Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2014, 09:41   #1
mrpotato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
impossibile passaggio a windows7

salve a tutti, scrivo in questa sezione perche' sto usando windows 8.1
volevo fare un downgrade installando windows 7 nel mio pc (Fujitsu Lifebook AH532), il dvd di windows 7 mi è stato consegnato all'acquisto del pc quindi è originale
quando lo inserisco e faccio partire il dvd, dopo aver selzionato la lingua, mi esce una schermata blu con la dicitura "programma di installazione: copisa dei file temporanei in corso..." ma dopo qualche minuto esce il messaggio di errore "errore imprevisto, per installare Windows riavviare installazione" riavvio l'installazione e stesso problema.. ho provato anche a far partire il dvd, attraverso il bios, subito all'accensione del pc ma non parte
mi sapete dire qualcosa? come posso installare windows 7?
mrpotato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 10:13   #2
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da mrpotato Guarda i messaggi
salve a tutti, scrivo in questa sezione perche' sto usando windows 8.1
volevo fare un downgrade installando windows 7 nel mio pc (Fujitsu Lifebook AH532), il dvd di windows 7 mi è stato consegnato all'acquisto del pc quindi è originale
quando lo inserisco e faccio partire il dvd, dopo aver selzionato la lingua, mi esce una schermata blu con la dicitura "programma di installazione: copisa dei file temporanei in corso..." ma dopo qualche minuto esce il messaggio di errore "errore imprevisto, per installare Windows riavviare installazione" riavvio l'installazione e stesso problema.. ho provato anche a far partire il dvd, attraverso il bios, subito all'accensione del pc ma non parte
mi sapete dire qualcosa? come posso installare windows 7?
Mi viene in mente il secure boot. Sicuro che sia disattivato?
Poi scusa ma cosa facevi, volevi avviare l'installazione di 7 da dentro Windows 8? Forse ho capito male io.
Devi necessariamente avviare il DVD da BIOS e probabilmente prima dovrai anche trasformare il tuo HDD da GPT a MBR, altrimenti no so se il DVD di installazione di 7 riesce a farlo durante l'installazione stessa ma mi sembra di aver capito che non lo fa.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 10:43   #3
mrpotato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
e che ricordavo che l'ultima volta che ho formatatto il pc e reinstallato windows mi bastava inserire il cd e poi faceva in automatico, mi chiedeva di formattare il pc, creazione partizioni e via dicendo...
forse ho sbagliato qualche passaggio io

in ogni caso ho provato a far partire il dvd dal bios ma non parte-.-
mrpotato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 11:25   #4
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da mrpotato Guarda i messaggi
e che ricordavo che l'ultima volta che ho formatatto il pc e reinstallato windows mi bastava inserire il cd e poi faceva in automatico, mi chiedeva di formattare il pc, creazione partizioni e via dicendo...
forse ho sbagliato qualche passaggio io

in ogni caso ho provato a far partire il dvd dal bios ma non parte-.-
Ripeto, sei sicuro che il secure boot sia disabilitato? Quel computer è nato con Windows 8?
Non ho esperienza con Windows 7 ma il DVD da BIOS dovrebbe almeno avviarsi. Sicuro che sia originale? Ha un seriale sulla confezione?
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 11:48   #5
mrpotato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
ciao,
il secure boot e disabilitato, (per sicurezza nel caso lo attivo riavvio e poi disattivo di nuovo)
il dvd è originale mi è stato dato con il pc, era proprio dentro la confezione, insieme ai dvd di ripristino e dei drivers
mrpotato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 12:04   #6
mrpotato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
errore mio
il secure boot era attivato
ho provato a disattivarlo ma nulla.. quando entro nel bios e vado sul menu del secure boot non mi fa cambiare le impostazioni, se faccio click su invio per selezionare i parametri da cambiare emmette un BIP ma non seleziona nulla..
mrpotato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 12:10   #7
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da mrpotato Guarda i messaggi
ciao,
il secure boot e disabilitato, (per sicurezza nel caso lo attivo riavvio e poi disattivo di nuovo)
Il dvd è originale mi è stato dato con il pc, era proprio dentro la confezione, insieme ai dvd di ripristino e dei drivers
Se è disabilitato non serve fare altro.
Non mi rispondi in merito al fatto che il computer sia nato o meno con Windows 8, sarebbe importante saperlo. Ancora una cosa, dici che il DVD è originale, intendi originale da Microsoft o da Fujitsu.
Controlla anche se il tuo HDD è partizionato in MBR o GPT, se è in GPT potrebbe essere necessario convertirlo in MBR o tramite apposito CD live eliminare tutte le partizioni, lascirlo come spazio non allocato e pertire così, Windows 7 dovrebbe quindi fare tutto da solo.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 12:22   #8
mrpotato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
ciao, mi sono corretto perche svagliavo e il secure boot è attivato

windows 8 era gia presente all'acquisto del pc
e il dvd è della fujitsu
come faccio a controllare se l'hdd è partizionato mbr o gpt?
e nel caso come lo converto in mbr?
mrpotato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 12:45   #9
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da mrpotato Guarda i messaggi
ciao, mi sono corretto perche svagliavo e il secure boot è attivato

