|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cesena
Messaggi: 61
|
Dopo Formattazione Ritrovarsi Con Due Hdd Primari!!
Ciao, premetto che il titolo è un po così
![]() Comunque, per un problema con explorer.exe ho formattato il mio ssd che uso per il SO, ne ho un'altro come backup dati. Io di solito prima di formattare stacco proprio fisamente il secondo hdd così da non avere problemi quando formatto, magari si clicca male ecc... Ok rimuovo tute le partizioni, creo quella nuova ( creadonsi automaticamente quella di sistema ) installo, avvio win, installo i driver della Scheda Madre da CD riavvio senza problemi, riavvio un'altra volta dicendo che non aveva completato ma va bon, finisce tutto...riavvio imposto come boot principale l'ocz come hdd e poi spengo tutto per alimentare il seconod hdd. Accendo e in risorse del computer mi rileva due hdd uno da 120gb cioè l'ssd e mi rileva la partizione di sistema ma non il mio. Riavvio e accedo al bios e vado in boot, qui non mi rileva più l'ocz ma il secondo hdd e il lettore cd/dvd però windows si avvia benissimo, Trovo una guida grazie a google e leggo che dovevo impostare una letterà all'hdd per farlo rilevare, eseguito e adesso lo vedo ma nella schermata mi rileva come disco di sistema e primario O_O come mai? Cosa ho scazzato? Poi nella descrizione anche l'ssd (ocz scusate è la marca ) me lo rileva come primario e mi dice arresto anomalo sistema... comunque questa è la schermata!!!! C'e modo di risolvere? Non voglio formattare di nuovo anche perchè se è andato tu qualche file nel secondo hdd me lo rileverà sempre come primario giusto? Dall'immagine si dovrebbe capire meglio spero, in questo caso il disco speciale è il nome che gli ho dato per riconoscerlo come archivio!!! EDIT: mi sono ritrovato nel secondo hdd un VCRED dei txt eula e dei file install.dll che sia questo il problema? Cosa faccio? http://i41.tinypic.com/30lfgyg.jpg Ultima modifica di ezio : 06-01-2014 alle 14:58. Motivo: edit img gigante - usate le anteprime per cortesia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
|
Quote:
EULA infatti è l'acronimo di End User License Agreement (accordo di licenza con l'utente finale). E un bug e serve un aggiornamento in specie VS2008 SP1 o VS2010 SP1.Penso alla fine che ti conviene riformatare ,e completare una installazione pulita,con i driver aggiornati ,e con i primi aggiornamenti del windows. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Il Disco 1 deve essere il Disco 0 e il Disco 0 deve essere il Disco 1, devi invertire fisicamente i collegamenti SATA. A quel punto converti in "non-attivo", cioè il Disco 1, l'HDD da 465GB
Da CMD come amministratore, ogni comando seguito da INVIO: Codice:
diskpart Codice:
list disk Codice:
select disk x Codice:
list partition Codice:
select partition 0 Codice:
inactive P.S. E' un operazione che potrebbe non funzionare, tentar non nuoce ed al massimo fai un'installazione pulita vista la situazione che ti ritrovi, non è che hai molte scelte.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 06-01-2014 alle 10:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Per installare un SO non occorre staccare gli altri hard disk, basta capire quale hard disk viene selezionato ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 06-01-2014 alle 12:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.