Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2013, 10:34   #1
runim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Como
Messaggi: 40
Monitor Gaming 24" 16:9 o 16:10 economico

Come da titolo,cerco un monitor da gaming 24" 16:9 o 16:10 abbastanza economico(sulle max 300€),che abbia possibilmente anche l'hdmi e tempi di risposta accettabili.L'uso che ne farò sarà 40% gaming e 60% internet.Consigli?

Ultima modifica di runim : 18-10-2013 alle 11:04.
runim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 17:59   #2
runim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Como
Messaggi: 40
Aggiungerei :è vero che il formato 16:10 andrà in disuso?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
runim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 10:59   #3
runim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Como
Messaggi: 40
Nel frattempo in attesa che piova qualche risposta dal cielo,ho fatto qualche ricerca:

24" 16:9

benq gw2750hm -->220€
LG IPS235P -->180€
LG ips237l-bn -->160€
liyama Pro Lite 24 b2480HS-B1
Dell U2312HM -->180€
Asus vg248qe -->275€ *

24" 16:10

Dell U2412M --> 240€
ASUS PA248Q -->340€
hp zr2440w -->320€
Samsung SyncMaster S24A850DW -->360€


23" 16:9

Eizo FORIS FS2333 -->300€

Più o meno stanno tutti nelle 300€ di massimo che m'impongo,euro più,euro meno.
Il discorso è che leggo che alcuni 16:10 hanno problemi per esempio nel collegamento con console tipo ps3,ecc..che usano il 16:9.
Forse sarebbe meglio se rinunciassi all'idea del 16:10,per un 16:9,in favore oltre che della maggior compatibilità,anche della superiore offerta sul mercato?
Inoltre la maggior parte dei 16:9 ha dei prezzi più bassi....
runim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 18:42   #4
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da runim Guarda i messaggi
Nel frattempo in attesa che piova qualche risposta dal cielo,ho fatto qualche ricerca:

24" 16:9

benq gw2750hm -->220€
LG IPS235P -->180€
LG ips237l-bn -->160€
liyama Pro Lite 24 b2480HS-B1
Dell U2312HM -->180€
Asus vg248qe -->275€ *

24" 16:10

Dell U2412M --> 240€
ASUS PA248Q -->340€
hp zr2440w -->320€
Samsung SyncMaster S24A850DW -->360€


23" 16:9

Eizo FORIS FS2333 -->300€

Più o meno stanno tutti nelle 300€ di massimo che m'impongo,euro più,euro meno.
Il discorso è che leggo che alcuni 16:10 hanno problemi per esempio nel collegamento con console tipo ps3,ecc..che usano il 16:9.
Forse sarebbe meglio se rinunciassi all'idea del 16:10,per un 16:9,in favore oltre che della maggior compatibilità,anche della superiore offerta sul mercato?
Inoltre la maggior parte dei 16:9 ha dei prezzi più bassi....
I 16:10 1920x1200 sono più comodi quando li usi per "lavorare", ma c'è il problema che se gli colleghi direttamente una periferica esterna che esce con modalità video 16:9 (consolle, lettore DVD/BD, decoder DVB-T), per non vedere le immagini leggermente allungate in verticale dovrebbero avere l'opzione di mappatura 1:1, e ne conosco solo 1 che ce l'ha: l'HP ZR2440W, che è un po' vecchiotto ma resta sempre un valido prodotto. Bisognerebbe vedere se il nuovo modello Z24i ce l'ha.. c'è la recensione di PRAD, ma sarà disponibile gratis solo dal 12 dicembre: http://www.prad.de/new/monitore/test...t-hp-z24i.html

Andando su un qualunque 16:9 quel problema non esiste. Un bel monitor, reattivo e con pannello MVA, che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo nella categoria dei 24" (lo trovi a partire da circa 190 euro, tramite idealo.it), è il benq BL2410PT: http://www.benq.com/product/monitor/bl2410pt/ - del quale trovi la recensione di PRAD. Unico "neo" nel tuo caso, sarebbe la mancanza di una porta HDMI (ha DVI, VGA e DisplayPort). Ora, nel caso di collegamento di consolle, dovresti vedere come risolvere la parte audio.. se puoi gestirla in qualche modo usando speakers esterni, potresti poi collegarla al monitor tramite cavo HDMI-DVI, previo verifica che l'ingresso DVI del monitor supporti le modalità video HDTV (720P, 1080p), che eventualmente potremo verificare se quel modello ti interessa veramente . Ci sarebbe anche il nuovo DELL P2414H, che è un nuovo IPS 24" 1920x1080, ma anche lui non ha la HDMI.

Altrimenti dovresti ripiegare su un 23". Ce ne sono alcuni che hanno 2 HDMI (o magari una HDMI + 1 DVI) e non costano tanto (sotto i 200 euro). Nel caso di utilizzo di consolle, un modello interessante è il nuovo monitor-TV di LG 23MA73D, molto completo come dotazioni ma, come spesso accade per i 23" che hanno le HDMI, manca di complete regolazioni ergonomiche.

