|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
|
Scheda PCI x Sata/eSata
http://www.amazon.it/SCHEDA-ADATTATO...s=scheda+esata
La scheda in questione ha due entrate Sata interne e due eSata. Volevo intanto capire se è installabile nella mia scheda madre (su quale slot), se è possibile collegare 4 periferiche contemporaneamente o se eventualmete mi potete consigliare qualcosa di meglio. Grazie.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2 Ultima modifica di winoni71 : 02-01-2014 alle 13:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ti consiglio di rimuovere il link perché è vietato da regolamento.
Per il resto, la scheda che hai indicato ha un'interfaccia PCIexpress x1, quindi può andare in qualsiasi slot PCIe della tua scheda madre (Z68 Extreme4 Gen3, giusto?) La tua scheda ha 2 slot PCIe x1, ma come sopra può andare in qualsiasi altro slot PCIe libero eventualmente, non necessariamente x1. Non può essere montata invece in nessuno dei due slot PCI. Puoi collegare contemporaneamente 4 dispositivi (di che dispositivi si tratta?)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
|
Hard disk.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10895
|
Mi sa che puoi collegarne solo 2 contemporaneamente, già guardando la foto.
Primo perchè si vedono le 2 serie di jumpers appena sotto i connettori interni, che servono a selezionare le porte interne o le esterne ( singolarmente ) Secondo perchè, se è vero quanto scritto al link che hai postato , il chipset ASM1061 è 2 x sata3: http://www.asmedia.com.tw/eng/e_show...s.php?item=118 .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
|
Nelle caratteristiche c'è scritto:
Trasferimento di dati celere e alta capacità (max. 750MB/s 6.0Gbps) Non è quindi Sata 6? Da wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA#SATA_3.0]: Serial ATA 3.0= Serial ATA-600, 6 Gbps (768 MB/s), 4,8 Gbit/s (600 MB/s).
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2 Ultima modifica di winoni71 : 02-01-2014 alle 16:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10895
|
SATA6 che velocità avrebbe ?
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
|
6 Gbps, mentre la Sata 3 3 Gbps.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10895
|
Rileggi meglio al link di wiki che hai postato.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
|
Quote:
Comunque l'importante è che sia la versione più veloce, e a quanto pare lo è.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2 Ultima modifica di winoni71 : 02-01-2014 alle 17:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si il chipset è SATAIII, quindi ha la maggiore banda a disposizione.
Cionondimento ti avevo chiesto cosa intendevi collegarci perché monta -come tutti i controller economici- un chipset abbastanza scadente (AsMedia) che non da prestazioni particolarmente brillanti. Questo può essere un problema nel caso tu debba collegarci un SSD, ma in caso di dischi rigidi puoi andare tranquillo ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
|
Mi è arrivata oggi la scheda, l'ho installata e ho installato i driver presenti nel dischetto incluso, ma non funziona.
Ho collegato un masterizzatore dvd alla presa SATA interna, quando accendo il PC, il dispositivo compare nella lista della schermata iniziale, ma tutto si blocca appena compare il logo di Windows. Ho provato anche a collegare una docking station alla presa esata esterna e in quel caso non riconosce nemmeno il dispositivo, ne in fase di accensione ne a computer acceso. Ho provato a collegare la scheda a tutti 3 le entrate PCI disponibili. Devo cambiare qualche impostazione nel BIOS? Grazie.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2 Ultima modifica di winoni71 : 10-01-2014 alle 17:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quindi se colleghi una periferica a PC spento, quando lo accendi il boot si blocca?
Che impostazioni hai a livello di BIOS per le connessioni PCIe? Comunque è abbastanza strano, perché teoricamente non dovrebbe servire fare altro.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
|
Quote:
Non ho trovato una sezione con le impostazioni per le connessioni PCIe nel BIOS della mia scheda madre.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
se si blocca al boot, prova a controllare la seguenza di boot.
quella scheda non supporta 4 periferiche in contemporanea. controlla i jumper leggi il manuale o 2 interne o 2 esterne oppure 1 interna e 1 esterna. ps: riguardo che sia sata 3 o 2 con interfaccia pcie x1 è inutile che sia sata3. doppiamente se ci si collega un hd meccanico ![]()
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
|
Ho provato la scheda con un altro PC, il boot non si blocca e le periferiche collegate internamente funzionano, ma continua a non rilevare le periferiche collegate alle entrate eSATA, l'unica cosa diversa rispetto al mio PC che mi venga in mente è che avendo un HDD classico il controller SATA non è impostato in AHCI.
Nel mio PC, l'unica periferica presente nella sequenza di boot è l'SSD con il sistema operativo, le altre le ho disabilitate tutte. Per quanto riguarda i jumper, non intendendomene, metto qui sotto le foto della periferica. ![]() ![]()
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Dalla sola foto non si capisce molto, bisogna consultare il manuale della periferica. Se non te ne hanno fornito uno, allora dovrai cercarlo su Google con il nome del modello.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10895
|
Per abilitare le porte esterne devi spostare i jumper nell'altra posizione, tutto il gruppo di 4 jumper sul contatto libero .
I pin 1 dei jumpers sono quelli dal lato dove la serigrafia ha la linea più spessa. C'è anche una tabellina stampata, non mi sembra coplato. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
|
Quote:
Qualche idea? Potrebbe dipendere dal controller SATA in AHCI?
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
ribadisco: ti si blocca al boot per via che il bios cambia le priorità!!!
averla colegata su un altro pc e nn ti da errore.. che scheda madre era? magari nn da errori perchè nn sopporta il boot da pci-e....che impostazione del bios aveva?? nb: nn c'è nessuna voce riguardante il boot pcie ![]() collega il tutto e posta che tipo di schermata che vedi al blocco. cmq con la scheda ci sarà un cd, e se nn c'è vai sul sito del costruttore lì c'è anche il manuale. ![]()
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.