|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oft_51101.html
L'analista Ben Reitzes ritiene che le future "nuove categorie di prodotti" non permetteranno ad Apple di recuperare una crescita a doppia cifra Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7843
|
È il problema che qualsiasi analista si è posto dal post-Steve Jobs e cioè Apple ripiomberà nel baratro da cui si è risollevata?
Di certo al momento ha una liquidità e un prodotto top che la mantiene a un target price estremamente elevato ma al tempo stesso dal 4S in avanti per gli investitori è stata una delusione dopo l'altra (che non c'entra niente con la bontà del prodotto o le vendite). Il punto è che qualsiasi investitore smaliziato sa che un prodotto non tira per sempre. Iphone è stato un gran cavallo ma invecchia e a ogni generazione che passa aumenta il rischio che le vendite inizino a ristagnare o peggio ancora che appaia una "nuova Apple" con un concept completamente nuovo che ti mette fuori mercato. Certo difficile pensare che a breve Apple possa riscavare la fossa da cui Jobs l'ha tirata fuori ma al tempo stesso non è impossibile ed ad oggi nonostante sia passato diverso tempo ancora nessuno ha dimostrato di poter creare qualcosa che non sia un mero upgrade di quanto già presente. IMHO è ottimistico pensare che ci sarà un'attesa di 12 mesi. Chi ha forti plusvalenze inizierà una campagna al ribasso se non si vedranno nuove idee entro il 3° trimestre 2014. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Dal mi punti di vista, "diventare come MS", significa migliorare notevolmente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7843
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
L'importante sia MS che Apple che non perdono.
Ma adesso entrambe sono in una situazione buona. Le crescite strepitose seguono scomparse repentine. Nokia, Motorola, Ericson, BlackBerry, crescevano a doppia cifra e poi sono finite nel baratro. Tutte le compagnie giapponesi sono scese perché non sono riuscite a tenere il passo degli anni precedenti. Prossimi crolli da paura: Samsung, Google, LG, forse Facebook, twitter. MS e Apple devono essere stabili. esempio se Microsoft (o anche Apple) vendesse l'anno prossimo 100milioni di Lumia ma poi l'anno dopo ne vendesse 20milioni (molto meglio dei 10 attuali) crollerebbe come compagnia. Invece se vendesse 12 poi 15 poi 18 significa che la base e' stabile ed acquisisce nuovi clienti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
L'unica forzatura che trovo è paragonare due società piuttosto diverse, come Microsoft e Apple, se non nelle dimensioni.
Però il ragionamento ci sta. Ormai Apple è un colosso e, come per tutti i colossi, l'impatto sui conti di un nuovo prodotto, per rivoluzionario che sia, sarà marginalmente decrescente. Intanto i suoi cavalli di battaglia, ossia iPhone e iPad, devono fronteggiare una concorrenza viepiù agguerrita. La base di clienti affezionata garantisce margini e stabilità, ma crescere diventa sempre più difficile. Barclays aveva il titolo Apple in "Buy" da oltre 10 anni (incredibile), quindi la decisione può ben dirsi storica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 78
|
la storia insegna che chi cresce troppo in fretta rischia di cadere altrettanto in fretta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
(LG che fa i migliori schermi cinematografici (e di conseguenza anche quelli TV) magari la salviamo,eh.. ![]() parole sante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Apple ha una liquidità tale, che se anche andasse in crisi profonda di idee ed innovazione, punterà a comprare chi ha avuto le migliori.
