Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2013, 14:05   #1
elzevir
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
[HELP] Antenna wifi o Access Point per una distanza di 50mt?

Ciao a tutti.

Scusate, magari la risposta è già scritta nel forum, ma non mi ero accorto di una sezione apposita “wireless” (che stordito!).

Nel frattempo, vi scrivo perché avrei bisogno di aiuto nel portare la mia linea ADSL, tramite un collegamento wireless tra 2 abitazioni (immobili separati) di mia proprietà che distano 50 metri scarsi.

Gli immobili sono separati solo da una stradina di mia proprietà e non hanno nessun ostacolo nel mezzo.

Il mio setup è così configurato:

Abitazione A:
- Linea ADSL
- 1 x router Netgear DG834G - 54Mbps - ( http://it.wikipedia.org/wiki/Netgear_DG834_(serie) )
- 1 x computer Apple macbook

Abitazione B:
- 1 x computer Apple macbook

Mi sto documentando sull'argomento, ma non ho ancora capito quale apparecchiatura sarebbe più adatta al mio caso (perché leggendo sui vari forum, mi sembra di avere intuito che dalla teoria alla pratica ce ne passa...).

Se non sbaglio, dovrei creare un ponte radio/bridge wireless, ma di che tipo?

Per la distanza da coprire mi conviene installare 2 Access Point (1 per ogni abitazione), oppure installare un'antenna direzionale outdoor nella abitazione A che punta verso l'abitazione B?

Qualcuno di questi apparecchi potrebbe fare al caso?
http://www.eprice.it/access-point-wi...?metb=ATG_pcat
http://www.amazon.it/Tp-Link-TL-ANT2.../dp/B000N9B66U
http://www.ubnt.com/nanostation
http://www.eprice.it/antenne-wireles...MLET/d-1367016
http://www.eprice.it/antenne-wireles...etb=ATG_pbrand

Se poteste darmi qualche consiglio ve ne sarei grato!

Ultima modifica di elzevir : 04-01-2013 alle 14:06. Motivo: Inserimento paragrafo in grassetto
elzevir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 21:01   #2
aspirina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 157
Ciao, se fossi in te per prima cosa andrei ad escludere la possibilità di mettere un'access point normale nell'edificio A e sperare che ti arrivi il segnale in B. Anche perché potresti già provare semplicemente affacciando l'access-point che hai verso la strada e con il portatile nell'edificio B vedere se arriva il segnale.
Un'altra soluzione prima di ricorrere a sistemi costosi, potrebbe essere quella di stendere un cavo CAT5 tra i due edifici, risparmieresti denaro, e avresti una linea molto veloce. Così poi nell'edificio B ti basterebbe un normale AP.
Altrimenti come ultima soluzione, come da te proposto, io mi sono trovato bene con le nanostation, sono piccole, abbastanza economiche e semplici da installare nei tetti degli edifici (o eventualmente poggioli). Attento però , non ci devono essere ostacoli nella traiettoria delle due antenne...
ciao ciao
aspirina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 15:53   #3
elzevir
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
Ciao aspirina,

grazie per i consigli!

Ho provato a posizionare il mio modem/router Netgear (casa A) il più possibile vicino alla (casa B). Non ci sono ostacoli nel mezzo e la distanza in linea d'aria è di 47 metri.

Dal macbook della casa B riesco appena a ricevere il segnale wifi e mi chede pure la password WEP per accedere alla rete, solo che dopo averla inserita, mi appare l'avviso “timeout connessione”.

Invece, dal mio smartphone ricevo 1 tacca di segnale e sono riuscito a navigare (anche se la connessione non è molto stabile).

Un eventuale cavo (scelta migliore) non posso prenderlo in considerazione al momento.

Se acquisto una Nanostation Loco (posizionata all'esterno della casa A), dici che me la potrei cavare?

Oppure dovrei prendere 2 Nanostation per fare un bridge Point to Point?