Guarda con calma i modelli che ti ho indicato, e fai sapere se puoi risolvere la questione audio per la consolle che conti di usare tu
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 20:31   #5
runim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Como
Messaggi: 40
Grazie per la risposta esaustiva .
Attualmente gioco agli fps su di un notebook(quake 3,openarena,xonotic,ecc.. che sono ancora i migliori e girano su pc veramente scarsi).Bhe,a natale mi faccio un pc gaming sui 1200€.Nel frattempo volevo sfruttare il nuovo monitor in hdmi sul portatile che ha uno schermo di 15",per quello chiedo l'hdmi.Però ci sono gli adattatori.Vuol dire che la ps3 la continuerò ad usare sulla tv.
Come impianto audio ho una console M-Audio xponent collegata a 2 casse da studio Tascam Vl-X5 da 90W rms.Mi spiace che questi monitor non abbiano delle piccole casse incorporate,perchè cosi dovrò accendere ogni volta tutto l'impianto audio.Magari più avanti potrò prendere un sistema 2.1 da pc economico e risolverei la situazione...
In ogni caso se devo sacrificare qualcosa,sacrifico l'audio che ho già una dotazione ottima,piuttosto che la qualità dello schermo.
Lo schermo che mi hai linkato di 24" ha tempi di risposta di 4ms(che sono mediamente buoni).E' il migliore che potrei trovare a quel prezzo(considera che vorrei stare sui 24" che mi sembra una buona misura per giocare)?
runim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 00:20   #6
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Non credo che al momento si riesca a trovare qualcosa di meglio del BenQ BL2410PT restando sui 200 euro o qualcosa in più. Quel modello è molto completo come dotazioni (le regolazioni ergonomiche sono complete), e dovrebbe essere di robusta fattura visto il peso. Ha anche l'overdrive regolabile da OSD, e 2 piccoli speakers integrati (è precisato nelle specifiche) ma la resa sarà abbastanza scadente (come al solito), oltre ad altre cose (un piccolo hub USB a 2 porte, ingressi cuffie e linea, etc). Tanta roba per quei soldi

I tempi di risposta dichiarati da tutti i produttori, sono sempre palesemente fasulli. Per conoscere la verità bisogna guardare i risultati dei test specifici che fanno nelle recensioni serie, tipo quelle di PRAD e Tftcentral. Ed in questo caso quel Benq si è comportato molto bene, ed è risultato essere anche molto reattivo (poi dipende da come imposti l'overdrive, che BenQ chiama "AMA" dentro l'OSD) e con input-LAG molto basso.

Se nel portatile hai una uscita HDMI, per collegarlo al Benq ti consiglio un cavo HDMI-DVI (gli adattatori possono creare qualche problemino nel tempo). Ne trovi di buoni su amazon, con doppia o tripla schermatura, per meno di 10 euro. Non comprarlo molto più lungo di quello che ti serve, di solito la lunghezza standard è di circa 2 metri.

Quel BenQ ha un pannello MVA di ultima generazione. I pannelli MVA sono migliori dei TN, ma leggermente inferiori agli IPS come angoli di visione. In compenso hanno un livello minimo del nero eccellente (migliore di tutti gli altri tipi di pannelli), e quindi sono i più validi per visione di film, anche al buio.

Infine, 24" è una bella dimensione, e anche il pixel ha dimensioni confortevoli e le scritte non sono troppo piccole. Tenendo conto di tutto, sarà difficile non restare soddisfatti di quel BenQ

Se lo comprerai, poi posso darti alcune indicazioni su come settarlo al meglio. Mi farai poi sapere

ps. passavo da queste parti per caso, di solito frequento solo le discussioni in rilievo (che sono per i consigli sugli acquisti).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 01:34   #7
runim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Como
Messaggi: 40
Direi :menomale che sei passato!
Domani cerco la recensione che dici, stasera son fuso. Mi sa che approfitterò ancora un po' della tua disponibilità...
runim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 02:24   #8
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Qua: http://www.prad.de/new/monitore/test...-bl2410pt.html

E' solo in tedesco, ma puoi usare il traduttore di google (oppure chrome o un suo fork).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 07:26   #9
Blablabla2
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 4
Ciao runim

Ti do anchio un consiglio basato su visioni dirette e non su rece.
Il monitor tv 23ma73d consigliato sopra lascialo assolutamente perdere xchè è pessimo nell uso console. Ci sono due utenti un questo forum che l hanno preso e l hanno rimandato indietro e ce anche un thread su questo. Trailing e ghost fastidiosi!
Non capisco come si possa ancora consigliare.


