|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...-4k_50335.html
Al Consumer Elecrtonic Show 2014 attesa la presentazione del nuovo codec VP9, con il quale Google offre un approccio open per ridurre sensibilmente i requisiti di bandwidth per i video di più alta risoluzione Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
|
E pensare che io non riesco a vedere in streaming un video su YT a 360p senza metterlo in pausa
Fortunato chi ha una connessione internet decente
__________________
PC: i5 4690k - Asrock Z87M - RAM 8GB - Samsung EVO 120GB | Lenovo Thinkpad Yoga: - i5-4200U - SSD Samsung EVO 120GB - RAM 8GB | Nexus 7 2013 | Motorola Moto G 2015 16GB | QNAP TS-212 | |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 197
|
lentezza
Sappi che la maggior parte delle volte che youtube scatta o non carica, non è colpa della tua linea, ma dei loro server sovraccarichi o mal gestiti.
A me succede molto spesso, ed ho effettuato verifiche sulla banda utilizzata effettivamente dal tab aperto in confronto a quella disponibile... semplicemente sono loro il problema. Non io. Stesso problema con i video su FB... Mentre su altri siti di streaming, tutto liscio come l'olio. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Purtroppo in Italia le connessioni decenti sono una rarità, se poi le confrontiamo con le reti adsl all'estero, fanno ridere
![]() Comunque buono che Google stia pensando alle connessioni di minor qualità, certo alla fine nulla è disinteressato, qualche vantaggio gliene verrà di sicuro da un maggiore bacino di utenza. |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
|
Quote:
Quote:
__________________
PC: i5 4690k - Asrock Z87M - RAM 8GB - Samsung EVO 120GB | Lenovo Thinkpad Yoga: - i5-4200U - SSD Samsung EVO 120GB - RAM 8GB | Nexus 7 2013 | Motorola Moto G 2015 16GB | QNAP TS-212 | |
||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Youtube consuma una larghissima fetta del traffico Internet globale, ridurre la necessità di banda necessaria per trasmettere un video, moltiplicato miliardi di visualizzazioni, si traduce in un bel risparmio. Dubito che questo codec consenta di raggiungere nuova utenza, sicuramente è pensato per dare vantaggi con streaming ad alta risoluzione più che ridurre ulteriormente la banda di quello a bassa risoluzione. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
già... e poi ci vuole un gran bel monitor per vederli... per ora han costi proibitivi.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
ma non potevano aiutare x265? con 2 codec è un casino, nessun produttore hardware metterà acceleratori per entrambi i codec e nessuno dei due avrà fondi sufficienti per migliorare gli engine di encoding...
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Infine, se hai connessioni veloci verso altri siti di streaming, è molto probabile che il tuo provider metta lui delle limitazioni e dei blocchi su facebook e youtube
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Direi di no, visto che H.265 è soggetta a royalties e Google sta creando VP9 proprio perchè sia disponibile una codifica totalmente libera, che meglio si presta a favorire il suo mercato.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
ma se neanche i film acquistati sul play store sono in hd? (solo su tablet android) ma per favore...
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Quote:
Comunque dubito che il problema sia loro, il problema sta molto probabilmente nelle dorsali estere. Nello stesso momento alcuni video vanno bene, altri no. Il perché? Probabilmente alcuni video sono hostati in un server localizzato diversamente, e tu dirai ecco appunto quell'altro server non è saturo. Può darsi, ma può anche darsi che essendoci un routing diverso per raggiungere quel server, non si passi per un nodo della rete saturo. Hai presente seabone? Comunque vuole fare tutto google, perfino i codec, io dico che sta esagerando.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
||
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
E tu sai cosa è x265, giusto?
Ti do un aiuto: non è un codec. Quote:
A Google interessa portare avanti il proprio business, e per poterlo fare bene ha bisogno di formati liberi e senza royalties che frenino il mercato. Tutto qui. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/X265
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Nota che lo standard è "open", ma non è affatto "free". La licenza non è solamente GPL, ma viene distribuito anche con licenza commerciale con royalties (a seconda di quello che devi fare, scegli se usare la prima o acquistare la seconda). Potrei ricordare male, ma il problema è nato qualche tempo fa per la questione della diffusione dei video su Internet e del tag "video" di HTML5, che richiedeva un supporto diretto da parte dei browser (anziché l'uso di player esterni, come quelli in flash ancora oggi molto usati). Il problema è che un cambio di politica da parte di chi distribuisce i codec più usati potrebbe creare un cataclisma nel mondo della diffusione video su Internet. La MPEG LA aveva allora dichiarato ufficialmente che non avrebbe chiesto mai royalties per codificare/riprodurre filmati distribuiti gratuitamente. Il problema è che anche con una tale promessa, l'equilibrio è fragile, e per questo si è corsi al riparo con lo sviluppo di nuovi codec. PS: probabilmente ho sbagliato dicendo che non si tratta di un codec... sebbene si basi su HEVC, l'implementazione del codec fa comunque parte della creazione dell'encoder. Ultima modifica di calabar : 05-01-2014 alle 17:18. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.





















