|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 13
|
unire partizione di un hd
buongiorno a tutti, ho un problema, il mio pc porta 2 hd, uno da 70 gb, e uno da 400, che un po di tempo fa l'avevo diviso, volevo unirlo, ma non riesco piu, avete suggerimenti? grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Che OS utilizzi??
Se usi Windows Vista/7/8 puoi effettuare l'operazione tramite gestione dischi. [guida] Se utilizzi Windows Xp allora devi far ricorso ad un software esterno: consiglio "Easeus Partition Master". [guida] Ultima modifica di andry96b : 01-07-2014 alle 13:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se c'è elimini la partizione da > Gestione disco Tasto destro del mouse sulla partizione da eliminare, Elimina partizione . Ti si crea spazio non allocato . Tasto destro su C, la prima partizione dove hai W7, seleziona la voce Estendi Volume Se il disco è vuoto, puoi usare Gparted live da cd masterizzato .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 01-07-2014 alle 13:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 13
|
l'hd ha 100 gb che è il D, e dove è allocato il s0 w7 è il C, mi posiziono su D per eliminare volume ma è ofuscato non mi permette di cliccare. quello che non mi è chiaro è che su D mi da sistema o primario (non ricordo) su C mi da secondario o logico, è giusto? tenendo conto che il SO è su C?
Il pc che in ufficio anch'esso ha un hd diviso in 2 ma se clicco su D mi fa "elimina volume", quello in casa no Ultima modifica di Pier70 : 01-07-2014 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
C:\ é logico e D:\ é primario e di sistema? Sei messo bene, hai due strade:
1) Formattare 2) Fare un i'mmagine di sistema di C:\ ( usando lo strumento integrato in Windows o software di terze parti come Clonezilla, Acronis True Image etc. ) formattare l'intero HDD ed a quel punto ripristinare l'immagine di sistema creata in precedenza.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 13
|
in teoria il c deve essere il primario?, effettivamente ho formattato ma probabilmente l'ho installato di nuovo nel posto sbagliato, sono entrato come utente esperto e l'ho installato sulla partizione piu grossa, non preoccupandomi di vedere quale era il primario, è possibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
C:\ deve essere primario e di sistema, nel tuo caso non solo non é così ma é anche un'unità logica dipendente da D:\, per questo non la puoi eliminare. Inoltre fai il boot con D:\ invece che con C:\, non é una situazione che puoi risolvere in modo classico. Scegli quale strada preferisci tra le due che ti ho indicato, non vedo altre soluzioni.
P.S. In generale, quando formatti assicurati che il disco non abbia partizioni e risulti un'unico spazio non allocato così non puoi sbagliare ![]() Le partizioni le puoi fare successivamente da Gestione Disco.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quando un HD partizionato è in queste condizioni di confusione, sempre meglio fare un backup, poi piallare tutto e reinstallare. Poi volendo, ricreare in modo ordinato le partizioni.
In caso di partizioni, l'OS è sempre meglio che sia in testa al disco (a sinistra) piuttosto che in coda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Fai come suggerito, prima salvi i dati che devi salvare . Puoi anche unire le due partizioni e creare un volume unico durante la procedura di installazione di W7 . Riunisci le partizioni, Eliminado i due volumi e creandone uno solo che diventerà C, per far questo puoi anche usare Gparted live come già detto . Durante la procedura di installazione (prima click su Installa e poi su Personalizzata) seleziona la voce Opzioni unità (Avanzate) Nella succesiva schermata selezionato il volume da eliminare, selezioni la voce che trovi sotto > Elimina . In questo modo il volume D ( e anche C) diventerà spazio non allocato . Poi una volta riuniti i due spazi non allocati (che mi sembra si uniscano da soli una volta diventati tutti e due spazio non allocato), crei un volume unico con l' opzione Nuovo e poi formatti .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 13
|
Grazie mille per ora, siete gentilissimi, questa sera provo
grazie mille atutti per i suggerimenti, ho formattato e in fase di formattazione ho eliminato i volumi e creato uno unico come C. TUTTO OK. .....grazie ancora Ultima modifica di Pier70 : 01-07-2014 alle 21:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.