I monitor mva stai attento perchè non è corretto dire che sono meglio dei tn in senso assoluto. Infatti per il gaming , soprattutto spinto, possono avere le scie, quindi prima di prenderlo ti consiglio di parlare con chi ne ha uno , o meglio provarlo.
Infatti per il gaming estremo, il migliore monitor che abbia mai provato era un 120 hz, con pannello tn, tra laltro ottimo anche con ps3, per reattivitá.
Blablabla2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 12:23   #10
runim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Como
Messaggi: 40
Ah! Grazie dell'informazione! Mhh, allora torna tutto in discussione...
runim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 15:46   #11
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da runim Guarda i messaggi
Ah! Grazie dell'informazione! Mhh, allora torna tutto in discussione...
Hey runim ,
non so quanta esperienza tu abbia di frequentazione di forum, ma prima di prendere per oro colato quello che scrive qualcuno, specie se va controcorrente, bisognerebbe sempre dare un'occhiata a quello che c'è scritto sotto il suo nickname: data di iscrizione e numero dei messaggi, perchè purtroppo ogni tanto si incappa anche in gente un po' "strana", che ha qualche fissa e/o che si comporta da Troll. NB. Quanto segue lo scrivo solo affinchè la gente sappia la verità e con chi ha a che fare, e non certamente per avviare una polemica con quel tizio.

E questo è il caso del "nostro" Blablabla2, re-iscritto stamattina al forum per l'ennesima volta e che ha scritto solo 1 post, quello qua sopra a te rivolto. Inizialmente si chiamava feelingblue e 9 giorni fa venne bannato in modo definitivo con il BAN della persona proprio nel thread degli LG 27MA73D/23MA73D: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=151 a causa del suo comportamento molto scorretto. Poi si è re-iscritto con altri nick (The Bred, feelingblue, Ciucciati il calzino, D'oh!), che ogni volta sono stati bannati non appena scoperti, e oggi si è reiscritto per la sesta volta (ma durerà poco anche questo nick, perchè adesso lo segnalo al Moderatore).

Questo tizio, anche se non sembrerebbe, non la racconta giusta, e ha anche il vizio di raccontare bugie. Io lo posso dimostrare in modo inequivocabile, e casualmente proprio per quanto riguarda il suo giudizio sul monitor-TV LG 23MA73D, perchè prima che il Moderatore lo bannasse ed eliminasse tutti i suoi post da quel thread, ne avevo catturati alcuni e conservati. Il suo principale problema è che paragona i monitor/monitor-TV LCD con i TV al plasma, che sono tutta un altra storia in termini di reattività, e quindi sostiene che tutti gli LCD fanno pena (ovvio, ma quel paragone è insensato).

Questo è il suo unico post dove dava un giudizio sul suo LG 23MA73D facendo un paragone corretto, e cioè basato sull'altro (unico) monitor LCD che possedeva: il DELL U2410, che è un buon monitor e che costava il triplo dell'LG:



(clicca sull'immagine per vederla nelle dimensioni originali)

Stando a quanto aveva scritto inizialmente in passato (prima che cominciasse a trollare), lui ha avuto solo 2 monitor: il DELL U2410 e poi aveva comprato l'LG 23MA73D. Gli altri che ha citato in seguito (dopo la bannatura iniziale) usando altri nick, se li è tutti inventati. Una decina di giorni fa, con suo primo nick, aveva detto che avrebbe acquistato un Asus 120/144 Hz, ma poi con altri nick aveva chiesto opinioni su quel modello, quindi non si sa veramente come stiano le cose nemmeno per quello.

Direi che basta e avanza per descrivere il personaggio, e spero che quanto sopra ti apra gli occhi e tu non commetta altri errori del genere in futuro

Per maggiori info tecniche, leggi anche il post che seguirà a breve.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 16:12   #12
runim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Como
Messaggi: 40
Ehehe!Si ho immaginato.Ho anche valutato la tua vasta esperienza.Scrivo su forum da più di 10 anni e sono stato bannato anche io perchè alle volte sono andato contro alle idee di qualcuno più in alto di me(moderatori,veterani,ecc).Quindi proprio per esperienza,e sentendomi alle volte escluso perchè novello,tendo sempre a non ignorare nessuno.In generale quello che gli ho risposto apriva solo le porte ad un confronto tra prodotti e a nuove proposte.Vista la tua testimonianza non fatico a credere che sia un troll.Se non lo è,mi scuso anticipatamente.Dato che non ne capisco di monitor (veramente zero),pendo veramente dalle esperienze del forum e dei suoi utenti,che più di una volta mi hanno salvato dal far acquisti sbagliati.Il Benq che mi ha consigliato è ancora in prima posizione.Appena ho tempo,magari domani traduco meglio la recensione in tedesco.Se a te o ad altri venissero idee sensate su qualcosa per le mie esigenze,fatevi avanti che poi ci ragioniamo su per bene...
Poi sinceramente vorrei anche finalizzare l'acquisto in tempi abbastanza brevi,non ho voglia d'impazziere anche dietro a questa cosa...

