Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2014, 20:57   #1
SimonIT92
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 27
Problema strano... pc assemblato non parte più!

Ciao a tutti,
scrivo il mio problema anche qui nella speranza che qualcuno mi sappia dare qualche indicazione utile.

Grazie all'aiuto di alcuni utenti qui sul forum, ho assemblato un pc con la seguente componentistica hardware:
CPU AMD A8 6600k
RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) DDR3-1600 CL9 1600MHz
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk
SSD Crucial M500 120GB 1.3" Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s
Hard Disk Esterno Verbatim Store'n'Go 500GB 2.5" USB3 Argento
Scheda Madre Asrock FM2A88X Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 ATX
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk

Nonostante questo fosse il primo pc che assemblo, credo di aver adottato tutti i criteri per un corretto assemblaggio (attenzione ad eventuale carica elettrostatica, attenzione a non graffiare nulla, attenzione nell'inserimento del processore ecc). Una volta completato, il PC è andato al primo colpo... ma ancora prima di installare il sistema operativo, mi capitava qualche volta che, da spento, dopo aver premuto il tasto di accensione, le ventole e le luci del case si azionassero, mentre non compariva alcun segnale sul monitor e le luci della tastiera spente. In questi casi nemmeno il tasto di accensione (e di spegnimento) faceva nulla, potevo solo usare il tasto reset e, riavviandosi, tutto riprendeva a funzionare, infatti alla fine avevo anche installato il sistema operativo.

Quando la situazione era ancora questa, avevo provato ad analizzare i banchi ram con memtest86 (montandone uno alla volta) ma non è mai uscito alcun errore. L'ultima cosa che ho fatto è stata quella di rimuovere la batteria tampone per qualche minuto per poi rimetterla: da quel momento in poi (cioè come è adesso) il pc resta solo con le ventole e le luci accese... le lucine della tastiera restano spente, il monitor spento, e nè il tasto di accensione nè il reset fanno più nulla. In poche parole, non riesco più in alcun modo ad accedere al bios e dunque al sistema operativo.

Quando il pc ancora "funzionava", la scheda madre non ha mai emesso alcun bip (lo speaker è montato e funzionante). Adesso che invece non riesco ad accedere a nulla, lo stesso, nessun bip. Se invece faccio partire il pc senza ram e senza SSD, sento 3 beep (che si ripetono). Ovviamente, per spegnerlo, sono costretto ad usare l'interruttore esterno dell'alimentatore, visto che nessun tasto fa nulla. Tutte le ventole collegate (2 del case e 1 della CPU) funzionano correttamente. Durante il posizionamento ed il fissaggio della cpu non vi è stato alcun problema, la CPU è entrata nel socket praticamente da sola ed è stata poi fissata con l'apposita levetta. Ho anche provato a collegare un altro alimentatore alla scheda madre e all'HD, ma stesso problema, il pc non risponde ad alcun comando. Possibile che sia successo tutto sto casino semplicemente togliendo e rimettendo la batteria tampone? Ah, ho anche misurato la differenza di potenziale ai capi della batteria tampone col tester ed è uscita una tensione sui 3V (quindi non credo proprio che sia scarica o non funzionante). I connettori li ho montati tutti sulla scheda madre, sia quello "ciccione" che quello da 12V posto vicino al processore.

