Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2014, 12:24   #1
Vic26s
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 3
Consiglio APU AMD? Aiuto!

Ciao a tutti.

Vado veloce, ho un vecchio pc che sto vendendo con questa configurazione(procio: core 2 quad 6600q - scheda video: AMD 6670hd da un 1gb - ram 2 gb ddr2). Vorrei fare un upgrade e ho visto le apu amd pensavo di prendere le kaveri o un a10-6800k.

Uso principalmente desktop

Giochi: fin ora ho giocato con quella configurazione a 1366x768 credo di rimanere con questa risoluzione gioco principalmente a Starcraft 2/Anno 2070 o al massimo skyrim ma non voglio per forza giocarci con le impostazioni ultra mi basta una grafica normale.

Ho un budget di 220 euro per prendere processore, scheda madre, un eventuale scheda video(se non dovessi prendere le apu) e ram(ma vado di una provvisoria per adesso). Insomma il discorso è: gioco di rado ormai e non pretendo prestazioni grafiche mozzafiato mi basta che tutto vada senza inceppamenti con opzioni normali, avere una base su cui fare upgrade in futuro e avere un comparto desktop allo stesso livello o migliore di quello che ho avuto fin ora. Cosa mi consigliate con quel budget?
Vic26s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 12:32   #2
River83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 193
L'a10 6800k ha una scheda video integrata paragonabile alla tua. Quindi avresti circa le stesse prestazioni. È vero che potresti fare un dual graphic con la tua scheda video, se non la vendi, e avresti un notevole boost. Io però prendi pero una scheda madre fm2+ compatibile anche con kaveri, e ram veloce se puoi!

Io con un 5800k e 6570 giocavo a bf3 in full hd a dettagli medi....
River83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 18:47   #3
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quoto River83: dato il budget la soluzione migliore è un 6800k e scheda madre fm2+. Considera però che come upgrade avrai miglioramenti lato x86 ma in gaming la sola igpu offrirà prestazioni paragonabili alla 6670 che già possiedi. La situazione cambia se le configuri in dual graphics, i nuovi drivers peraltro hanno sistemato parecchi problemi.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 21:19   #4
Vic26s
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 3
grazie per le info credo che prenderò una 6800k alla fin fine quello che mi serve è proprio un miglioramento per quanto riguarda le prestazioni non gaming, per il gaming mi basta come gioco per adesso al massimo metterò una scheda video in futuro per il dual graphics.
Vic26s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 16:29   #5
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Vic26s Guarda i messaggi
grazie per le info credo che prenderò una 6800k alla fin fine quello che mi serve è proprio un miglioramento per quanto riguarda le prestazioni non gaming, per il gaming mi basta come gioco per adesso al massimo metterò una scheda video in futuro per il dual graphics.
meglio il 7700k che supporta mantle.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 23:04   #6
keshava
Senior Member
 
L'Avatar di keshava
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
4 gb di ram 1600(futuro upgrade +4)

mobo am2+

il 7700k sarebbe da preferire ma il budget è limitato, il 6800k ci rientra, altrimenti tocca prendere una ciofega di MOBO
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius
comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa...
keshava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 13:24   #7
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Punterei minimo ad 8 Gb di Ram (di cui 1 sarà dedicato alla igpu), e visto l'utilizzo gaming possibilmente a 1866 Mhz.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 14:37   #8
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Ma se fa il dual graphics con la 6670, non gli bastano 4gb?
Comunque vai di 5800k, è poco più lento del 6800k ma costa 25 euro in meno.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 16:02   #9
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
Se vuoi migliorare punta ad una piattaforma am3+ con un fx 6300 almeno, altrimenti passi da un quad core ad un "quad" con potenza di poco superiore e una piattaforma senza particolari sbocchi futuri. Mentre su am3+ potrai montare anche un 8XXX.
__________________
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 16:06   #10
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Se vuoi migliorare punta ad una piattaforma am3+ con un fx 6300 almeno, altrimenti passi da un quad core ad un "quad" con potenza di poco superiore e una piattaforma senza particolari sbocchi futuri. Mentre su am3+ potrai montare anche un 8XXX.
Semmai è l'am3+ a non avere più sbocchi futuri, dato che una nuova cpu fx non è ancora nei progetti futuri di amd.
Poi tra 6300 e 8320 non c'è molta differenza, solo in editing la si nota un po', ma se si porta il 6300 a 4.5 ghz, se la giocano.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 19:59   #11
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Ma se fa il dual graphics con la 6670, non gli bastano 4gb?
Comunque vai di 5800k, è poco più lento del 6800k ma costa 25 euro in meno.
In configurazione dual graphics con la 6670 possono andare anche 4 Gb 1600 Mhz (le gpu dovrebbero appoggiarsi alla memoria dedicata sulla scheda). Il 5800k è un'opzione, si perde soprattutto in capacità di overclock.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 20:44   #12
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
In configurazione dual graphics con la 6670 possono andare anche 4 Gb 1600 Mhz (le gpu dovrebbero appoggiarsi alla memoria dedicata sulla scheda). Il 5800k è un'opzione, si perde soprattutto in capacità di overclock.
Al massimo prende 200-300 MHz in meno, non è una grossa perdita.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v