Ultima modifica di runim : 19-10-2013 alle 16:14.
runim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 16:13   #13
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Blablabla2 Guarda i messaggi
Ciao runim
(cut)
Ma chi te la fa fare di continuare questa tua stupida crociata, re-iscrivendoti all'infinito? Anche se non lo meriti affatto, visto il comportamento che hai tenuto in passato (sei l'ingratitudine fatta persona), ti risponderò per l'ultima volta chiarendoti qualche concetto tecnico fondamentale, che hai dimostrato di non conoscere affatto:

1. I tempi di risposta di un qualunque televisore al plasma sono talmente bassi da essere quasi non-misurabili (ed infatti in nessuna recensione di TV plasma vengono fatti test di quel tipo), perchè la tecnologia utilizzata nei pannelli al plasma è molto simile a quella dei CRT, nonchè completamente diversa da quella di qualunque display LCD (monitor per pc o televisore che sia). I singoli pixel dei pannelli al plasma emettono luce nativamente, come se fossero dei microscopici tubi catodici, mentre invece i pannelli LCD sono passivi, e necessitano di un sistema di retro-illuminazione.

Di conseguenza, e per farla breve, Panasonic ed LG, nelle schede tecniche di qualche loro TV al plasma, qualche anno fa dichiaravano un tempo di risposta pari a 0.001 ms (millisecondi). Niente a che vedere, quindi, con i tempi di risposta di qualunque LCD, che sono sempre sull'ordine di qualche millisecondo, e cioè 1.000 volte più alti. Per questo motivo ti avevo già detto gentilmente diverse volte che non si possono paragonare pere con mele, AKA plasma con LCD. Adesso te l'ho spiegato con i numeri.


2. Il secondo aspetto che influenza la resa delle immagini in movimento, e determina l'eventuale presenza o meno di effetti ghosting (con annessi e connessi), è il numero di righe che nativamente (cioè senza "trucchi") è in grado di risolvere un display. Questo dato di solito non viene mai dichiarato dai produttori di display, ma c'è un famoso sito inglese (hdtvtest.co.uk) che nelle sue recensioni di TV LCD e Plasma ha sempre fatto anche un test specifico sulla "motion resolution", e questi sono i risultati: i migliori televisori LCD esistenti, anche appena usciti e TOP di gamma di brand come Sony, Samsung e LG, che costano qualche migliaio di euro, risolvono nativamente al massimo 300 linee su 1080. Forse, e dico FORSE, in tutta la storia dei display LCD ce ne fu qualcuno che arrivò a risolverne 350. Un televisore al plasma HD Ready, cioè 720p, come l'LG 42PG6000 (42" 1024x768) uscito nel 2008, già a quei tempi risolveva nativamente 700 linee su un totale di 720. Un plasma full-HD (1020x1080), già a partire dai modelli serie 2010 risolve nativamente 900 linee su 1080. Di conseguenza, la pulizia delle immagini restituita da un qualunque TV al plasma non è assolutamente paragonabile a quella restituita da un qualunque display LCD, sia esso un televisore che un monitor per pc, perchè la tecnologia LCD è sempre la stessa in qualunque caso.

Quanto sopra è la spiegazione tecnica inconfutabile del perchè è assolutamente sbagliato confrontare un display LCD (di qualunque tipo) con un display al plasma, quando si parla di reattività e pulizia delle immagini.


Tornando adesso ai monitor LCD per pc, quanto hai scritto sopra denota un approccio molto superficiale e la tua scarsa conoscenza dei vari modelli presenti sul mercato. I monitor con pannelli MVA sono sempre stati tendenzialmente un po' meno reattivi rispetto ai modelli con pannelli TN e IPS. Ma esistono alcune eccezioni, ed alcuni modelli usciti quest'anno come per esempio il Benq BL2410PT, che utilizzano pannelli MVA di ultima generazione, si sono rivelati essere alla pari dei migliori modelli con pannelli TN e IPS, e stiamo parlando sempre di confronti di modelli a 60 Hz. Questo lo dicono i test specifici dei più autorevoli siti che fanno recensioni professionali di monitor per pc, come PRAD e Tftcentral, famosi da anni in tutto il mondo e ritenuti "autorevoli" in materia di monitor per pc, e non uno sconosciuto qualunque che scrive in un forum, o uno come te che si è anche permesso di criticarli tutti dicendo che sono dei "venduti" o "prezzolati", e che non valgono niente.

