Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2014, 13:26   #1
Conte.Zero
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
Nuova macchina FF e parco ottiche: alcuni consigli

Salve a tutti,

dopo un po' di tempo (l'ultima reflex che ho avuto era su pellicola) mi acccingo a comprare una nuova reflex con relativo parco ottiche ed ho deciso di prendere direttamente una FF.

L'uso della macchina è da amatoreo e si focalizzerà, in ordine di importanza decrescente, su foto di tipo naturalistico (incluse macro), paesaggistico, ritratti, architettonico, forse anche astrofotografia. Non prevedo di fare foto sport, in studio o di cerimonie.

In linea di massima avrei bisogno di una macchina con una buona/ottima resa ad alti ISO, pertanto la mia scelta è caduta sulla Canon 6D: i plus della D610 come la maggior risoluzione, la maggior velocità di scatto, l'AF con più punti, il doppio slot SD ed il fill flash integrato non mi hanno fatto propendere per la macchina Nikon, tanto quanto la sensibilità dell'AF, il GPS per le foto naturalistiche e la migliore resa ad alte sensibilità.

Per le ottiche opterei per una serie di zoom molto luminosi più un fisso (eventualmente) per le macro ed uno zoom converter 2X. Ecco cosa ho in mente:


24-70mm
-Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD (ne ho sentito parlare mooolto bene, quasi certamente prenderò questo)
-Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG HSM

70-200
-Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD (anche questo, molto buono ma ancora un pelino troppo caro per le mie tasche... casomai lo prendo più in là)
-Tamron SP AF 70-200mm F/2.8 Di LD (IF) MACRO (mi attira la funzione macro, anche se non è assolutamente paragonabile a quella dell'obiettivo dedicato, citato più sotto)

MACRO
-Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro (migliore ma costicchia...)
-Tamron 90mm f/2.8 Macro VC USD (buon livello ad un costo accettabile)

TELE CONVERTER
-Kenko Pro 300 DGX 2.0x (ottimo rapporto qualità/prezzo)
-Tamron 2x SP AF Pro
-Sigma 2x EX DG
-Canon EF 2.0x III (il migliore, ma il più caro)

In questa maniera avrei una copertura focale dai 24 ai 400 mm con ottiche di buona qualità senza spendere un occhio della testa.

Qualunque parere è assolutamente gradito.

Conte.Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 14:24   #2
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
a dir la verità il sensore nikon che monta la d610 è decisamente meglio di quello della 6d sia dal punto di vista della gamma dinamica, della profondità del colore e in condizioni di scarsa luce.

http://www.dxomark.com/Cameras/Compa...S-6D___915_836

se vai sulla 6d tieni presente che dovrai comperare anche un flash visto che non è integrato.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 07:43   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
naturalistico (incluse macro), paesaggistico, ritratti, architettonico
E a che ti serve la tenuta ad alti iso?
O per "naturalistico", intendi fotocaccia?

Io eviterei i TC2x su ottiche zoom (immagino tu lo voglia montare sui 70-200), ma opterei per un 300 f/4 + 1,4x, 400 f/5.6, 100-400 (o 80-400).
Oppure sul neonato ma ottimo tamron 150-600, il tutto posto che tu voglia fare fotocaccia.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 08:52   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
a dir la verità il sensore nikon che monta la d610 è decisamente meglio di quello della 6d sia dal punto di vista della gamma dinamica, della profondità del colore e in condizioni di scarsa luce.

http://www.dxomark.com/Cameras/Compa...S-6D___915_836

se vai sulla 6d tieni presente che dovrai comperare anche un flash visto che non è integrato.
occhio che dxomark è "leggermente" pro nikon.

pure io eviterei i moltiplicatori sugli zoom e suggerisco l'acquisto di un paio di fissi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 09:41   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
ognuno si gestisce il proprio corredo come meglio crede... ma è un po' strano non vedere nella borsa di chi predilige panorami/ritratti/natura dei supergrandangolari, fissi luminosi e super-tele

-Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro (migliore ma costicchia...)
...è solo più lungo ma la qualità è sostanzialmente la stessa...e cmq allora tanto "meglio" cercare un sigma 150/2,8 - 150/2,8os ... e 180/2,8os
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 13:52   #6
Conte.Zero
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti!
E... sì, per naturalistico intendevo anche fotocaccia.

Discorso macro: diciamo che il Sigma 180 F2.8 è un signor macro, solo che costicchia un po' troppo, per cui come seconda scelta avevo optato per il fratellino minore il 150 F2.8. Ho però letto che ha un fastidioso problema: quando si serra l'anello del treppiede il barilotto si deforma e la ghiera della MAF inizia a girare a vuoto, anche in AF. Sono quindi passato ai Tamron.

