|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Genova
Messaggi: 47
|
Aiuto overclock a un principiante
Ciao a tutti ragazzi,
ho giusto oggi comprato il corsair h75 a liquido per iniziare a fare un po' di oc sul mio i7 950. Ho seguito questa guida per portarlo da 3.07 a 3.5ghz e sembra andare tutto liscio con prime95 da mezz'ora a questa parte in cui sto testando. Primo dubbio è la discrepanza tra quanto dice la finestra gestione attività che segna 2.74ghz con CPU-Z e realtemp che segnano 3.5: è normale? Qui il risultato del test: ![]() Siccome l'utilizzo che faccio è gaming, e durante le sessioni di gioco rimane sui 45-48 gradi, pensavo di portarla ancora su di frequenze e fargli raggiungere una temperatura di 60 gradi (o 70 come col vecchio dissi stock?) in gioco. Ho paura però, non avendo mai fatto oc, di combinare qualche bel pasticcio. L'idea era di portarla a 3.8 se non 4 o addirittura 4.2ghz: ho trovato navigando le impostazioni da mettere su bios (allegato) ma non saprei come muovermi (sopratutto chessò alzare il Vcore da 1.180 a 1.2937 così ad occhio non mi sembra granché bello). Qualsiasi consiglio sarà apprezzato, vi ringrazio!
__________________
Ho concluso positivamente con: naska90 Case: CoolerMaster Stormtrooper - CPU&Dissipatore: i7 950&Corsair Hydro H75 - MoBo: ASUS P6T - GPU: Sapphire R9 280X Vapor-X - HDD: WD Caviar green 1tb - PSU:Corsair TX850M - RAM: 8gb Corsair Vengeance Blue |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Genova
Messaggi: 47
|
Ho fatto alcuni test e sono arrivato a 4ghz:
![]() La domanda è: ho raggiunto i 4ghz facendo bclk=167 * 24 (massimo multiplier che mi fa selezionare sul bios) ma che differenza ci sarebbe facendo, ad esempio, bclk 200 * 20? la soluzione è equivalente, migliore o peggiore? ho visto diversi utenti col mio stesso processore che tengono il moltiplicatore più basso. Altra cosa strana è che regge gli stress test senza crashare ma appena faccio i test con un gioco, crasha il gioco oppure tutto il sistema. edit: le ram sono le corsair vengeance che hanno 1600mhz, 9-9-9-24 (sono le latenze giusto?) e indicano 1.50v (quindi come manovro il DRAM Bus Voltage? deve stare massimo a 1.50?) Se qualcuno riuscisse a chiarirmi le idee, gliene sarei molto grato. Un saluto a tutti e grazie!
__________________
Ho concluso positivamente con: naska90 Case: CoolerMaster Stormtrooper - CPU&Dissipatore: i7 950&Corsair Hydro H75 - MoBo: ASUS P6T - GPU: Sapphire R9 280X Vapor-X - HDD: WD Caviar green 1tb - PSU:Corsair TX850M - RAM: 8gb Corsair Vengeance Blue Ultima modifica di 19andre91 : 24-05-2014 alle 11:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Ciao, partiamo dal presupposto che sono un paio di anni che non tocco il bios per overclock, quindi su qualcosa mi potrei forse sbagliare
![]() partiamo con il chiarire la questione moltiplicatore/fsb. E' una scelta che varia in base al processore, alcuni processori, mediamente, sono stabili ad esempio con un moltiplicatore definito, altri invece con il moltiplicatore massimo, quindi bisogna giocare sull'fsb se la mobo riesce a reggere un fsb abbastanza alto. Altro discorso la stabilità di sistema. Se ti crasha con i giochi, il sistema è ovviamente instabile. La differenza di frequenza che leggi tra i 2 programmi sarà dovuta molto probabilmente al fatto che da bios non hai disattivato i risparmi energetici, che andrebbero disattivati.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Genova
Messaggi: 47
|
Ciao e grazie per la risposta!
sono sempre lì a tentare di portarlo a 4ghz stabile (e un futuro magari a 4.2) ma le ram mi fanno venire mille dubbi... vanno di fabbrica a 1600mhz. La DRAM frequency nella guida ho letto bisogna mettere il minimo selezionabile in linea con le ram montate, quindi devo selezionare il primo valore disponibile sotto i 1600 mhz? I valori che mi escono tipo 1670, quindi vicini a 1600 ma superiori, devo ignorarli? Altro dubbio riguarda la voce DRAM Bus voltage: leggo che si può alzare a 1,65v massimo. Io nelle ram accanto alle latenze ho letto 1,5v. Quindi al DRAM bus voltage non posso impostare un valore superiore a 1,5v? Ultima domanda che mi sono chiesto era come manovrare il QPI/DRAM Core Voltage. Adesso lo tengo a 1.25v. Finora, ad ogni crash ho aumentato semplicemente il core voltage senza successo e non mi son sentito di portarlo oltre gli 1.35v. Un saluto e grazie ancora.
__________________
Ho concluso positivamente con: naska90 Case: CoolerMaster Stormtrooper - CPU&Dissipatore: i7 950&Corsair Hydro H75 - MoBo: ASUS P6T - GPU: Sapphire R9 280X Vapor-X - HDD: WD Caviar green 1tb - PSU:Corsair TX850M - RAM: 8gb Corsair Vengeance Blue |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Genova
Messaggi: 47
|
Ciao a tutti,
ho ripreso i test dopo esser stato fermo alcuni giorni e ho trovato problemi. Anzitutto, utilizzando LinX come stress test, anche a stock speed compare questo: ![]() Ho pensato sia collegato alla RAM, ho eseguito memtest per 1 ora e 40 minuti e ha fatto pass 1 e error 1. Purtroppo non ho preso il codice errore ( ![]() Ho utilizzato poi IBT con la cpu a 4ghz (167 x 24), Vcore 1.30, QPI/DRAM Core voltage 1.30. Questo il risultato: http://it.tinypic.com/r/33or1vs/8 Le temperature sono decisamente alte ma il mio obiettivo è un OC stabile nei giochi, che non raggiungeranno mai quelle temperature. Quello che non capisco poi è la differenza di frequenza tra Realtemp e CPU-Z come si vede qui durante il test. http://it.tinypic.com/r/2di1y8l/8 Spero possiate aiutarmi, un saluto a tutti!
__________________
Ho concluso positivamente con: naska90 Case: CoolerMaster Stormtrooper - CPU&Dissipatore: i7 950&Corsair Hydro H75 - MoBo: ASUS P6T - GPU: Sapphire R9 280X Vapor-X - HDD: WD Caviar green 1tb - PSU:Corsair TX850M - RAM: 8gb Corsair Vengeance Blue |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.