Riguardo ai monitor 120/144 Hz, ormai lo sanno da anni anche i sassi che in termini di reattività, e più precisamente di fluidità delle immagini, sono attualmente i più performanti. Ma vanno fatte alcune importanti precisazioni che tu eviti sempre, perchè il tuo reale scopo non è quello di dare il giusto consiglio a chi ha determinate esigenze e budget, ma solo quello di farti vedere "saccente" e di denigrare qualunque altro monitor LCD, stile "fanboy". Queste sono le importanti considerazioni che vanno fatte sui monitor 120 Hz:

1. Il prezzo minimo di un 24" 120/144 Hz, al momento è di circa 270 euro. Non tutti hanno un budget di quel tipo.

2. Se non si usano giochi molto "frenetici", la spesa per un monitor 120/144 Hz non è giustificata, perchè di fatto non se ne vedrebbero i benefici durante l'uso.

3. Se non si dispone di una scheda video che, con i giochi che si utilizzano principalmente e settati nel modo desiderato e alla risoluzione nativa del display, non è in grado di fornire almeno un centinaio di fps medi e costanti, anche in questo caso non si apprezzerebbero i benefici di una maggiore fluidità delle immagini offerta potenzialmente da un monitor 120/144 Hz.

4. La percezione di fenomeni quali ghosting, reverse-ghosting, blur, etc, è una cosa soggettiva ed individuale. La maggior parte delle persone ottiene risultati più che soddisfacenti anche con i "normali" monitor a 60 Hz, basta leggere i tanti thread disponibili in questo forum (come faccio io da anni) o in altri.

5. Nel caso di utilizzo di consolle, dovresti spiegare tecnicamente quali benefici potrebbe portare un monitor 120/144 Hz, dal momento che i giochi per consolle "viaggiano" solitamente sui 30 fps, e solo qualcuno (forse) arriva al massimo a 60 fps.

Infine, al momento tutti i monitor 120/144 Hz hanno pannelli TN. I "minus" dei TN sono noti da secoli a tutti: angoli di visione limitati (sono i peggiori di tutti), livello minimo del nero abbastanza alto, e resa cromatica (colori) inferiore agli altri tipi di pannello. Per questo motivo, e tenendo conto anche di tutti gli altri importanti aspetti che ho elencato sopra, non è affatto detto che un monitor 120/144 Hz sia la scelta migliore per qualunque gamer. C'è più di qualcuno che è passato da un TN 120 Hz ad un IPS 60 Hz, e non tornerebbe più indietro, perchè le differenze di reattività con il suo setup monitor-scheda video non le notava, o erano poca cosa, mentre invece ha apprezzato maggiormente tutti gli altri vantaggi offerti dagli altri tipi di pannelli che, tra l'altro, è risaputo essere più costosi da produrre.

I 120/144 Hz sono la scelta ideale solo per chi cerca sempre e comunque la massima reattività/fluidità da un monitor LCD, ma è ben conscio anche di tutto il resto, dispone di una scheda video adeguata ed in grado di soddisfare i requisiti descritti sopra, ed infine è disposto a sacrificare i vantaggi che portano gli altri tipi di pannelli. E quella categoria di persone sono una netta minoranza, e tipicamente si parla di gamers incalliti e che spesso partecipano anche a competizioni. Quella è gente che gioca per vincere, gli frega poco o niente della qualità delle immagini, ed infatti spesso abbassa anche la risoluzione per guadagnare fps.


NOTA BENE: questo è l'ultimo post che scrivo, a te rivolto. Non ho alcuna intenzione di perdere altro tempo con te, perchè hai dimostrato di non meritarlo affatto e perchè con te è impossibile discutere. Mi salverò questo post nei preferiti, in modo da poterlo eventualmente linkare in futuro senza perdere tempo, qualora tu intendessi continuare a comportarti in questo modo assurdo ed immorale. I forum nascono per altri scopi, e ricordati che tutti i nodi vengono prima o poi al pettine, e le "malefatte" si pagano, prima o poi, in questa vita o in quello che sarà quando torneremo polvere, perchè da queste parti siamo tutti solo di passaggio.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 16:46   #14
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da runim Guarda i messaggi
.Se a te o ad altri venissero idee sensate su qualcosa per le mie esigenze,fatevi avanti che poi ci ragioniamo su per bene...
Poi sinceramente vorrei anche finalizzare l'acquisto in tempi abbastanza brevi,non ho voglia d'impazziere anche dietro a questa cosa...
Ho cercato di interpretare al meglio le necessità che avevi descritto, tenendo conto anche del titolo che hai dato al thread, e cioè qualcosa che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo fermo restando valide prestazioni e dotazioni complete, e che non costi molto in assoluto.

Nel caso di 24" 16:9 (1920x1080), come alternativa potresti eventualmente prendere in considerazione il nuovo DELL appena uscito, che si chiama P2414H e del quale trovi la recensione esaustiva di tftcentral uscita qualche giorno fa. Costa una cinquantina di euro in più rispetto al BenQ, ed ha un pannello IPS anzichè MVA.

