Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2014, 10:03   #1
fabiodg159
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
Upgrade Ram

Salve a tutti,
Avrei bisogno di qualche consiglio e suggerimento in merito alla sostituzione della Ram.
Premetto che fino ad ora non ho mai fatto un uso esagerato del mio pc, e non ho mai avuto esigenze o problemi particolari. Ultimamente però sto entrando nel mondo dell'editing audio e dell'home recording (senza alcuna pretesa, esclusivamente per uso personale) e nel software che utilizzo per editare quando inizio ad aprirci troppa roba mi va in overload la CPU (più precisamente mi si riempie la barretta "Asio time overload").
Presumo che il problema sia principalmente della Ram, dal momento che ho solo 2gb che, stando a quello che ho letto in giro, sono davvero pochi per fare questi lavori. Fino a quanto la posso espandere?
Vi dico nello specifico le caratteristiche del mio pc, così potete consigliarmi meglio.

Processore: Intel Pentium(R) Dual-Core CPU E5700 @3Ghz 2.99Ghz
Ram: 2gb DDR2
Sistema operativo a 32bit (con supporto per l'elaborazione a 64 bit).

Stando così le cose, da quello che ho letto in giro posso spingermi al massimo sino a 4gb di Ram, perché il sistema operativo a 32 bit non ne legge di più.
La mia domanda a questo punto è: installando un sistema operativo a 64bit (che se non ho capito male è compatibile col mio pc), con quel processore, fino a quanto posso spingermi con la Ram?

Grazie in anticipo,
Fabio

Ultima modifica di fabiodg159 : 10-01-2014 alle 12:46.
fabiodg159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 11:08   #2
fabiodg159
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
Forse può essere utile sapere anche che la scheda madre è una ASRock G31M-GS.
La Ram come ho detto è di 2Gb DDR2 a una frequenza DRAM di 332.5 Mhz, e l'FSB : DRAM è 3:5. Credo però di avere due slot, in quanto su CPU-Z se apro la tendina nel "Memory Slot Selection" visualizzo:
- Slot #1 (con tutti i dati della Ram installata)
- Slot #2 (tutto grigio, in quanto non utilizzata).
Che operazione mi consigliate di fare per migliorare le prestazioni del mio pc? E' sufficiente passare alla versione di Windows a 64-bit e aumentare la Ram, magari montandone due da 4gb?

Attendo i vostri preziosi suggerimenti,
Fabio

Ultima modifica di fabiodg159 : 10-01-2014 alle 12:45.
fabiodg159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 16:16   #3
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Come correttamente hai detto, nei sistemi a 32bit non è possibile oltrepassare i 4GB; se utilizzassi un OS a 64bit, potresti aggiungere un quantitativo massimo di ram pari a 8GB.
In particolare, la tua mobo supporta moduli DDR2 800/667 MHz.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 16:22   #4
fabiodg159
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
Grazie per la risposta, mi hai tolto un bel dubbio!
fabiodg159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 16:44   #5
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da fabiodg159 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, mi hai tolto un bel dubbio!
Di niente.
Aggiungo solamente che la limitazione relativa agli 8GB di ram è dovuta alla tua mobo, non all' OS a 64bit.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 11:21   #6
fabiodg159
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
Perfetto.
Mi confermi anche il fatto che, se CPU-Z mi fa aprire la tendina e mi fa selezionare dal menù a tendina Slot #2, ho effettivamente due slot per la ram? In questo caso quale configurazione è consigliabile? 1x8 gb o 2x4 gb?
Questa modifica mi darà dei miglioramenti di prestazione considerevoli, o i miglioramenti non li noterò più di tanto?
Scusate per l'ulteriore disturbo.
Fabio
fabiodg159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 14:40   #7
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Si, la tua mobo possiede due slot, e supporta il dual-channel (applicabile solo se i due banchi sono uguali). Quest' ultimo non incrementa le prestazioni in modo tangibile, tuttavia contribuisce anche ad evitare il crearsi di colli di bottiglia. Per questo motivo, e per il fatto che comunque la mobo supporta massimo 8GB di ram, sarebbe inutile acquistare un banco da 8GB lasciando vuoto ed inutilizzabile l' altro slot. Pertanto consiglio una configurazione 2x4GB.
Passando dagli attuali 2GB a 8GB non si avranno differenze prestazionali stratosferiche, tuttavia le applicazioni che ne fanno forte uso ne gioveranno in particolar modo, nonché il multitasking sarà più "fluido".
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 15:53   #8
fabiodg159
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
Grazie mille, sei stato gentilissimo e chiarissimo.
fabiodg159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 15:55   #9
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da fabiodg159 Guarda i messaggi
Grazie mille, sei stato gentilissimo e chiarissimo.
Siamo qui per questo.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v