|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 12
|
win7 hp non si spegne al riavvio dopo aggiornamento
(Non so se avete già affrontato la situazione, in caso positivo mi scuso anticipatamente, ho provato a cercare un po', ma non mi è parso).
Ho effettuato una reinstallazione ex novo di Windows 7 home premium su un notebook HP (da dischi di ripristino creati al first use). Windows Update mi ha subito presentato 91 aggiornamenti importanti e 73 facoltativi (Sic!). Per motivi di tempo ho preferito far installare il solo SP1 riservandomi gli altri ad un momento successivo. L'update è stato scaricato normalmente, ed al termine, come prevedibile ha chiesto il riavvio. Accettato quest'ultimo, ha installato l'update e poi ha scritto "Arresto del sistema in corso". Non si è spento subito (e ciò già mi è parso insolito), ma fiducioso dell'ordinaria prosecuzione, sono andato via (erano circa le 18,30). Al ritorno, alle 02,30 di notte circa, inspiegabilmente l'ho trovato ancora acceso, ancora "Arresto del sistema in corso" che girava. Ho necessariamente forzato lo spegnimento. Alla riaccensione, "Impossibile configurare il Service pack, annullamento delle modifiche in corso, non spegnere il computer". Finito di annullare, si è lasciato avviare regolarmente. Dopo un quarto d'ora circa in cui è rimasto fermo al desktop, ha preso a laggare, la ventola parte troppo spesso (CPU a 70°, secondo CPUID HD Monitor), ogni 2-3 Norton avvisa che vi è un elevato utilizzo della CPU e difatti l'utilizzo CPU sta al 96 per cento!!!! Senza aver installato nè lanciato nulla, fermo solo soletto al desktop!!! Ho lasciato scaricare gli aggiornamenti (stavolta tutti), rifatto tutta la trafila d'accapo, riavvio..... ed ugualmente è rimasto fino a poco fa con "Arresto del sistema in corso". Ma perchè fa così? Come regolarizzarlo? Grazie anticipatamente a tutti per il supporto. Ultima modifica di tighine : 17-11-2013 alle 11:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
hai 2 strade.
strada A: non installare nessun driver proprietario finchè non installi SP1. strada B: installa direttamente Seven home premium con SP1 integrato. link alle ISO ufficiali in questo topic, primo post. dovrai necessariamente modificare l'iso cancellando l'ei.cfg per averla "multiversione", altrimenti vedrai solo la professional.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 12
|
Grazie Khronos.
Strada A: non ho installato nulla che non derivasse dai dischi di ripristino. Solo dopo, per verificare la T° della CPU, ho installato CPUID HW Monitor. Ma il problema c'era già. Strada B: in tal caso è come se riformattassi e reinstallassi il s.o. Ma mi piaceva di capire perchè si verifica il fenomeno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Scarica il SP1.
Staccati da Internet. Disattiva l'antivirus e qualsiasi altro monitor. Installa il SP1.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.