Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2013, 13:28   #1
ZIZZI
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 404
Wake Over Internet! HELP!!!!

Ciao a tutti, ho dei problemi con il WOL ma da internet, vi spiego...
la MB è un Asus P5Q-E e la scheda di rete è quella integrata una ATHEROS AR8121, come modem ho un Netgear DGND4000 e sono su Windows 7 Ultimate 32bit.
Sul Bios ho attivato il WOL (messo ENABLE su PCI e PCI-E)
Sulla scheda di rete ho abilitato il MAGIC PACKETS
Sul router ho aperto la porta 9 in UDP come da molte guide lette...
Il problema adesso è che mentre in LAN funziona, quindi se mando l'input quando ho un pc in nella stessa rete funziona tutto ed il pc si avvia, mentre se provo via internet inserendo l'ip pubblico del mio router, non si avvia niente...
Da cosa può dipendere che in WOL vado mentre in WOL Over Internet no?

Segnalo questa stranezza per quanto riguarda WOL da internet, se spengo il pc a mano e nel giro di 3/4 secondi massimo mando l'input allora il pc si avvia, mentre se aspetto oltre, tipo 30sec. o 1min. allora nulla.

p.s. Firmware Bios aggiornato all'ultima versione, drivers scheda di rete aggiornati all'ultima versione.

SALVATEMI RAGAZZI!
ZIZZI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 21:28   #2
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 824
Ciao,
è tutto giusto ma manca un pezzo.
Nelle guide che hai letto avrai senz'altro trovato che devi configurare il router in modo che trasmetta in broadcast nella lan il magic packet. Tu questo non l'hai menzionato.... e senza averlo fatto non puoi pretendere che funzioni.

Però.... c'è un però.
Infatti molti router non consentono di trasmettere in broadcast quel tipo di messaggi per motivi di sicurezza. Quindi non è detto che, pur cercando di configurare il router, alla fine si riesca a ottenere il risultato.

Nota: il motivo per cui funziona se mandi il magic packet entro pochi secondi da quando spegni il pc è che in quelle condizioni esiste ancora l'associazione IP/MAC del pc nella cache del router. Dopo pochi secondi però quella cache viene aggiornata togliendo la coppia IP/Mac e a quel punto il router non sa più a chi trasmettere il packet in arrivo.

In ogni caso ti suggerisco un'alternativa: se scoprissi che il tuo router non consente la trasmissione dei msg broadcast, nel caso tu abbia (nella tua rete) un secondo pc sempre acceso, puoi collegarti ad esso (via ssh o simile) e poi inviare il magic p. da quel pc. Essendo nella lan a quel punto funzionerebbe tutto.

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 07:49   #3
ZIZZI
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 404
centrato in pieno il problema... la netgear non si sa perché non ha un ARP TABLE con memoria, quindi come dici tu dopo pochi secondi l'associazione IP/MAC sparisce, inoltre non accetta il .255 finale, quindi sembravo messo alle corde... per fortuna ho trovato un comando da telnet per far rimanere permanente l'associazione IP/MAC di un pc... ovviamente se riavvii il router o fai delle modifiche ai settings del router, si "perde" il comando, ma se uno ne è consapevole non è un problema.
Quindi alla fine tutto risolto anche se non semplicemente.
ZIZZI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 20:37   #4
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 824
Tutto è bene quel che finisce bene....
Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 20:44   #5
jekko76
Member
 
L'Avatar di jekko76
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 186
siccome l'amico Zizzi non ha indicato il comando Telnet ed io avrei lo stesso problema, qualcuno sa di quale comando sta parlando?

Grazie mille ciao
jekko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 07:26   #6
ZIZZI
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 404
Ciao, avevo scritto questo post nella discussione "WOL per tutti", te lo copio/incollo qui...

Rendo tutti partecipi di un mio successo, sperando che possa dare una mano a chi ha lo stesso mio problema.
Ho un router Netgear DGND4000 e quindi non accetta la possibilità di inviare il MP all'indirizzo col .255 finale, inoltre non ha un ARP TABLE fissa, quindi l'associazione IP/MAC del pc da accendere, non rimane in memoria al router sempre, ma per pochissimo tempo, quindi quando si va a fare un WOL over Internet, il pc non parte...
Per fortuna ho trovato un comando telnet che rende permanente l'associazione IP/MAC, o almeno fino a che non si riavvia il router o non si apportano delle modifiche ai settings del router stesso.
Praticamente vi collegate al router in telnet e mandate il comando:

ip neigh add 192.168.xxx.xxx lladdr ff:ff:ff:ff:ff:ff nud permanent dev group1

dove le "X" sono l'indirizzo ip del pc, le "FF" l'indirizzo mac del pc e group1 il nome del vostro router, quest'ultimo però cambia da modello a modello, per alcuni è br0 per altri br1 ecc. ecc. quindi per sapere come si chiama il vostro router lanciate il comando

ip neigh show

questo vi permette di vedere l'ARP TABLE del router in quel momento e così vedrete anche il nome del router. (è il nome dopo la parola "dev")

altra cosa importante, nel caso vi appai l'errore:
RTNETLINK answers: File exists

allora sostituite il comando ADD con CHANGE per una riga del genere:

ip neigh change 192.168.xxx.xxx lladdr ff:ff:ff:ff:ff:ff nud permanent dev group1

e tutto andrà ok...
Spero di aver fatto cosa gradita.
ZIZZI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 10:15   #7
jekko76
Member
 
L'Avatar di jekko76
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 186
Grazie mille Zizzi!

Ora sono al lavoro, stasera provo!!!
jekko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 10:21   #8
ZIZZI
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 404
di nulla!
ZIZZI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v