|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
|
Consiglio nuovo HD
Salve a tutti, dovrei acquistare un nuovo HD per il mio pc (come già detto diverse volte abbastanza datato) così composto:
Mb: Foxconn 45CMX-K - 2gb di ram Cpu Intel E6550 Gpu: sapphire hd5450 attualmente ho montati 2 hd maxtor un 6L200MO 60Gb Ata e un 6Y060LO 200 Gb Sata, il sistema è attualmente installato su quello da 60 gb e su quello da 200 ho tutta la roba conservata (foto, film, musica, eccecc) che non posso rimuovere (non ho altri supporti su cui trasferirla) Visto che la memoria risulta un po' poca e credo che il disco ata sia anche più lento, vorrei acquistare un nuovo hd di grosso taglio (1 o 2 tb) su cui trasferire tutto lasciando un hd solo, Spendendo sui 50€ ma potrei arrivare anche sui 60€, datemi una mano nella scelta visto che non so come orientarmi. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
La tua scheda madre ha 4 connessioni SATAII, quindi puoi collegare un po' quello che preferisci. Personalmente per spendere poco ma avere comunque un buon prodotto acquisterei un Seagate Barracuda 7200.14 da 1TB (mod:ST1000DM003) che si trova tra i 50 e i 55€ (anche qualcosina meno talvolta).
Disco da 7200 giri, ottimo per ospitare un sistema operativo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
|
Grazie, non semprebbe male, una cosa l' alternativa in Wd quale sarebbe, giusto per avere un confronto, visto che sono i principali produttori di questi dispositivi e dovrebbero essere entrambi di buona qualità...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Alternativa è il WD Caviar Blue da 1TB (mod:WD10EZEX). E' sceso leggermente di prezzo da quando ho guardato l'ultima volta e si trova per meno di 50€ (46€) quindi ti consiglio questo. Ho sia WD Blue che Seagate Barracuda 7200.14, e posso assicurarti che sono praticamente uguali, sulla carta in primis, hanno le stesse caratteristiche (7200giri - 64MB cache - modopiatto) ma anche nell'uso quotidiano non si percepiscono differenze tra uno e l'altro.
Occhio in questo caso al modello, cerca precisamente quello indicato perché ne esiste un altro identico nell'aspetto (WD10EALX) che però è più vecchio, quindi evitalo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
|
Grazie, allora vada per Wd, oltre che per il prezzo minore, la preferisco ma è solo una cosa a pelle visto che ho avuto hd di diversi brand e ben o male tutti hanno avuto sia pregi che difetti, seagate e wd compresi....
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.



