Diciamo che alle ottiche fisse ci avevo già pensato, ma per ora volevo prendere una buona base flessibile. Come giustamente avete detto, manca un buon grandangolo fisso e luminoso ed uno zoom (o meglio una ottica fissa ma più luminosa) per la fotocaccia. Per il primo, sarà un acquisto successivo, per il secondo avevo pensato al duplicatore come soluzione economica ed interlocutoria, per poi puntare su un 400 o 500 mm fisso, da usare liscio o duplicato se proprio ne ho necessità (birdwatching).
Conte.Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 14:05   #7
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Ma un 180 macro poi lo usi a mano libera ? Non vedo nessun tripode nella lista della spesa
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 14:13   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Conte.Zero Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti!
E... sì, per naturalistico intendevo anche fotocaccia.

Discorso macro: diciamo che il Sigma 180 F2.8 è un signor macro, solo che costicchia un po' troppo, per cui come seconda scelta avevo optato per il fratellino minore il 150 F2.8. Ho però letto che ha un fastidioso problema: quando si serra l'anello del treppiede il barilotto si deforma e la ghiera della MAF inizia a girare a vuoto, anche in AF. Sono quindi passato ai Tamron.
Qualunque macro tu scelga, sarà comunque un'ottima lente, al giorno d'oggi non ci sono macro "buoni", sono tutti tra l'ottimo e l'eccellente. Anche tra i macro d'annata c'è qualche perla ancora oggi di eccellente livello, se non migliore degli attuali in certi contesti.

Quote:
Diciamo che alle ottiche fisse ci avevo già pensato, ma per ora volevo prendere una buona base flessibile. Come giustamente avete detto, manca un buon grandangolo fisso e luminoso ed uno zoom (o meglio una ottica fissa ma più luminosa) per la fotocaccia. Per il primo, sarà un acquisto successivo, per il secondo avevo pensato al duplicatore come soluzione economica ed interlocutoria, per poi puntare su un 400 o 500 mm fisso, da usare liscio o duplicato se proprio ne ho necessità (birdwatching).
parli di 400 o 500 fisso... ma hai visto i prezzi?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 14:22   #9
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
vabbe' dai, al giorno d' oggi chi e' che non ha 6 o 7000€ da spendere per un ottica....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 14:44   #10
Conte.Zero
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
Ma un 180 macro poi lo usi a mano libera ? Non vedo nessun tripode nella lista della spesa
Ho già un buon Manfrotto, l'unica cosa dei set analogico che posso riciclare.

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
[...] parli di 400 o 500 fisso... ma hai visto i prezzi?
Veramente io pensavo ad un Canon EF 400mm f/5.6 L USM a poco più di 1.000 €. OK, non è un F4 (che costa 5 volte di più) ma credo sia meglio di uno zoom 100-400 qualunque per quello che ho in mente io.
Comunque per il tele c'è tempo... se ne riparla l'anno prossimo (credo).
Conte.Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 14:45   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
vabbe' dai, al giorno d' oggi chi e' che non ha 6 o 7000€ da spendere per un ottica....
Io uso il 600 come portaombrelli e tu, usi ancora quel 500 per bloccare il basculante del garage?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 17:52   #12
Conte.Zero
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
Oggi ho preso contatto con la macchina (6D) in uno dei tanti megastore. Non ho potuto fare troppe prove in quanto non mi hanno nemmeno messo una SD per cui ho solo potuto scattare e vedere su display il risultato. Non ho potuto fare una comparazione con altre macchine (es. D610) ma l'impressione al tatto è che sia molto solida e ben rifinita, in più si adatta perfettamente alla mia mano.
Era montato un Canon EF 24-105mm F4 L IS USM, il kit veniva 2.500 € tondi tondi. Il mirino è eccezionale: luminoso e ampio, nulla a che vedere con gli APS-C. Dato l'esiguo tempo a disposizione e la mancanza di scheda SD mi sono concentrato su due cose: per prima la velocità di MAF con i vari tipi di letture (sbalorditiva la spot!!!), che mi è sembrata molto buona e mai indecisa anche passando da infinito a pochi cm e vice versa. Abbastanza sicura anche su trame, grate e strisce verticali: dalle recensioni lette pensavo peggio (o io sono abituato all'AF del secolo scorso???? ).
La seconda cosa che volevo verificare era il collegamento WiFi con lo smartphone, utilissimo per le macro ma soprattutto per i paesaggi al crepuscolo o notturni. Ho potuto verificare solo il funzionamento del collegamento perché la app non fa far nulla se non c'è una SD nella macchina... Peccato.
Mi sa che conviene andare in un negozio più serio per fare delle prove più puntuali: avete qualche consiglio? Cosa conviene valutare una volta che la provo accoppiata con le lenti scelte (tamron 24-70 e 70-200 F2.8 VC USD)?

