|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...t-s_50478.html
Al CES 2014 di Las Vegas, Oledcomm ha mostrato la sua tecnologia per lo scambio di file fra dispositivi mobile, che ha come caratteristica principale quella di utilizzare segnali luminosi per veicolare i dati Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
|
Direi più un'evoluzione che una rivoluzione... Già da più di un decennio il segnale audio può essere veicolato tramite tos-link che non è ne più ne meno che "un incartamento" di un segnale luminoso
![]()
__________________
Membro Hwup's Kiss Army |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
non vedo come sia possibile che questa tecnologia possa essere usato come l'ibeacon. Non serve mica un rilevatore speciale di luce in grado di percepire l'intermittenza della luce?
__________________
IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
|
tutto quello che potrebbe servire a eliminare le onde elettromagnetiche è il benvenuto...
__________________
Asus P8Z77-V PRO THUNDERBOLT Intel i5 3570K Noctua NH-U12F Corsair Twin2x4096 -1600C8 Radeon HD6870 Samsung 2232BW Seasonic Energy + OCZ RevoDrive 120GB Western Digital WD740GD Maxtor SB250SO Samsung SH-S183A CoolerMaster Stacker 810 NetGear DGN3500 Synology DiskStation211 (2 x Samsung HD203WI) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
cioè a passare dati generici e mi dissi appunto ma che stronz*** usarli solo per l'audio... come al solito le innovazioni viaggiano con una lentezza assurda
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ilê-de-France
Messaggi: 319
|
Quote:
![]() non sono diffusi in ambito casalingo(anche perché più costosi dei collegamenti in rame), ma ti assicuro che tutte le reti di grandi dimensioni usano la fibra per le dorsali,e i collegamenti principali
__________________
There is no cloud, it's just someone else computer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Quote:
![]() La SIP sperimentava la trasmissione di dati con fibra ottica oltre un quarto di secolo fa. I costi sono quelli che sono, ed evidentemente, fino a qualche anno fa, non era pensabile non utilizzare un "cavo", per convogliare i segnali. Fra l'altro, in ambito casalingo, con una USB2 o una Firewire 800, per anni hai potuto ottenere una larghezza di banda sufficiente. Mi pare che Thunderbolt utilizzi proprio la fibra ottica, ma sembra avere ancora una diffusione limitatissima.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps Ultima modifica di flapane : 13-01-2014 alle 20:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Sinceramente, non riesco a capire a cosa serve utilizzare l'ottica per questo oggetto..
Quote:
Perché usare una tecnologia progettata per problemi di distanza nei collegamenti e per trasporto di moli mastodontiche di dati per gli usi di un normale utente? La tecnologia non va "sprecata" dove non serve. Un semplice cavo basta e avanza per qualsiasi uso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
|
Quote:
- un cavo "sottile" a fibra ottica oppure a fibra plastica lo si curva ma guai a piegarlo troppo perchè se si spezza la fibra (o se si snerva se è in plastica) è fottuto, infatti uno dei parametri dei cavi è il "minimum bend radius" (minimo raggio di curvatura); - serve un circuito optoelettronico da accoppiare alla fibra (operazione meno semplice rispetto a collegamenti elettrici); - il circuito optoelettronico ad altissima velocità include un laser, solo in tempi relativamente recenti li si è integrati su chip abbassando i costi. E' per questo che i produttori di materiale elettronico "consumer" non è che abbiano una gran fretta di passare alle fibre ottiche (pensate a milioni di utonti che piegano troppo i cavi in fibra ottica e poi portano tutto quanto in riparazione), senza contare che un sacco dei brevetti fondamentali per uso consumer sono recenti, quindi oltre ai costi "tecnici" ci sono in proprorzione più royalties di mezzo. Non fa una gran differenza ma a volte bastano anche centesimi di differenza sul costo dei connettori a far pendere l'ago della bilancia in un senso oppure nell'altro. Basta pensare che anni fa si pensava che per i 100Mbit/s si sarebbe abbandonata l'ethernet per passare tutti alle fibre ottiche, mentre ora l'ethernet da 1Gbit/s è roba normale (anche se è relegata a tratti "corti", non appena si supera una certa distanza la fibra ottica regna suprema). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
mi riferivo all'ambito casalingo non alle farm
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
|
Quote:
![]()
__________________
Asus P8Z77-V PRO THUNDERBOLT Intel i5 3570K Noctua NH-U12F Corsair Twin2x4096 -1600C8 Radeon HD6870 Samsung 2232BW Seasonic Energy + OCZ RevoDrive 120GB Western Digital WD740GD Maxtor SB250SO Samsung SH-S183A CoolerMaster Stacker 810 NetGear DGN3500 Synology DiskStation211 (2 x Samsung HD203WI) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
|
tu nn hai paura del wifi ma stranamente sembra che il 40% degli aborti entro le prime 7 settimane sia dovuto proprio a quello...
__________________
Asus P8Z77-V PRO THUNDERBOLT Intel i5 3570K Noctua NH-U12F Corsair Twin2x4096 -1600C8 Radeon HD6870 Samsung 2232BW Seasonic Energy + OCZ RevoDrive 120GB Western Digital WD740GD Maxtor SB250SO Samsung SH-S183A CoolerMaster Stacker 810 NetGear DGN3500 Synology DiskStation211 (2 x Samsung HD203WI) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
ma in pratica e' come l'infrarosso che avevamo sui telefoni 10+ anni fa ma piu veloce?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
Non cominciamo a chi la spara più grossa sulle onde EM. Perché onda EM è sia la luce visibile che le onde radio che i raggi gamma. E se non se ne sa la differenza allora meglio tacere. Tornando IT: nello specifico magari sarebbe il caso di approfondire. Di sicuro il led non è acceso e spento, è troppo riduttivo dire così. Nessun LED può essere commutato ad un gigahertz, per raggiungere 1 gbps, ergo si usano sicurmente tecniche di modulazione di ampiezza attorno ad una portante, per poi mandare più stream di dati a diversi colori, sfruttando lo spettro visibile. Modulazioni di frequenza e di fase non sono possibili alle frequenze della luce visibile, ma mai dire mai, qualche materiale dall'indice di rifrazione variabile e il gioco è fatto, ma mi chiedo come sia fatto il demodulatore. Esatto Phoenix-voodoo credo sia una roba del genere ma fatto in luce visibile. Il punto è che una tecnologia del genere ha due limiti: il bassissimo SNR dovuto a radiazioni di fondo e a orientamento del trasduttore e poi il fatto che supponiamo un negozio con dei faretti che lo illuminano con nascosta questa tecnologia, l'utente finale deve essere in visibilità ottica del faretto, per cui se uno tiene in cellulare in tasca ed al buio oppure semplicemente non orientato verso un punto luce nella maniera corretta, non è in grado di ricevere dati. Ma non solo. come si fa a ritrasmettere dati da cellulare a punto luce? che potenza occorre e che perfetta angolazione occorre per reindirizzare il fascio da telefono a faretto? Visto che il tutto si basa su standard 802.15, a sto punto tanto vale usare bluetooth o zigbee che sono RF e sono tecnologie ben rodate.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
non vorrei esagerare, ma forse quei 4 anni a Versailles potevano inverstirli in qualcosa di piu utile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 125
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
|
Quote:
ma stai tranquillo!! fai molti più danni al tuo corpo mangiando tutte le cose che l'uomo produce in questo periodo che le cosiddette polveri sottili ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
![]()
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.