Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Offerte telefoniche e gestori telefonici

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2014, 16:38   #1
Geovign
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 9
In cerca di nuovo operatore

Buon pomeriggio a tutti,
fino a ieri ero un normale utente Infostrada, ma ieri sera mi sono stancato.
Dopo avere effettuato l'upgrade a Absolute 20mb e trascorsi i dieci giorni per effettuare "loro prove" (?), non ho riscontrato alcun cambiamento.
Ieri sera parlando con il servizio tecnico 155 mi hanno detto che con il passaggio alla 20mb non avrei ottenuto miglioramenti sulle prestazioni della mia adsl e che la velocità di aggancio a 2mb era il massimo ottenibile.
Non voglio entrare nel merito "commerciale" della vicenda perchè... "..lei doveva prima etc, etc.", ma capire se secondo voi c'è la concreta possibilità, cambiando operatore, di migliorare la mia situazione.
Fornisco di seguito alcuni dati attuali:
Abbonamento adsl+voce
Collegato su rete infostrada - ethernet
Da modem/router:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 256123
Lan Rx : 135858
ADSL Tx : 100183
ADSL Rx : 153663
CRC Down : 0
CRC Up : 275
FEC Down : 0
FEC Up : 706
HEC Down : 379
HEC Up : 0
SNR Up : 22.6
SNR Down : 18.0
Line Attenuation Up : 33.0
Line Attenuation Down : 55.8
Data Rate Up : 381
Data Rate Down : 1999

Qualcuno ha darmi qualche consiglio?
Grazie
Geo
Geovign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 18:28   #2
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
L'unico operatore che forse (anche se dubito fortemente) potrebbe darti qualcosina in più in quella situazione è Telecom.

Sei evidentemente in wholesale, quindi non raggiunto direttamente dalla rete Infostrada (né dalla rete di nessun altro operatore).
In pratica gestisce tutto Telecom che poi dà il pacchetto a Infostrada.
Quindi avrai gli stessi problemi con tiscali, fastweb, teletu.

Solo con Telecom hai una rara speranza che sia un pochino meglio, ma cmq i miglioramenti sarebbero minimi mi sa. Visti i prezzi Telecom non so quanto convenga
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 19:05   #3
Geovign
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 9
Ciao Marcos86,
innanzitutto grazie per l'interessamento.
Da quanto ne so, oggi sono collegato direttamente alla linea infostrada e non in wholesale. Poi posso sbagliarmi, ma mi è stato confermato direttamente da loro e l'importo che dovrò pagare non contempla maggiorazioni per "wholesale".
La cabina dovrebbe essere distante indicativamente sui 3,5/4,0 km (secondo l'attenuazione) e secondo tabelle etc. dovrei riuscire ad agganciarmi intorno ai 7 mb . ( ...forse)
Quindi pensi Telecom... soluzioni wifi? Nel nostro territorio c'è ngi con eolo.
Geo
Geovign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 00:05   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
anch'io consiglierei telecom per provare a migliorare la situazione, comunque per iniziare comunica con il capire esattamente quanto disti dalla centrale per esser sicuro che quell'attenuazione sia "colpa" della distanza da essa e non di altri fattori
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 10:15   #5
Geovign
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 9
Provando alcuni siti ottengo risultati diversi:
- kqi.ti : la centrale dovrebbe essere a 2,4 km (controllato anche con numeri di alcuni vicini)
- con i dati di attenuazione e snr, la centrale dovrebbe trovarsi a circa 4,0 km
Risultati estremamente contrastanti: distanza accettabile con linea penosa oppure effettivamente tanta distanza?
Di certo posso affermare che in cabina sono collegato a rete Ethernet e non Atm (fonte Lido di Telecom oltre a conferma di Infostrada).
Resta il dubbio che non riesco a risolvere della "effettiva" distanza dalla cabina Telecom.
Geo
Geovign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 10:59   #6
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Geovign Guarda i messaggi
Resta il dubbio che non riesco a risolvere della "effettiva" distanza dalla cabina Telecom.
verifica la via della centrale da qui http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php e poi calcola la distanza con google maps
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 12:11   #7
Geovign
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 9
Il sito da te indicato mi riporta alla stessa centrale indicata da kqi.it .
La distanza rilevata con google maps indica 3 km con percorso stradale; ma i cavi telecom che giro fanno?
E' il caso di ritenere la distanza più vicino alla realtà quanto indicato da kqi.it e cioè distanza di 2,4 km?
Geo
Geovign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 12:17   #8
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
se il percorso stradale ti da 3km presumibilmente la lunghezza del cavo e'maggiore quindi l'attenuazione potrebbe anche esser giusta, comunque per scrupolo dai un'occhiata a questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013 magari ottimizzando l'impianto domestico riesci ad abbassare leggermente l'attenuazione... sempre che ci sia qualcosa da migliorare
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 16:25   #9
Geovign
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 9
Ho letto parte dellla discussione da te indicata, san80d, e personalmente non ritengo di avere problemi al mio impianto interno al fabbricato; tra l'altro se collego il modem/router (Asus dsl-n55u) non vedo modifiche sull'attenuazione.
Proverò a valutare eventuali offerte Telecom per l'eventuale passaggio.
Se dovessero esserci ulteriori prove, sarò ben felice di farle per valutare più approfonditamente la mia situazione.
Intanto grazie a tutti.
Geo

