Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2014, 09:18   #1
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Accedere all'interfaccia web del modem tramite router

Non riesco ad accedere all'interfaccia web del modem che è connesso al router, a parte collegando il modem direttamente al pc fisso via cavo (e assegnando un ip alla scheda di rete).

la configurazione di rete attuale è:

Netgear R7000, IP 192.168.1.1, connesso al pc fisso via LAN1
Netgear DGN3500, IP 192.168.1.70, in modalità "modem only" o bridge mode, connesso alla porta WAN dell' R7000
funziona tutto bene e navigo su internet senza problemi

il problema è appunto che non posso collegarmi a 192.168.1.70 e accedere al modem, da sempre errore di caricamento pagina.

una "finta" soluzione che ho trovato consiste nel collegare un altro cavo LAN da una porta libera del 3500 ad una del R7000, in questo modo riesco a collegarmi al modem, però la connessione ad internet scompare, o meglio, il pc non riesce più a connettersi, mentre i led dell'R7000 segnalano la connessione attiva.

come posso risolvere questa cosa?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 12:26   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Probabilmente perchè il modem ha il dhcp attivo.
Il secondo cavo è l'unica soluzione che io sappia.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 23:04   #3
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Probabilmente perchè il modem ha il dhcp attivo.
Il secondo cavo è l'unica soluzione che io sappia.
però usando il secondo cavo mi cade la connessione ad internet...

nel modem opzioni per il dhcp non ce ne sono, e, tra l'altro, se collego direttamente il modem al pc fisso, senza router di mezzo, il pc fisso non riesce comunque ad accedervi, fino a quando io non vado a impostare manualmente un indirizzo IP nella impostazioni della scheda rete.
questo non vuole forse dire che il dhcp disattivo (dato che non viene assegnato nessun ip al pc)?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 23:46   #4
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Cambia la rete del modem... Mettigli 192.168.2.1 e vedi che succede
Attualmente é pure strano tu vada su internet perché natti (credo) ed entri nella stessa rete...
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene

Ultima modifica di ciriccio : 05-05-2014 alle 00:10.
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 00:23   #5
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 376
Stesso problema.

- Modem Nilox (senza server DHCP) 192.168.0.149
- Router TP-Link ac1750 192.168.0.150
- Uscita (unica) del modem nella Wan del router.
- Uscita Lan del router al PC
- Server DHCP del router attivato.

Connesione OK.

Digitando l'IP del modem, mi da impossibile accedere alla pagina web.

Se collego direttamente il modem al PC e impostando i valori, nella scheda di rete, con IP fisso, digito l'indirizzo del modem, riesco ad accedervi, ma non ho più la connessione ad Internet (anche se i led del modem mi dicono che c'è).

Prima avevo come modem l'Alice gate plus di Telecom collegato in cascata (con server DHCP) attivato sempre con il TP-Link ac1750 come router, digitando il suo (di Alice) IP riuscivo ad accedervi.
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 00:30   #6
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Quote:
Originariamente inviato da xxx_IlPablo_xxx Guarda i messaggi
Stesso problema.

- Modem Nilox (senza server DHCP) 192.168.0.149
- Router TP-Link ac1750 192.168.0.150
- Uscita (unica) del modem nella Wan del router.
- Uscita Lan del router al PC
- Server DHCP del router attivato.

Connesione OK.

Digitando l'IP del modem, mi da impossibile accedere alla pagina web...

Se collego direttamente il modem al PC e impostando i valori, nella scheda di rete, con IP fisso, digito l'indirizzo del modem, riesco ad accedervi, ma non ho più la connessione ad Internet (anche se i led del modem mi dicono che c'è).

Prima avevo come modem l'Alice gate plus di Telecom collegato in cascata (con server DHCP) attivato sempre con il TP-Link ac1750 come router, digitando il suo (di Alice) IP riuscivo ad accedervi.
Stesso problema, stesso consiglio: cambia la rete del modem... Che deve essere uguale alla WAN del router e diversa dalla LAN dello stesso router...
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene

Ultima modifica di ciriccio : 05-05-2014 alle 00:33.
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 11:56   #7
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da ciriccio Guarda i messaggi
Stesso problema, stesso consiglio: cambia la rete del modem... Che deve essere uguale alla WAN del router e diversa dalla LAN dello stesso router...
Cambiato solo l'IP del modem e impostato da 192.168.0.149 a 192.168.1.1
ma il problema persiste
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 12:05   #8
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
nel caso specifico, si può usare il 3500 come router ed impostare Enable PPPoE Relay

ma non è una soluzione pulitissima però

nel caso generale, il router deve essere in una rete ed il modem in un'altra

quindi, è il software del router che deve prevedere un meccanismo per forwardare dalla lan alla rete del modem

se il tuo router lo prevede, si tratta di non fare praticamente nulla, se non lo prevede diventa impossibile

si può ovviamente farlo via telnet ad ogni boot

si tratta di dare un indirizzo virtuale alla WAN che sia nella stessa rete del modem e di usare un paio di regole iptables di tipo MASQUARADE per fare il forward dei pacchetti dalla lan al modem

ad esempio si veda
http://wiki.openwrt.org/doc/howto/ac...em.through.nat
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php..._Configuration

quindi non si tratta di provare a dare indirizzi e reti e via dicendo; o il firmware lo prevede da sé o va fatto a mano, ma ad ogni reboot si perde

PS che questi router costosissimi, ma anche quelli da 15 euro ma quelli costosissimi di più, non prevedano un meccanismo che faccia tutto questo da solo, dicendogli solo "il modem ha questo indirizzo" è semplicemente incredibile

