se deve fare un investimento lo fa verso uno standard utilizzato da almeno la maggioranza della popolazione, come stanno facendo ora per il sistema contact less RFID (anche se poi non lo attivano)
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 13:56   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Sai che nel non lontanissimo 2003 ho visto pagare con la carta di credito con l'apparecchiatura a carta carbone?
La rete PSTN e l'elettricità sono presenti ovunque, il fatto che uno smartphone arrivi carico a sera non è invece scontato.
se sono contactless potrebbero anche essere dei sistemi rfid, quindi funzionare senza batteria... poi non so, un apparecchio la cui carica non dura neanche un giorno a me fa solo innervosire.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 14:12   #9
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
C'è poi una cosa di enorme differenza tra gli usa e l'europa. In Europa le transazioni sono a carico dell'esercente, sia con carta di debito (bancomat o prepagata) sia con carta di credito. Negli USA è tutto a carico del cliente, si paga circa l'1%. E per questo trovi i POS anche dal grattacheccaro, perché per l'esercente americano è completamente gratuito non paga ne l'affitto del POS ne le transazioni.
Perdonami ma è vero solo in parte: in Italia la transazione è a carico dell'esercente che la gira sul cliente come balzello, del tipo che "non sia accettano pagamenti con bancomat inferiore a 20 €" o "pranzo a prezzo fisso € 11 ma se pagato con carta € 12".
Anzi:
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 14:16   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
se sono contactless potrebbero anche essere dei sistemi rfid, quindi funzionare senza batteria... poi non so, un apparecchio la cui carica non dura neanche un giorno a me fa solo innervosire.
Temo che un chip rfid dovrebbe essere scritto direttamente dalla banca emittente il credito; penso che la cosa sarebbe tecnicamente fattibilissima ma praticamente impossibile.

PS: a meno di usare una cover personalizzata... pensa al nuovissimo Lumia 520 Unicredit!

PPS: per gli antenati:
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 22-09-2014 alle 14:32.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 16:48   #11
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Perdonami ma è vero solo in parte: in Italia la transazione è a carico dell'esercente che la gira sul cliente come balzello, del tipo che "non sia accettano pagamenti con bancomat inferiore a 20 €" o "pranzo a prezzo fisso € 11 ma se pagato con carta € 12".
Anzi:
sinceramente non mi è mai capitato e cmq è una procedura illegale, mi è capitato che non l'accettino, ma non che aumentino il costo. E poi ora sono obbligati ad accettarla se la spesa è superiore ai 30€
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 17:02   #12
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Non hai tutti i torti, può essere una alternativa ma non l'unica, sopratutto se il 95% dei terminali non arriva a sera. Bisogna sempre avere le carte dietro e se si è in Italia (ma non solo) anche i contanti.

C'è poi una cosa di enorme differenza tra gli usa e l'europa. In Europa le transazioni sono a carico dell'esercente, sia con carta di debito (bancomat o prepagata) sia con carta di credito. Negli USA è tutto a carico del cliente, si paga circa l'1%. E per questo trovi i POS anche dal grattacheccaro, perché per l'esercente americano è completamente gratuito non paga ne l'affitto del POS ne le transazioni. Quindi Apple si è inserita in queste transazioni che sono di circa l'1% dandone una parte alle banche, ma in Europa non è possibile applicare lo stesso metodo. Per non parlare poi che ad un esercente non convenga poi così tanto adottare un sistema utilizzabile solo dal 18% medio della popolazione europea, se deve fare un investimento lo fa verso uno standard utilizzato da almeno la maggioranza della popolazione, come stanno facendo ora per il sistema contact less RFID (anche se poi non lo attivano)
In Europa nulla vieta ad Apple di chiedere una commissione sul cliente per i pagamenti, lo fanno già alcune banche, poche, ma qualcuna che lo fa c'è. Ad esempio se vai in vacanza nel Regno Unito, pagando con questa carta ti verrebbe addebitata una commissione del 2% (in aggiunta alla maggiorazione dell'1% sul tasso di cambio). Inoltre l'esercente non deve adottare nessun nuovo sistema, Apple Pay funziona con i pos contactless già in uso, come le app per pagamento nfc disponibili su Android.