Se invece preferisci un 16:10 1920x1200, c'è il problema che ti avevo spiegato all'inizio nel caso di uso con consolle (la storia della mappatura 1:1, che quasi nessuno modello possiede). Se rinunci a collegarci direttamente la consolle, o sei disposto ad accettare le immagini leggermente stirate in verticale (tempo fa avevo scritto un post con immagini comparative nel thread del DELL U2412M) potrei indicarti l'asus PB248Q (da non confondersi con il vecchio PA248Q), che è un IPS molto completo come dotazioni (interessante l'Hub USB 3.0) uscito qualche mese fa, rientra al pelo nel tuo budget, e del quale puoi leggere la recensione di PRAD qua: http://www.prad.de/new/monitore/test...us-pb248q.html

Vedi tu, quelli sono (IMO) tutti modelli molto validi nelle loro categorie, e resto dell'idea che potresti restare soddisfatto anche con il Benq. Poi non so quale sia la tua vera "situazione finanziaria", e quali parametri tu voglia usare per la selezione
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 19-10-2013 alle 16:48.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 17:39   #15
Blablabla2
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 4
Non so cosa stai dicendo, scusa, non sono un Troll.
Il monitor che intendevo io , il 23ma73d lo ha preso anche un altro utente di cui vi fidate, si chiama KD2.
Chiedete a lui se è un monitor bello come dici te... o un monitor tv scrauso.
Lui lo ha rimandato indietro, quindi non penso che si sia tutto di un colpo rincretinito.
Lui è super partes, quindi aspettiamo che intervenga.

Se non intervenisse, copia e incolla la sua di recensione, quella di KD2, e guardiamo chi ha ragione.

Anche tu runim, vai nel thread e leggiti gli ultimi post, quelli di KD2, e renditi conto se è un monitor da consigliare a una persona o no!
Blablabla2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 17:46   #16
Blablabla2
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 4
Estratto delle prove di KD2 (utente di cui vi fidate, almeno che non siano tutti troll tranne Althotas):

.....Non so come sia il gemello 27EA73, ma questo monitor è, da parte mia, assolutamente bocciato, i colori slavati potrebbero anche al limite passare, può passare anche il bleeding tipico un pò di tutti gli lcd, ma il ghosting proprio non doveva succedere......

.......ps: Nonostante la tiritera sui plasma credo che Feelingblue non avesse tutti i torti almeno su 2 cose, una sul ghosting/trailing e l'altra sul problema del nero (che poi è un problema di bianco).......

poi...
ma questa e' l'accoglienza che viene riservata qui a un nuovo utente?
scrivo per farvi un favore e vengo trattato cosi...
sono basito.....
Blablabla2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 19:15   #17
runim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Como
Messaggi: 40
Molto interessante anche questa cosa dei 120/144 Hz.Ti dico,sul notebook ho una nvidia geforce 9600m gt da 512mb(direi che oramai la si potrebbe considerare un reperto storico ).
Per il pc che avevo in mente,in vendita su "e-chiave",è un assemblato da loro,e monta una Sapphire AMD Radeon HD7950 VaporX OC 3GB.
Ripeto,io i giochi che uso di più sono giochi tipo quake 3,OpenArena,Xonotic,Sauerbraten,ecc... e sono molto molto frenetici.Però mi dici che i pannelli per gamer duri e crudi hanno dei colori sbiaditi,ecc..
La miglior cosa sarebbe star ben bilanciati tra gaming e browsing internet,che come dicevo saranno le funzioni principali per cui userò il pc.Per me è meglio spender a questo punto qualche soldino in più ma avere un monitor che mi soddisfi,piuttosto che risparmiare 50€ e pentirmene amaramente...
runim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 21:33   #18
Blablabla2
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 4
il discorso dei colori slavati e' una valutazione dell'utente KD2

le frasi tra i puntini che ho riportato sopra sono le SUE valutazioni sul monitor LG, sono un estratto del SUO intervento. Cmq ce il suo thread e se te lo vai a leggere ce tutto.

il sunto e' che il 23ma73d e' un monitor da evitare.

i monitor VA sono OTTIMI monitor, pero' per il gaming estremo, secondo me, soprattutto se hai la possibilita di acquistare una buona scheda video, anzi una monitor a 120hz (io non avrei proprio alcun dubbio)

io li ho provati e ti assicuro che quando abitui l'occhio alla reattivita e fluidita di quei pannelli difficilmente torni a a VA o IPS.

il monitor VA consigliato prima e' ottimo ma e' un monitor pensato per business e office.

va strabene per un giocatore normale, senza dubbio!

tutto qua, non voglio convincere nessuno, non ho letto l'intervento di althotas se non a balzelli qualcosina perche non mi interessa, non voglio fare polemica con nessuno...i soldi sono i vostri, le opinioni anche.

