|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: EU
Messaggi: 2991
|
Voglio disinstallare Mandrake........
Siccome ormai non mi serve più a niente, volevo disinstallare il mio Mandrake.
Come procedo? Cancello semplicemente la partizione? E poi con il LILO come mi comporto? Cercando sul forum ho visto che si potrebbe fare FDISK /MBR, ma non c'è nessun rischio per i dati nell'hard disk? E il menu di boot di winxp rimarrà? Potrò creare ancora partizioni? Ho visto che si puù anche digitare da qualche parte il comando LILO -U........ è vero? Se sì, dove devo farlo? E poi è vero che dal mandrake control center si può disabilitare il LILO? grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
A parte l'ultima (che non mi risulta) mi sembra che ti sei informato abbastanza. L'unica cosa che farei in più è un bel backup prima di cancellare la partizione di linux e ricrearla per Windows - smanettare con le partizioni è sempre pericoloso.
lilo puoi toglierlo come vuoi (lilo -u, fdisk /mbr, cd di installazione di XP...)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: EU
Messaggi: 2991
|
Quote:
![]() Facendo FDISK /MBR non c'è nessun rischio per i dati nell'hard disk? Il menu di boot di winxp ricomparirà magicamente anche facendo FDISK /MBR? E dove vado a digitare LILO -U (per ora mi sembra la via più sicura)? grazie per la pazienza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Io farei lilo -u
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: EU
Messaggi: 2991
|
Quote:
![]() Dove vado a digitare LILO -U? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Dentro linux, aprendo una qualsiasi console che abbia i privilegi di root
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: EU
Messaggi: 2991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
![]() dentro linux = all'interno di una qualsiasi distribuzione del sistema operativo GNU/Linux consolle = corrisponde ad una finestra da cui si digitano i comandi in modalità testuale privilegi di root = Vuol dire che devi loggarti con l'userid "root" e la relativa password così da sfruttare i permessi di amministratore di sistema (root appunto) ![]()
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: EU
Messaggi: 2991
|
non sapevo quale potesse essere una "console che abbia i privilegi di root", credevo che fossero tutte uguali.......
![]() cmq mi è toccato risolvere con FDISK /MBR, a fare LILO -U mi erano sorti non pochi casini............ ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.