Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2014, 18:42   #1
MLKn1
Member
 
L'Avatar di MLKn1
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
ACER ASPIRE 4810TG: Upgrade RAM

Salve a tutti,
ho questo portatile vecchiotto ma che al momento non posso cambiare..
in fondo mi permette di fare tutto ciò che mi interessa.. ho sostituito ora la batteria, dopo ben 5 anni,
e mi sono detto perché non fare un upgrade alla ram?
Al momento monta 1+2Gb ddr3-8500..
pensavo di prendere 2x4Gb.. avvertirà miglioramenti su un portatile di 5 anni?
Generalente lo appesantisco con software come autocad oppure al massimo gioco a Football Manager..
e quando navigo sono abituato ad avere mooolte schede aperte in chrome..

Qualora convenga ho trovato delle corsair.. totale 52 euro.. però sono dd3-12800.. oppure a 60 euro ddr-14900.. non ci sono problemi di compatibilità vero?
grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi
MLKn1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 21:32   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, il tuo notebook nasce o con 2 Gb di ram DDR3 o con 3 Gb di ram sempre DDR3 e tale deve rimanere, ossia DDR3, se metti solo ddr torni al medioevo......... a parte che non si installa in quanto gli slot sono per DDR3

Non so se puoi mettere 8 Gb di ram, la ram massima che puoi mettere è 4 gb.

Dovresti acquistare in primis DDR3 con le stesse caratteristiche della ram montata sul tuo pc, caratteristiche che puoi vedere con Cpu-z freeware, comunque queste come dice il link > PC3-8500 DDR3-1066 SODIMM >

http://www.laptopmemoryupgrade.com/m...116Memory.html
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 21:37   #3
MLKn1
Member
 
L'Avatar di MLKn1
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Ciao tallines.. Ovviamente si ddr3..non ho scritto il contrario
Il notebook supporta fino ad 8gb.. Perciò avevo pensato a 2x4gb.. Però pc-8500 non se ne trovano in giro.. Dici che le pc-12800 non vadano bene? Credevo che come per i desktop venissero semplicemente 'rallentare' dalla scheda madre..
__________________
Notebook: Acer V 15 Nitro (VN7-592G-772Q)
Smartphone: HTC U11
Camera: Nikon D7000

Ultima modifica di MLKn1 : 06-08-2014 alle 21:39.
MLKn1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 21:51   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da MLKn1 Guarda i messaggi
Ciao tallines.. Ovviamente si ddr3..non ho scritto il contrario
Allora ti sei dimenticato di porre il numero 3 dopo ddr , ok

Quote:
Originariamente inviato da MLKn1 Guarda i messaggi
Il notebook supporta fino ad 8gb.. Perciò avevo pensato a 2x4gb.. Però pc-8500 non se ne trovano in giro.. Dici che le pc-12800 non vadano bene? Credevo che come per i desktop venissero semplicemente 'rallentare' dalla scheda madre..
Devi vedere la frequenza o le frequenze della ram, supportate dal processore che monta il tuo pc, perchè la frequenza supportata dipende dal processore stesso .

Per vedere la frequenza o le frequenza che il processore montato sul tuo pc supporta fino a, lo puoi vedere con Cpu-z alla voce > SPD .

Questa è la versione portable di Cpu-z cosi non stai li a perdere tampo a installare nulla >

http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.244

Guardando la voce > Max Bandwidth vedrai la frequenza massima supportata dal processore .

Sotto alla voce > Timings Table vedrai tutte le frequenze che il processore supporta, da quella minore a quella maggiore >

http://repartoinformatico.blogspot.i...moria-ram.html

Ultima modifica di tallines : 05-11-2014 alle 13:33.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 22:01   #5
MLKn1
Member
 
L'Avatar di MLKn1
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Perfetto.. Ti ringrazio sei stato gentilissimo.. Appena a casa controllo e ti aggiorno
Credevo che venissero automaticamente underclockate alla frequenza limite consentita dalla mobo
__________________
Notebook: Acer V 15 Nitro (VN7-592G-772Q)
Smartphone: HTC U11
Camera: Nikon D7000
MLKn1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 22:06   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Questo non lo so con certezza, secondo me no, poi......., comunque tu fai l' acquisto in base alle frequenze supportate dal processore
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 22:35   #7
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da MLKn1 Guarda i messaggi
Perfetto.. Ti ringrazio sei stato gentilissimo.. Appena a casa controllo e ti aggiorno
Credevo che venissero automaticamente underclockate alla frequenza limite consentita dalla mobo
Questo dovrebbe sempre avvenire. Ad esempio io sto usando delle DDR2 800 che il sistema ha portato automaticamente a 667 (il massimo supportato).
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 22:46   #8
MLKn1
Member
 
L'Avatar di MLKn1
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Quindi tu dici che non dovrebbero esserci problemi? Oppure per i notebook le cose sono più complicate?
__________________
Notebook: Acer V 15 Nitro (VN7-592G-772Q)
Smartphone: HTC U11
Camera: Nikon D7000
MLKn1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2014, 02:22   #9
MLKn1
Member
 
L'Avatar di MLKn1
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Allora ti sei dimentica di porre il numero 3 dopo ddr , ok


Per vedere la frequenza o le frequenza che il processore montato sul tuo pc supporta fino a, lo puoi vedere con Cpu-z alla voce > SPD .

Guardando la voce > Max Bandwidth vedrai la frequenza massima supportata dal processore .

Sotto alla voce > Timings Table vedrai tutte le frequenze che il processore supporta, da quella minore a quella maggiore >
Ho controllato ma secondi Cpu-z le pc-8500 533MHz sono il massimo supportato.. ma a questo punto credo sia semplicemente la frequenza massima a cui lavora.. e non significa che sono le massime riconosciute..

Ultima modifica di MLKn1 : 07-08-2014 alle 02:38.
MLKn1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2014, 14:39   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da MLKn1 Guarda i messaggi
Ho controllato ma secondi Cpu-z le pc-8500 533MHz sono il massimo supportato.. ma a questo punto credo sia semplicemente la frequenza massima a cui lavora.. e non significa che sono le massime riconosciute..
Che poi non è neanche il processore, è la scheda madre che gestisce le frequenze della ram .

Se è scritto 8500 significa che la scheda madre è fatta per quel tipo d frequenza .

Se si aumenta di poco la frquenza tipo l' esempio di Anderaz può anche starci, se si aumenta di troppo possono esserci degli errori, o può anche bruciarsi la scheda madre .

Se tu gli metti 12800, anche se secondo me è troppo, poi.........lavorerà a 8500, in quanto è la frequenza massima riconosciuta, altrimenti ti avrebbe detto che la frquenza max è 12800 .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v