|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Salerno
Messaggi: 624
|
chiarimento IP camera Hamlet HNIPC 30 WIRELESS
Salve ragazzi, ho la camera in oggetto (un pò vecchiotta ma ho rispolverato) e funziona tutto con il cavo ma la cosa che mi interessa e farla funzionare in wireless e fino adesso non ci sono riuscito...il,manuale dice di collegarla ad un AP ma io ho un modem router non so se è la stessa cosa....ho provato ad inserire lo stesso canale (10) e impostare l'SSD su modem e sul pannello camera ma se scollego il cavo nulla...buoi totale. Vi allego la guida per configurarla in wireless magari qualcuno può chiarirmi, grazie.
N.B. mi pare di capire che non ci sia una opzione che mi faccia funzionare la camera a pc spento se non riesco ad usarla in wireless... Wireless Interface - • Connection Mode: Determina il tipo di comunicazione Wireless della videocamera. Ci sono 2 opzioni Infrastructure e Ad-Hoc. Di default c’è Infrastructure. - • SSID: Il SSID (Service Set Identifier) è il nome assegnato alla rete Wireless. Esso si auto rileva e mostra l’ SSID della rete Wireless connessa in questa casella (inizialmente c’è scritto default). Questa impostazione di default farà si che la videocamera si connetta a qualsiasi (ANY) access point sotto la modalità network. Per collegare la videocamera ad uno specifico access point della rete, assicurarsi di impostare l’SSID della videocamera con l’ SSID dell’ access point. Digitare una stringa lunga al massimo 32 caratteri (non utilizzare spazi, simboli e punteggiatura poiché non sono permessi) in questa casella. Per collegare la videocamera ad un workgroup Wireless Ad-Hoc, assicurarsi che ci sia lo stesso canale Wireless e che l’SSID corrisponda con quello configurato nel PC/Notebook. - • Wireless Channel: In questa casella è impostato il canale Wireless. Un canale "channel" è un range di frequenze da usare nella comunicazione tra la videocamera e l’access point in modalità Infrastructure, o tra la videocamera ed il PC/Notebook in modalità Ad-Hoc. Selezionare il canale appropriato dalla lista fornita a seconda della regione in cui l’apparecchio è stato venduto.
__________________
Case: THRMALTAKE SWING BLACK "VB6000BWS"/Cpu: E6750 2.6 [email protected] GHZ/ Mb : P5K -E/ WI FI/dissi "Thermaltek BTF 92"/Ram : CORSAIR DDR2 TWINX 4x1024 -6400 800@5-5-5-12/Hd : SAMSUNG 500GB 16MB SATA 2 HD501 LJ/S.Vid. : NVIDA 8500GT SILENT PCIE 512MB HTD/Master: DVD PIONNER DVDRW 112D BLACK/ Alimentatore: Switching power supply 600W/4 Ventole. Ultima modifica di anto_nio : 29-10-2014 alle 12:29. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.



