windows 8 era gia presente all'acquisto del pc
e il dvd è della fujitsu
come faccio a controllare se l'hdd è partizionato mbr o gpt?
e nel caso come lo converto in mbr?
Devi innanzi tutto disabilitare il secure boot e impostare il BIOS come Lagacy, devi cercarti le voci opportune non conosco quel BIOS.
Per controllare il file system de tuo disco, vai su gestione disco, fai clic destro sulla parte sinistra dello schema del disco stesso, dove ci sarà scritto "Disk 0 o Disk 1", quindi proprietà e poi volumi, stile partizione.
Se nel computer hai solo un sistema operativo, per partizionare il disco in MBR hai due soluzioni. Rimuoverlo, collegarlo ad un altro PC e con gestione disco eliminare tutte le partizioni trasformandole in spazio non allocato o formattandolo in MBR. Procurati un DVD di Linux ad utilizzarlo live, ciè senza installarlo, poi come sopra, installare ora EAEUS partito master free, creare con questo programma il CD di avvio e poi come sopra.
Forse ci sono altri metodi ma io non li conosco, mi viene in mente un sistema da linea di comando ma.....
Rimane strano il fatto che il DVD non si avvii proprio.
Ciao
PS. Il tuo Fujitsu ha una partizione nascosta di ripristino al nuovo. se Installi Windows 7 o qualsiasi altro Sistema operativo differente dall'originale perderesti l'usabilità di quella partizione.
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 13:07   #10
mrpotato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
grazie mille per l'aiuto

controllavo su internet il mio problema riguardo al secure boot e ho trovato questo:

"Se sul vostro computer è IMPOSSIBILE disabilitare UEFI Secure Booting + solo chiavi Microsoft

Questo è il caso peggiore.

In questo caso NULLA se non prodotti Microsoft certificati potranno essere avviati sul computer.

Nessun hardware potrà essere cambiato se il nuovo hardware non è certificato da Microsoft (quali saranno le richieste di microsoft perché l’hardware sia certificato?)

Niente Linux, niente Live CD/DVD, niente boot da chiavetta, nulla che Microsoft non abbia certificato.

Per quel che ne so potrebbe essere impossibile avviare una versione precedente di Windows (come Windows Vista o Windows 7) a meno che Microsoft le fornisca firmate (non sono informato in merito e non so se le precedenti versioni sono state distribuite certificandole)."

non so se posso riportare anche il link da dove l'ho preso...
quindi mi sa che sono fregato...
semmai faccio il ripristino di sistema alle condizioni iniziali di fabbrica
mrpotato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 13:48   #11
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da mrpotato Guarda i messaggi
grazie mille per l'aiuto

controllavo su internet il mio problema riguardo al secure boot e ho trovato questo:

"Se sul vostro computer è IMPOSSIBILE disabilitare UEFI Secure Booting + solo chiavi Microsoft

Questo è il caso peggiore.

In questo caso NULLA se non prodotti Microsoft certificati potranno essere avviati sul computer.

Nessun hardware potrà essere cambiato se il nuovo hardware non è certificato da Microsoft (quali saranno le richieste di microsoft perché l’hardware sia certificato?)

Niente Linux, niente Live CD/DVD, niente boot da chiavetta, nulla che Microsoft non abbia certificato.

Per quel che ne so potrebbe essere impossibile avviare una versione precedente di Windows (come Windows Vista o Windows 7) a meno che Microsoft le fornisca firmate (non sono informato in merito e non so se le precedenti versioni sono state distribuite certificandole)."

non so se posso riportare anche il link da dove l'ho preso...
quindi mi sa che sono fregato...
semmai faccio il ripristino di sistema alle condizioni iniziali di fabbrica
Quanto da te letto dovrebbe essere roba vecchiotta o teorica, in realtà sarebbe illegale. Il secure boot deve essere disattivabile per legge in tutto il mondo. Per controllare devi sono vedere nel BIOS alla voce secure boot se c'è e sa ha le voci Enabe o Disable. Dando per scontato che tale scelta sia possibile dovrai poi agire su due o tre voci, il secure boot appunto, il legacy /uefi mode che deve essere impostato su legacy ed eventualmente il CSM support, Enable o disable o auto.
D'altro canto, perché ti avrebbero dato il DVD di 7 se non fosse installabile sul tuo computer? Da quel lato puoi stare assolutamente tranquillo.
Piuttosto puoi aprire il DVD di Windows 7 con esplora risorse, fare uno screenshot e postarlo?
Purtroppo sei capitato in un momento nel quale gli utenti esperti del forum latitano altrimenti il tuo problema sarebbe già stato risolto. Peccato io faccio quello che posso.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 20:03   #12
mrpotato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
continuo a non riuscire a disattivare il secure boot

ecco lo screenshot del contenuto del dvd:

http://tinypic.com/view.php?pic=2zf72na&s=8
tranquillo grazie come sempre per l0aiuto
mrpotato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 21:01   #13
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da mrpotato Guarda i messaggi
continuo a non riuscire a disattivare il secure boot

ecco lo screenshot del contenuto del dvd:

http://tinypic.com/view.php?pic=2zf72na&s=8
tranquillo grazie come sempre per l0aiuto
Sì il DVD è o dovrebbe essere un DVD di installazione di Windows.
Ne tuo BIOS c'è una voce Secure boot o qualcosa di simile?
C'è una voce Legacy?
Al limite fotografa le schermate del BIOS interessate e posta le immagini o in alternativa dammi un link dal quale poter scaricare il manuale de tuo computer e meglio ancora del tuo BIOS.
Ciao
Non potrò risponderti fino a domani mattina
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 08:52   #14
mrpotato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
ciao, scusa per il ritardo...
ho fatto le foto del bios riguardanti il secure boot (ho messo anche fast boot non so se serviva)
http://tinypic.com/view.php?pic=205tqtz&s=8

http://tinypic.com/view.php?pic=wspye1&s=8


in particolare alla schermata della prima foto ci accedo andando su configurazione del secure boot (nella schermata in realta ci sono due opzioni: configurazione hard disk se non sbaglio e configurazione secure boot), ma da li non mi fa cambiare nulla, se clicco "Spazio" o "invio" il pc emmette un BIP, l'unica possibilita e cliccare "esc" per tornare al menu precedente...

riguardo al manuale ho trovato questi:
http://www.slideshare.net/heoiu87/bios-guide
http://www.manualslib.com/manual/555...page=44#manual

li leggero pure io

grazie mille ancora per l'aiuto e buona domenica
mrpotato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 09:12   #15
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da mrpotato Guarda i messaggi
ciao, scusa per il ritardo...
ho fatto le foto del bios riguardanti il secure boot (ho messo anche fast boot non so se serviva)
http://tinypic.com/view.php?pic=205tqtz&s=8

http://tinypic.com/view.php?pic=wspye1&s=8


in particolare alla schermata della prima foto ci accedo andando su configurazione del secure boot (nella schermata in realta ci sono due opzioni: configurazione hard disk se non sbaglio e configurazione secure boot), ma da li non mi fa cambiare nulla, se clicco "Spazio" o "invio" il pc emmette un BIP, l'unica possibilita e cliccare "esc" per tornare al menu precedente...

riguardo al manuale ho trovato questi:
http://www.slideshare.net/heoiu87/bios-guide
http://www.manualslib.com/manual/555...page=44#manual

li leggero pure io

grazie mille ancora per l'aiuto e buona domenica
Andre avanti così è un po' un casino. Vediamo cosa si può fare. Di certo è che le voci ci sono e possono essere modificate.
Allora dalla seconda foto, disabilita il fast boot, serve a poco o nulla e lo, potrai comunque abilitare una volta che tutto si è sistemato.
Sempre dalla seconda foto, la voce "CSM" va disabilitata.
Una volta fatto questo la stessa voce di dovrebbe dare alcune scelte, ti tipo Legacy first o uefi first o qualcosa del genere. Conferma, rifotografa e posta.
Ora se riesco ad accedere al manuale vedo di trovare il significato delle voci della prima foto che non mi sono chiare.
Ciao
EDIT Il manuale del BIOS che mi ritorna, è totalmente differente da quello delle foto.
Ora davvero non saprei se e come proseguire ma posso consigliarti di rivolgerti ad un forum specifico per il tuo portatile.
Ciao

EDIT 2 IMPORTANTE

Cito: "<<Ashraf>>
I have a AH532 model from Fujitsu with same problems - not liking Win8 and when I try to boot Windows 7 from either DVD or USB, I get an error Boot failure.

I tried that link to Fujitsu tech support and followed their recommendations:

1. Disable Fast boot (Disabilitare il fast boot)
2. Enable CSM (Abilitare il CSM)
3. Disable Secure boot (disabilitare il Secure boot) Non disabilitabile se non si agisce prima sulle due voci precedenti

Now the Windows 7 USB is being recognized and I have started downgrading it to Windows 7.

Thanks for posting the link. I solved my problem.

Link: http://support.ts.fujitsu.com/wdb/FA...G=COM&Todo=FAQ

Per procedere a quanto sopra devi mettere nel BIOS la suopsupervisor password altrimenti le voci non sono selezionabili/modificabili.
Come immettere la password dovresti trovarlo nel manuale e scriviti la password in un posto, due dove sicuramente non andrà persa.
Ciao
<<Ashraf>>
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group

Ultima modifica di renpasa : 22-06-2014 alle 10:07.
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 10:19   #16
mrpotato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
non mi è chiara una cosa... in una parte dici che il "CSM" va abilitato nell'altra disablitato... cosa devo scegliere?

Ultima modifica di mrpotato : 22-06-2014 alle 10:30.
mrpotato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 10:42   #17
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da mrpotato Guarda i messaggi
non mi è chiara una cosa... in una parte dici che il "CSM" va abilitato nell'altra disablitato... cosa devo scegliere?
Scusa ho sbagliato io, Il CSM va abilitato, come chiaramente descritto nella guida della quale al link.
Devi necessariamente mettere la password di supervisor, non dimenticarlo
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
007 Firs Light torna a mostrarsi all'eve...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v