Non è che voi mi sapreste dire quale potrebbe essere la causa di tutto questo o quali ulteriori prove effettuare? Purtroppo non ho una seconda CPU o un'altra scheda madre, altrimenti avrei fatto altre prove .
SimonIT92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 23:35   #2
T19
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 717
Rimetti le ram e ssd poi se riesci entra nel BIOS e rimetti le opzioni in default
Oppure riflessa il BIOS da usb se si può
T19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 23:45   #3
SimonIT92
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 27
Ho fatto altre prove usando anche un singolo banco ram oppure cambiando slot, ma lo stesso non riesco nemmeno a raggiungerlo il bios. Ho anche estratto la scheda madre dal case e ho dato corrente (sempre con la ram e SSD) ma nada. Anzi, nell'ultima prova non è partita più nemmeno la ventola del dissipatore della cpu e nemmeno la ventola dell'alimentatore (nonostante questo funzioni, perchè mettendo il pin verde a massa, la ventola dell'alimentatore parte) e dunque mi sono fermato. Adesso ho estratto la cpu dal socket per controllare i pin, ma è tutto perfetto, la cpu entra senza alcuna difficoltà e nessun pin è danneggiato. Ho anche controllato attentamente la scheda madre ma non ho visto cortocircuiti o cose visibilmente anomale. Boh, inizio a temere che la scheda madre (o la cpu), per motivi a me sconosciuti, sia andata...
SimonIT92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 01:36   #4
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
Prova la scheda senza montare nulla ad eccezione di processore dissipatore e un banco di ram. Non montare nient'altro. Abbi l'accortezza di appoggiarla su una superficie non conduttrice, come ad esempio un tavolo di legno o un cartone. Ricordati il connettore a 4 pin di alimentazione supplementare. Se non parte la ventola oppure fa mezzo giro e si ferma, l'alimentatore va in protezione, quindi probabilmente la scheda è in corto.
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 13:13   #5
SimonIT92
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 27
Okay, la ventola del dissipatore della cpu parte regolarmente (col casino di prove che sto facendo non avevo collegato una roba). Tuttavia resta il problema che non riesco a fare altro... la scheda madre è ora appoggiata sulla scrivania di legno, ho spostato la ram in tutti gli slot ma del bios nessuna traccia . L'unica cosa che fa è aumentare la velocità della ventola quando schiaccio il tasto reset, ma poi basta. Possibile che togliendo la batteria tampone, sia sparito il bios ?
I cavi di alimentazione sono tutti collegati e anche alternando i due alimentatori che possiedo, il problema persiste uguale.
SimonIT92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 13:51   #6
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
Hai collegato bene il monitor? Hai provato a usare un'altra uscita video?
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 14:34   #7
SimonIT92
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 27
Si, ho fatto anche queste prove, ma il risultato è lo stesso. Sono sicuro che il problema non è nell'uscita video. Quando il "pc" si trova in questo stato "morto", c'è anche il led relativo all'attività del disco rigido che lampeggia perennemente in modo monotono (prima non lo aveva mai fatto). Proverei anche a rimettere il bios con la chiavetta, ma come faccio se non posso accedere a nessuna schermata e se le porte usb sembrano non funzionare? Anche le lucine della tastiera restano spente... posso schiacciare tutto quello che voglio ma non succede nulla (e ho anche provato a cambiare la porta usb)
SimonIT92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 21:10   #8
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
A questo punto è di sicuro la scheda madre, suppongo sia ancora in garanzia... prova a sentire il produttore e la procedura da seguire in caso di guasto per avvalersi della garanzia.
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 21:26   #9
SimonIT92
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 27
Ho spedito al venditore sia la scheda madre che il processore (così da farmele testare entrambe), non essendo ancora passati 60 giorni dall'acquisto, avviando la procedura RMA. Nella speranza che non vengano poi ad incolpare me per chissà quale presunto sbaglio o errore .
Boh, facendo qualche ricerca, ho visto che non ci sono molti pareri positivi sulle schede madri ASrock... se mi permetteranno di cambiarla, magari prendo una Asus questa volta...
SimonIT92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 20:33   #10
SimonIT92
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 27
Riapro la discussione perchè ci sono delle novità: ho rimandato al venditore processore, scheda madre e banco ram per farle controllare. Scheda madre e processore sono risultati funzionanti, mentre il banco ram era guasto. Mi sono state dunque rispedite, assieme al banco ram nuovo; il pc si è dunque acceso ed ho potuto installare di nuovo il SO (prima avevo formattato anche SSD, non sapendo dove fosse il problema).
Tuttavia il problema originale persisteva ancora: lasciando spento il pc per un po' e riaccendendolo, questo restava incantato, senza alcun segnale sul monitor e obbligo di reset per farlo ripartire: ho dunque reperito un secondo alimentatore (usato) e ho fatto la prova. Il risultato è che il problema è definitivamente sparito, dunque anche l'alimentatore risulta guasto (e adesso procederò a farmelo sostituire).

Attualmente sto dunque utilizzando l'alimentatore usato, un nilox da 600W che ho letto non essere proprio il massimo... secondo voi posso utilizzarlo ugualmente fino a quando non mi arriva quello buono oppure rischio di friggere tutto? L'ali arriva da un altro pc vecchio (che mi è stato regalato) che si è sempre acceso (anche se funzionava male, bloccandosi in continuazione).

Vi volevo chiedere un'altra cosa: da quando ho rimesso in funzione il pc (dunque con ram nuova e alimentatore usato), se faccio partire occt (semplicemente perchè voglio monitorare la temperatura della cpu) il computer mi si blocca durante il caricamento del programma stesso (dunque non riesco nemmeno a farlo un test). Ho provato a far partire altri programmi di natura completamente diversa ma il pc pare si blocchi solo all'avvio di occt. Potrebbe essere a causa dell'ali di scarsa qualità?
SimonIT92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v