Ciao
elzevir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 16:32   #4
aspirina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 157
Ciao, penso che 50metri sia molto difficile far passare anche dei muri.. secondo me (dato anche il prezzo abbastanza accessibile 50€ ad antenna), ti conviene prenderne due così poi arrivi nell'edificio B con ping e banda ottimi.
Ti ricordo che tra le due antenne non ci devono essere ostacoli..
La scelta di usare una sola antenna (tra l'altro abbastanza direzionale) non è il massimo secondo me, però se vuoi afare la prova d acquistarne una sola puoi provare benissimo.. se eventualmente vedi che la latenza è altissima, ed il segnale dopo aver passato il muro si perde, puoi benissimo aggiungerne un'altra 8in ricezione) in seguito...
aspirina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 17:28   #5
elzevir
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
Ciao,

no, tra i due edifici non ci sono ostacoli ed il modem/router della casa A è sullo stesso livello del computer della casa B (1° piano).

Provare con un AP tipo nanostation e, nel caso non sia sufficiente, installarne 2, mi sembra un'ottima soluzione.

Nel caso di 2 nanostation, devo mettere un AP nella casa B?

Sarei tentato anche di provare a mettere un adattatore Wi-Fi usb nel computer (casa B), per aumentare in ricezione, ma da quello che mi dici, forse non mi conviene...

Grazie!
elzevir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 19:07   #6
aspirina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 157
Si e no, se metti due nanostation, nell'edificio B puoi o usare il cavo per collegarti direttamente o acquistare un AP e crearti una zona wifi.

Ho visto che hai messo nei link anche delle semplici antenne settoriali, immagino tu le volessi sostituire all'antennina che ti esce dal Netgear, ma facendo così perderai il segnale nell'edificio A.
E secondo me se ti fai 4 conti la spesa è molto simile..
prendi due nanostation, costo 100€ (si trovano anche a meno) e hai una OTTIMO link, o pendi una antenna settoriale da sostituire a quella piccola in dotazione con il router e acquista poi un'altra antenna settoriale ed una chiavetta USB da mettere nell'edificio B arriverai sui 50/60€ e hai un link mediocre, perdi la possibilità di avere il wifi nell'edificio A e in più non hai ugualmente il wifi nell'edificio B...
a te la scelta...

PS: ci sarebbe una forse alternativa, ma che anch'essa non fornisce ottimi risultati e sarebbe quella di sostituire l'antenna omnidirezionale che hai con una a più alto guadagno, e di disabilitare la protezione WPA/WEP, abilitando il filtraggio in base al MAC-Address (disabilitando la protezione, si ha un sensibile aumento della potenza di trasmissione, ma si perde un bel po di sicurezza)..
aspirina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 18:28   #7
elzevir
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
Ok, ovvio che per il momento, avendo un solo computer nella casa B, potrei anche evitare di mettere un AP per creare una rete wifi.

Al momento di inserire i link di alcune antenne nel post, non avevo ben chiaro cosa era più adatto alla mia situazione e grazie al tuo consiglio, mi sono reso conto che essendo direzionali perderei la possibilità di usare il wifi nella casa A.

Proverò allora a vedere se il segnale arriva con 1 nanostation e agirò di conseguenza.

Il modem/router ADSL lo dovrò tenere il più possibile vicino alla nanostation?

Grazie ancora e ciao
elzevir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 00:17   #8
aspirina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da elzevir Guarda i messaggi
Il modem/router ADSL lo dovrò tenere il più possibile vicino alla nanostation?
La nanostation deve essere collegata con un cavetto ehternet al router, non prende il segnale wireless dal router che hai ora e lo redirige all'altro edificio.. deve per forza essere collegata con un cavo ethernet e allora funziona..

Uno schema ideale sarebbe questo:

AP(edifcioA) ----> NANOSTION.A <<< >>> NANOSTATION.B ----> AP(edifcioB)
aspirina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 21:51   #9
elzevir
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
Ciao aspirina, rispondo solo ora, perché non mi ero accorto della notifica mail di questo thread.

Tutto molto chiaro e grazie per le dritte!

In pratica vorrei sapere se il cavo tra modem-router/Nanostation deve essere il più corto possibile. Scusa, ma non ero stato chiarissimo.

Secondo te, siccome esistono diversi modelli, mi può bastare la versione Loco (mi sembra la meno potente) per la mia distanza di 50mt circa?

http://www.ubnt.com/nanostationloco

Ciao
elzevir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 13:15   #10
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
ma le nanostation coprono anche distanza che non si vedono sui 70/90 metri?
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v