Ultima modifica di litocat : 22-09-2014 alle 17:33.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 17:12   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
sinceramente non mi è mai capitato e cmq è una procedura illegale, mi è capitato che non l'accettino, ma non che aumentino il costo. E poi ora sono obbligati ad accettarla se la spesa è superiore ai 30€
Trattoria Bettola, Lonato del Garda. Ovviamente non ci vado più.

Non me ne frega nulla se il negozio ha delle commissioni, anche io pago la carta di credito (non è vero, ho il conto Fineco... ) e non è giusto che paghi le commissioni anche per gli altri.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 17:21   #14
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
sinceramente non mi è mai capitato e cmq è una procedura illegale, mi è capitato che non l'accettino, ma non che aumentino il costo. E poi ora sono obbligati ad accettarla se la spesa è superiore ai 30€
Come ha scritto ziozetti in diversi negozi non accettano pagamenti sotto i 20 euro e quella legge non li tocca.

Ultima modifica di litocat : 22-09-2014 alle 17:23.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 17:24   #15
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Come ha scritto ziozetti in diversi negozi non accettano pagamenti sotto i 20 euro e quella legge non li tocca.
E neanche i miei soldi!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 17:26   #16
monkey.d.rufy
Senior Member
 
L'Avatar di monkey.d.rufy
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Sai che nel non lontanissimo 2003 ho visto pagare con la carta di credito con l'apparecchiatura a carta carbone?
La rete PSTN e l'elettricità sono presenti ovunque, il fatto che uno smartphone arrivi carico a sera non è invece scontato.
un paio di mesi fa in Germania a Freiburg ho pagato con la carta di credito con un pos a carta carbone
sono rimasto scioccato, non lo avevo mai visto
monkey.d.rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 17:29   #17
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
d'altronde non usiamo ancora la carta di credito
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 20:41   #18
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
In Europa nulla vieta ad Apple di chiedere una commissione sul cliente per i pagamenti, lo fanno già alcune banche, poche, ma qualcuna che lo fa c'è. Ad esempio se vai in vacanza nel Regno Unito, pagando con questa carta ti verrebbe addebitata una commissione del 2% (in aggiunta alla maggiorazione dell'1% sul tasso di cambio). Inoltre l'esercente non deve adottare nessun nuovo sistema, Apple Pay funziona con i pos contactless già in uso, come le app per pagamento nfc disponibili su Android.
Se ci sono 20 banche che mi offrono lo stesso servizio gratuito, perché devo usare l'apple che pago? Inoltre il contact-less legge l'RFID (per le carte di credito/debito che hanno vicino al cip un simbolo tipo quello del wifi) e non c'entra niente con l'NFC. In Italia, a parte McDonalds e un paio di catene di abbigliamento, non ce l'ha nessuno
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 21:53   #19
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Inoltre il contact-less legge l'RFID (per le carte di credito/debito che hanno vicino al cip un simbolo tipo quello del wifi) e non c'entra niente con l'NFC. In Italia, a parte McDonalds e un paio di catene di abbigliamento, non ce l'ha nessuno
Ci sono due tipi di carte contactless, alcune sono rfid ed imitano in modalità contactless il funzionamento della banda magnetica, altre sono nfc e replicano il funzionamento del chip (come spiegato qui). I terminali contactless supportano entrambe le carte, perchè richiesto dalle specifiche di mastercard e visa, quindi anche i cellulari, quindi i negozianti potranno continuare ad usare i terminali contactless in loro possesso. Come già fanno adesso, visto che i pagamenti col cellulare non li ha inventati Apple, esistono già su Android, ne ho effettuato qualcuno ed è sempre andato a buon fine.

P.S.:
I pagamenti contactless non sono accettati solo presso "McDonalds e un paio di catene di abbigliamento". Ho pagato contactless al McDonalds, ma anche da Feltrinelli, Ikea, all'Esselunga, in un supermercato di cui non ricordo il nome, da Mediaworld, in stazione.

Ultima modifica di polteus : 22-09-2014 alle 22:42.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 23:27   #20
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da polteus Guarda i messaggi
I pagamenti contactless non sono accettati solo presso "McDonalds e un paio di catene di abbigliamento". Ho pagato contactless al McDonalds, ma anche da Feltrinelli, Ikea, all'Esselunga, in un supermercato di cui non ricordo il nome, da Mediaworld, in stazione.
Al Carrefour in teoria funziona, in pratica me la rimbalza sempre...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1