il vero problema e' che in questo forum se contraddici un utente piu anziano si scatena un putiferio.... assurdo...
Blablabla2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 22:28   #19
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da runim Guarda i messaggi
Molto interessante anche questa cosa dei 120/144 Hz.Ti dico,sul notebook ho una nvidia geforce 9600m gt da 512mb(direi che oramai la si potrebbe considerare un reperto storico ).
Per il pc che avevo in mente,in vendita su "e-chiave",è un assemblato da loro,e monta una Sapphire AMD Radeon HD7950 VaporX OC 3GB.
Ripeto,io i giochi che uso di più sono giochi tipo quake 3,OpenArena,Xonotic,Sauerbraten,ecc... e sono molto molto frenetici.Però mi dici che i pannelli per gamer duri e crudi hanno dei colori sbiaditi,ecc..
La miglior cosa sarebbe star ben bilanciati tra gaming e browsing internet,che come dicevo saranno le funzioni principali per cui userò il pc.Per me è meglio spender a questo punto qualche soldino in più ma avere un monitor che mi soddisfi,piuttosto che risparmiare 50€ e pentirmene amaramente...
runim,
se non quoti un post o non metti un riferimento specifico a qualcuno, non è chiaro a chi ti stai rivolgendo. E più precisamente, se scrivi un post senza riferimenti e senza "quote", andrebbe inteso che ti stai rivolgendo a chi aveva scritto il post precedente al tuo.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 22:46   #20
runim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Como
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ma chi te la fa fare di continuare questa tua stupida crociata, re-iscrivendoti all'infinito? Anche se non lo meriti affatto, visto il comportamento che hai tenuto in passato (sei l'ingratitudine fatta persona), ti risponderò per l'ultima volta chiarendoti qualche concetto tecnico fondamentale, che hai dimostrato di non conoscere affatto:

1. I tempi di risposta di un qualunque televisore al plasma sono talmente bassi da essere quasi non-misurabili (ed infatti in nessuna recensione di TV plasma vengono fatti test di quel tipo), perchè la tecnologia utilizzata nei pannelli al plasma è molto simile a quella dei CRT, nonchè completamente diversa da quella di qualunque display LCD (monitor per pc o televisore che sia). I singoli pixel dei pannelli al plasma emettono luce nativamente, come se fossero dei microscopici tubi catodici, mentre invece i pannelli LCD sono passivi, e necessitano di un sistema di retro-illuminazione.

Di conseguenza, e per farla breve, Panasonic ed LG, nelle schede tecniche di qualche loro TV al plasma, qualche anno fa dichiaravano un tempo di risposta pari a 0.001 ms (millisecondi). Niente a che vedere, quindi, con i tempi di risposta di qualunque LCD, che sono sempre sull'ordine di qualche millisecondo, e cioè 1.000 volte più alti. Per questo motivo ti avevo già detto gentilmente diverse volte che non si possono paragonare pere con mele, AKA plasma con LCD. Adesso te l'ho spiegato con i numeri.


2. Il secondo aspetto che influenza la resa delle immagini in movimento, e determina l'eventuale presenza o meno di effetti ghosting (con annessi e connessi), è il numero di righe che nativamente (cioè senza "trucchi") è in grado di risolvere un display. Questo dato di solito non viene mai dichiarato dai produttori di display, ma c'è un famoso sito inglese (hdtvtest.co.uk) che nelle sue recensioni di TV LCD e Plasma ha sempre fatto anche un test specifico sulla "motion resolution", e questi sono i risultati: i migliori televisori LCD esistenti, anche appena usciti e TOP di gamma di brand come Sony, Samsung e LG, che costano qualche migliaio di euro, risolvono nativamente al massimo 300 linee su 1080. Forse, e dico FORSE, in tutta la storia dei display LCD ce ne fu qualcuno che arrivò a risolverne 350. Un televisore al plasma HD Ready, cioè 720p, come l'LG 42PG6000 (42" 1024x768) uscito nel 2008, già a quei tempi risolveva nativamente 700 linee su un totale di 720. Un plasma full-HD (1020x1080), già a partire dai modelli serie 2010 risolve nativamente 900 linee su 1080. Di conseguenza, la pulizia delle immagini restituita da un qualunque TV al plasma non è assolutamente paragonabile a quella restituita da un qualunque display LCD, sia esso un televisore che un monitor per pc, perchè la tecnologia LCD è sempre la stessa in qualunque caso.

Quanto sopra è la spiegazione tecnica inconfutabile del perchè è assolutamente sbagliato confrontare un display LCD (di qualunque tipo) con un display al plasma, quando si parla di reattività e pulizia delle immagini.