Grazie!
Conte.Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 19:01   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Conte.Zero Guarda i messaggi
Oggi ho preso contatto con la macchina (6D) in uno dei tanti megastore. Non ho potuto fare troppe prove in quanto non mi hanno nemmeno messo una SD per cui ho solo potuto scattare e vedere su display il risultato. Non ho potuto fare una comparazione con altre macchine (es. D610) ma l'impressione al tatto è che sia molto solida e ben rifinita, in più si adatta perfettamente alla mia mano.
Era montato un Canon EF 24-105mm F4 L IS USM, il kit veniva 2.500 € tondi tondi. Il mirino è eccezionale: luminoso e ampio, nulla a che vedere con gli APS-C. Dato l'esiguo tempo a disposizione e la mancanza di scheda SD mi sono concentrato su due cose: per prima la velocità di MAF con i vari tipi di letture (sbalorditiva la spot!!!), che mi è sembrata molto buona e mai indecisa anche passando da infinito a pochi cm e vice versa. Abbastanza sicura anche su trame, grate e strisce verticali: dalle recensioni lette pensavo peggio (o io sono abituato all'AF del secolo scorso???? ).
La seconda cosa che volevo verificare era il collegamento WiFi con lo smartphone, utilissimo per le macro ma soprattutto per i paesaggi al crepuscolo o notturni. Ho potuto verificare solo il funzionamento del collegamento perché la app non fa far nulla se non c'è una SD nella macchina... Peccato.
Mi sa che conviene andare in un negozio più serio per fare delle prove più puntuali: avete qualche consiglio? Cosa conviene valutare una volta che la provo accoppiata con le lenti scelte (tamron 24-70 e 70-200 F2.8 VC USD)?

Grazie!
Beh, torna al megastore con una SD tua... non vedo il problema .

Spot è una modalità dell'esposimetro... non c'entra niente con l'AF, e non so cosa possa avere di "sbalorditivo" la lettura spot, oramai è da un po' che è di serie su praticamente tutte le DSLR .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 21:11   #14
Conte.Zero
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Spot è una modalità dell'esposimetro... non c'entra niente con l'AF, e non so cosa possa avere di "sbalorditivo" la lettura spot, oramai è da un po' che è di serie su praticamente tutte le DSLR .
È parzialmente vero... a quanto ho letto ci sono alcune macchine, come la 7D, che hanno l'autofocus spot, non ricordo esattamente se è una modalità disponibile anche su 6D.
Questioni di semantica a parte volevo verificare se quando si utilizza il sensore centrale è veramente così efficiente... ed effettivamente è difficile che sbagli, anche in condizioni di luci basse-bassissime (fondo di una scatola o del mio zaino, ad esempio).
Conte.Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 21:53   #15
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Ci mancherebbe pure che il punto centrale non fosse sensibilissimo.... Ora però prova i laterali .
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 22:17   #16
Conte.Zero
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Conte.Zero Guarda i messaggi
[...] mi sono concentrato su due cose: per prima la velocità di MAF con i vari tipi di letture (sbalorditiva la spot!!!), che mi è sembrata molto buona e mai indecisa anche passando da infinito a pochi cm e vice versa. Abbastanza sicura anche su trame, grate e strisce verticali: dalle recensioni lette pensavo peggio (o io sono abituato all'AF del secolo scorso???? ). [...]
Già fatto: la parte evidenziata era riferita a quello.
Conte.Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 07:09   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Conte.Zero Guarda i messaggi
È parzialmente vero... a quanto ho letto ci sono alcune macchine, come la 7D, che hanno l'autofocus spot, non ricordo esattamente se è una modalità disponibile anche su 6D.
Questioni di semantica a parte volevo verificare se quando si utilizza il sensore centrale è veramente così efficiente... ed effettivamente è difficile che sbagli, anche in condizioni di luci basse-bassissime (fondo di una scatola o del mio zaino, ad esempio).
No aspetta.
"Modalità spot" si riferisce all'esposimetro.

Quello di cui parli te si chiama autofocus a punto singolo, dove tu scegli UN punto di messa a fuoco e la macchina lavora solo ed esclusivamente su quello.
PIù che altro l'autofocus focheggia sempre su punti, che sia uno o che siano di più non cambia, sono sempre una serie di punti.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 13:11   #18
Conte.Zero
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
Credo che ormai la lista della spesa è pronta. Ora... dove comprare?
Sto vedendo diversi negozi, ognuno con i suoi pro e contro. Non vorrei aspettare troppo tempo (20-30 giorni) ed ho dovuto scartare qualche negozio poco celere, benché conveniente.
In particolare ero attratto dai prezzi di Amazon ma mi stavo ponendo una domanda: volendo estendere la garanzia a 4 anni della macchina e a 5 anni degli obiettivi, è necessario farlo contestualmente all'acquisto o ci si può rivolgere presso un rivenditore ufficiale (Canon, Polyphoto) entro pochi giorni dall'acquisto?

EDIT - altra curiosità: come mai su newpixel24 il Tamron 24-70 F2.8 è offerto con due garanzie, una Europa e una Italia, ad una differenza di prezzo di circa 150 €???

Ultima modifica di Conte.Zero : 06-09-2014 alle 15:17.
Conte.Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v