Ultima modifica di Geovign : 23-02-2014 alle 16:34.
Geovign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 17:12   #10
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
un'altra prova che potresti fare e' quella di provare un altro router, se ne hai uno di scorta o riesci a procurartene uno, perché l'asus per colpa del chipset che monta potrebbe non essere efficiente su linee difficili
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 17:25   #11
Geovign
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 9
Con il vecchio abbonamento (Libero Absolute) utilizzavo un 3Com ma la portante di aggancio era pressochè identica.
Proverò a vedere se riesco a trovare eventualmente un moden con chip Broadcom, se questo intendevi.
Effettivamente a qualcuno, leggendo in giro, il modem Asus ha dato problemi con linee collegate su dslam Alcatel o similari.
Geo
Geovign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 17:30   #12
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Geovign Guarda i messaggi
Proverò a vedere se riesco a trovare eventualmente un moden con chip Broadcom, se questo intendevi.
si esatto, prova, giusto per scrupolo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 17:41   #13
Geovign
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 9
Ok. Mi servirà qualche giorno...
Domandona: sai per caso quali sono i comandi telnet per info sulla linea adsl con il modem Asus? Con il classico "adslctl info --vendor" non funge.
Ho provato a dare una letta al thread ufficiale su Hwupgrade, ma oltre 700 pagine ...
Geo

Ultima modifica di Geovign : 23-02-2014 alle 18:51.
Geovign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 17:45   #14
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Geovign Guarda i messaggi
Domandona: sai per caso quali sono i comandi telnet per info sulla linea adsl con il modem Asus? Con il classico "adslctl info --vendor" non funge.
Ho provato a dare una letta al tread ufficiale su Hwupgrade, ma oltre 700 pagine ...
non lo so, prova a chiedere nel thread
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 09:03   #15
Geovign
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 9
Sono riuscito a trovare un moden Netgear grazie alla grande disponibilità di un negozio di informatica del mio paese.
Ho potuto quindi verificare le differenze di attenuazione e snr con i due apparati:

Netgear DNG2200.v4/Asus DSL-N55U
Att. Down 52/59
Att. Up 30/33
snr Down 18/20
snr Up 25/22

Onestamente non sono in grado di valutare nel complesso la differenza tra le due prove, se non ovviamente un decremento sensibile nella attenuazione in download, che però non ha modificato l'aggancio della portante adsl fissata in 1,999 Mbit/s per entrambe le apparecchiature (secondo me limitato dall'operatore).
Finalmente tramite telnet sono riuscito ad interrogare la DSLAM a cui sono collegato e questo è il risultato:

/ # adslctl info --vendor
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 877 Kbps, Downstream rate = 4192 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 381 Kbps, Downstream rate = 1999 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa1f2
ChipSet VersionNumber: 0xa1f2
ChipSet SerialNumber:

I dati hanno confermato che la DSLAM ha chipset della Broadcom, ma mi "insospettiscono" i valori massimi di Upstream e Downstream ai quali non riesco dare una corretta valutazione.
Geo.
Geovign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v