Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2013, 14:39   #1
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Grande indecisione: restare in Pentax o passare a Nikon?

Salve a tutti,
Sono un possessore di pentax k-5 da circa 6 mesi. Grande corpo macchina, tranne che per l'AF in condizioni di luce medio-bassa. Ho veramente imparato, in questi pochi mesi, a fotografare e a elaborare in post produzione (ovviamente restando in ambito di amatore ).

Il problema principale è la scelta di ottiche.
Ho preso quasi subito il FA 50mm F/1.4, buona ottica, ci ho fatto veramente buoni scatti per il mio livello e mi ci trovo abbastanza bene.
Anche il 18-135 è una buono, un tuttofare, ma vorrei affiancarlo con qualcosa di maggiore qualità.

Quindi è da un paio di mesi che mi sono messo a spulciare nel web tra l'usato e il nuovo per cercare qualcosa che mi soddisfacesse di più. Mi piace soprattutto fare ritratti, streetphoto e foto naturalistiche, quindi una mezza idea ce l'ho di cosa comprare...

Dopo tante masturbazioni mentali, trovo qualcosa che mi aggrada. Ho preso neanche 1 settimana fa un sigma 70-200 F/2.8 APO EX usato ad un prezzo piuttosto buono. L'ho provato questa domenica per bene ad un mercatino di beneficienza: 3/4 delle foto sono da buttare. In pratica è completamente starato l'AF, contatto il venditore e a breve mi farò ridare i soldi.

Ora, scusate se sono andato per le lunghe, ma mi è venuta veramente tanta frustrazione: sto trovando davvero complicato trovare l'ottica giusta per me in ambito pentax. Vedo che per i marchi più famosi tutti questi problemi non sussistono, c'è veramente tantissima scelta in tutte le fasce di prezzo e non poche volte avrei voluto comprare ottiche di terze parti (tipo tamron) che però non esistono con attacco pentax.

Che fare?
Da un lato vorrei tenermi la k-5, perchè è veramente un bel corpo, è praticamente nuova (neanche 5000 scatti) e a parte l'AF criticabile, è più che completo; inoltre mi ha dato tante soddisfazioni.
Ma dall'altro vorrei vendere tutto e passare a qualcosa che mi dia molte più possibilità di scelta.
Sono molto indeciso... voi che fareste?
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1

Ultima modifica di PaEMa : 18-12-2013 alle 14:41.
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 15:00   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
[ritratti, streetphoto e foto naturalistiche]
Ritratti = 50 1.4 lo hai già
street = 18-135 lo hai già
foto naturalistiche = vuol dire tutto e niente, specifica
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 15:08   #3
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
ma la k5 è una gran reflex, l'unico motivo per abbandonarla è solo per il passaggio a FF, e come giustamente t'ha risposto mariano, sei apposto sia su ritratti che su street, per naturalistica stai apposto pure se la tua intenzione è quella di fotografare piante, se invece intendi faunistica, bhè qui è un discorso a parte, in molti casi nn basterebbe neanche il 70-200.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 15:18   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
ma la k5 è una gran reflex, l'unico motivo per abbandonarla è solo per il passaggio a FF, e come giustamente t'ha risposto mariano, sei apposto sia su ritratti che su street, per naturalistica stai apposto pure se la tua intenzione è quella di fotografare piante, se invece intendi faunistica, bhè qui è un discorso a parte, in molti casi nn basterebbe neanche il 70-200.
io ero corto col 100-400, motivo per il quale ho abbandonato la fotografia di animali, per superare il muro dei 500mm dovevo spendere troppo!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 15:52   #5
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
[ritratti, streetphoto e foto naturalistiche]
Ritratti = 50 1.4 lo hai già
street = 18-135 lo hai già
foto naturalistiche = vuol dire tutto e niente, specifica
Il 18-135 è un buon tuttofare, ma ha i suoi bei limiti. Vorrei una o più ottiche che diano più qualità.
Per le foto naturalistiche, vado dai tele ai macro.

Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
ma la k5 è una gran reflex, l'unico motivo per abbandonarla è solo per il passaggio a FF, e come giustamente t'ha risposto mariano, sei apposto sia su ritratti che su street, per naturalistica stai apposto pure se la tua intenzione è quella di fotografare piante, se invece intendi faunistica, bhè qui è un discorso a parte, in molti casi nn basterebbe neanche il 70-200.
Certo che è una gran reflex. Il problema non è la k-5, ma la difficoltà che ho nel reperire le ottiche che vorrei.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 16:14   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
dire dai "tele ai macro" non ha senso.
spiega cosa vuoi come naturalistica o che ottiche vuoi. in pentax non c'è un 300 f/4?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 16:22   #7
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
dire dai "tele ai macro" non ha senso.
spiega cosa vuoi come naturalistica o che ottiche vuoi. in pentax non c'è un 300 f/4?
si, c'è anche un 560mm 5.6, cmq nn credo che ci siano così poche lenti, anche perchè, da quel poco che conosco di pentax, avendo la stessa baionetta da tipo 30 anni, vecchie lenti vintage sono completamente compatibili, ovvio che se paragoniamo il nuovo parco ottiche pentax contro quello canikon, pentax perde, anche per il semplice fatto che ha poco sostegno anche da terzi, ad esempio l'ottimo tamron 70-300 nn lo fanno k-mount.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 16:44   #8
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Ora, scusate se sono andato per le lunghe, ma mi è venuta veramente tanta frustrazione: sto trovando davvero complicato trovare l'ottica giusta per me in ambito pentax. Vedo che per i marchi più famosi tutti questi problemi non sussistono, c'è veramente tantissima scelta in tutte le fasce di prezzo e non poche volte avrei voluto comprare ottiche di terze parti (tipo tamron) che però non esistono con attacco pentax.
Questo purtroppo è il grosso limite che sconta Pentax rispetto al binomio canikon. In particolare in Italia gli obiettivi per pentax sono venduti da pochi negozi con conseguente scarsa concorrenza e prezzi alti.

Detto ciò aspetta a scoraggiarti....da quello che leggo in realtà hai avuto soprattutto una botta di sfiga con il sigma! Rimettiti in cerca e vedrai che ne trovi uno meno "bacato"....a leggere le tue esigenze di un tuttofare un po' lungo ma di buona qualità e di uno zoom tele luminoso io propendere per il 17-70 f 4 e 60-250 f 2.8. Anche se bisogna dire che quest'ultimo costa davvero parecchio....
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 19:02   #9
Type 100
Member
 
L'Avatar di Type 100
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Milano
Messaggi: 138
mi sembra più un caso di "l'erba del vicino è più verde della mia" che un reale problema...

Ok è innegabile che la scelta di ottiche di terze parti sia più ampia per il "Duopolio"
ma Pentax vanta una tradizione ottica (in termini di qualità) seconda a nessuno... tutti i pancake fissi che ha pentax a catalogo nikon se li sogna...

Prima di fare qualunque mossa cerca di capire che ottica ti serve:
ma non a partire dall'obiettivo in sè
ma a partire dall'esigenza tua specifica

esempio: - mi serve un macro per fotografare i bacarozzi
- mi serve uno zoom tele per fotografare gli stambecchi in montagna
- mi serve ....ecc ecc...

dire che ti serve "Per le foto naturalistiche, vado dai tele ai macro." vuol dire tutto e niente.

Type 100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 19:44   #10
Vahl160
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 136
Ciao, anche io ho una pentax K5 e ti consiglio di tenertela stretta. Punta il più possibile in ottiche PRIME (scenderei sui 35 per foto a soggetti), mentre tieni gli zoom per foto che fai meno spesso. Se vuoi un ottica lunga, il 55-300 pentax a me fa foto eccezionali.
Recentemente ho ricevuto foto di un evento da un fotografo professionista (con una Canon), e mi sono accorto che la mia pentax fa foto ben migliori
Vahl160 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 19:58   #11
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
dire dai "tele ai macro" non ha senso.
spiega cosa vuoi come naturalistica o che ottiche vuoi. in pentax non c'è un 300 f/4?
sì c'è.
Effettivamente sono stato parecchio vago... solo che in fatto di natura mi piacerebbe fare un po' tutto Foto ad animali, fiori, paesaggi, ambienti ecc.
Il 18-135 si è dimostrato un buon compagno, ma ora vorrei più qualità.

Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
si, c'è anche un 560mm 5.6, cmq nn credo che ci siano così poche lenti, anche perchè, da quel poco che conosco di pentax, avendo la stessa baionetta da tipo 30 anni, vecchie lenti vintage sono completamente compatibili, ovvio che se paragoniamo il nuovo parco ottiche pentax contro quello canikon, pentax perde, anche per il semplice fatto che ha poco sostegno anche da terzi, ad esempio l'ottimo tamron 70-300 nn lo fanno k-mount.
Infatti il tamron 70-300 mi interesserebbe molto come tele: AF moderno e buona qualità, si presta bene in molte situazioni, anche sport (ogni tanto mi capita di fare foto sportive).

Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Questo purtroppo è il grosso limite che sconta Pentax rispetto al binomio canikon. In particolare in Italia gli obiettivi per pentax sono venduti da pochi negozi con conseguente scarsa concorrenza e prezzi alti.
Appunto. Anche su store online, le ottiche pentax costano molto di più della concorrenza, o obiettivi di marche di terze parti te li fanno pagare sempre il 10-20% in più rispetto alle versioni canonikon.

Quote:
Detto ciò aspetta a scoraggiarti....da quello che leggo in realtà hai avuto soprattutto una botta di sfiga con il sigma! Rimettiti in cerca e vedrai che ne trovi uno meno "bacato"....a leggere le tue esigenze di un tuttofare un po' lungo ma di buona qualità e di uno zoom tele luminoso io propendere per il 17-70 f 4 e 60-250 f 2.8. Anche se bisogna dire che quest'ultimo costa davvero parecchio....
I limited mi affascinano non poco. Ma comunque rimangono lenti non molto versatili e molto specifiche, essendo di lunghezze focali particolari. E' vero, hanno tanta qualità, ma per molti versi preferirei spendere un po' di più per ottiche zoom.

Quote:
Originariamente inviato da Type 100 Guarda i messaggi
mi sembra più un caso di "l'erba del vicino è più verde della mia" che un reale problema...

Ok è innegabile che la scelta di ottiche di terze parti sia più ampia per il "Duopolio"
ma Pentax vanta una tradizione ottica (in termini di qualità) seconda a nessuno... tutti i pancake fissi che ha pentax a catalogo nikon se li sogna...

Prima di fare qualunque mossa cerca di capire che ottica ti serve:
ma non a partire dall'obiettivo in sè
ma a partire dall'esigenza tua specifica

esempio: - mi serve un macro per fotografare i bacarozzi
- mi serve uno zoom tele per fotografare gli stambecchi in montagna
- mi serve ....ecc ecc...

dire che ti serve "Per le foto naturalistiche, vado dai tele ai macro." vuol dire tutto e niente.

Più che altro ora vorrei qualcosa di abbastanza versatile.
Interessante sarebbe il 17-70 F/4, ma da come ne parlano ha diversi problemi di AF e la cosa mi sta sui nervi. Inoltre forse per i ritratti non sarebbe proprio il massimo.
Ci sarebbe il 50-135 F/2.8 di cui parlano benissimo, ma non so se è la focale giusta per me. Sarebbe ideale per buona parte dei ritratti o anche alcune foto naturalistiche... però sinceramente non mi convince l'intervallo di focale...
Ho cercato a lungo anche il 16-50 F/2.8 usato, ma è quasi introvabile. Per la street sarebbe perfetto e anche per la ritrattistica, in parte.
Solo che comprarlo nuovo a 1000€ non so se ne valga la pena...

Quote:
Originariamente inviato da Vahl160 Guarda i messaggi
Ciao, anche io ho una pentax K5 e ti consiglio di tenertela stretta. Punta il più possibile in ottiche PRIME (scenderei sui 35 per foto a soggetti), mentre tieni gli zoom per foto che fai meno spesso. Se vuoi un ottica lunga, il 55-300 pentax a me fa foto eccezionali.
Recentemente ho ricevuto foto di un evento da un fotografo professionista (con una Canon), e mi sono accorto che la mia pentax fa foto ben migliori
il 55-300 sinceramente non mi attrae, soprattutto che vorrei trovare un tele con AF ultrasonico, per farci anche foto per eventi sportivi (alcune volte ne faccio)...
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1

Ultima modifica di PaEMa : 18-12-2013 alle 20:01.
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 20:48   #12
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
pentax 17 70 f4 + pentax 60 250 f4 + tamron 90mm f2.8 macro e ti passa la voglia di nikon..... secondo me non hai ancora idea di cosa voglia dire cacia fotografica, non e' che perche' guardate le foto su juza, poi le possiamo fare tutti eh....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 20:56   #13
Robyuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Biella
Messaggi: 241
Io ho avuto il tuo stesso problema con Pentax, trovare le ottiche che volevo di seconda mano che, putroppo era veramente difficile reperire.
Alla fine son passato a Nikon ed ho trovato tutto quello che volevo (ma anche con Canon sarei stato a posto).
Io ti consiglio di fare il passaggio se non vuoi (puoi) prendere ottiche nuove.
Robyuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 21:00   #14
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
per curiosita', che ottiche hai preso in nikon che in pentax non riuscivi a trovare ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 21:18   #15
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
pentax 17 70 f4 + pentax 60 250 f4 + tamron 90mm f2.8 macro e ti passa la voglia di nikon..... secondo me non hai ancora idea di cosa voglia dire cacia fotografica, non e' che perche' guardate le foto su juza, poi le possiamo fare tutti eh....
Non frequento juza
No, la caccia fotografia non penso sia fatta per me, però comunque mi piacciono le foto con sfondo naturalistico.
Potrebbe essere una buona soluzione quella che proponi, peccato solo che per il 60-250 dovrò sudare un bel po' per portarmelo a casa, anche se so che è un'ottica fantastica

