|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 19
|
[Boot] Primo avvio fallisce
Buongiorno,
Per Natale ho ricevuto due hard disk. Attualmente la mia configurazione degli Hard Disk è questa: 1x SSD dove è installato il sistema operativo 3x Hard Disk meccanici di diversa capienza che servono per i dati. Su uno di questi ci sono le varie cartelle Desktop, Dowload, Documenti ecc, poichè l'SSD non è tanto capiente. Ora, da quando ho installato i due nuovi Hard drive nel PC si ripete la medesima situazione: Accendo la multipresa, accendo il computer ma durante il caricamento di Windows 8.1 questo si spegne improvvisamente! Se riaccendo il PC tuttavia questo si avvia normalmente! A cosa è dovuto? Ho già provato a cambiare l'ordine dei vari hard disk da Bios, ma il problema persiste! E soprattutto avviene quando Windows è già in fase di caricamento! Soluzioni? Grazie, Impedimenta (Non so se questa è la sezione giusta. Nel caso in cui avessi sbagliato mi scuso anticipatamente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Se scolleghi i dischi nuovi, quelli collegati recentemente, il boot torna normale o il PC continua a spegnersi?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 19
|
Ciao, grazie!
Allora dopo aver comprato il pezzo per alimentare il masterizzatore (i miei ingressi sata erano tutti occupati) ho smontato il PC. In un primo momento scollegando i due HD il computer si avviava normalmente! Dopo averli montati uno alla volta il problema sembra essersi risolto da solo! ![]() Cosa poteva causarlo? Ho pensato al connettore SATA che toccava leggermente la paratia del chassis. Anche se, se fosse stato così, il computer non doveva bloccarsi dal BIOS e sempre, visto che ho il secure boot? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Il "secure boot" non c'entra niente perché è relativo alla verifica software, non ha niente a che vedere con problemi hardware/meccanici..in questi casi al massimo può intervenire la protezione dell'alimentatore, che ha circuiti interni appositi per la salvaguardia dei componenti hardware ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 19
|
Scusami ma con i termini non sono molto ferrato...
Mi riferivo al controllo da parte del Bios dei vari componenti all'avvio (breve ricerca, si chiama POST). Ma rimane sempre la solita questione: il problema avveniva soltanto dopo l'avvio di Windows! Riguardo il chassis, si è vero il cavo è protetto, ma la pressione del chassis sul connettore verso il basso non potrebbe causare una leggera "tensione" tra cavo e hard disk? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 19
|
Bah ha iniziato a rifarlo!
E da ieri il PC è poco stabile. Crasha di continuo, per svariati errori. Soprattutto da problemi Adobe Shockwave! Credevo fosse un problema di compatibilità... La pressione del cavo è un'ipotesi moooolto fantascientifica che mi sono dato. Il cavo non è assolutamente teso, però in mezzo agli altri fili dell'alimentazione potrebbe aver avuto qualche problema. Ipotesi alquanto surreale, ma era l'unica che al momento mi, e sottolineo mi, giustificava quel fastidioso spegnimento di colpo del PC (perchè il PC si spegne proprio di colpo, come se staccassi la corrente). Intanto ora faccio una bella scansione approfondita. MI sono autoconvinto che potrebbe essere un Malware... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.