Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2013, 21:55   #1
loweherz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 38
Accesso remoto con internet key

Ciao,

ho un problema. Devo connettermi da remoto a dei dispositivi IP che sono collegati ad internet tramite un router 3g (tplink ml3420). Dispone di collegamente internet tramite chiavette internet.

Io speravo wind fornisse indirizzo ip pubblico ma in realtà niente (è nattato).

Io ho la necessità di accedere per poter controllare dei motori da remoto solo che non dispongo di connessione ADSL perchè il sistema è disposto in mezzo ad un vigneto

è possibile collegarsi al dispositivo allora? attraverso una vpn? o qualcosa di simile?? è urgente..please..

loweherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 23:34   #2
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
La soluzione più semplice (anche se non necessariamente più facile) è invertire la situazione.
Anziché connetterti ai dispositivi, devi fare in modo che siano i dispositivi a connettersi a te. Ovviamente il "come" dipende poi dalla tua specifica situazione.

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 12:26   #3
loweherz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 38
è come farei?? io devo visualizzare dei dati provenienti da dei sensori e dare dei comandi a dei motori sempre a distanza..ho il server online e sia il sistema (sensori-motori) che i client (browser) si collegano al server ke è in hosting online..come potrei fare??
loweherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 15:55   #4
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da loweherz Guarda i messaggi
è come farei?? io devo visualizzare dei dati provenienti da dei sensori e dare dei comandi a dei motori sempre a distanza..ho il server online e sia il sistema (sensori-motori) che i client (browser) si collegano al server ke è in hosting online..come potrei fare??
Senza la sfera di cristallo e' difficile dirlo

Senza avere la pallida idea di come funzioni o di cosa debba fare questo sistema, forse la soluzione piu' facile e' far connettere i dispositivi remoti ad un server centrale tramite una VPN, e poi collegarsi ai dispositivi stessi tramite il tunnel cosi' creato.

Ovviamente per dare una risposta piu' esauriente servirebbe una descrizione precisa di come il tuo sistema sia strutturato, se ovviamente tali informazioni non sono riservate.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 16:02   #5
johnny_bravo
Senior Member
 
L'Avatar di johnny_bravo
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
forse la soluzione piu' facile e' far connettere i dispositivi remoti ad un server centrale tramite una VPN, e poi collegarsi ai dispositivi stessi tramite il tunnel cosi' creato.
Oppure cambiare operatore con uno che fornisca ip pubblico
Tim?
johnny_bravo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 17:39   #6
loweherz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 38
in pratica io vorrei controllare la temperatura e l'umidità dell'orto di casa da remoto e nel caso i parametri fossero sbagliati poter attivare sempre da remoto degli spruzzatori d'acqua (quindi degli attuatori). Solo ke nell'orto non arriva (giustamente) l'adsl e quindi necessito di un collegamento 3g.

Questo è lo scenario. Ora come potrei fare? per la parte di sensing invio ad un db online i dati. mentre per gli spruzzatori?? se non ho ip pubblico come faccio a collegarmi al router 3g??
loweherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 10:06   #7
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Gli spruzzatori sono collegati ad un computer?

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 13:08   #8
loweherz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 38
si sono collegati ad un raspberry..controllo tutto con quello
loweherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 16:57   #9
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da loweherz Guarda i messaggi
si sono collegati ad un raspberry..controllo tutto con quello
[OT]Ma non ti conviene allora creare un programmino che ti attivi automaticamente gli spruzzatori in presenza di determinate condizioni, per bypassare la rete?[/OT]

Tornando IT, puoi provare a configurare un tunnel OpenVPN, ad esempio seguendo questa guida
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v