Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2014, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...hsm_50413.html

Novità anche per Sigma all'International CES di Las Vegas, con la presentazione di un'ottica fissa molto luminosa, 50mm e apertura f/1.4, e la versione aggiornata del tuttofare 18-200mm f/3.5-6.3 stabilizzato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 08:34   #2
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Il nuovo Sigma 50 presentato, non è quello in foto, ottimo ma già in catalogo da diversi anni.
Il nuovo 50mm appartiene alla serie Art ed è questo qui linkato:
http://www.sigmaphoto.com/product/50...=jan-m-02-50mm
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 08:58   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Il nuovo 50mm, rispetto al vecchio ha un grosso cambiamento, la geometria dell'ottica. A quanto mi torna non è più un doppio gauss, ma un retrofocus. Come il recente Zeiss.

Che ad alti livelli i retrofocus siano otticamente migliori dei gauss iperluminosi?
Ad esempio il canon 50 f1.0 è noto per non essere un mostro di nitidezza, ma il noctilux 50-0.95 e il nokton 25-0.95 sono comunque doppi gauss. Forse il problema è legato anche al tiraggio, in cui il gauss ha dei limiti (relativi).
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 09:07   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
ma è possibile curare un poco di più questa sezione del sito?
Vi sembra possibile che quello in foto sia il 50mm 1,4 ART?
E' da un anno e mezzo che Sigma ha abbandonato il rivestimento EX in favore del metallo.
Costava troppo riportare il rapporto di ingrandimento del 18-200?
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 09:09   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
il sigma in foto è quello "vecchio" (2008) ottica in ogni caso davvero ottima. specie le copie buone (ne ho avuta una ed era perfetta a TA).
Qui alcuni miei scatti con il sigma

Il nuovo 50 1.4 è serie Art e dubito venga proposto a quel prezzo, stesse dimensioni ma un po' più leggero della versione "non art".
La versione nuova è compatibile con la basetta sigma per la microregolazione delle lenti (acquistabile a parte) e, se assomiglia al cugino 35 1.4 Art molto probabilmente sarà un "best buy".

@frankie: la nitidezza non è tutto in una foto, anzi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 09:23   #6
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Il nuovo 50mm, rispetto al vecchio ha un grosso cambiamento, la geometria dell'ottica. A quanto mi torna non è più un doppio gauss, ma un retrofocus. Come il recente Zeiss.

Che ad alti livelli i retrofocus siano otticamente migliori dei gauss iperluminosi?
Ad esempio il canon 50 f1.0 è noto per non essere un mostro di nitidezza, ma il noctilux 50-0.95 e il nokton 25-0.95 sono comunque doppi gauss. Forse il problema è legato anche al tiraggio, in cui il gauss ha dei limiti (relativi).
L'unico vantaggio che vedo nell'adozione di uno schema retrofocus è la resa dei bordi,che dovrebbe essere superiore sui sensori.
Sono comunque propenso a credere che il motivo è da ricercare nel tiraggio della baionetta F.
il 50mm è un ottica ritenuta facile, eppure il nuovo Sigma ha la bellezza di 13 lenti contro le 8 del predecessore e le 9 del Nikon 58mm AF-s. Dai dati di targa sembra un ottica con la quale Sigma vuole competere sul piano qualitativo con normali da 1500 euro.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 09:52   #7
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
Il nuovo è quello lungo 10cm? Sticazzi, comodo un cinquantino lungo 10 cm e coi filtri da 77mm
MA a nessuno interessa girare compatto e leggero? Mi sento quasi un idiota a pensarla così
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 09:55   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Il nuovo è quello lungo 10cm? Sticazzi, comodo un cinquantino lungo 10 cm e coi filtri da 77mm
MA a nessuno interessa girare compatto e leggero? Mi sento quasi un idiota a pensarla così
Idiota o no dipende dalle esigenze, c'è chi gira con tutto il corredo, chi fa uscite con un ottica sola (massimo due), chi ha venduto tutto per passare alle moderne ML sinonimo di leggerezza a basso contenuto di grassi idrogenati....

Insomma, non è questione di idiozie o meno ma di vere e proprie esigenze personali
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 10:20   #9
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
il 50 ART non e' quello della foto... e' grande per 4 volte ed e' molto piu' ingombrante...

chi compra una D800 ha gia' una macchina chiatta, pesante ed ingobrante, non e' un problema girare come giro adesso con il 35art, per tutti gli altri ci sono le compatte o i cellulari...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 12:23   #10
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Cara redazione, visto che avete scritto, tanto per cambiare, una cosa totalmente sbagliata, non vi viene in mente di cambiarla?
Ma non avete un minimo di decenza? Almeno 4 persone vi hanno segnalato che avete inserito foto e sigla sbagliata del nuovo 50mm e allora mettetevi li è cambiate il contenuto.
Poi speriamo in una Legge che metta a posto questo immondezzaio 2.0.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 08:52   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
Ovviamente stabilizzato ? Il 50 ?..

Comunque gran bel vetro.. Ma non so se cambierei il mio canon F1.4 .. Aspetterò di vedere qualche foto e info sulla capacità di AF con scarsa luce..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 10:20   #12
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Certo che la nitidezza non è tutto, ma se acquisto un ottica di un certo livello pretendo anche che abbia una certa risoluzione. In relazione anche alla macchina che uso.

Indipendentemente da questo, il mio era un discorso prettamente ottico. Svantaggio dei retrofocus? Come visto le dimensioni!!!
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 10:35   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Ovviamente stabilizzato ? Il 50 ?..

Comunque gran bel vetro.. Ma non so se cambierei il mio canon F1.4 .. Aspetterò di vedere qualche foto e info sulla capacità di AF con scarsa luce..
il 50 non è stabilizzato

Più della nitidezza cerco di capire il carattere di una lente, come la tridimensionalità degli zeiss o il bokeh assurdo del trioplan (che nitido non è) il look peculiare dei canon 50L ed 85L la perfezione assoluta del 135L ed usarli in base a quello che voglio ottenere.

ecco perchè, per me, la nitidezza non è tutto

__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 17:30   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
Ovviamente so che non è stabilizzato ma nell'articolo dicono di si
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1