E' quello che sta già facendo, acquisendo "startup" più o meno grandi (Primesense, Topsy, Snappylabs). Al limite, punterà ad obiettivi più grossi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7843
|
Quote:
Entrambe tra l'altro a differenza di Apple ramificano in molti settori fra cui (anche se non è noto le cifre esatte) anche in debito sovrano quindi un eventuale crollo di queste sarebbe realmente un'ecatombe. È più probabile che vengano sovvenzionate a mani basse dalle nazioni stesse piuttosto che crollino a default. Quando suddetto è appunto il motivo per cui su Samsung gli investitori sono più tranquilli come d'altra parte su google. Hanno un portafoglio merce talmente diversificato che anche se il settore smartphone stagnasse guadagneranno sempre e comunque. Solo il comparto finanza di Samsung e Google è come una piccola nazione. Apple invece ha un core business estremamente redditizio ma estremamente legato a prodotti di un solo macro settore. Inoltre finanziariamente non ha mai voluto operare particolarmente al di là di quanto non sia la catena produttiva vera e propria e quindi non ha grandi rendimenti patrimoniali. Insomma per farla breve Apple vive della vendita dei telefoni, tablet e tutto ciò che vi è collegato. Samsung o Google vivono di rendite diverse da 100 settori diversi, ivi compresa anche la pura finanza. Ecco mettiamola così... Apple è una società con tot prodotti. Google e Samsung invece vengono analizzate più come piccole nazioni con produzioni e interessi a 360°. Ovviamente è una spiegazione molto semplicistica ma sull'argomento ci si potrebbe scrivere un libro. Cerchiamo di mantenere la discussione in termini finanziariamente credibili e non di pura fantascienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Barclays, io l'avrei fatto già un annetto fa.
Le "rivoluzioni" sono orologini, televisione e smartphone in policarbonato? Quote:
Avresti potuto dire le medesime cose degli altri grossi protagonisti che si sono succeduti negli ultimi 15 anni. Crollo no ma un forte ridimensionamento si. Mettiti comodo e comincia a contare i prossimi 3 anni. Quote:
CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 21-02-2014 alle 10:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
bisogna anche dire che barclays vede un anno di non forte crescita, non di calo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
Gli analisti e societa di rating guardano al tasso di crescita futura. Apple è un'azienda che fattura 170miliardi di dollari l'anno piu del doppio di microsoft, inutile credere che possa crescere ancora a due o addirittura tre cifre. Per il momento Apple sta mantenendo la linea indicata da Jobs, ossia puntare sul prodotto e non al market share fine a se stesso. Finchè continuera cosi, concentrandosi su pochi grandi prodotti, manterrá alto il valore del suo brand e la soddisfazione cliente. Essere come microsoft significa aver raggiunta una maturitá ed una soliditá. Gli investitori possono finalmente lasciarla in pace di operare e speculare da qualche altra parte. Google ad esempio è molto sopravvalutata, fattura 4 volte in meno di Apple ed ha una capitalizzazione di 400mld di dollari. Basti pensare che itunes fattura circa la metá (25mld di dollari) dell'intero business della pubblicita on line di google..
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
In generale chiunque faccia differenziazione nei propri servizi è molto difficile che crolli del tutto.
Puoi perdere in 1-2 settori, ma se sei presente in altri 10 è difficile. Samsung è un colosso, non produce mica solo smartphone. Google anche sta cercando di investire in altri settori, in ogni caso gli introiti derivanti dalla pubblicità e dal suo motore di ricerca in primis gli garantiscono un bel po' di fondi. A meno che la concorrenza non tiri fuori qualcosa di estremamente migliore a Google Search, la vedo difficile, anche perché ormai è diventato il motore di ricerca de-facto. La storia ci insegna (Microsoft) anche che se non fai concorrenza sin dall'inizio, è dura scalare la cima poi. Apple non è che abbia tutta questa grande differenziazione. Ha avuto il boom con iPhone (neanche con iPad), che probabilmente ha potuto anche trainare in parte le vendite di sistemi Mac. Una volta trovata la gallina dalle uova d'oro, è impensabile credere che essa vivrà per sempre. E onestamente da iPhone 4 in poi (ma forse anche da prima, bisognerebbe chiedere ai possessori) non mi sembra che ci sia stata questa grande evoluzione. D'altro canto, puoi evolvere l'hardware quanto ti pare, ma il software? Servono nuove idee. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Guarda che Google potrebbe benissimo anche dismettere oggi Android che non influisce sulla sua stabilità! Non è android che porta i profitti a Google. E tutto il resto, pensa solo alle Ads, che porta introiti paurosi e di fatto siamo di fronte ad un quasi monopolio (almeno fuori dagli USA) in questo settore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.