Quote:
Originariamente inviato da Robyuz Guarda i messaggi
Io ho avuto il tuo stesso problema con Pentax, trovare le ottiche che volevo di seconda mano che, putroppo era veramente difficile reperire.
Alla fine son passato a Nikon ed ho trovato tutto quello che volevo (ma anche con Canon sarei stato a posto).
Io ti consiglio di fare il passaggio se non vuoi (puoi) prendere ottiche nuove.
Il problema è proprio quello: vorrei puntare sull'usato. Ma con pentax l'usato è veramente difficile da reperire...
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 21:44   #16
Robyuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Biella
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
per curiosita', che ottiche hai preso in nikon che in pentax non riuscivi a trovare ?
Un 50 mm economico e motorizzato come quello di Nikon e Canon.
Avevo un vecchio 50 mm f 1,7 Pentax che come qualità ottica era stupendo, ma la messa a fuoco era manuale.
Poi ho cercato per più di 6 mesi un Sigma 10-20 a un prezzo decente (300-350€), ma non lo mai trovato e quando nei mercatini ne spuntava fuori uno arrivavo sempre tardi.
Ovviamente quando ho venduto tutto e ho preso Nikon il mese dopo avevo già a casa il mio amato 10-20 preso a poco più di 300€ che ho tutt'ora.
Robyuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 21:46   #17
Robyuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Biella
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Non frequento juza
No, la caccia fotografia non penso sia fatta per me, però comunque mi piacciono le foto con sfondo naturalistico.
Potrebbe essere una buona soluzione quella che proponi, peccato solo che per il 60-250 dovrò sudare un bel po' per portarmelo a casa, anche se so che è un'ottica fantastica



Il problema è proprio quello: vorrei puntare sull'usato. Ma con pentax l'usato è veramente difficile da reperire...
esatto sono andato avanti 6-7 mesi a cercare ottiche poi mi sono stufato, tra l'altro le Sigma NUOVE per Pentax costano un po di più che per Canon Nikon.
Robyuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 21:47   #18
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da Robyuz Guarda i messaggi
Un 50 mm economico e motorizzato come quello di Nikon e Canon.
Avevo un vecchio 50 mm f 1,7 Pentax che come qualità ottica era stupendo, ma la messa a fuoco era manuale.
Poi ho cercato per più di 6 mesi un Sigma 10-20 a un prezzo decente (300-350€), ma non lo mai trovato e quando nei mercatini ne spuntava fuori uno arrivavo sempre tardi.
Ovviamente quando ho venduto tutto e ho preso Nikon il mese dopo avevo già a casa il mio amato 10-20 preso a poco più di 300€ che ho tutt'ora.
E' questo quello che mi fa venir voglia di vendere tutto: con altri marchi se decidi di prendere un'ottica ci metti pochissimo a trovarla anche a buon prezzo.
Con pentax bisogna farsi le peggio pippe mentali e bisogna stare ogni giorno a guardare sull'usato per vedere se scappa quella che cerchi.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 22:02   #19
Robyuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Biella
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
E' questo quello che mi fa venir voglia di vendere tutto: con altri marchi se decidi di prendere un'ottica ci metti pochissimo a trovarla anche a buon prezzo.
Con pentax bisogna farsi le peggio pippe mentali e bisogna stare ogni giorno a guardare sull'usato per vedere se scappa quella che cerchi.
Io poi ho scelto Nikon per che mi piaceva di più rispetto a Canon per i menu e per come mi stava in mano, ma se di Nikon il parco ottiche usato è enorme per Canon è sterminato, e anche i prezzi son leggermente inferiori a parità di ottica.
Robyuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 00:26   #20
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Su pentaxiani.it si trova tanto di usato, il limite maggiore è quanto puoi spendere più che la disponibilità di obiettivi.
Nel nuovo è vero che da quando un paio di anni fa la distribuzione è passata a Fowa i prezzi degli obiettivi sono lievitati senza motivo, ad esempio il 16-50 f2.8 è passato da circa 600€ a quasi 1000€.
Io sono passato da Pentax al sistema m4/3 per una questione di pesi e ingombri, sicuramente non per la qualità di immagine che con una K-5 o con l'ultima K-3 non ha niente da invidiare a Nikon o Canon o altri.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v