|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: https://t.me/********
Messaggi: 322
|
Curiosità su bitrate reti italiane
Buonasera ragazzi. dopo tanto tempo, ingenuamente, mi è sorta spontanea una domanda: perché tutti i provider internet in italia ci forniscono linee che hanno velocità di trasmissione in MEGABIT e non in MEGABYTE?
e per quale stramaledettissimo motivo non la smettono con queste cavolo di offerte descritte in "MEGA"? adsl 20 mega! ma mega cosa? mega schiaffioni in faccia? Nei contratti non è mai specificato il bitrate per esteso ma solo con la sigla Mb(megabit) e questo confonde molte persone che sono convinte di avere velocità di download pari a x000kB/s non x00kB/s |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Appunto perché in bit il valore è maggiore che in byte, ed ovviamente più la cifra è grossa, più un pubblico inesperto è attratto.
D'altra parte in networking è "tradizione" usare i bit come unità di misura, vedi ad esempio gli standard ethernet, in cui le velocità sono misurate in multipli di bit, e non di byte. In questo caso di può perciò dire che gli ISP abbiano fatto "di necessità virtù".
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Se è per questo i contratti parlano di 'velocità FINO A'... inoltre vai a leggere il mcr...
__________________
Il blog di skynet81 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: https://t.me/********
Messaggi: 322
|
il mcr è veramente qualcosa di scandaloso. ho visto cose come 32 kbps, a volte anche meno...
Io però sinceramente preferisco sentirmi dire che il provider a cui sto per sottoscrivermi mi fornisce una linea da 2.5MB anzichè di VENTI MEGA. è una fregatura bella e buona. Oltretutto io sono inesperto, ma le linee americane non trasmettono in megabyte? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Anche all'estero è così, le velocità dichiarate sono in Megabit.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: https://t.me/********
Messaggi: 322
|
ah ok... però i costi sono inferiori e le infrastrutture decisamente migliori o sbaglio?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
ma tanto chi capisce di byte capisce anche di bit e viceversa chi non capisce di byte non capisce neanche di bit
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
![]() Hai ragione....però, è anche vero quanto detto juma93: nel networking si usano i bit e non i byte. Estendendo il discorso agli hard disk a me ha sempre fatto girare parecchio le bolas il fatto che i produttori di hard disk misurino la capacità secondo 1 kilobyte = 1000 byte mentre tutti i sistemi operativi (tranne mi pare mac os nelle ultime incarnazioni) misurino contando 1 kilobyte = 1024 byte
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
|
La in effetti dovrebbe esserci la distinzione tra Ki (spesso scritto K, ma sempre maiuscolo) che e 2^10 e k (minuscolo) che è 10^3
__________________
Trattato con : devigi , Infinit0 , LEo89 Venduto: Ipod touch 32Gb |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.





















