Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2013, 15:30   #1
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
RAID lento in scrittura

e per lento intendo bloccato

Ho un pc con windows 7 64bit scheda madre ASUS P7P55 LX.
Ho allestito un raid 1 con due WD20EARX da 2TB che fino a qualche settimana fa funzionava bene.

Dopo un blocco di windows il software raid intel mi ha segnalato che uno dei dischi
era in errore, siccome mi era già capitato che me lo segnalasse "per niente"
ho dato ok, ricostruisci ed era finita li.

L'ultima volta però il disco appariva sempre in errore. lo SMART e un test con Crystal Disk mi aveva confortato non riportando errori.

Ho installato il nuovo software intel per la gestione del raid ed ha impiegato parecchi giorni per la ricostruzione.
Noto che la scrittura è lenta, faccio un test ed ecco il risultato.


upload

A questo punto ho rifatto il test con CrystalDisk e mi segnala uno dei dischi a rischio


free image hosting


Ora mi chiedo se possa essere quello a creare il problema e con cosa posso fare la prova del nove?
Ordino già il disco nuovo?
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 16:03   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10837
Ti conviene prima fare un LLF del disco così vedrai se i settori pending verranno confermati, quindi riallocati il che ti aumenterà il parametro 05 Settori Riallocati, in questo caso cambia disco oppure rimuovi il RAID1, sarebbe praticamente inutile con un HD non affidabile.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 16:04   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10837
Anzi se i dati sono importanti li cambierei entrambi, meglio partire con HD sullo stesso livello, tra 2 -3 mesi potrebbe darti problemi l'altro HD .
Ovviamente se ti cinferma i pending come riallocati.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 16:25   #4
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
non ci voleva in questo momento questa spesa.
con cosa mi consigli di fare la formattazione?
grazie
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 12:15   #5
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
vi aggiorno.
Ho preso due dischi nuovi, 2 EARS da 2TB perchè EARX non si trovavano più.
Il raid quindi l'ho ricostruito mettendo prima un nuovo disco e poi sostituendo anche il secondo (ancora buono).
Mi sembra di aver notato che le prestazioni con due dischi diversi fossero inferiori rispetto a due dischi uguali,
non ho testato accuratamente la questione, mi premeva mettere al sicuro i dati.

Ho aperto una procedura di RMA con Western Digital e dopo aver spedito il disco
guasto il 15 ottobre, ho atteso che mi rimandassero quello nuovo in sostituzione e così è stato.
Oggi l'ho ricevuto. è un EARX, uguale a quello che ho spedito ma con etichetta bianca e nera non bianca e verde come quello originale.
Provenienza Budapest.

Comunque felice e soddisfatto. Complimenti a WD.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 08:55   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
che il sistema RMA della WD sia impareggiabile non ci piove! io avrei scelto altro tipo di disco per un mirror in raid, ma questa è un altra storia
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 09:53   #7
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
tipo i red?
dimmi pure.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 11:35   #8
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
i red che nomini sarebbero stati meglio, ma nell'ambito consumer avrei valutato i nuovi blu che perdono il suffisso caviar, o i seagate 7200,14 che comunque sono i dischi consumer più veloci sul mercato, il top era poi rappresentato da una coppia di <RE4 classe entreprise.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 05:38   #9
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
io non stavo cercando prestazioni assolute, forse il titolo del thread può farlo pensare, cercavo solo uno storage relativamente sicuro, silenzioso con poche vibrazioni. Ho scelto i green per questo.

I blu non sono più economici? io ho un vecchio blu da 500 che quando gira vibra che sembra un cellulare
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 10:01   #10
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
non ho detto che i tuoi vanno male, ho solo detto che c'è di meglio, per quanto riguarda il discorso dei BLU non sono da confondere con i caviar blu che hai tu, gli ultimi WD BLU perdono il suffisso "caviar" e adottano i nuovi dischi con alta densità piatti da 1 Tera cad, contro i 667 che hai tu, sono anche più veloci perché è migliorata l'intelligenza del disco cache compresa e la qualità costruttiva.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v