Ultima modifica di alfonsor : 05-05-2014 alle 12:12.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 13:24   #9
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
grazie alfonsor per la dettagliata risposta.

in sostanza mi pare di capire che, nonostante l'R7000 sia un "routerone" da una paccata di soldi tra l'altro, è impossibile per me accedere direttamente al modem, se non usando il barbatrucco di collegare un cavo LAN opzionale che però mi fa cadere la linea, trattandosi quindi di un "attacca-stacca" necessario solo quando voglio accedere al modem stesso

dico questo perchè che io sappia il mio router non può usare openwrt e quindi non posso fare nessuna configurazione particolare..
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 13:31   #10
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
no, non ho detto questo

ho solo detto che lo deve prevedere il firmware del router o lo devi fare a mano ad ogni boot

quindi ti conviene chiedere nel forum netgear se esiste un modo previsto dal firmware per accedere al router
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 13:38   #11
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
già provato, ma non mi hanno dato soluzioni di configurazione sul R7000, quando ho spiegato che mi cade la linea se provo a collegare il cavo LAN "extra" tra router e modem mi hanno risposto:

"Make sure you and any of PC using PPP dial up"

che sinceramente non capisco cosa voglia dire, dato che se per PPP dial up intendono la negoziazione per l'accesso all'ADSL ovviamente non è il pc a farla, ma l'R7000 con il modem direttamente.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 14:46   #12
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
ma per configurare il 3500 come modem come hai fatto?
hai utilizzato la funzione apposita dal menu (mode) o hai spuntato "enable pppoe relay"?
e sul router come hai effettuato la connessione sulla porta wan utilizzando una sessione pppoe?
magari è banale, ma è strano che il secondo cavo ti blocchi la connessione a internet
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 15:07   #13
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
ma per configurare il 3500 come modem come hai fatto?
hai utilizzato la funzione apposita dal menu (mode) o hai spuntato "enable pppoe relay"?
e sul router come hai effettuato la connessione sulla porta wan utilizzando una sessione pppoe?
magari è banale, ma è strano che il secondo cavo ti blocchi la connessione a internet
per mettere il 3500 in modem ho usato il menù apposito dove fa scegliere la modalità di funzionamento dell'apparato. non ho fatto nessun'altra cosa (a parte impostargli l'IP).

poi ho collegato 3500 alla porta WAN del router.

sul router ho solo dato i username e password (aliceadsl) per la connessione, e lui ha fatto tutto il resto impostando la connessione come PPPoE e fine, nient'altro.

non so perchè la connessione "cade", ma il Router non segnala anomalie (ossia sul R7000 il led dell'ADSL resta bianco, e non diventa arancione come quando non c'è connessione), e anche il led di aggancio della linea sul 3500 resta verde.
semplicemente il pc non riesce più a navigare

p.s.
da notare una cosa "strana", sui led di stato del 3500 ho sempre verde quello di aggancio alla linea, mentre resta sempre rosso quello che segnala la connessione adsl (che poi dovrebbe lampeggiare durante il trasferimento dati sulla porta adsl) anche quando navigo normalmente e il router segnala la corretta connessione ad internet
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 17:51   #14
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Guarda, sono abbastanza certo che il problema sia molto semplice da risolvere...
Un'altra cosa che puoi fare é usare il modem normalmente come router ma per semplicità abilitare una dmz sull'altro router per non nattare due volte.
In ogni caso se tu entri nel tuo router come 192.168.1.x, poi visto che il router natta, devi uscire con un ip di tipo diverso.
Quindi per es puoi dare al modem un indirizzamento del tipo 192.168.2.1 ed entrare avendo tua wan per es 192.168.2.2
Metti tutto a mano prima volta...

In ogni caso, immagino che l'unico motivo per il quale stai usando due router è il fatto uno sia ac...
Dico questo perchè, sempre per semplicità, potresti anche usare quello figo come AP e basta...

Ovvero: abiliti il nat nel modem e lo usi normalmente come router

Colleghi quello ac tramite porta lan all'altro

Configuri sia la lan del router che quella del modem sullo stesso indirizzamento.

Non metti niente sulla wan del router...

Configuri i pc con ip dello stesso tipo e come gateway quello del modem...

Insomma questa è un'altra soluzione...

Devi scegliere quale dei due ti piace di più per quanto riguarda il nat e la tua sicurezza... poi per il wifi è ovvio devi usare quello più figo...

Una volta che hai fatto le tue scelte, le cose vanno configurate.

Pure due nat puoi fare... insomma basta sapere che numeri metterci dentro
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene

Ultima modifica di ciriccio : 05-05-2014 alle 18:36.
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 19:20   #15
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
quella luce in modalità modem rimane sempre rossa non ti preoccupare

guarda, siccome hai un router ultimo modello netgear, anche se a quelli importa zero spaccato, frustali sul forum ufficiale netgear

si tratta di due righe da mettere in un file che vengono eseguite ogni volta che la wan del router va online; non lo vogliono fare perché lo sanno solo loro

attaccare un altro filo tra router e modem non serve a niente; il modem sta in una rete il router in un'altra non si parlano tra di loro; per farli parlare dovresti fare uscire la porta del router connessa al modem dal gruppo LAN con brctl e dargli un indirizzo nella LAN del router

perché ti cade la linea al momento non mi viene in mente, sarà qualche porcheria che combina il router
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 20:11   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Controlla se quando colleghi il secondo cavo cambiano gli indirizzi di gateway e dns sul pc.
Prova anche ad aprire il prompt dei comandi e digita
ping 8.8.8.8
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v