Tornando adesso ai monitor LCD per pc, quanto hai scritto sopra denota un approccio molto superficiale e la tua scarsa conoscenza dei vari modelli presenti sul mercato. I monitor con pannelli MVA sono sempre stati tendenzialmente un po' meno reattivi rispetto ai modelli con pannelli TN e IPS. Ma esistono alcune eccezioni, ed alcuni modelli usciti quest'anno come per esempio il Benq BL2410PT, che utilizzano pannelli MVA di ultima generazione, si sono rivelati essere alla pari dei migliori modelli con pannelli TN e IPS, e stiamo parlando sempre di confronti di modelli a 60 Hz. Questo lo dicono i test specifici dei più autorevoli siti che fanno recensioni professionali di monitor per pc, come PRAD e Tftcentral, famosi da anni in tutto il mondo e ritenuti "autorevoli" in materia di monitor per pc, e non uno sconosciuto qualunque che scrive in un forum, o uno come te che si è anche permesso di criticarli tutti dicendo che sono dei "venduti" o "prezzolati", e che non valgono niente.

Riguardo ai monitor 120/144 Hz, ormai lo sanno da anni anche i sassi che in termini di reattività, e più precisamente di fluidità delle immagini, sono attualmente i più performanti. Ma vanno fatte alcune importanti precisazioni che tu eviti sempre, perchè il tuo reale scopo non è quello di dare il giusto consiglio a chi ha determinate esigenze e budget, ma solo quello di farti vedere "saccente" e di denigrare qualunque altro monitor LCD, stile "fanboy". Queste sono le importanti considerazioni che vanno fatte sui monitor 120 Hz:

1. Il prezzo minimo di un 24" 120/144 Hz, al momento è di circa 270 euro. Non tutti hanno un budget di quel tipo.

2. Se non si usano giochi molto "frenetici", la spesa per un monitor 120/144 Hz non è giustificata, perchè di fatto non se ne vedrebbero i benefici durante l'uso.

3. Se non si dispone di una scheda video che, con i giochi che si utilizzano principalmente e settati nel modo desiderato e alla risoluzione nativa del display, non è in grado di fornire almeno un centinaio di fps medi e costanti, anche in questo caso non si apprezzerebbero i benefici di una maggiore fluidità delle immagini offerta potenzialmente da un monitor 120/144 Hz.

4. La percezione di fenomeni quali ghosting, reverse-ghosting, blur, etc, è una cosa soggettiva ed individuale. La maggior parte delle persone ottiene risultati più che soddisfacenti anche con i "normali" monitor a 60 Hz, basta leggere i tanti thread disponibili in questo forum (come faccio io da anni) o in altri.

5. Nel caso di utilizzo di consolle, dovresti spiegare tecnicamente quali benefici potrebbe portare un monitor 120/144 Hz, dal momento che i giochi per consolle "viaggiano" solitamente sui 30 fps, e solo qualcuno (forse) arriva al massimo a 60 fps.

Infine, al momento tutti i monitor 120/144 Hz hanno pannelli TN. I "minus" dei TN sono noti da secoli a tutti: angoli di visione limitati (sono i peggiori di tutti), livello minimo del nero abbastanza alto, e resa cromatica (colori) inferiore agli altri tipi di pannello. Per questo motivo, e tenendo conto anche di tutti gli altri importanti aspetti che ho elencato sopra, non è affatto detto che un monitor 120/144 Hz sia la scelta migliore per qualunque gamer. C'è più di qualcuno che è passato da un TN 120 Hz ad un IPS 60 Hz, e non tornerebbe più indietro, perchè le differenze di reattività con il suo setup monitor-scheda video non le notava, o erano poca cosa, mentre invece ha apprezzato maggiormente tutti gli altri vantaggi offerti dagli altri tipi di pannelli che, tra l'altro, è risaputo essere più costosi da produrre.

I 120/144 Hz sono la scelta ideale solo per chi cerca sempre e comunque la massima reattività/fluidità da un monitor LCD, ma è ben conscio anche di tutto il resto, dispone di una scheda video adeguata ed in grado di soddisfare i requisiti descritti sopra, ed infine è disposto a sacrificare i vantaggi che portano gli altri tipi di pannelli. E quella categoria di persone sono una netta minoranza, e tipicamente si parla di gamers incalliti e che spesso partecipano anche a competizioni. Quella è gente che gioca per vincere, gli frega poco o niente della qualità delle immagini, ed infatti spesso abbassa anche la risoluzione per guadagnare fps.


NOTA BENE: questo è l'ultimo post che scrivo, a te rivolto. Non ho alcuna intenzione di perdere altro tempo con te, perchè hai dimostrato di non meritarlo affatto e perchè con te è impossibile discutere. Mi salverò questo post nei preferiti, in modo da poterlo eventualmente linkare in futuro senza perdere tempo, qualora tu intendessi continuare a comportarti in questo modo assurdo ed immorale. I forum nascono per altri scopi, e ricordati che tutti i nodi vengono prima o poi al pettine, e le "malefatte" si pagano, prima o poi, in questa vita o in quello che sarà quando torneremo polvere, perchè da queste parti siamo tutti solo di passaggio.
Mi riferivo a questa ottima spiegazione. Solo che quando rispondo dal telefono mi semplifico la vita...
runim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v